MAZDA MODEL MX-5 2017 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 491 of 607

Assicurarsi che i dadi che vengono
montati siano gli stessi che sono stati
rimossi oppure altri perfettamente
uguali:
Poiché prigionieri e dadi delle ruote
della vostra Mazda hanno filettatura
metrica, usare dadi a filettatura non
metrica è pericoloso. Montato su un
prigioniero a filettatura metrica,
potrebbe non bloccare a dovere la
ruota o danneggiare il prigioniero, per
cui la ruota potrebbe staccarsi e
causare un incidente.
6. Togliere i blocchi delle ruote e riporre
gli attrezzi e il martinetto.
7. Verificare la pressione di gonfiaggio.
Vedi Pneumatici a pagina 9-8.
ATTENZIONE
Non viaggiare con pneumatici non gonfiati
a dovere:
Viaggiare con pneumatici non
correttamente gonfiati è pericoloso. Uno
pneumatico gonfiato non correttamente
può compromettere la manovrabilità del
veicolo con conseguente rischio
d'incidente. Mentre si controlla la pressione
degli pneumatici, controllare anche quella
della ruota di scorta.
NOTA
Fissare a dovere il martinetto e gli attrezzi
per evitare che durante la marcia si
muovano e facciano rumore.
In caso di guasto
In caso di foratura
7-21

Page 492 of 607

Avviamento con mezzo di soccorso
L'avviamento con mezzo di soccorso è pericoloso se non viene eseguito correttamente.
Seguire pertanto la procedura scrupolosamente. Se non si ha pratica con gli avviamenti con
mezzi di soccorso, si raccomanda vivamente di rivolgersi a tecnici competenti.
ATTENZIONE
Seguire con attenzione queste precauzioni:
Per maneggiare correttamente ed in sicurezza la batteria, leggere attentamente le seguenti
precauzioni prima di usare o ispezionare la batteria.
Evitare che il terminale positivo () entri in contatto con qualsiasi altro oggetto
metallico che possa provocare scintille:
La vicinanza di
fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa. L'idrogeno
generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far esplodere
la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni e lesioni gravi. Quando si lavora
vicino ad una batteria, evitare che attrezzi metallici vadano a toccare i terminali positivo (
)
o negativo (
) della batteria.
Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle aperte di una batteria:
La vicinanza di fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa. L'idrogeno
generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far esplodere
la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni e lesioni gravi.
Non tentare un avviamento con mezzo di soccorso se la batteria è congelata o il livello del
fluido è basso:
Tentare un avviamento con mezzo di soccorso se la batteria è congelata o il livello del fluido è
basso è pericoloso. Potrebbe rompersi o esplodere e causare serie lesioni.
Collegare il cavo negativo ad un punto costituente una buona massa situato lontano dalla
batteria:
Collegare il secondo cavo di soccorso al terminale negativo (
) della batteria scarica è
pericoloso.
Lo schiocco di una scintilla potrebbe far esplodere il gas attorno alla batteria e ferire
qualcuno.
In caso di guasto
Batteria scarica
7-22

Page 493 of 607

Far passare i cavi di soccorso distanti dalle parti in movimento:
Collegare un cavo di soccorso ad una parte in movimento (ventole di raffreddamento,
cinghie) o nelle sue vicinanze è pericoloso. Il cavo potrebbe rimanere impigliato
all'avviamento del motore e causare serie lesioni.
AVVERTENZA
Usare unicamente sistemi ausiliari a 12 V. Se si usa un alimentatore a 24 V (due batterie da 12
V in serie oppure un gruppo elettrogeno da 24 V) si possono danneggiare il motorino di
avviamento, il sistema di accensione e altre parti elettriche funzionanti a 12 V.

Cavi di soccorso
Batteria ausiliariaBatteria scarica
In caso di guasto
Batteria scarica
7-23

Page 494 of 607

1. Rimuovere il coperchio della batteria.

2. Verificare che la batteria ausiliaria sia
di 12 V e che abbia il terminale
negativo collegato a massa.
3. Se la batteria ausiliaria è quella di un
altro veicolo, non permettere che i due
veicoli si tocchino. Spegnere il motore
del veicolo su cui è installata la
batteria ausiliaria e spegnere tutti gli
accessori elettrici che non servono di
tutti e due i veicoli.
4. Collegare i cavi di soccorso nell'esatta
sequenza illustrata in figura.
•Collegare uno dei capi di un cavo al
terminale positivo della batteria
scarica (1).
•Attaccare il capo opposto al
terminale positivo della batteria
ausiliaria (2).
•Collegare uno dei capi dell'altro
cavo al terminale negativo della
batteria ausiliaria (3).
•Collegare il capo opposto al punto di
massa indicato in figura lontano
dalla batteria scarica (4).
5. Avviare il motore del veicolo ausiliario
e lasciarlo girare per qualche minuto.
Quindi avviare il motore dell'altro
veicolo.
6. Al termine dell'operazione, scollegare
con attenzione i cavi nell'ordine
inverso a quello descritto
nell'illustrazione.
7. Se il coperchio della batteria è stato
rimosso, installarlo procedendo in
ordine inverso rispetto alla rimozione.
NOTA
Verificare che i coperchi siano saldamente
installati.
In caso di guasto
Batteria scarica
7-24

