OPEL COMBO E 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: COMBO E, Model: OPEL COMBO E 2019Pages: 299, PDF Dimensioni: 10.32 MB
Page 81 of 299

Oggetti e bagagli79
Lo scompartimento del tetto è acces‐
sibile dal vano di carico. Tirare la
maniglia per aprire lo scompartimento del tetto.
Va tenuto chiuso durante la marcia. Il
massimo carico consentito è di 10 kg.
Vano di carico
In base alla versione, l'area del vano
di carico può essere ingrandita solle‐
vando o rimuovendo la terza fila di
sedili. Gli schienali dei sedili della
seconda fila possono essere ripiegati in avanti separatamente. Inoltre, è
possibile ripiegare lo schienale del
sedile del passeggero.
A seconda del carico, è possibile
ripiegare solo i singoli sedili o gli
schienali.
Ripiegamento del sedile passeggero
3 50
Ripiegamento dei sedili della
seconda fila 3 53
Ripiegamento o rimozione dei sedili
della terza fila 3 53
Tettuccio per oggetti lunghi Il tettuccio apribile è progettato per il
trasporto di oggetti lunghi.Apertura del tettuccio per oggetti
lunghi
1. Premere la leva e tirare la clip a molla per sganciarla dal fermo.
2. Sollevamento del tettuccio per oggetti lunghi.
Page 82 of 299

80Oggetti e bagagli
3. Spingere il tettuccio oltre il puntodi resistenza per bloccarlo con i
puntelli.
Barra di supporto Appoggiare i carichi lunghi sulla barra
di supporto.1. Premere la leva verso l'alto.
2. Premere la barra di supporto leggermente in avanti e farla scor‐rere verso il montante della porta.
3. Tenere il carico lungo inclinato.
4. Posizionare la barra di supporto sotto il carico, nella sua posizioneoriginale. Fissarla premendo la
leva verso il basso, oltre il punto di
resistenza.
Le porte posteriori si bloccano
solo quando la barra di supporto è
montata.
5. Fissare saldamente i carichi. I supporti laterali possono essere
utilizzati come punti di ancorag‐
gio.
Chiusura del tettuccio per oggetti
lunghi
1. Controllare che la barra di supporto sia bloccata saldamentein posizione.
2. Abbassare il tettuccio per oggetti lunghi.
3. Agganciare la clip a molla al fermo.
Copertura del vano di carico
Copertura per bagagli posteriore Non collocare oggetti sulla copertura.
Page 83 of 299

Oggetti e bagagli81Chiudere la copertura
Tirare la copertura del vano di carico
e agganciarla alle staffe laterali.
Aprire la copertura
Sganciare la copertura del vano di
carico dalle staffe laterali. Far scor‐
rere la copertura finché non è comple‐
tamente avvolta.
Rimuovere la copertura
Aprire la copertura del vano di carico.
Premere la copertura del vano di
carico su un lato e sollevarla. Rimuo‐
vere la copertura del vano di carico.
Page 84 of 299

82Oggetti e bagagliVani portaoggetti nel vano bagagli
Riporre la copertura del vano di caricoin quest'ultimo se non viene utilizzata.
È possibile riporla dietro i sedili della
seconda o della terza fila.
Posizionamento della copertura
Inserire un lato della copertura del
vano di carico nella rientranza.
Premere l'altro lato della copertura e
inserirla nella rientranza.
Ripiano portapacchi posteriore
Non collocare oggetti eccessiva‐
mente pesanti o affilati sul ripiano
portapacchi posteriore. Il massimo
carico consentito è di 25 kg. In caso
di carichi pesanti, montare la rete di
sicurezza dietro i sedili posteriori
3 85.
Montaggio del ripiano
portapacchi posteriore
Il ripiano portapacchi posteriore può
essere montato in due posizioni.
Montare il ripiano portapacchi inne‐
standolo nei fermi su entrambi i lati.
Sollevamento del ripiano
portapacchi posteriore
Il ripiano portapacchi può essere
sollevato dal retro, in modo da avere
maggiore versatilità nel vano di
carico.
Page 85 of 299

Oggetti e bagagli83Vani portaoggetti nel vano
bagagli
Posizionare la copertura ripiegata
diritta dietro agli schienali dei sedili
posteriori.
Occhielli di ancoraggio
Gli occhielli di ancoraggio servono
per fissare gli oggetti ed evitare che scivolino, utilizzando ad esempio
delle cinghie di ancoraggio o una rete
fermabagagli.
Occhielli di ancoraggio possono
essere presenti sul pavimento del
veicolo e / o nella parete laterale. Il
numero e la posizione degli occhielli
di ancoraggio può variare in base al
veicolo.
Sistema di gestione del
carico
A seconda della versione, una parete divisoria dietro ai sedili posteriori
protegge il conducente e i passeggeri
seduti nei sedili anteriori dal rischio
causato da movimenti del carico.
Page 86 of 299

