OPEL ASTRA K 2017 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 221 of 327

Guida e funzionamento219
L'allarme angolo morto laterale è
attivo a velocità comprese tra
10 km/ora e 140 km/ora. Velocità
superiori ai 140 km/ora disattivano il
sistema, come segnalato dal simbolo
luminoso B su entrambi gli spec‐
chietti esterni. Riducendo di nuovo la
velocità i simboli luminosi si spegne‐
ranno. Se un veicolo viene quindi rile‐ vato nella zona di angolo morto, i
simboli di avvertimento B si illumine‐
ranno come consueto sul lato interes‐ sato.
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si
accendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Il sistema può essere attivato o disat‐ tivato nel Visualizzatore Info, Perso‐
nalizzazione del veicolo 3 129.
Il Driver Information Centre visualiz‐
zerà un messaggio di conferma della
disattivazione.
Zone di rilevamento Le zone di rilevamento iniziano sul
paraurti posteriore e si estendono di
circa tre metri verso il retro e i lati.
L'altezza della zona è compresa tra
circa mezzo metro e due metri dal
suolo.
L'allarme angolo morto laterale è concepito per ignorare oggetti fissi,
come ad es. guardrail, piloni, cordoli,
pareti e traverse. I veicoli parcheg‐
giati o i veicoli provenienti in senso
contrario non vengono rilevati.
Guasto È possibile che in alcune circostanze
l'allarme non effettui alcuna segnala‐
zione; tali possibilità aumentano in
caso di pioggia.L'allarme angolo morto laterale non
funziona se gli angoli destro e sinistro
del paraurti posteriore sono coperti
da fango, sporco, neve, ghiaccio,
fanghiglia o in caso di temporale.
Istruzioni per la pulizia 3 287.
In caso di guasto del sistema o
malfunzionamento causato da
problemi temporanei, i simboli negli
specchietti saranno illuminati con
luce fissa e il Driver Information
Center visualizza un messaggio.
Rivolgersi ad un'officina.
Videocamera posteriore
La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in
retromarcia visualizzando l'area
posteriore al veicolo.
Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore a colori Info.

Page 222 of 327

220Guida e funzionamento9Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera e dei sensori del
dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato, per es. sotto il paraurti o sotto il veicolo, non
sono visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene
automaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
Sul modello a due volumi 5 porte la
telecamera è montata tra le luci della
targa.
Sullo Sports Tourer la telecamera è
montata sotto la modanatura del
portellone posteriore.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di un metro una dall'altra e proiettate
sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.

Page 223 of 327

Guida e funzionamento221
La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e indi‐
cano ostacoli rilevati dai sensori
posteriori del dispositivo di assistenza
al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Disattivazione
La videocamera si spegne al supera‐
mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia non viene
inserita entro circa 15 secondi. La
videocamera posteriore può essere
disattivata manualmente nel menù di personalizzazione del veicolo nel
Visualizzatore a colori Info. Selezio‐
nare l'impostazione relativa in
Impostaz. , I Veicolo .
Disattivazione delle linee di guida e dei simboli di avvertenzaDisplay a colori Info da 7": attivazione
o disattivazione delle linee guida
visive e i simboli di avvertimento
possono essere modificati mediante i
tasti a sfiori nella zona inferiore del
display.
Display a colori Info da 8": attivazione o disattivazione delle linee di guida
visive e i simboli di avvertimento possono essere modificati nel menùImpostazioni nel Visualizzatore Info.
Selezionare le impostazioni rilevanti
in Impostaz. , I Veicolo .
Visualizzatore Info 3 124.
Personalizzazione del veicolo 3 129.
Guasto
I messaggi di guasto vengono visua‐
lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.

Page 224 of 327

222Guida e funzionamento● La lente della videocamera ècoperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
l'obiettivo, risciacquarlo con
acqua e strofinarlo con un panno morbido.
● Il veicolo sta trainando un rimor‐ chio.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale
Funzionamento
Il dispositivo di assistenza segnale‐
tica stradale rileva i segnali stradali
stessi per mezzo di una videocamera anteriore e li visualizza sul Driver
Information Center.
Se il veicolo è dotato di sistema di
navigazione integrato, potranno
essere inclusi i segnali stradali otte‐
nuti dai dati delle mappe.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso
● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitatoSegnali supplementari ● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazioni di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● limitazioni temporali
● limitazioni di distanza
● frecce direzionali
Le segnalazioni relative ai limiti di
velocità e i segnali di non passaggio
sono visualizzate nel Driver Informa‐
tion Centre fino al segnale di limite di
velocità successivo o fino al rileva‐
mento della fine del limite di velocità
o fino alla sospensione di un determi‐ nato segnale.

