MAZDA MODEL MX-5 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 663

2Dispositivi di sicurezza fondamentali
Importanti informazioni sui dispositivi di sicurezza passiva
comprendenti sedili, sistema cinture di sicurezza, sistemi seggiolini per
bambini e airbag SRS.
Sedili ...................................................2-2
Precauzioni riguardanti i sedili ..........
...................................................... 2-2
Sedile ........................................... 2-5
Poggiatesta ................................. 2-11
Riscaldatore sedile .......................... 2-12
Riscaldatore sedile
*................... 2-12
Sistemi cinture di sicurezza ........... 2-14
Precauzioni per l'uso delle cinture di
sicurezza .................................... 2-14
Cintura di sicurezza ................... 2-17
Sistemi di segnalazione cinture di
sicurezza .................................... 2-18
Sistemi pretensionatore e limitatore
di carico cintura di sicurezza .............
.................................................... 2-18
Seggiolino per bambini ...................2-21
Precauzioni per l'uso del seggiolino
per bambini ................................ 2-21
Installazione seggiolino per
bambini ...................................... 2-26
Tabella di posizionamento seggiolini
per bambini rispetto ai sedili ......2-31
Installazione seggiolini per
bambini ...................................... 2-33
Airbag SRS ...................................... 2-37
Precauzioni riguardanti i sistemi di
ritenuta supplementari (SRS) .............
.................................................... 2-37
Componenti sistema di ritenuta
supplementare ............................ 2-44
Principio di funzionamento degli
airbag SRS ................................. 2-46
Criteri d'innesco airbag SRS ...... 2-49
Limitazioni all'attivazione degli
airbag SRS ................................. 2-50
Sistema di classificazione occupante
sedile passeggero
*......................2-52
Monitoraggio continuo .............. 2-56
Cofano attivo ................................... 2-57
Precauzioni riguardanti il cofano
attivo
*.........................................2-57
Modalità operative del cofano
attivo .......................................... 2-59
*Alcuni modelli.2-1

Page 22 of 663

Precauzioni riguardanti i sedili
ATTENZIONE
Verificare che tutti i componenti regolabili di ogni sedile siano bloccati in posizione:
Sedili e schienali regolabili non saldamente bloccati costituiscono un pericolo. In caso di
collisione o di brusca frenata, il sedile o lo schienale potrebbe muoversi mettendo a
repentaglio l'incolumità degli occupanti. Verificare che i componenti regolabili del sedile
siano bloccati in posizione provando a far scorrere avanti e indietro il sedile e scuotendo lo
schienale.
Non permettere ad un bambino di regolare un sedile:
Permettere ad un bambino di regolare un sedile è pericoloso in quanto lo esporrebbe al
rischio di procurarsi gravi lesioni nel caso rimanesse incastrato nel sedile con le mani o i piedi.
Non viaggiare con lo schienale sbloccato:
Ogni singolo schienale è determinante ai fini della sicurezza a bordo. Lasciare lo schienale
sbloccato è pericoloso in quanto, in caso di brusca frenata o collisione, non impedisce che i
passeggeri vengano scaraventati intorno o vengano urtati dai bagagli rischiando di
procurarsi gravi lesioni. Ogni volta che si regola lo schienale, provare a scuoterlo per verificare
che sia bloccato in posizione anche quando non vi sono altri passeggeri a bordo.
Regolare il sedile solo a veicolo fermo:
Se il sedile viene regolato mentre il veicolo è in marcia, la postura potrebbe diventare instabile
e il sedile potrebbe muoversi inaspettatamente e procurare lesioni.
Non modificare o sostituire i sedili:
Modificare o sostituire i sedili, come sostituire il rivestimento o allentare un qualsiasi bullone,
è pericoloso. I sedili contengono componenti degli airbag essenziali per il sistema di ritenuta
supplementare. Tali modifiche potrebbero danneggiare il sistema di ritenuta supplementare
mettendo seriamente a repentaglio l'incolumità degli occupanti. Consultare un Riparatore
Autorizzato Mazda qualora fosse necessario rimuovere o reinstallare i sedili.
Non viaggiare con i sedili danneggiati:
Guidare con i sedili danneggiati, ad esempio con i cuscini lacerati o che presentano danni
all'uretano, è pericoloso. Una qualsiasi collisione, anche se non sufficientemente violenta da
innescare gli airbag, potrebbe danneggiare i sedili che contengono componenti essenziali
degli airbag. Se il veicolo restasse coinvolto in una nuova collisione un qualsiasi airbag
potrebbe non innescarsi mettendo a repentaglio l'incolumità dell'occupante. Dopo una
collisione far sempre ispezionare i sedili, i pretensionatori delle cinture di sicurezza e gli airbag
da un Riparatore Autorizzato Mazda.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-2

