OPEL ASTRA K 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 41 of 287
Chiavi, portiere e finestrini39Specchietti interni
Antiabbagliamento manuale
Per ridurre l'abbagliamento, regolare
la leva nella parte inferiore del corpo
dello specchietto.
Antiabbagliamento
automatico
Di notte riduce automaticamente l'ef‐
fetto abbagliante dei fari delle vetture che seguono.
Finestrini
Parabrezza Adesivi sul parabrezza
Non applicare adesivi, come i bollini
autostradali, sul parabrezza nella zona dello specchietto interno. Altri‐
menti la zona di rilevamento del sen‐
sore e l'area di visibilità della teleca‐
mera nell'alloggiamento dello spec‐
chietto potrebbero essere ristrette.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i si‐
stemi di assistenza al conducente, è molto importante che l'eventualesostituzione del parabrezza venga
eseguita con cautela seguendo le
specifiche Opel. Diversamente
questi sistemi potrebbero non fun‐
zionare regolarmente, con il ri‐
schio di un comportamento e/o messaggi inaspettati da tali si‐
stemi.
Page 42 of 287
40Chiavi, portiere e finestriniFinestrini ad azionamentomanuale
I finestrini delle portiere possono es‐
sere aperti o chiusi con le apposite
manovelle.
Alzacristalli elettrici9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento degli alzacristalli elet‐
trici: comporta infatti il rischio di le‐
sioni, soprattutto per i bambini.
Se sui sedili posteriori sono seduti
dei bambini, attivare il sistema di
sicurezza per bambini che blocca
gli alzacristalli elettrici.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga in‐
castrato tra di essi durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici. Funzione di man‐
tenimento dell’alimentazione elettrica
disattivata 3 152.
Azionare l'interruttore del finestrino
desiderato, premendolo per abbas‐
sare il finestrino o tirandolo per solle‐
varlo.
Premere o tirare leggermente l'inter‐
ruttore fino al primo scatto: il finestrino
si solleva o si abbassa finché l'inter‐
ruttore viene azionato.
Premere o tirare con decisione l'inter‐ ruttore fino al secondo scatto, quindi
rilasciarlo: il finestrino si solleva o si
abbassa automaticamente con la fun‐ zione di sicurezza abilitata. Per arre‐
stare il movimento del finestrino, azio‐ nare ancora una volta l'interruttore
nella stessa direzione.
Funzione di sicurezza
Se durante il sollevamento automa‐
tico del finestrino il vetro incontra re‐
sistenza nella metà superiore del fi‐
nestrino stesso, l'operazione viene
automaticamente interrotta e il fine‐
strino viene riabbassato.
Funzione di override di sicurezza
In caso di difficoltà di chiusura dovute a gelo o simili, attivare l'accensione,
poi tirare l'interruttore fino al primo
scatto e trattenerlo. Il finestrino si sol‐ leva senza la funzione di sicurezza
abilitata. Per arrestare il movimento,
rilasciare l'interruttore.
Page 43 of 287
Chiavi, portiere e finestrini41Sistema di sicurezza bambini per
i finestrini posteriori
Premere z per disattivare gli alzacri‐
stalli elettrici delle portiere posteriori;
il LED si accende. Per riattivare gli al‐ zacristalli elettrici premere nuova‐
mente l'interruttore z.
Azionamento dei finestrini
dall'esterno del veicolo
I finestrini possono essere azionati a
distanza dall'esterno del veicolo.
Per aprire i finestrini tenere premuto
c .
Per chiudere i finestrini tenere pre‐
muto e.
Per arrestare il movimento, rilasciare il pulsante.
Se i finestrini sono completamente
aperti o chiusi, i segnalatori di emer‐
genza lampeggeranno due volte.
Sovraccarico
Azionando ripetutamente e frequen‐
temente gli alzacristalli, l'alimenta‐ zione elettrica viene brevemente in‐
terrotta.
Inizializzazione degli alzacristalli
elettrici
Se non è possibile chiudere i finestrini automaticamente (ad es. dopo averscollegato la batteria del veicolo), il
Driver Information Centre visualizza un messaggio di avvertimento.
Messaggi del veicolo 3 111.
Attivare l'elettronica dei finestrini
come segue:
1. Chiudere le portiere.
2. Inserire l'accensione.
3. Tirare l'interruttore fino a quando il cristallo non è chiuso e conti‐
nuare a tirare per altri
due secondi.
4. Spingere l'interruttore fino a quando il finestrino non è comple‐
tamente aperto e continuare a
spingere per altri due secondi.
5. Ripetere l'operazione per ciascun
finestrino.
Page 44 of 287
42Chiavi, portiere e finestriniLunotto termico
Azionato premendo Ü.
Il riscaldamento funziona finché il mo‐
tore è acceso, e viene disattivato au‐ tomaticamente dopo un breve tempo.
Alette parasole Le alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per pro‐
teggersi dall'abbagliamento.
Qualora le alette parasole siano prov‐ viste di specchietti di cortesia inte‐grati, durante la guida è consigliabilechiudere i coprispecchietti.
Il lato interno dell'aletta parasoleospita un portabiglietti.Tetto
Tettuccio apribile9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento del tettuccio: com‐
porta infatti il rischio di lesioni, so‐
prattutto per i bambini.
Durante il funzionamento delle
parti mobili, controllare che nulla
rimanga incastrato durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare il
tettuccio apribile.
