OPEL CROSSLAND X 2019.75 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 101 of 265

Strumenti e comandi99Messaggi nel Visualizzatore
Info a Colori
Alcuni messaggi importanti potreb‐
bero apparire inoltre nel
Visualizzatore Info. Alcuni messaggi
appaiono solo per pochi secondi.
Segnali acustici
Se si accendono contemporanea‐
mente varie spie, viene messo un
solo segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida
Il segnale acustico per il mancato
allacciamento delle cinture di sicu‐
rezza ha la priorità su qualunque altro segnale acustico.
● Se una cintura di sicurezza non è
allacciata.
● Se alla partenza del veicolo vi è una portiera o il portellone poste‐riore aperto.
● Se viene superata una certa velocità con il freno di staziona‐
mento azionato.● Se il controllo automatico della velocità di crociera si disattiva
automaticamente.
● Se si supera una velocità programmata o un limite di velo‐
cità.
● Se compare un messaggio di segnalazione nel Driver Informa‐
tion Centre.
● Se la chiave elettronica non si trova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.
● Se il filtro di scarico ha raggiunto il massimo livello di riempimento.
Quando il veicolo è parcheggiato e / o all'apertura della portiera del
conducente
● Se le luci esterne sono accese.Durante un Autostop● Se viene aperta la portiera del conducente.
● Se non viene osservata una qual‐
siasi condizione che consente
l'avvio automatico.

Page 102 of 265

100Strumenti e comandiPersonalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo può essere personalizzato cambiando le
impostazioni nel Visualizzatore Info.
Alcune funzioni sono visualizzate o
attivate solo quando il motore è in
funzione.
Visualizzatore Info Grafico
Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Utilizzare il comando a quattro posi‐ zioni per interagire con il display:
Selezionare ˆ Personalizzazione-
configurazione I OK .
Impostazioni unità
Selezionare Configurazione display I
OK .
Selezionare Scelta unità I OK .
Selezionare le impostazioni deside‐
rate I OK .
Impostazioni della lingua
Selezionare Configurazione display I
OK .
Selezionare Scelta lingua I OK .
Selezionare la lingua desiderata I
OK .
Impostazioni veicolo
Selezionare Definisci parametri
veicolo I OK .
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
● Illuminazione .
Fari Follow-me-home : Attiva‐
zione e impostazione della
durata.Illuminazione di cortesia : Attiva‐
zione e impostazione della
durata.
● Comfort
Luci ambiente : Attivazione /
Disattivazione.
Tergicristallo posteriore durante la retromarcia : Attivazione /
Disattivazione.
● Veicolo
Solo per sbloccare il portellone
posteriore : Attivazione / Disatti‐
vazione.
Bloccaggio/sbloccaggio a
distanza : Portiera conducente /
tutte le portiere.
● Assistenza alla guida
Sistema di rilevamento
stanchezza : Attivazione / Disatti‐
vazione.
Velocità consigliata : Attivazione /
Disattivazione.

Page 103 of 265

Strumenti e comandi101Visualizzatore Info a Colori da 7''
Premere ; per aprire la pagina
iniziale.
Utilizzare i pulsanti tattili per interagire
con il display:
Selezionare Impostazioni .
Impostazioni unità
Selezionare Unità
Modifica delle unità per Consumo e
distanza e Temperattura .
Impostazioni della lingua
Selezionare Lingua(Language) .
Cambiare la lingua toccando l'op‐ zione desiderata.
Impostazioni veicolo
Selezionare Veicolo.
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Sistemi di rilevazione / collisione
Allarme angolo morto laterale :
Attiva o disattiva l'allarme angolo morto laterale.
Allarme conducente assonnato :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.
Informazioni limiti di velocità :
Attiva o disattiva le informazioni
sul limite di velocità attraverso il
riconoscimento della segnaletica
stradale.
Linee guida telecamera
posteriore : Attiva o disattiva le
linee guida per la videocamera
posteriore sul Visualizzatore Info.
● Comfort e praticità
Passata automatica in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐ notto quando la retromarcia è
inserita.● Illuminazione
Illuminazione ambiente : Attiva o
disattiva le luci ambiente e ne regola la luminosità.
Illuminazione d'accoglienza :
Attiva/disattiva e modifica la
durata delle luci di cortesia.
Luci in uscita : Attiva o disattiva e
modifica la durata delle luci in
uscita.
● Blocco, sblocco, avvio remoti
Sblocco portiere da
telecomando : Cambia l'imposta‐
zione per sbloccare unicamente la portiera del conducente o tutte
le portiere quando si preme il
pulsante O sul controllo remoto.
Sbloccaggio del solo bagagliaio :
Attiva o disattiva lo sbloccaggio
del solo portellone posteriore
quando si preme T sul
controllo remoto.