Page 23 of 663

Non viaggiare con gli schienali inclinati:
Viaggiare con lo schienale inclinato è pericoloso in quanto non si è protetti come si dovrebbe
dalle cinture di sicurezza. In caso di brusca frenata o di collisione si potrebbe scivolare sotto la
cintura addominale e procurarsi gravi lesioni interne. Per ottenere la massima protezione,
stare appoggiati allo schienale e in posizione eretta.
Non sistemare oggetti, per esempio un cuscino, tra schienale e schiena:
Sistemare un oggetto, per esempio un cuscino, tra schienale e schiena è pericoloso in quanto
impedisce di tenere una corretta postura nella guida e non permette alla cintura di sicurezza
di svolgere appieno la sua funzione in caso di collisione, esponendo a serio pericolo la propria
incolumità e la vita stessa.
Non sistemare oggetti sotto il sedile:
L'oggetto potrebbe incastrarsi e impedire un saldo fissaggio del sedile, con il rischio di causare
un incidente.
Non impilare mai il carico al disopra degli schienali:
Impilare i bagagli o qualsiasi altro carico al disopra degli schienali è pericoloso. In caso di
brusca frenata o collisione gli oggetti potrebbero volare in aria, diventando come dei proiettili
che possono colpire e ferire i passeggeri.
Prima di mettersi in marcia, verificare che bagagli e carico siano fissati:
Viaggiare con il carico non fissato è pericoloso in quanto, in caso di brusca frenata o di
collisione, il carico potrebbe muoversi o distruggersi mettendo a repentaglio l'incolumità
degli occupanti.
Lasciare sempre il veicolo chiuso e tenere le chiavi lontane dalla portata dei bambini:
Lasciare il veicolo aperto o le chiavi alla portata dei bambini è pericoloso. I bambini che
trovano il modo di entrare nel baule attraverso il baule aperto potrebbero accidentalmente
rimanere bloccati nel baule. Specialmente in estate, a causa della debilitazione da calore, ciò
potrebbe portare al decesso o a danni cerebrali. Bloccare sempre porte e baule.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-3

Page 24 of 663

AVVERTENZA
¾Quando si aziona un sedile, avere cura di non tenere mani e dita vicine alle parti in
movimento del sedile o sul rivestimento laterale onde non mettere a rischio la propria
incolumità.
¾Quando si muovono i sedili, assicurarsi che non vi sia nessun carico nell'area circostante.
Nel caso rimanesse incastrato, il carico potrebbe danneggiarsi.
¾Quando si muovono i sedili avanti e indietro o si raddrizza lo schienale, accompagnare lo
schienale con la mano durante l'operazione. Se non si accompagna lo schienale, il sedile si
muoverà improvvisamente mettendo a repentaglio l'incolumità della persona.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-4

Page 25 of 663

Sedile
tRegolazione del sedile conducente
L'utilizzo della procedura d'impostazione della posizione di guida raccomandata da Mazda
consente di mantenere una postura rilassata, guidare il veicolo per lunghi periodi senza
accusare stanchezza ed eseguire operazioni rapide in modo naturale.
Inoltre, è possibile usufruire di una visuale chiara della parte anteriore per guidare in
sicurezza e comfort.
Le regolazioni della posizione di guida raccomandata da Mazda vengono eseguite mediante
le procedure di cui sotto.
1. Regolazione di volante e sedile nelle rispettive posizioni predefinite.
2. Regolazione dell'inclinazione dello schienale sedile.
3. Regolazione della posizione del sedile in avanti e all'indietro.
4. Regolazione della posizione del volante.
Scorrimento sedile
Per spostare il sedile avanti o indietro sollevare la leva, far scorrere il sedile fino a
raggiungere la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e il sedile sia bloccato in posizione
provando a spingerlo avanti e indietro.
Regolazione altezza della parte anteriore della seduta
Per regolare l'altezza della parte anteriore della seduta, ruotare la manopola nella posizione
desiderata.
Inclinazione schienale
Per cambiare angolazione allo schienale, piegarsi leggermente in avanti e
contemporaneamente sollevare la leva. Riappoggiarsi quindi allo schienale una volta
raggiunta la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-5

