sensor MAZDA MODEL MX-5 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 104 of 663

AVVERTENZA
¾USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA PIOMBO.
La benzina al piombo danneggia il catalizzatore e i sensori ossigeno, oltre a deteriorare il
sistema di controllo delle emissioni e causare guasti.
¾Il veicolo è compatibile con la benzina E10 (con il 10% di etanolo) diffusa in Europa. Il
veicolo potrebbe subire danni se il tasso di etanolo supera il limite raccomandato.
¾Non aggiungere mai additivi al sistema di alimentazione, altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema di controllo delle emissioni. Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
tAdditivo per rimozione depositi
Per ottenere le migliori prestazioni del motore a benzina SKYACTIV di nuovissima
tecnologia sui veicoli in circolazione nei seguenti paesi e regioni, è richiesta la rimozione
periodica dei depositi che aderiscono ai componenti correlati al sistema di alimentazione,
come gli iniettori carburante, usando un additivo originale Mazda.
Paesi interessati: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malesia, Birmania, Filippine,
Thailandia, Vietnam
AVVERTENZA
¾Usare periodicamente un additivo originale Mazda.
Se l'additivo non viene usato periodicamente, l'indicatore luminoso di malfunzionamento
potrebbe accendersi ad indicare un malfunzionamento del motore e, se si continua a
guidare il veicolo in queste condizioni, potrebbero verificarsi problemi al regime minimo e
all'accelerazione.
¾L'additivo originale Mazda non è una garanzia per le prestazioni del motore
indipendentemente dalla qualità del carburante usato.
Se si verificano problemi, nonostante vengano usati il carburante specifico e l'additivo
originale Mazda come da istruzioni, consultare un Concessionario Autorizzato Mazda.
¾Se non si usa un additivo originale Mazda, il sistema di alimentazione o il motore
potrebbero danneggiarsi; pertanto, usare solamente prodotti originali Mazda.
Usare un additivo originale Mazda: K002 W0 001
¾Se non viene eseguita la pulizia periodica con l'additivo originale Mazda, i costi di
riparazione per i malfunzionamenti del motore dovuti all'accumulo di depositi sono a
carico del cliente.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-24

Page 111 of 663

Levetta antiabba-
gliamento
Giorno Notte
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico
Lo specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico riduce
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono
quando l'accensione è commutata su ON.

Premere il pulsante ON/OFF
per
annullare la funzione di antiabbagliamento
automatico. L'indicatore luminoso si
spegnerà.
Per riattivare la funzione di
antiabbagliamento automatico premere il
pulsante ON/OFF
. L'indicatore
luminoso si accenderà.
Pulsante ON/OFF Indicatore luminoso
NOTA
Non usare detergente per vetri e non
appendere alcun oggetto nei pressi del
sensore luce. In caso contrario, si
altererebbe la sensibilità del sensore luce
che potrebbe quindi non operare
normalmente.

Sensore luce
La funzione antiabbagliamento
automatico viene annullata quando
l'accensione è su ON e la leva del cambio/
leva selettrice è in posizione di
retromarcia (R).
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
3-31

Page 128 of 663

Disarmo
Il sistema viene disarmato commutando
l'accensione su ON con la corretta chiave
programmata. L'indicatore luminoso di
veicolo protetto si accende per 3 secondi
circa e poi si spegne. Se il motore non va
in moto usando la chiave corretta e
l'indicatore luminoso di veicolo protetto
rimane acceso o lampeggia, provare
quanto segue:
Verificare che la chiave sia all'interno del
raggio d'azione per la trasmissione del
segnale. Commutare l'accensione su OFF
e riavviare il motore. Se dopo il terzo
tentativo il motore non si è ancora avviato,
contattare un Riparatore Autorizzato
Mazda.
NOTA
•Se l'indicatore luminoso di veicolo
protetto lampeggia in continuazione
durante la marcia, non spegnere il
motore. Recarsi presso un Riparatore
Autorizzato Mazda per un controllo. Se
il motore viene spento mentre
l'indicatore luminoso lampeggia, non
andrà più in moto.
•Dato che i codici elettronici vengono
resettati quando si ripara il sistema
immobilizzatore, è necessario avere con
sé tutte le chiavi. Sincerarsi di
consegnare tutte le chiavi al Riparatore
Autorizzato Mazda in modo che possano
essere programmate.
Sistema antifurto*
Se il sistema antifurto rileva un tentativo
di accesso al veicolo non appropriato o il
sensore d'intrusione rileva movimenti
all'interno del veicolo (con sensore
d'intrusione) indicanti la volontà di rubare
il veicolo stesso o oggetti contenuti al suo
interno, l'allarme lo segnala facendo
suonare la sirena/l'avvisatore acustico e
facendo lampeggiare i lampeggiatori di
emergenza.