Page 495 of 607

Avviamento di un motore
ingolfato
Se il motore non va in moto, potrebbe
essere ingolfato (eccesso di carburante nel
motore).

Seguire questa procedura:

1. Se il veicolo non si avvia entro cinque
secondi dal primo tentativo, aspettare
dieci secondi e riprovare.
2. Verificare che il freno di
stazionamento sia inserito.
3. Premere a fondo l'acceleratore e
tenerlo in quella posizione.
4. Premere il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del freno
(cambio automatico), quindi premere il
pulsante di avviamento. Se il motore
va in moto, rilasciare immediatamente
l'acceleratore per evitare l'imballaggio
del motore.
5. Se il motore non va in moto, avviarlo
senza premere il pedale
dell'acceleratore.

Se il motore non si avvia con la procedura
precedente, far controllare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Avviamento a spinta
Non avviare a spinta la vostra Mazda.
ATTENZIONE
Non ricorrere mai al traino per avviare il
veicolo:
Ricorrere al traino per avviare il veicolo è
pericoloso. All'avviamento del motore il
veicolo trainato potrebbe scattare in avanti
e tamponare il veicolo trainante. Gli
occupanti potrebbero riportare lesioni.
AV V E R T E N Z A
Non avviare a spinta un veicolo dotato di
cambio manuale. Si potrebbe danneggiare
il sistema di controllo delle emissioni.
NOTA
Non è consentito avviare a spinta un
veicolo dotato di cambio automatico.
In caso di guasto
Avviamento di emergenza
7-25

Page 496 of 607

Surriscaldamento
Se si accende la spia luminosa temperatura
refrigerante motore alta, il veicolo perde
potenza, oppure si avverte un rumore di
battito in testa, è probabile che il motore
sia troppo caldo.
ATTENZIONE
Fermare il veicolo in un luogo sicuro,
quindi commutare l'accensione su OFF e
verificare c he la ventola di raffreddamento
non sia in funzione prima di mettersi a
lavorare vicino ad essa:
Lavorare vicino alla ventola di
raffreddamento quando è in funzione è
pericoloso. La ventola può continuare a
funzionare anche a motore spento quando
la temperatura del vano motore è alta. Si
potrebbe venire colpiti dalla ventola e
procurarsi gravi ferite.
Non rimuovere nessun tappo
del sistema di raffreddamento quando il
motore ed il radiatore sono caldi:
Quando il motore ed il radiatore sono caldi,
si potrebbe rimanere investiti da un getto
di liquido e vapore bollente ad alta
pressione con il rischio di procurarsi serie
ustioni.
Aprire il cofano SOLO quando dal motore
non esce più vapore:
Il vapore sprigionato da un motore
surriscaldato è pericoloso. Il getto di vapore
potrebbe procurare gravi ustioni.
Se si accende la spia luminosa temperatura
refrigerante motore alta:

1. Accostare con prudenza e parcheggiare
fuori dal traffico.
2. A seconda che il veicolo monti un
cambio automatico o manuale,
selezionare la posizione di parcheggio
(P) o la folle.
3. Applicare il freno di stazionamento.
4. Spegnere il condizionatore d'aria.
5. Verificare se ci sono perdite di
refrigerante o vapore dal vano motore.

Se esce del vapore dal vano motore:
Non stare davanti al veicolo. Arrestare
il motore.
Attendere che cessi l'uscita di vapore,
quindi aprire il cofano ed avviare il
motore.

Se non esce né refrigerante né
vapore:
Aprire il cofano e lasciare acceso il
motore al regime minimo finché non si
raffredda.
AVVERTENZA
Se a motore in moto la ventola di
raffreddamento non entra in funzione,
la temperatura del motore si alzerà.
Spegnere il motore e chiamare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
6. Verificare che la ventola di
raffreddamento sia in funzione, quindi
spegnere il motore una volta che la
temperatura è scesa.
In caso di guasto
Surriscaldamento
7-26

Page 497 of 607

7. Una volta che il motore si è
raffreddato, controllare il livello del
refrigerante.
Se è basso, controllare per perdite di
refrigerante dal radiatore e dai tubi
flessibili.