Page 26 of 663

Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e lo schienale sia bloccato in
posizione provando a spingerlo avanti e indietro.
Prima di eseguire le regolazioni della posizione di guida raccomandata da Mazda
Prima di eseguire le regolazioni, muovere volante e sedile nelle rispettive posizioni
predefinite.
Come muovere il volante nella rispettiva posizione di default
ATTENZIONE
Non regolare mai la posizione del volante a veicolo in marcia:
Regolare la posizione del volante a veicolo in marcia è pericoloso. Muovendo il volante si
rischia facilmente di sbandare. Ciò può portare a perdere il controllo del veicolo e a causare
un incidente.
Dopo aver regolato la posizione del volante, accertarsi che sia saldamente bloccato tentando
di muoverlo verso l'alto e verso il basso:
Guidare con il volante non saldamente bloccato in posizione è pericoloso. Se il volante si
muove inaspettatamente durante la guida, si può perdere il controllo dello sterzo e causare
un incidente.
Abbassare la leva, muovere il volante verso il basso fino a finecorsa, quindi spingerlo verso
il basso e completamente indietro.
Leva di sblocco
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-6

Page 27 of 663

Come muovere il sedile conducente nella rispettiva posizione di default
1. Far scorrere completamente indietro il sedile.
2. Sedersi sul sedile posizionandosi in squadra appoggiando la schiena allo schienale
sedile.
Procedura di regolazione sedile alla posizione di guida raccomandata da Mazda
Regolazione dell'angolo dello schienale sedile (inclinazione)
Regolare lo schienale sedile ad un angolazione che fornisca una postura confortevole.
1. Con la postura leggermente scomposta, muovere lo schienale sedile in avanti ad
un'angolazione in cui la vita risulta leggermente stretta.
2. Muovere lo schienale sedile indietro fino a raggiungere una postura confortevole senza
fastidi alla vita.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-7

Page 28 of 663

Regolazione della posizione del sedile in avanti e all'indietro (scorrimento)
Regolare il sedile alla posizione migliore per l'intervento sui pedali di acceleratore e freno.
1. Posizionare il piede sinistro sul poggiapiede, il piede destro tra i pedali di acceleratore e
freno e posizionare il tallone in modo da poter passare agevolmente tra un pedale e
l'altro.
2. Con il tallone appoggiato al pavimento, posizionare il piede destro sul pedale freno e
muovere il sedile il più possibile in avanti finché non si avverte un leggero fastidio alla
caviglia.
3. Con il piede destro sul pedale freno, muovere lo schienale all'indietro finché il fastidio
alla caviglia non scompare.
4. Con il tallone appoggiato al pavimento, accertarsi di poter muovere liberamente il piede
tra i pedali di freno e acceleratore.
5. Premere a fondo il pedale acceleratore con il tallone appoggiato al pavimento e
accertarsi che la caviglia non sia eccessivamente tesa.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-8

Page 29 of 663

Regolazione della posizione del volante
Regolare il volante alla posizione in cui risulta comodo da utilizzare e gli indicatori
facilmente visibili.
1. Con la schiena appoggiata allo schienale sedile, tendere entrambe le braccia,
posizionarle sulla parte superiore del volante e tirare il volante verso di sé nella
posizione dei polsi.
2. Regolare l'altezza del volante in modo che gli indicatori risultino facilmente visibili.
3. Sollevare la leva per bloccare saldamente il volante.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-9

Page 30 of 663

tRegolazione del sedile passeggero
Scorrimento sedile
Per spostare il sedile avanti o indietro sollevare la leva, far scorrere il sedile fino a
raggiungere la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e il sedile sia bloccato in posizione
provando a spingerlo avanti e indietro.
Inclinazione schienale
Per cambiare angolazione allo schienale, piegarsi leggermente in avanti e
contemporaneamente sollevare la leva. Riappoggiarsi quindi allo schienale una volta
raggiunta la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e lo schienale sia bloccato in
posizione provando a spingerlo avanti e indietro.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-10

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 670 next >