Il sistema non funziona se non è
correttamente armato. Avere pertanto cura
di armare correttamente il sistema quando
ci si allontana dal veicolo.
Sensore d'intrusione
*
Il sensore d'intrusione utilizza gli
ultrasuoni per rilevare movimenti
all'interno del veicolo e segnalare un
accesso non autorizzato.

Il sensore d'intrusione rileva alcuni tipi di
movimenti all'interno del veicolo, ma può
anche intervenire in caso di fenomeni che
si verificano all'esterno quali vibrazioni,
forti rumori, vento e correnti d'aria.
AVVERTENZA
Per garantire il corretto funzionamento del
sensore d'intrusione, prestare attenzione a
quanto segue:
¾Non appendere indumenti o altri oggetti
ai poggiatesta.
¾Riportare i parasole nelle posizioni
originali.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-48*Alcuni modelli.

Page 129 of 663

¾Non occultare il campo d'azione del
sensore d'intrusione coprendolo o
appoggiando degli oggetti su di esso.
¾Non sporcare il sensore d'intrusione,
evitare di pulirlo con liquidi.
¾Non urtare o colpire il sensore e la
relativa cornice.
¾Non installare sedili che non siano
originali Mazda.
¾Per evitare di interferire con il sensore
d'intrusione, non sistemare, in prossimità
dello stesso, oggetti o carichi di altezza
superiore ai poggiatesta.

Sensore d’intrusione
e relativa cornice
ttFunzionamento
Condizioni d'innesco sirena/avvisatore
acustico
La sirena/l'avvisatore acustico suona ad
intermittenza e i lampeggiatori di
emergenza lampeggiano per un periodo di
30 secondi circa quando il sistema viene
innescato nei modi seguenti:
•Sbloccaggio di una porta con un
pomello bloccaporta interno.
•Aprendo forzatamente una porta, il
cofano o il cofano baule.
•Aprendo il cofano utilizzando la
maniglia di sblocco del cofano.
•Commutando l'accensione su ON senza
utilizzare il pulsante di avviamento.
•(Con sensore d'intrusione)
Il sensore d'intrusione rileva eventuali
movimenti all'interno del veicolo.
Il sistema verrà innescato nuovamente
(fino a 10 volte) se permane una delle
precedenti condizioni.
•(Con sensore d'intrusione)
Scollegamento del terminale della
batteria (i lampeggiatori di emergenza
non lampeggiano).
Il sistema si innescherà circa 10 volte.
NOTA
•Il cofano baule non si apre mentre il
sistema antifurto è in funzione.
•Se la batteria si scarica mentre il
sistema antifurto è armato, la sirena/
avvisatore acustico si attiverà e i
lampeggiatori d'emergenza
lampeggeranno una volta caricata o
sostituita la batteria.
tCome armare il sistema
1. Chiudere saldamente i finestrini e la
capote apribile.
NOTA
(Con sensore d'intrusione)
Il funzionamento del sensore
d'intrusione può essere attivato solo se
la capote apribile è chiusa.
Il sistema può essere armato anche
con un finestrino aperto, tuttavia, un
finestrino parzialmente aperto
incentiva i tentativi di furto, inoltre la
corrente d'aria che entra nell'abitacolo
dal finestrino può causare l'innesco
dell'allarme.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-49

Page 130 of 663

È anche possibile disabilitare il
sensore d'intrusione.
Vedere "Esclusione sensore
d'intrusione" (Con sensore
d'intrusione) a pagina 3-50.
2. Commutare l'accensione su OFF.
3. Verificare che il cofano, le porte e il
cofano baule siano chiusi.
4. Premere il pulsante di blocco sul
trasmettitore o bloccare la porta del
conducente dall'esterno tramite la
chiave ausiliaria.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio.
(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
Premere uno dei pulsanti di richiesta.

L'indicatore luminoso di veicolo
protetto situato nel quadro strumenti
lampeggia per 20 secondi alla
frequenza di due volte al secondo.

