OPEL COMBO E 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 71 of 299
Sedili, sistemi di sicurezza69I sedili per bambini i-size e i sedili del
veicolo con approvazione i-size sono contrassegnati dal simbolo i-size,
vedi illustrazione.
Attacchi Top-tether Gli attacchi Top-tether sono marcati
con il simbolo : per un seggiolino per
bambini.
Oltre alle staffe ISOFIX, fissare la
cinghia Top-Tether agli attacchi
Top-Tether.
Sedili della terza fila 3 55.
Le posizioni universali del sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX sono
contrassegnate nella tabella dalla
sigla IUF 3 71.
Scelta del sistema più idoneo I sedili posteriori sono la posizione più comoda per fissare un sistema di
sicurezza per bambini.
I bambini devono essere trasportati in auto il più a lungo possibile posizio‐nati in senso inverso a quello di
marcia. In tal modo la spina dorsale
del bambino, che è ancora molto
debole, viene sottoposta a una solle‐
citazione minore in caso di urto.
Sono idonei i sistemi di sicurezza per
bambini conformi alle normative
UN ECE in vigore. Verificare se
nell'ambito delle leggi e disposizioni
locali sia previsto l'uso obbligatorio di sistemi di sicurezza per bambini.I seguenti sistemi di sicurezza per
bambini sono consigliati per le
seguenti classi di peso:
● Gruppo 0+ :
Römer Baby-Safe Plus con base
ISOFIX per bambini fino a 13 kg
● Gruppo I :
Römer Duo Plus ISOFIX con
ISOFIX e Top-Tether per bambini
dai 9 ai 18 kg
● Gruppo II, Gruppo III :
Römer Kidfix XP con o senza
ISOFIX per bambini dai 15 ai 36 kg
● Gruppo III : Graco Booster per
bambini dai 22 ai 36 kg
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo.
Assicurarsi che la posizione di
montaggio del sistema di sicurezza
per bambini all'interno del veicolo sia
corretta, vedi tabelle seguenti.
Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato
opposto a quello di scorrimento del
traffico.
Page 72 of 299
70Sedili, sistemi di sicurezzaSe il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il
seggiolino con una cintura di sicu‐
rezza oppure rimuoverlo dal veicolo.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere
sostituiti.
Page 73 of 299
Sedili, sistemi di sicurezza71Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini
Opzioni ammesse per il fissaggio di un sistema di sicurezza per bambini con cintura di sicurezza a tre punti
di ancoraggio
Fascia di peso
Sedile passeggero anterioreSedili esterni
della seconda
filaSedile centrale
della seconda
filaSedili della
terza filaAirbag attivatoAirbag disattivatoGruppo 0, Gruppo 0+: fino a 13 kgXU 1,2U3UU 3Gruppo I: da 9 a 18 kgUFU1,2U3,4UU3,4Gruppo II: da 15 a 25 kgUFU 1,2U3,4UU3,4Gruppo III: da 22 a 36 kgUFU1,2U3,4UU3,4U:idoneità universale per sistemi di sicurezza per bambini rivolti in avanti o all'indietro in combinazione con una cintura
di sicurezza a tre punti di ancoraggioUF:idoneità universale per sistemi di sicurezza per bambini rivolti in avanti in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggioX:nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso1:muovere il sedile più avanti possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione verticale per garantire che la cintura scorra in avanti partendo dal punto di ancoraggio superiore2:regolare l'inclinazione dello schienale secondo necessità in modo che la cintura sia aderente sul lato della fibbia3:muovere il sedile anteriore in questione il più possibile avanti rispetto al sistema di sicurezza4:regolare il rispettivo poggiatesta secondo necessità o rimuoverlo, se necessario
Page 74 of 299
72Sedili, sistemi di sicurezzaOpzioni consentite per il montaggio di sistema di sicurezza ISOFIX per bambini con staffe ISOFIXFascia di pesoFascia di staturaFissaggioSedile passeggero
anterioreSedili della seconda filaSedili della terza
filaGruppo 0: fino a 10 kgG
FISO/L2
ISO/L1
ISO/R1X
X
XX
X
IL 3X
X
XGruppo 0+: fino a 13 kgEISO/R1XIL 3XDISO/R2XIL3XCISO/R3XIL3XGruppo I: da 9 a 18 kgDISO/R2XIL 3,4XCISO/R3XIL3,4XBISO/F2XIL, IUF 3,4XB1ISO/F2XXIL, IUF 3,4XAISO/F3XIL, IUF3,4XIL:adatto per sistemi di sicurezza ISOFIX speciali delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-univer‐
sale". Il sistema di sicurezza per bambini ISOFIX deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferi‐
mento all'elenco dei tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)IUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, appro‐
vati per l'uso in questa fascia di pesoX:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso
Page 75 of 299
Sedili, sistemi di sicurezza733:muovere il sedile anteriore in questione il più possibile avanti rispetto al sistema di sicurezza4:regolare il rispettivo poggiatesta secondo necessità o rimuoverlo, se necessario
Fascia di statura e seggiolino ISOFIX
A - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da