Se si riscontrano perdite o altri danni, o
se il refrigerante continua ad uscire:
Spegnere il motore e chiamare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Serbatoio refrigerante
Ventola di
raffreddamento
Tappo sistema di raffreddamento
Se non si riscontrano problemi, il
motore si è raffreddato e non ci sono
tracce di perdite:
Aggiungere refrigerante secondo necessità
con la massima cura (pagina 6-22).
AVVERTENZA
Se il motore non si
raffredda o si surriscalda
di frequente, far controllare il sistema di
raffreddamento. Il motore potrebbe
danneggiarsi seriamente se non vengono
eseguite le necessarie riparazioni.
Consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
In caso di guasto
Surriscaldamento
7-27

Page 498 of 607

Quando non è possibile
aprire lo sportello
serbatoio carburante
Se la batteria è scarica, non sarà possibile
aprire lo sportello serbatoio carburante.
In tal caso, sarà possibile aprire lo
sportello serbatoio carburante tenendo
presente che la batteria è scarica.
Vedi Avviamento con mezzo di soccorso a
pagina 7-22.
Se non è possibile aprire lo sportello
serbatoio carburante nonostante venga
risolta la situazione della batteria scarica,
il sistema elettrico potrebbe avere un
malfunzionamento.
In tal caso, sarà possibile aprire lo
sportello serbatoio carburante attuando
l'apertura di emergenza procedendo come
segue:
1. Aprire il cofano baule.
Vedere Apertura e chiusura cofano
baule a pagina 3-21.
2. Tirare la sezione centrale del fermaglio
in plastica e rimuovere i fermagli.

3. Staccare parzialmente il coperchio
all'interno del cofano, quindi tirare la
leva di rilascio di emergenza.

Leva di sblocco di
emergenza
In caso di guasto
Quando non è possibile aprire lo sportello serbatoio carburante
7-28

Page 499 of 607

Descrizione delle modalità
di traino
Si raccomanda di far eseguire il traino
unicamente da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda o ad un
servizio di carro-attrezzi.

Per prevenire possibili danneggiamenti, il
veicolo deve essere sollevato e trainato in
modo appropriato. Attenersi alle
disposizioni di legge nazionali e locali.

Solitamente il veicolo deve essere trainato
con le ruote motrici (ruote posteriori)
staccate da terra. Se a causa dei danni o di
altre circostanze questo non è possibile,
usare un carrello.
Carrello

Quando il veicolo viene trainato con le
ruote posteriori a contatto del terreno,
rilasciare il freno di stazionamento.
AV V E R T E N Z A
¾Non trainare il veicolo contromarcia con
le ruote motrici a contatto del terreno.
Così facendo si potrebbe danneggiare
internamente il cambio.
¾Per il traino, non servirsi di mezzi che
utilizzano ganci di sollevamento. Si
potrebbe danneggiare il veicolo. Usare
veicoli muniti di carrello per le ruote o di
pianale.
Se si è in emergenza e non sono
disponibili mezzi di traino, il veicolo può
venire trainato con tutte e quattro le ruote
appoggiate a terra usando il gancio di
traino situato sul davanti del veicolo.
Trainare il veicolo unicamente su strade
pavimentate, per brevi distanze, e a
velocità moderata.
AV V E R T E N Z A
Quando si traina il veicolo con tutte le
ruote a contatto del terreno attenersi alle
istruzioni riportate di seguito.
In caso di guasto
Traino di emergenza
7-29

Page 500 of 607

¾Portare il cambio in folle (cambio
manuale) o in posizione N (cambio
automatico).
¾Commutare l'accensione su ACC.
¾Rilasciare il freno di stazionamento.
Tenere presente che a motore spento il
servofreno e il servosterzo non funzionano.Ganci di traino
AVVERTENZA
¾L'occhiello di traino deve essere usato
solo in situazioni di emergenza (per
esempio per togliere il veicolo da un
fosso o liberarlo dalla neve).
¾Quando si usano gli occhielli di traino, il
cavo o la catena devono sempre stare
diritti rispetto all'occhiello. Non applicare
mai forze laterali.
NOTA
Quando si effettua un traino tramite
catena o cavo, avvolgere un panno
morbido attorno alla catena o al cavo in
vicinanza del paraurti per evitare che
venga danneggiato.
tGanci di traino
1. Rimuovere l'occhiello di traino e la
chiave a menaruola dal vano bagagli
(pagina 7-6).
2. Avvolgere un panno morbido attorno
ad un cacciavite a lama o attrezzo
similare in modo da non danneggiare
la vernice del paraurti e aprire il tappo
posto sul paraurti anteriore o
posteriore.
In caso di guasto
Traino di emergenza
7-30

Page:   < prev 1-10 ... 451-460 461-470 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 ... 610 next >