OPEL ANTARA 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 111 of 241
Strumenti e comandi109Visualizzatore Info 3 99.
Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
La visualizzazione cambia a seconda della velocità:
Visualizzazione
in l/h:sotto 13 km/hVisualizzazione
in l/100 km:sopra 13 km/h
Consumo medio
Visualizza il consumo medio di carbu‐
rante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento.
Consumo effettivo
Visualizzazione della quantità di
carburante consumato. La misura‐
zione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Velocità media Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Le soste effettuate con disinseri‐
mento dell'accensione nel corso di un viaggio non vengono incluse neicalcoli.
Distanza percorsa Visualizza la distanza percorsa. La
misurazione può essere azzerata in
qualsiasi momento.
Autonomia L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo istantaneo. Il
display visualizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento, l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.Se il carburante nel serbatoio
consente un'autonomia inferiore a
50 km di viaggio, sul display compare
la segnalazione Autonomia.
Se il carburante nel serbatoio
consente un'autonomia inferiore a
30 km di viaggio, sul display compare la segnalazione Rifornimento!.
Confermare la voce di menu 3 99.
Azzeramento delle informazioni
del computer di bordo
Selezionare l'informazione deside‐
rata del computer di bordo e azzerarla
premendo la rotellina sinistra sul
volante o il tasto OK del sistema Info‐
tainment.
Page 112 of 241
110Strumenti e comandiCronometro
Utilizzando i tasti freccia:
Per avviarlo, premere il tasto freccia
sinistro per selezionare la voce di
menu Start e premere il tasto OK per
avviare/arrestare. Per azzerare, premere il tasto freccia sinistro per
selezionare la voce di menu Reset e
premere il tasto OK.
Utilizzando la rotella di regolazione
sinistra sul volante:
Per avviarlo, selezionare la voce di
menu Start e premere per avviare/
arrestare. Per azzerare, selezionare
la voce di menu Reset e premere per
confermare il comando.
Interruzione alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐
zione elettrica o di sostanziale abbas‐ samento della tensione della batteria,
i valori memorizzati nel computer di
bordo verranno persi.
Computer di bordo del Visualizzatore Grafico Info e
del Visualizzatore a Colori
Info
I computer di bordo forniscono infor‐
mazioni sui dati relativi alla guida, che vengono continuamente registrati e
valutati elettronicamente. La pagina
principale del computer di bordo forni‐
sce informazioni sull'autonomia, il
consumo medio e il consumo istanta‐ neo.
Per visualizzare altri dati del compu‐
ter di bordo, premere il pulsante BC
sul sistema Infotainment e selezio‐
nare il menu del computer di bordo nel display.
Le informazioni dei due computer di
bordo possono essere azzerate
separatamente, consentendo di
visualizzare le diverse distanze del
percorso.
Visualizzatore Grafico Info, Visualizzatore a Colori Info 3 102.
Page 113 of 241
Strumenti e comandi111Autonomia
L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo istantaneo. Il display visualizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento, l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Se il carburante nel serbatoio
consente un'autonomia inferiore a
50 km di viaggio, sul display compare
la segnalazione Autonomia.
Se il carburante nel serbatoio
consente un'autonomia inferiore a
30 km di viaggio, sul display compare
la segnalazione Rifornimento!.
Confermare la voce di menu 3 102.
Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
La visualizzazione cambia a seconda
della velocità:Visualizzazione
in l/h:sotto 13 km/hVisualizzazione
in l/100 km:sopra 13 km/h
Distanza percorsa
Visualizza la distanza percorsa. La
misurazione può essere azzerata in
qualsiasi momento.
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐ razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Le soste effettuate con disinseri‐
mento dell'accensione nel corso di un
viaggio non vengono incluse nei calcoli.
Consumo effettivo
Visualizzazione della quantità di
carburante consumato. La misura‐
zione può essere azzerata in qual‐ siasi momento.
Page 114 of 241
112Strumenti e comandiConsumo medio
Visualizza il consumo medio di carbu‐ rante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento.