9 a 18 kgB - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgB1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgC - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kgD - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso fino a 18 kgE - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kgF- ISO/L1:sistema di sicurezza per bambini con posizione rivolta a sinistra (culla portatile)G - ISO/L2:sistema di sicurezza per bambini con posizione rivolta a destra (culla portatile)
Opzioni consentite per il montaggio di sistema di sicurezza i-Size per bambini con staffe ISOFIX
Sedile passeggero anterioreSedili della seconda filaSedili della terza filaSistemi di sicurezza per bambini i-SizeXi - UXi - U:adatto per sistemi di sicurezza per bambini i-Size "universali" rivolti in avanti e indietroX:posizione di seduta non adatta per sistemi di sicurezza per bambini i-Size "universali"
Page 76 of 299
74Oggetti e bagagliOggetti e bagagliVani portaoggetti.........................74
Cassettino portaoggetti .............74
Portabibite ................................. 74
Cassetto anteriore .....................75
Console superiore .....................76
Vano portaoggetti sotto al sedile ........................................ 77
Portaoggetti della consolle centrale ..................................... 77
Portaoggetti del vano piedi ........77
Pannellatura del tetto ................78
Vano portaoggetti superiore ......78
Vano di carico .............................. 79
Tettuccio per oggetti lunghi .......79
Copertura del vano di carico .....80
Occhielli di ancoraggio ..............83
Sistema di gestione del carico ...83
Rete di sicurezza .......................85
Griglia del vano di carico ...........86
Triangolo d'emergenza ..............89
Kit di pronto soccorso ................90
Sistema portapacchi ....................90
Portapacchi ............................... 90
Informazioni sul carico .................91Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, gli oggetti scagliati nell'abitacolo
potrebbero ferire gli occupanti del
veicolo.
Cassettino portaoggetti
Per aprire il cassettino tirare la mani‐
glia.
Il cassettino portaoggetti va tenuto
chiuso durante la marcia.
Portabibite
Portabibite anteriore
I portabibite si trovano ai lati del
cruscotto.
Page 77 of 299
Oggetti e bagagli75
I portabibite potrebbero trovarsi nella
consolle centrale.
Portabibite posteriore
Nei tavolini ripiegabili, situati sul retro dei sedili anteriori, potrebbero trovarsi
ulteriori portabibite. Ripiegare il tavo‐
lino verso l'alto.
Non collocare oggetti rigidi o pesanti
sul tavolino.
I portabibite per la terza fila sono
situati ai lati del vano di carico.
Cassetto anteriore
Un vano portaoggetti è ubicato nella
parte superiore del cruscotto.
Certe versioni sono dotate di lettore CD, porta USB e porta AUX nel vano
portaoggetti.
Page 78 of 299
76Oggetti e bagagli
Un vano portaoggetti è ubicato soprail cruscotto.
Sul cruscotto si trova un supporto per
monete.
Ripiegamento dello schienale
centrale
Lo schienale del sedile passeggero
centrale è dotato di un ripiano per
documenti.
Ripiegamento del sedile 3 50.
9 Avvertenza
Quando il sedile del passeggero
centrale anteriore è ribaltato, il
sistema airbag del passeggero
anteriore deve essere disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 66.
Console superiore
Utilizzare la consolle superiore solo
per oggetti leggeri, come documenti
cartacei o mappe.
Page 79 of 299
Oggetti e bagagli77Vano portaoggetti sotto alsedile
Cassetto sotto il sedile
Sotto i sedili anteriori potrebbe essere
presente un cassetto. Per aprirlo,
sollevarlo leggermente e tirare.
Contenitore portaoggetti
Sotto il sedile a panchina potrebbe
essere presente un contenitore
portaoggetti. Tirare la maniglia per
sollevare il cuscino del sedile. Il
contenitore portaoggetti si può chiu‐
dere con un lucchetto.
Portaoggetti della consolle
centrale
Un vano portaoggetti potrebbe
trovarsi nella console centrale.
Premere il coperchio per aprirlo.
Una presa di corrente da 12 V è posi‐ zionata dietro la copertura del
portaoggetti.
Portaoggetti del vano piedi
I portaoggetti del vano piedi sono
accessibili dai sedili posteriori.
Page 80 of 299
78Oggetti e bagagli
Gli attrezzi per il veicolo potrebbero
essere riposti nei portaoggetti sotto i
sedili anteriori 3 243.
A seconda della versione, nel vano
piedi posteriore sono presenti due
portaoggetti.
Pannellatura del tetto
A seconda della versione, nella
pannellatura del tetto si trova un
vano.
È suddiviso in quattro scomparti‐
menti. Le pareti divisorie sono rimo‐
vibili.
Il massimo carico consentito è di 6 kg.
9 Avvertenza
Fissare gli oggetti per impedir loro
di fuoriuscire causando lesioni.
Vano portaoggetti superiore
Lo scompartimento del tetto è acces‐
sibile dai sedili posteriori. Far scorrere
le linguette per aprirlo.
Va tenuto chiuso durante la marcia. Il massimo carico consentito è di 10 kg.