5. Dopo 20 secondi il sistema è
completamente armato.
NOTA
•Il sistema antifurto può essere
armato anche attivando la funzione
di ribloccaggio automatico con tutte
le porte, il cofano baule e il cofano
chiusi.
Vedi Trasmettitore a pagina 3-4.
•Il sistema verrà disarmato se, prima
che siano trascorsi 20 secondi da
quando è stato premuto il pulsante di
blocco, viene effettuata una delle
seguenti operazioni:
•Sbloccando una qualsiasi porta.
•Aprendo una qualsiasi porta.
•Aprendo il cofano.
•Commutando l'accensione su ON.
Per riarmare il sistema, ripetere
l'apposita procedura.
•Se si bloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore
o usando la chiave ausiliaria mentre
il sistema antifurto è armato, i
lampeggiatori d’emergenza
effettueranno un singolo lampeggio
per indicare che il sistema è armato.
tEsclusione sensore d'intrusione (Con
sensore d'intrusione)
Se il sistema antifurto è armato in
presenza di una delle seguenti condizioni,
escludere il sensore d'intrusione per
evitare che l'allarme intervenga senza che
sia necessario.
•Presenza di oggetti mobili, passeggeri o
animali rimasti all'interno dell'abitacolo.
•Quando si lascia a bordo un oggetto che
può rotolare, per esempio quando il
veicolo poggia su una superficie
inclinata o instabile come una rampa
d'imbarco.
•Presenza di piccoli oggetti/accessori
appesi all'interno del veicolo o altri
oggetti che potrebbero facilmente
muoversi all'interno del veicolo.
•Parcheggio del veicolo in una zona
esposta a vibrazioni o rumori di forte
intensità.
•Lavaggio del veicolo con acqua ad alta
pressione o in stazioni di autolavaggio.
•Continua trasmissione al veicolo di
scosse e vibrazioni prodotte da grandine
o tuoni e lampi.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-50

Page 131 of 663

•Porte bloccate con un finestrino lasciato
aperto.
•Un riscaldatore ausiliario o un
dispositivo che genera un flusso d'aria e
vibrazioni è in funzione con il sistema
antifurto armato.
NOTA
Se una qualsiasi porta o il cofano baule
rimangono chiusi per 30 secondi,
entrambe le porte e il cofano baule si
ribloccano automaticamente e il sistema
antifurto viene armato anche se un
finestrino o la capote apribile sono aperti.

Per disabilitare il sensore d'intrusione,
premere l'apposito pulsante di esclusione
sul trasmettitore prima che siano trascorsi
20 secondi da quando è stato premuto il
pulsante di blocco.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un triplo lampeggio.
NOTA
•Per riattivare il sensore d'intrusione,
disarmare il sistema antifurto e quindi
riarmarlo.
•Il sensore d'intrusione è operativo
quando il sistema antifurto è armato.
Per disabilitare il sensore d'intrusione,
premere l'apposito pulsante di
esclusione ogni volta che il sistema
antifurto viene armato.
tPer disarmare il sistema una volta
armato
Per disattivare un sistema armato, usare
uno dei metodi seguenti:
•Azionando il pulsante di sblocco sul
trasmettitore.
•Avviando il motore con il pulsante di
avviamento.
•(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
•Premendo il pulsante di richiesta su
una delle porte.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un doppio lampeggio.
NOTA
Se si sbloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore
mentre il sistema antifurto è disattivato, i
lampeggiatori di emergenza effettueranno
un doppio lampeggio per indicare che il
sistema è disattivato.
tPer spegnere l'allarme
Per disattivare un allarme innescato, usare
uno dei metodi seguenti:
•Premendo il pulsante di sblocco o il
pulsante del baule sul trasmettitore.
•Avviando il motore con il pulsante di
avviamento.
•(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
•Premendo il pulsante di richiesta su
una delle porte.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un doppio lampeggio.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-51

Page 142 of 663

Monitoraggio consumo di
carburante ....................................... 4-90
Monitoraggio consumo di
carburante
*................................. 4-90
Selezione guida ................................ 4-96
Selezione guida
*........................ 4-96
Servosterzo ...................................... 4-98
Servosterzo ................................ 4-98
i-ACTIVSENSE .............................. 4-99
i-ACTIVSENSE
*....................... 4-99
Sistema fari adattativi (AFS)
*............
.................................................. 4-102
Fari a LED adattativi (ALH)
*............
.................................................. 4-103
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS)
*....................... 4-107
Monitoraggio punto cieco
(BSM)
*..................................... 4-113
Sistema di riconoscimento segnali
stradali (TSR)
*......................... 4-119
Allertamento attenzione conducente
(DAA)
*.................................... 4-126
Avviso traffico posteriore in uscita
da parcheggio (RCTA)
*........... 4-129
Limitatore di velocità regolabile
(ASL)
*..................................... 4-133
Supporto intelligente di frenata in
città avanzato (SCBS avanzato)
*.......
.................................................. 4-140
Supporto intelligente di frenata in
città [Marcia avanti] (SCBS F)
*.........
.................................................. 4-144
Supporto intelligente di frenata in
città [Retromarcia] (SCBS R)
*..........
.................................................. 4-149
Telecamera controllo abbaglianti
(FSC)
*...................................... 4-155
Sensori radar (Posteriori)
*....... 4-160
Sensore ad ultrasuoni
(Posteriore)
*............................. 4-162
Regolatore automatico di velocità .........
......................................................... 4-163
Regolatore automatico di
velocità
*................................... 4-163
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici ..................................... 4-169
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici
*.............................. 4-169
Monitor retrovisore ...................... 4-173
Monitor retrovisore
*................ 4-173
Sistema sensori di parcheggio ......4-181
Sistema sensori di parcheggio
*..........
.................................................. 4-181
4-2*Alcuni modelli.