Page 45 of 287
Chiavi, portiere e finestrini43Apertura/chiusura
Premere delicatamente p o r fino
al primo scatto: il tettuccio apribile
viene aperto o chiuso finché l'interrut‐ tore viene azionato.
Premere con decisione p o r fino
al secondo scatto e poi rilasciarlo: la
tendina parasole si apre o si chiude
automaticamente. Durante la chiu‐
sura, la funzione di sicurezza è abili‐
tata. Per arrestare il movimento, azio‐ nare nuovamente l'interruttore.
Sollevamento/chiusura
Premere q o r : il tettuccio apribile
si solleva o si chiude automatica‐
mente. Durante la chiusura, la fun‐
zione di sicurezza è abilitata.
Tendina parasole
La tendina parasole è azionata ma‐
nualmente.
Sollevare o abbassare la tendina pa‐
rasole facendola scorrere. Quando il
tettuccio apribile è aperto, la tendina
parasole è sempre aperta.Indicazioni generali
Funzione di sicurezza
Se durante la chiusura automatica il
tettuccio apribile incontra una resi‐
stenza, l'operazione viene immedia‐
tamente interrotta e il tettuccio apri‐
bile viene riaperto.
Funzione di override di sicurezza In caso di difficoltà di chiusura, ad es. dovute al gelo, tenere premuto l'inter‐
ruttore r fino al secondo scatto. Il
tettuccio apribile si chiude con la fun‐
zione di sicurezza disabilitata. Per ar‐ restare il movimento, rilasciare l'inter‐
ruttore.
Chiusura del tettuccio apribile
dall'esterno
Il tettuccio apribile può essere chiuso
a distanza dall'esterno del veicolo.
Per chiudere il tettuccio tenere pre‐
muto e.
Rilasciare il pulsante per arrestare il
movimento.
Inizializzazione dopo un guasto elettrico
Dopo un guasto elettrico, l'utilizzo del tettuccio apribile potrebbe essere li‐
mitato. Far inizializzare il sistema
dalla propria officina di fiducia.
Page 46 of 287
44Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 44
Sedili anteriori .............................. 45
Posizione dei sedili ....................45
Regolazione manuale dei sedili ......................................... 46
Regolazione dei sedili elettrici ...48
Bracciolo .................................... 52
Riscaldamento ........................... 52
Ventilazione ............................... 53
Massaggio ................................. 53
Sedili posteriori ............................ 53
Bracciolo .................................... 53
Riscaldamento ........................... 54
Cinture di sicurezza .....................54
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 55
Sistema airbag ............................. 57
Sistema airbag frontale .............60
Sistema airbag laterale ..............60
Sistema airbag a tendina ...........61
Disattivazione degli airbag ........61Sistemi di sicurezza per bambini .63
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 66Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
Page 47 of 287
Sedili, sistemi di sicurezza45alte, regolare il poggiatesta alla posi‐
zione più alta e per persone di bassa statura utilizzare la posizione più
bassa possibile.
Regolazione
Poggiatesta dei sedili anteriori
Regolazione in altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e innestare.
Poggiatesta dei sedili posteriori
Regolazione in altezza
Tirare il poggiatesta verso l'alto o pre‐ mere il fermo per sbloccare il poggia‐
testa e spingerlo verso il basso.
Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre re‐
golati correttamente.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
Page 48 of 287
46Sedili, sistemi di sicurezza
● Sedersi tenendo il busto appog‐giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono com‐
pletamente i pedali. Portare il se‐
dile del passeggero anteriore
nella posizione più arretrata pos‐
sibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da consen‐
tire di avere una buona visuale su tutti i lati del veicolo e su tutti gli
strumenti e display. Tra la testa e il telaio del tetto dovrebbe rima‐
nere uno spazio libero pari al‐
meno a un palmo. Le gambe de‐
vono poggiare leggermente sul
sedile senza esercitarvi ecces‐
siva pressione.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente pie‐
gate. Mantenere le spalle a con‐
tatto con lo schienale durante le
manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐ mente all'indietro. Si consigliaun'inclinazione massima di circa
25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo schienale.
● Regolare il volante 3 80.
● Regolare il poggiatesta 3 44.● Regolare il supporto imbottito in
modo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del se‐
dile e l'incavo del ginocchio.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la forma na‐
turale della colonna vertebrale.
Regolazione manuale dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinale
Page 49 of 287
Sedili, sistemi di sicurezza47Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Cercare di muo‐
vere il sedile avanti e indietro per ac‐
certarsi che il sedile sia bloccato in
posizione.
Inclinazione dello schienale
Ruotare la manopola. Non appog‐
giarsi allo schienale durante la rego‐
lazione.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:sollevamento del
sedileverso il basso:abbassamento del
sedileInclinazione dei sedili
Premere l'interruttore
parte superiore:sollevamento del‐
l'estremità ante‐
rioreparte inferiore:abbassamento
dell'estremità an‐
teriore
Page 50 of 287
48Sedili, sistemi di sicurezzaSupporto lombare
Regolare il supporto lombare me‐
diante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐ tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto lom‐
bare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Supporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supporto imbottito nella posizione desiderata.
Regolazione dei sedilielettrici
9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento dei sedili elettrici. Sussiste
il rischio di lesioni, soprattutto per
i bambini. Alcuni oggetti potreb‐
bero rimanere incastrati.
Tenere sotto controllo i sedili
quando essi sono regolati. Infor‐
mare i passeggeri a bordo di
quello che si sta facendo.
Regolazione longitudinale
Spostare l'interruttore in avanti/all'in‐
dietro.