Page 225 of 327

Guida e funzionamento223L'indicazione di più segnali sul display
è possibile.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non chiaramente
identificato dal sistema.
Il sistema funziona senza perdita di
prestazioni fino ad una velocità di
200 km/ora in base alle condizioni di
illuminazione. Di notte, il sistema è
attivo fino a una velocità di
160 km/ora.
Visualizzazione Le informazioni sui segnali stradali
attualmente validi sono disponibili
nella pagina dedicata del dispositivo
di assistenza segnaletica stradale nel
Driver Information Center.
Inoltre, il limite di velocità attualmente valido viene visualizzato permanen‐
temente nella riga inferiore del Driver
Information Center. In caso sia dispo‐ nibile un limite di velocità con segnale
di aggiunta, un simbolo + verrà visua‐
lizzato in quest'area.
Sul display di livello medio, scegliere
il Inform Menù ? attraverso
MENU e selezionare la pagina del
dispositivo di assistenza segnaletica
stradale con la rotella di regolazione
presente sulla leva degli indicatori di
direzione 3 119.
Sul display di livello alto, selezionare
il menù Inform mediante i pulsanti al
volante di destra e premere P o Q
per selezionare la pagina del disposi‐
tivo di assistenza segnaletica stra‐
dale 3 119.
Se si torna alla pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stra‐
dale dopo aver selezionato un'altra
funzione nel menù del Driver Informa‐
tion Center, il display visualizzerà l'ul‐ timo segnale stradale rilevato.

Page 226 of 327

224Guida e funzionamentoFunzione di allarmeLa funzione di allarme può essere
attivata o disattiva nel menù imposta‐
zioni della pagina del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale.
Una volta attivato e se la pagina di
rilevamento dei segnali stradali non è visualizzata al momento, vengono
visualizzati segnali di divieto di
passaggio e di limitazione delle velo‐
cità rilevati come allarmi a comparsa
nel Driver Information Center.
Sul display di livello medio, quando la
pagina del dispositivo di assistenza
alla segnaletica stradale viene visua‐
lizzato, premere SET/CLR sulla leva
degli indicatori di direzione.
Selezionare Avvisi ON o Avvisi OFF
ruotando la rotella di regolazione e
premere SET/CLR .
Sul display di livello alto, quando la pagina del dispositivo di assistenza
alla segnaletica stradale viene visua‐
lizzato, premere q sui comandi al
volante.
Attivare gli allarmi impostando J,
disattivare gli allarmi impostando I
mediante il tasto 9.
L'allarme a scomparsa sarà visualiz‐ zato per circa otto secondi sul Driver
Information Centre.

Page 227 of 327

Guida e funzionamento225Reimpostazione sistemaIl contenuto dei segnali stradali visua‐
lizzati può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Azzerare e
confermare premendo SET/CLR
sulla leva degli indicatori di direzione
per un periodo prolungato o 9 sui
comandi al volante.
In alternativa si può premere SET/ CLR o 9 per tre secondi per cancel‐
lare il contenuto della pagina.
Al ripristino successivo, verrà emesso un cicalino e verrà indicato "segnale‐
tica preimpostata" fino a quando non
venga rilevato il successivo segnale
stradale o fornito dai dati delle mappe
del sistema di navigazione.In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale
vengono cancellati automaticamente
dal sistema.
Cancellare i segnali stradali Esistono varie possibilità che
possono portare a cancellare i
segnali stradali visualizzati al
momento. Dopo la cancellazione
verrà visualizzato il messaggio
"segnale preimpostato" o un segnale
ottenuto dai dati delle mappe di navi‐
gazione nel Driver Information
Center.
Motivi per cancellare i segnali: ● Si è percorsa una distanza predefinita o è scaduto il tempo
(diverso per ogni tipo di segnale)
● Il veicolo sta percorrendo una curva●Se non sono disponibili dati delle
mappe di navigazione e la velo‐
cità scende sotto i 52 km/ora (rile‐
vamento ingresso in area citta‐ dina)
● Se i dati delle mappe di naviga‐ zione sono disponibile ed è statorilevato un ingresso/un'uscita in/
dalla città dovuto a modifiche ai
dati delle mappe
Rilevamento dei segnali stradali
in abbinamento al sistema di
navigazione
Se il veicolo è dotato di sistema di
navigazione, il segnale attualmente
visualizzato può derivare dal rileva‐
mento ottico del segnale o dai dati
delle mappe di navigazione.
Se il segnale attualmente visualizzato
deriva dai dati delle mappe e le infor‐
mazioni relative variano, verrà visua‐
lizzato un nuovo segnale. Questo
potrebbe causare il rilevamento di un
nuovo segnale benché non si sia
incontrato nessun segnale sulla
strada.