84Oggetti e bagagliDietro al sedile del passeggero, la
parete divisoria potrebbe essere
dotata di uno sportello rimovibile per
consentire il trasporto di oggetti
lunghi. Per garantire la sicurezza
durante il trasporto, il veicolo è dotato di una copertura protettiva.
Se lo schienale del sedile del passeg‐ gero esterno è ripiegato e lo sportello
della parete divisoria è aperto, il
sedile centrale deve rimanere libero.
Rimozione dello sportello
1. Sganciare il dispositivo di bloc‐ caggio, quindi abbassare lo spor‐
tello e rimuoverlo.
2. Riporre lo sportello dietro il sedile del conducente.
Girare il dispositivo di bloccaggio
verso l'alto. Inserire le linguette
dello sportello nel rispettivo allog‐
giamento, sollevarlo e chiudere il
dispositivo di bloccaggio.
Posizionamento della copertura protettiva
La copertura protettiva deve essere
montata quando lo schienale del
sedile del passeggero esterno è ripie‐
gato e lo sportello della parete diviso‐ ria è aperto.
1. Ripiegare lo schienale del sedile del passeggero esterno 3 50.
2. Fissare i ganci della copertura al
rispettivo occhiello di ancoraggio.
3. Tirare il poggiatesta dal sedile ripiegato, lasciando due tacche
visibili sull'asta 3 47.
4. Montare il carico.
Page 87 of 299

Oggetti e bagagli85
5. Far scorrere la cinghia dellacopertura intorno al poggiatesta.
Tirare la cinghia in corrispon‐
denza dell'estremità libera per
tenderle.
Rete di sicurezza A seconda della versione, la rete di
sicurezza può essere montata dietro
i sedili posteriori o, se gli schienali dei sedili posteriori sono ripiegati, dietro
ai sedili anteriori.
Non trasportare passeggeri dietro alla rete di sicurezza.
Montaggio
Dietro i sedili posteriori
● Su entrambi i lati del telaio del tetto, sopra i sedili posteriori,
sono presenti aperture di
montaggio. Aprire i coperchi e
sospendere e agganciare l'asta
della rete da un lato, quindi
premere l'asta e sospendere e
agganciare dall'altro lato.
● Fissare i ganci della rete di sicu‐ rezza agli occhielli di ancoraggio
dietro i sedili posteriori.
Tirare le cinghie di fissaggio in
corrispondenza dell'estremità
libera per tenderle.
● Gli schienali dei sedili posteriori devono essere sollevati.
Page 88 of 299

86Oggetti e bagagliDietro i sedili anteriori
● Su entrambi i lati del telaio deltetto, sopra i sedili anteriori, sono
presenti aperture di montaggio.
Aprire i coperchi e sospendere e
agganciare l'asta della rete da un
lato, quindi premere l'asta e
sospendere e agganciare dall'al‐
tro lato.
● Avvolgere una cinghia intorno alla barra che si trova sotto al
cuscino del sedile del condu‐
cente. Avvolgere l'altra cinghia
intorno alla barra del sedile del
passeggero. Quindi fissare
ciascun gancio alla rispettiva
cinghia.
Tirare le cinghie di fissaggio in
corrispondenza dell'estremità
libera per tenderle.
● Spingere in basso i poggiatesta e
ribaltare gli schienali dei sedili
posteriori 3 79.
Griglia del vano di carico
A seconda della versione, una parete
divisoria protegge il conducente e i
passeggeri dal rischio causato da
movimenti del carico.
Page 89 of 299

Oggetti e bagagli87
La parete divisoria può essere collo‐
cata dietro ai sedili posteriori o a quelli anteriori.
La parete divisoria è dotata di uno
sportello apribile per consentire il trasporto di oggetti lunghi. Per garan‐ tire la sicurezza durante il trasporto, il
veicolo è dotato di una copertura
protettiva.
Se lo schienale del sedile laterale è
ripiegato e lo sportello della parete
divisoria è aperto, il sedile centrale
deve rimanere libero.
Se lo schienale del sedile posteriore
è abbassato e lo sportello è aperto
per il trasporto di oggetti lunghi, il
sedile del passeggero anteriore deve rimanere libero.Spostamento della parete
divisoria
1. Sganciare i quattro dispositivi di bloccaggio situati sulla parte
superiore e inferiore della parti‐
zione.
2. Per posizionarla dietro ai sedili anteriori, ripiegare gli schienali dei
sedili posteriori 3 53
Page 90 of 299

88Oggetti e bagagli
3. Spostare la parete divisoria eagganciare i quattro dispositivi di
bloccaggio in alto e in basso. Gli
indicatori rossi non sono più visi‐
bili.
Apertura dello sportello 1. A seconda della posizione della parete divisoria e della lunghezzadel carico, ripiegare lo schienale
del sedile posteriore esterno e / o
quello del sedile del passeggero
3 50, 53.2. Sganciare il dispositivo di bloc‐
caggio dello sportello e aprirlo.
3. Utilizzare la barra per fissare losportello.
Chiusura dello sportello
1. Inserire la barra nella staffa.
2. Chiudere lo sportello e aggan‐ ciare il dispositivo di bloccaggio.
3. Riportare i sedili in posizione verti‐
cale 3 50, 53.
Posizionamento della copertura
protettiva
La copertura protettiva deve essere montata quando lo schienale del
sedile esterno è ripiegato e lo spor‐
tello della parete divisoria è aperto.