Azzeramento delle informazioni
del computer di bordo
Selezionare BC 1 o BC 2 dal menu del
computer di bordo.
Selezionare l'informazione deside‐
rata del computer di bordo e azzerarla
premendo la rotellina sinistra sul
volante o il tasto OK del sistema Info‐
tainment.
Per azzerare tutte le informazioni di un computer di bordo, selezionare la
voce di menu Tutti i valori. Dopo l'az‐
zeramento, in corrispondenza dell'in‐
formazione del computer di bordo
selezionata compare "- - -". I valori ricalcolati vengono visualizzati dopo
un breve ritardo.
Cronometro
Selezionare la voce di menu Timer,
dal menu Computer di bordo . Il menu
Timer viene visualizzato.
Per avviare, selezionare la voce di
menu Start. Per azzerare, selezio‐
nare la voce di menu Reset.
Nel menu Opzioni è possibile selezio‐
nare la visualizzazione del cronome‐
tro desiderata:
Durata tragitto senza fermate : viene
registrato il tempo di guida del
veicolo. Il tempo di sosta non viene
incluso.
Page 115 of 241
Strumenti e comandi113Durata tragitto con fermate: viene
registrato il tempo di guida del veicolo. È incluso il tempo in cui il veicolo è fermo con la chiave inserita
nell'interruttore.
Durata tragitto : misurazione del
tempo dall'attivazione manuale con Start alla disattivazione manuale con
Reset .
Interruzione alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐
zione elettrica o di sostanziale abbas‐
samento della tensione della batteria,
i valori memorizzati nel computer di
bordo verranno persi.
Page 116 of 241
114IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 114
Interruttore dei fari ...................114
Controllo automatico dei fari ....115
Abbaglianti ............................... 115
Avvisatore ottico ......................115
Regolazione della profondità delle luci ................................. 115
Uso dei fari all'estero ...............116
Luci diurne ............................... 116
Segnalatori di emergenza .......116
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............. 117
Fendinebbia ............................. 117
Retronebbia ............................. 118
Luci di parcheggio ...................118
Luci di retromarcia ...................118
Coprifari appannati ..................118
Luci interne ................................ 119
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 119
Illuminazione del vano di carico ...................................... 120
Luci di lettura ........................... 120
Luci nelle alette parasole .........121Caratteristiche
dell'illuminazione .......................121
Illuminazione all'entrata ...........121
Luci in uscita ............................ 121
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 122Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:controllo automatico dei fari:
I fari si accendono e si spen‐ gono automaticamente a
seconda delle condizioni di
luminosità esterne7:off (o disattivazione del
controllo automatico dei fari)8:luci di posizione9:fari
Spia C 3 98.
Page 117 of 241
Illuminazione115Luci posterioriLe luci posteriori si accendono
assieme agli anabbaglianti/abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di controllo auto‐
matico dei fari viene attivata e il
motore è in funzione, gli anabba‐
glianti si accendono automatica‐
mente a seconda delle condizioni
esterne di luminosità.
Per motivi di sicurezza, l'interruttore
dei fari dovrebbe sempre rimanere in
posizione AUTO.
Per assicurare che il controllo auto‐
matico dei fari funzioni correttamente,
non coprire il sensore della luminosità
in cima al quadro strumenti.
Guidare all'estero 3 116.
Illuminazione attivata dal
tergicristallo
Con l'interruttore dei fari in posizione
AUTO , quando il tergicristalli viene
attivato per i successivi 8 cicli o più, le
luci esterne si accendono automati‐
camente.
AbbagliantiPer passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, tirare di nuovo leva.
Spia C 3 98.
Avvisatore ottico Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Regolazione dellaprofondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci ?
Page 118 of 241
116IlluminazioneCon gli anabbaglianti accesi, adattareil livello dei fari al carico del veicolo.
La regolazione corretta del livello dei fari riduce l'abbagliamento per gli altri utenti della strada.