Page 228 of 327

226Guida e funzionamentoGuastoIl dispositivo di assistenza alla segna‐
letica stradale potrebbe non funzio‐
nare correttamente nei seguenti casi:
● L'area del parabrezza, dove è posizionata la telecamera ante‐
riore, non è pulita o è impedita da
oggetti estranei, ad es. adesivi.
● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
● I segnali stradali non sono montati correttamente o sono
danneggiati.
● I segnali stradali non sono conformi alla Convenzione di
Vienna sui segnali stradali
(Wiener Übereinkommen über
Straßenverkehrszeichen).Attenzione
Scopo del sistema è quello di
aiutare il conducente a ricono‐
scere alcuni segnali stradali
quando guida ad una velocità
compresa in un intervallo definito.
Non ignorare i segnali stradali non visualizzati dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa
dotazione speciale.
Adeguare sempre la velocità alle
condizioni della strada.
I sistemi di assistenza del condu‐
cente non sollevano il conducente dalla totale responsabilità per l'uti‐
lizzo del veicolo.
Ausilio al mantenimento di
corsia
L'ausilio al mantenimento di corsia aiuta ad evitare scontri dovuti ad
allontanamento involontario dalla
corsia di marcia. La telecamera ante‐ riore osserva le linee di demarca‐
zione della corsia tra le quali il veicolo
è in marcia. Se il veicolo si avvicina
ad una linea di demarcazione, il
volante viene fatto ruotare delicata‐
mente in posizione per riportare il
veicolo all'interno della corsia.
Ruotare il volante nella stessa dire‐
zione, se il sistema non effettua una
sterzata sufficiente. Ruotare delicata‐ mente il volante nella direzione oppo‐
sta, se si desidera cambiare corsia.
Quando si supera abbondantemente
una linea di demarcazione di corsia,
l'ausilio al mantenimento di corsia
causa l'emissione di un avviso
acustico.

Page 229 of 327

Guida e funzionamento227L'allontanamento non desiderato
dalla corsia di marcia è presunto
● quando non si utilizzano gli indi‐ catori di direzione
● utilizzando l'indicatore di dire‐ zione nella direzione opposta
all'allontanamento della corsia di
marcia
● in assenza di frenata
● in assenza di accelerazione
● in assenza di sterzata attiva.
Avviso
Il sistema si spegne durante il rile‐
vamento di linee di demarcazione di
corsia non chiare, ad es. presso
cantieri.
Avviso
Il sistema potrebbe spegnersi se
rileva corsie troppo strette, troppo
larghe o con curve troppo pronun‐
ciate.Attivazione
L'ausilio al mantenimento di corsia si
attiva premendo a. Quando il
sistema è inserito il LED del pulsante
si accende.
Quando la spia a nel quadro stru‐
menti si accende di colore verde, il
sistema è pronto a entrare in
funzione.
Il sistema funziona a una velocità di marcia compresa tra 60 km/ora e
180 km/ora e in presenza di linee di
demarcazione di corsia.
Il sistema ruota delicatamente il
volante e la spia a diventa gialla, se
il veicolo si avvicina ad una linea di
demarcazione di corsia rilevata senza aver utilizzato l'indicatore di direzione
in quella direzione.
Il sistema lancia l'allarme facendo
lampeggiare a insieme a tre segnali
acustici, dalla direzione rispettiva, se
la linea di demarcazione viene
abbondantemente superata.
Il sistema è azionabile solo quando
viene rilevata una linea di demarca‐
zione di corsia.
Se il sistema rileva solo linee di
demarcazione di corsia su un lato
della strada, assisterà solo per tale
lato.
Il sistema di ausilio al mantenimento
di corsia rileva una guida senza
utilizzo delle mani. In questo caso
appare un messaggio a comparsa nel
Driver Information Center con l'emis‐
sione di un segnale acustico per tutto

Page 230 of 327

228Guida e funzionamentoil tempo in cui il sistema di ausilio al
mantenimento di corsia rileva una
guida senza utilizzo delle mani.
Disattivazione Il sistema si disattiva premendo a; il
LED del pulsante si spegne.
Guasto Le prestazioni del sistema possono
essere influenzate da:
● Parabrezza non pulito o con presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi
● Veicoli vicini che precedono
● Strade con curve
● Strade ventose o accidentate
● Bordi della strada
● Strade con linee di demarcazione
di corsia scarsamente segnalate
● Improvvise variazioni della lumi‐ nosità
● Condizioni meteorologiche avverse come pioggia forte o
neve
● Modifiche al veicolo, ad es. pneu‐
matici.Disattivare il sistema, se il sistema è
disturbato a causa di segni di bitume,
ombre, rotture della strada, linee di
demarcazione temporanee o per
cantieri o altre imperfezioni della
strada.9 Avvertenza
Non distogliere mai l'attenzione
dalla strada e mantenere sempre
il veicolo in posizione all'interno
della corsia di marcia: in caso
contrario potrebbero verificarsi
danni alle cose o lesioni personali, se non addirittura mortali.
L'ausilio al mantenimento di corsia non sterza in continuazione il
veicolo.
Il sistema potrebbe non mante‐
nere il veicolo all'interno della
corsia di marcia o emettere un
segnale d'allarme, anche qualora
venga rilevata una linea di demar‐
cazione della corsia.
La sterzata dell'ausilio al manteni‐
mento di corsia potrebbe non
essere sufficiente ad evitare un
allontanamento della corsia di
marcia.
Il sistema potrebbe non rilevare
una guida incontrollata a causa di
influssi esterni (condizioni e super‐ ficie del fondo stradale, condizioni
meteorologiche, ecc.). Il condu‐
cente è totalmente responsabile
del controllo del veicolo e deve tenere sempre le mani sul volante durante la guida.
L'utilizzo del sistema durante il
traino o su strade sdrucciolevoli
potrebbe causare la perdita di
controllo del veicolo e uno scontro.
Spegnere il sistema.

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 330 next >