OPEL ADAM 2015.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 11 of 249
In breve9Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno Funzione antiabbagliante manuale
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Specchietto retrovisore interno
3 31.
Funzione antiabbagliante automatica
In base alla versione, è presente uno specchietto interno con antiabbaglia‐
mento automatico.
Di notte riduce automaticamente l'ef‐
fetto abbagliante dei fari delle vetture che seguono.
Specchietto retrovisore interno di an‐
tiabbagliamento automatico 3 31.
Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti esterni convessi 3 30,
regolazione elettrica 3 30, spec‐
chietti esterni pieghevoli 3 30.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 30.
Page 12 of 249
10In breveRegolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 44, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 133.
Page 13 of 249
In breve11Panoramica del quadro strumenti
Page 14 of 249
12In breve
1Alzacristalli elettrici ................ 31
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 30
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............149
Limitatore di velocità ...........151
4 Bocchette laterali dell'aria ...129
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 115
Luci in uscita ...................... 119
Luci di parcheggio ...............116
Pulsanti per Driver
Information Center ................96
6 Strumenti .............................. 85
7 Comandi Infotainment ..........77
8 Driver Information Centre ...... 96
9 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto .....................79
10 Chiusura centralizzata ..........23
Modalità Città ...................... 148Selettore del carburante .......86
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 134
Sistema di controllo della
trazione .............................. 145
Controllo elettronico della stabilità (ESC) ....................146
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 152
Riscaldamento dei sedili .......41
Volante riscaldato .................78
11 Visualizzatore Info a Colori 101
Visualizzatore Info Grafico ..102
12 Segnalatori di emergenza ..114
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 91
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 90
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................28
14 Bocchette centrali dell'aria . 129
15 Bocchette di ventilazione
laterali lato passeggero .......12916Cassettino portaoggetti ........57
17 Sistema di climatizzazione ..121
18 Presa di corrente ................... 84
19 Ingresso AUX, ingresso USB 11
20 Leva del cambio, cambio ...139
21 Freno di stazionamento ......144
22 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................133
23 Avvisatore acustico ..............78
Airbag del conducente .........47
24 Leva di sblocco del cofano 172
25 Regolazione del volante ......77
26 Interruttore dei fari .............. 112
Regolazione profondità luci 114
Retronebbia ....................... 115
Scatola portafusibili ............191
Luminosità dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 116
Luminosità della luce
ambientale ......................... 116
Page 15 of 249
In breve13Illuminazione esterna
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
7=Luci spente8=Luci di posizione9=FariInterruttore dei fari con controllo automaticoAUTO=Controllo automatico dei
fari: l'illuminazione esterna
si accende e spegne auto‐
maticamentem=Attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari8=Luci di posizione9=Fari
Controllo automatico dei fari 3 113.
Retronebbia
Premere r sull'interruttore dei fari.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiAvvisatore
ottico=Tirare la levaAbbaglianti=Spingere la levaAnabbaglianti=Spingere o tirare la
leva
Abbaglianti 3 113, avvisatore ottico
3 113.
Page 16 of 249
14In breve
Indicatori di direzioneLeva verso
l'alto=indicatore di dire‐
zione destroLeva verso il
basso=indicatore di dire‐
zione sinistro
Indicatori di direzione 3 115, luci di
parcheggio 3 116.
Segnalatori di emergenza
Inserimento con il pulsante ¨.
Segnalatori di emergenza 3 114.
Avvisatore acustico
Premere j.
Page 17 of 249
In breve15Sistemi tergilavacristalliTergicristalliHI=veloceLO=lentoINT=intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF=spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva verso in basso in posi‐
zione 1x.
Tergicristalli 3 79, sostituzione delle
spazzole dei tergicristalli 3 177.Lavacristalli
Tirare la leva.
Sistema di lavaggio del parabrezza
3 79, Liquido di lavaggio 3 174.
Page 18 of 249
16In breve
Tergilunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
interruttore
superiore=funzionamento
continuointerruttore
inferiore=funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media=spentoLavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto 3 80.
Climatizzatore
Lunotto termico
Per inserire il riscaldamento premere
il pulsante Ü.
Lunotto termico 3 33.
Specchietti retrovisori esterni
termici Premendo il pulsante Ü si attivano
anche gli specchietti retrovisori
esterni termici.
Specchietto retrovisore esterno ter‐
mico 3 30.
Page 19 of 249
In breve17
Sbrinamento e
disappannamento dei cristalli
■ Portare il comando di distribuzione dell'aria su l.
■ Premere il pulsante V.
■ Impostare il comando della tempe‐ ratura al livello più caldo.
■ Regolare la velocità della ventola al
livello massimo.
■ Inserire il lunotto termico Ü.
■ Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orientarle
verso i finestrini delle portiere.
Sistema di climatizzazione 3 121.
Cambio
Cambio manuale
Retromarcia: con il veicolo fermo,
premere il pedale della frizione e il pulsante di sblocco sulla leva del
cambio, quindi innestare la marcia.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e pre‐
merlo nuovamente; ripetere quindi la selezione della marcia.
Cambio manuale 3 139.
Cambio manuale automatizzatoN=folleD/
M=passare dalla modalità di cam‐
bio automatica (D) e manuale
(M) e viceversa. D o M viene
indicato sul display del cam‐ bio.<=passare a marcia superiore in
modalità manuale]=scalare marcia in modalità ma‐ nualeR=retromarcia. Innestare solo a
veicolo fermo
Cambio manuale automatizzato
3 139.
Page 20 of 249
18In breveAvviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare ■ pressione e condizioni degli pneu‐ matici 3 195, 3 237
■ livello dell'olio motore e livelli dei li‐ quidi 3 172
■ corretto funzionamento di finestrini,
specchietti, luci esterne e luci della
targa e assenza di sporco, neve e ghiaccio dagli stessi
■ corretto posizionamento di spec‐ chietti, sedili e cinture di sicurezza
3 30, 3 37, 3 42
■ corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se i
freni sono bagnatiAvviamento del motore
■ Girare la chiave in posizione 1.
■ Muovere leggermente il volante per
sbloccare il bloccasterzo.
■ Cambio manuale: azionare il pe‐ dale della frizione e del freno.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
■ Non azionare il pedale dell'accele‐ ratore.
■ Ruotare la chiave in posizione 3 e
rilasciarla.
Avviamento del motore 3 133.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
Veicoli con cambio manuale ■ Premere il pedale della frizione.
■ Posizionare la leva in folle.
■ Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Per riavviare il motore, premere di
nuovo il pedale della frizione.