Veicoli senza sistema di livellamento
automatico
Ruotare la rotellina ? sulla posizione
desiderata:0:sedili anteriori occupati1:tutti i sedili occupati2:tutti i sedili occupati e vano baga‐ gli carico3:sedile del conducente occupato e
vano di carico impegnato
Veicoli con sistema di livellamento
automatico
Ruotare la rotellina sulla posizione
desiderata:
0:sedili anteriori occupati1:tutti i sedili occupati1:tutti i sedili occupati e vano baga‐ gli carico2:sedile del conducente occupato e
vano di carico impegnato
Sistema di livellamento automatico
3 158.
Regolazione automatica della
profondità delle luci
Sui veicoli con fari allo xeno, il livelloviene regolato automaticamente in
base al carico del veicolo.
Se la spia q si accende nel quadro
strumenti durante la guida, si è verifi‐ cato un guasto. Rivolgersi ad un'offi‐
cina per eliminare immediatamente la
causa del guasto.
Spia q del sistema di regolazione
automatica della profondità delle luci
3 98.
Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato
passeggero.
Tuttavia, se il veicolo viene utilizzato
in Paesi con guida sul lato opposto,
regolare i fari per evitare l'abbaglia‐
mento dei veicoli che vengono incro‐
ciati. Rivolgersi ad un'officina.Luci diurne
Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si azionando automaticamente a
quadro acceso.
Controllo automatico dei fari 3 115.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.
Page 119 of 241
Illuminazione117Segnali di svolta e di cambio
della corsia di marcialeva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Spingendo la leva oltre il punto di resi‐ stenza, l'indicatore rimane acceso.
Quando il volante torna indietro, l'in‐
dicatore viene disattivato automatica‐ mente. Ciò non accade in caso di
lieve sterzata come un cambio di
corsia.
Per emettere solo tre lampeggi, ad
esempio per segnalare un cambio di
corsia, spingere la leva fino al punto
di resistenza e rilasciarla. Per prolun‐
gare la durata del lampeggio, spin‐
gere la leva fino al punto di resistenza
e trattenerla.
Il volume del segnale dell'indicatore di
direzione dipende dalla velocità del
veicolo.
Spegnere manualmente l'indicatore
di direzione portando la leva nella sua
posizione iniziale.
Spie O 3 90.
FendinebbiaAzionato premendo >. La spia >
3 98 si accende nel quadro strumenti
quando i fendinebbia sono accesi.
È possibile accendere i fendinebbia
solo se l'accensione è inserita e i fari
anabbaglianti/abbaglianti o le luci di
posizione sono accesi.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i fendinebbia si
accenderanno automaticamente anche gli anabbaglianti e le luci di
posizione.
Seguire i regolamenti del paese in cui ci si trova quando si usano i fendineb‐
bia.
Page 120 of 241
118IlluminazioneRetronebbia
Azionato premendo ø.
La spia ø 3 98 si accende nel quadro
strumenti quando i retronebbia sono accesi.
È possibile attivare i retronebbia solo
quando l'accensione è attivata e l'in‐
terruttore dei fari è in posizione 9 o i
fendinebbia sono accesi e l'interrut‐
tore dei fari è in posizione 8.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i retronebbia si
accenderanno automaticamente
anche gli anabbaglianti e le luci di
posizione.
Il retronebbia viene disattivato
durante le operazioni di rimorchio.
Luci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di
parcheggio su un lato del veicolo:
1. Portare l'interruttore dei fari su 7 o
AUTO .
2. Disinserire l'accensione.
3. Portare la leva degli indicatori di direzione del tutto verso l'alto (luci
di parcheggio di destra) o verso il
basso (luci di parcheggio di sini‐
stra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Per spegnere, inserire l'accensione o spostare la leva degli indicatori di
direzione nel senso opposto.
Luci di retromarcia Le luci di retromarcia si accendono
quando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Terza luce di stop
Si accende quando vengono azionati i freni e agisce come una terza luce di stop per integrare le luci dei freni.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento sparisce rapidamente
da solo, ma può essere agevolato
accendendo i fari.