OPEL CROSSLAND X 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 211 of 277

Cura del veicolo209Gruppo ottico nella carrozzeria
Rimozione del gruppo ottico
1. Svitare le due viti che fissano il gruppo ottico.
2. Rimuovere il gruppo ottico tiran‐ dolo all'indietro.
3.Rimuovere le tre viti che fissano il
portalampada.
4. Versione senza LED
Tirare la lampadina per rimuo‐
verla, quindi sostituirla.
Luce posteriore/Luce dei freni ( 1)
Indicatore di direzione ( 2)
Versione con LED
È possibile sostituire solo la
lampadina degli indicatori di dire‐
zione.
Rimuovere il portalampada dal
gruppo ottico ruotandolo in senso
antiorario.

Page 212 of 277

210Cura del veicolo
Tirare la lampadina dell'indicatoredi direzione dal portalampada per
estrarla.
Sostituire la lampadina.
Installazione del gruppo ottico 1. Inserire il portalampada nel gruppo ottico e fissarlo con le treviti.2. Inserire il gruppo ottico nella carrozzeria come indicato nella
figura e fissarlo con le due viti.
Gruppo luci nel portellone
posteriore
Rimozione del gruppo ottico
1. Sganciare il coperchio nel portel‐ lone posteriore e smontarlo.

Page 213 of 277

Cura del veicolo211
2. Svitare il dado di fissaggio inplastica manualmente.
3. Estrarre con cautela il gruppoottico dalle cavità e smontarlo.
4. Premere il fermo per sganciare erimuovere il portalampada.
5. Versione senza LED
Rimuovere e sostituire la lampa‐
dina:
Luce posteriore ( 1)
Fendinebbia posteriore (lato sini‐
stro), luce di retromarcia (lato
destro) ( 2)
Versione con LED
È possibile sostituire solo la
lampadina della luce di retromar‐
cia.
Rimuovere il portalampada dal
gruppo ottico ruotandolo in senso
antiorario.

Page 214 of 277

212Cura del veicolo
Tirare la lampadina della luce di
retromarcia dal portalampada per
estrarla.
Sostituire la lampadina.
Installazione del gruppo ottico 1. Inserire il portalampada nel gruppo ottico.2.Inserire il gruppo ottico nel portel‐
lone posteriore.
3. Fissare il gruppo ottico con il dado
di fissaggio di plastica.
4. Fissare la copertura al portellone posteriore.
Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.

Page 215 of 277

Cura del veicolo213
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotarein senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa Le luci della targa sono state proget‐
tate per utilizzare lampadine a LED e
non si possono modificare. In caso di LED difettosi, farli sostituire da un'of‐
ficina.
Luci interne
Luce di cortesia e luci di lettura Per la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di carico Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre
scatole portafusibili:
● vano motore
● quadro strumenti
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto.Attenzione
Fino a quando non è stato posto
rimedio alla causa del guasto, non sostituire il fusibile.
Alcune funzioni sono protette dadiversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.

Page 216 of 277

214Cura del veicolo
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Sganciare e rimuovere il coperchio.

Page 217 of 277

Cura del veicolo215N.Circuito1Ventola sistema di climatizza‐
zione2–3Scatola portafusibili4–5Scatola portafusibili nel quadro
strumenti6Unità di raffreddamento del
motore7Centralina carrozzeriaN.Circuito8Pompa carburante del comando
motore9Comando motore10Comando motore11Comando motore12Unità di raffreddamento del
motore13Centralina carrozzeria14Sensore intelligente della
batteria15–16Fendinebbia17–18Abbaglianti lato destro19Abbaglianti lato sinistro20Pompa carburante del comando
motore21Motorino di avviamento22–N.Circuito23Motorino di avviamento24Gancio rimorchio25Scatola portafusibili nel quadro
strumenti26Centralina del cambio27Centralina carrozzeria28Centralina del motore29Tergicristallo anteriore30Centralina carrozzeria
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.

Page 218 of 277

216Cura del veicoloScatola portafusibili nelquadro strumenti
Scatola portafusibili sul lato
sinistro del quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
pannello del quadro strumenti. Sgan‐
ciare la copertura sul lato e rimuo‐
vere.
N.Circuito1Specchietto interno / Impianto di scarico / Sistema di servosterzo
elettrico / Sensore frizione / GPL / Regolazione specchietti retrovi‐
sori esterni / Ricarica a induzione2–3Gancio rimorchio4Avvisatore acustico5Pompa del lavaggio del para‐
brezza anteriore/posterioreN.Circuito6Pompa del lavaggio del para‐
brezza anteriore/posteriore7Volante riscaldato8Tergilunotto9–10Chiusura centralizzata11Chiusura centralizzata12Quadro strumenti13Sistema di climatizzazione / USB14OnStar15Quadro strumenti / Climatizza‐
tore16Freno / Motorino di Avviamento / Potenza trattenuta disattivata17Quadro strumenti18Dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato

Page 219 of 277

Cura del veicolo217N.Circuito19Modulo piantone dello sterzo
superiore / Modulo controllo
rimorchio20–21Impianto di allarme antifurto /
Pulsante di avviamento22Sensore pioggia / Telecamera23Modulo portiere24Dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato / Teleca‐
mera / Infotainment25Airbag26Modulo piantone dello sterzo
superiore27Impianto di allarme antifurto28–29Infotainment30–31InfotainmentN.Circuito32Presa per accessori anteriore33–34Specchietti retrovisori esterni
riscaldati / Modulo portiere35Quadro strumenti / Interruttore
dei fari / Dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato / Centra‐
lina del cambio36Luci di cortesia / Luci nelle alette parasole / Luce del cassettino
portaoggettiScatola portafusibili sul lato
destro del quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
coperchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti e
rimuovere il coperchio. Rimuovere la
staffa.

Page 220 of 277

218Cura del veicoloN.Circuito1Lunotto termico2Specchietti retrovisori esterni
riscaldati3Alzacristallo elettrico anteriore4Unità di controllo della portiera
del conducente5Alzacristallo elettrico posteriore6Sedili riscaldati7–8InfotainmentN.Circuito9–10Presa per accessori posteriore11–12–Attrezzi per il veicolo
Attrezzi
Veicoli con ruota di scorta
Il martinetto, gli attrezzi e la cinghia
per il fissaggio di una ruota danneg‐
giata nonché l'occhiello di traino si
trovano nella cassetta degli attrezzi
situata nella parete destra nel vano di
carico. Ruota di scorta 3 229.

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 280 next >