Page 187 of 663

tIndicazione/Indicatori luminosi
chiave inglese
*
Quadro strumenti di Tipo A
Eseguire le operazioni di manutenzione
come da messaggio.
Quadro strumenti di Tipo B
L'indicatore luminoso chiave inglese si
accende quando l'accensione viene
commutata su ON e si spegne dopo
qualche secondo.
L'indicatore luminoso chiave inglese si
accende al raggiungimento della scadenza
di manutenzione prestabilita. Verificare
l'oggetto ed eseguire la manutenzione.
Vedi Monitoraggio manutenzione a pagina
6-15.
tIndicatore luminoso temperatura
refrigerante motore bassa (Blu)
L'indicatore luminoso si accende quando
la temperatura refrigerante motore è bassa
e si spegne una volta che il motore si è
scaldato.
Se l'indicatore luminoso di temperatura
refrigerante motore bassa resta acceso
dopo che il motore si è scaldato
sufficientemente, significa che il sensore
di temperatura è malfunzionante.
Consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Al volante
Quadro strumenti e display
*Alcuni modelli.4-47

Page 189 of 663

NOTA
•Una posizione di guida naturale può
essere ottenuta afferrando leggermente
la leva del cambio lateralmente senza
dover appoggiare il gomito al centro
della scatola consolle.

•Se il passaggio alla posizione R risulta
difficoltoso, ritornare in folle, rilasciare
il pedale della frizione e riprovare.
•(Con funzione i-stop)
Se il motore si è spento perché è andato
in stallo, può essere riavviato premendo
il pedale frizione entro 3 secondi dal suo
spegnimento.
Il motore non si potrà avviare premendo
il pedale frizione in presenza delle
condizioni seguenti:
•La porta del conducente è aperta.
•La cintura di sicurezza del conducente
è slacciata.
•Il pedale frizione non è stato
rilasciato completamente dopo che il
motore è andato in stallo.
•Il pedale frizione viene premuto con il
motore non completamente spento.
•(Con sistema sensore parcheggio)
Quando la leva del cambio viene
portata in posizione R con l'accensione
commutata su ON, il sistema sensore
parcheggio si attiva e viene emessa una
segnalazione acustica.
Vedi Sistema sensori di parcheggio a
pagina 4-181.
Al volante
Funzionamento cambio manuale
4-49

Page 193 of 663

Posizioni del selettore
•L'indicazione posizione cambio nel
quadro strumenti si accende.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina
4-41.
•Per poter azionare il motorino di
avviamento la leva selettrice deve essere
in posizione P o N.
P (parcheggio)
In posizione P il cambio è bloccato e le
ruote posteriori non possono girare.
ATTENZIONE
Portare la leva selettrice in posizione P e
inserire il freno di stazionamento sempre:
Immobilizzare il veicolo solamente
mettendo la leva selettrice in posizione P,
senza usare il freno di stazionamento, è
pericoloso. Se il blocco attuato dalla
posizione P non riesce ad immobilizzare il
veicolo, questo può muoversi e causare un
incidente.
AVVERTENZA
¾Selezionare la posizione P, N o R a veicolo
in movimento può danneggiare il
cambio.
¾Selezionare una marcia avanti o la
retromarcia con il motore non al regime
minimo può danneggiare il cambio.
R (retromarcia)
In posizione R, il veicolo si muove
solamente all'indietro. Prima di
selezionare o deselezionare la posizione R
occorre che il veicolo sia completamente
fermo, salvo nei rari casi descritti in Per
togliere il veicolo dal pantano (pagina
3-55).
NOTA
(Con sistema sensore parcheggio)
Quando la leva selettrice viene portata in
posizione R con l'accensione commutata
su ON, il sistema sensore parcheggio si
attiva e viene emessa una segnalazione
acustica.
Vedi Sistema sensori di parcheggio a
pagina 4-181.
N (folle)
In posizione N, le ruote ed il cambio non
sono bloccati. Se non s'inserisce il freno di
stazionamento o si applicano i freni, basta
una lieve inclinazione della strada perché
il veicolo si muova.
ATTENZIONE
Non passare dalla posizione N o P ad una
marcia quando il regime del motore non è
al minimo:
Passare dalla posizione N o P ad una
marcia quando il regime del motore non è
al minimo è pericoloso. Così facendo il
veicolo potrebbe muoversi all'improvviso e
causare un incidente con gravi
conseguenze.
Al volante
Cambio automatico
4-53

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 80 next >