Page 104 of 265

102Strumenti e comandiVisualizzatore Info a Colori da 8''
Premere SET per aprire il menu impo‐
stazioni.
Utilizzare i pulsanti tattili per interagire
con il display.
Impostazioni unità
Selezionare Impostazioni di sistema .
Modifica le unità utilizzate per
Consumo e distanza e Temperatura .
Confermare con G.
Impostazioni della lingua
Selezionare Lingue.
Cambiare la lingua toccando l'op‐ zione desiderata.
Confermare con G.
Impostazioni veicolo
Premere Í.
Selezionare Impostazioni veicolo .
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
● Fari
Illuminazione di cortesia : Attiva o
disattiva la funzione e ne regola la durata.
Luci Guide-me-home : Attiva o
disattiva la funzione e ne regola
la durata.
● Comfort
Luci ambiente : Regola la lumino‐
sità dell'illuminazione ambiente.
Tergicristallo posteriore durante
la retromarcia : Attiva/disattiva
l'accensione automatica del
tergilunotto quando la retromar‐
cia è inserita.
● Accesso al veicolo
Sbloccaggio portiere: solo
portellone posteriore : Attiva o
disattiva lo sbloccaggio del solo
portellone posteriore quando si
preme T sul controllo remoto.
Sbloccaggio portiere: solo la
portiera del conducente : Cambia
l'impostazione per sbloccare
unicamente la portiera del condu‐
cente e lo sportello di riforni‐ mento carburante oppure tutte le portiere quando si preme il
pulsante O sul controllo remoto.
● Sicurezza
Avviso attenzione conducente :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.

Page 105 of 265

Strumenti e comandi103Funzioni di guida
Premere Í.
Selezionare Funzioni di guida .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Assistente parcheggio : Attiva il
sistema di ausilio al parcheggio
avanzato, sarà possibile
scegliere il tipo di manovra di
parcheggio.
● Sensori angolo morto laterale :
Attiva o disattiva l'avviso dell'an‐
golo morto laterale.
● Sistema di visione panoramica :
Attivazione / Disattivazione della
funzione.Servizi telematici
Opel Connect
Opel Connect è un nuovo modo per
rimanere connessi e al sicuro alla guida.
Le funzioni fornite da Opel Connect
sono:
● funzione chiamata di emergenza● funzione chiamata di soccorso
Quando il veicolo è dotato di
Opel Connect, tali funzioni sono atti‐
vate automaticamente. Si applicano i
termini e le condizioni del caso.
Opel Connect si aziona con i pulsanti
della console superiore.
Avviso
Opel Connect non è disponibile in
tutti i mercati. Per ulteriori informa‐ zioni, contattare la propria officina.
Funzione chiamata di emergenza
Nei veicoli dotati della funzione chia‐mata di emergenza, un pulsante
SOS rosso è situato nella console
superiore.

Page 106 of 265

104Strumenti e comandiLa funzione chiamata di emergenza
stabilisce una connessione con il
centro di raccolta delle chiamate di
emergenza (PSAP) più vicino. Il
PSAP riceve una quantità minima di dati, comprese le informazioni sulveicolo e sulla posizione.
Avviso
Potrebbe non essere possibile stabi‐ lire una chiamata di emergenza in
zone senza sufficiente capacità di
rete, o per danni all'apparato in caso
di incidente.
Notifica automatica degli incidenti
In caso di incidente con attivazione dell'airbag, viene stabilita una chia‐
mata automatica di emergenza e una
notifica automatica viene trasmessa
al centro di raccolta delle chiamate di emergenza più vicino.
Assistenza in caso di emergenza
In caso di emergenza, è anche possi‐
bile effettuare manualmente una
chiamata di emergenza premendo il
pulsante rosso SOS per più di due
secondi. Il LED lampeggia per confer‐mare la connessione con il PSAP più
vicino. Il LED si illumina in modo fisso finché la chiamata è attiva.
Premendo immediatamente una
seconda volta il tasto SOS, la chia‐
mata si interrompe. Il LED si spegne.
LED di stato
Si illumina in verde e rosso e si
spegne dopo un breve periodo in
seguito all'inserimento dell'accen‐
sione: il sistema è funziona corretta‐
mente.
Si illumina in rosso: guasto nel
sistema. Rivolgersi a un'officina.
Lampeggia in rosso: la batteria di
riserva deve essere sostituita.
Funzione chiamata di soccorso Premendo . per più di due secondi,
si stabilisce una connessione a un
operatore di soccorso stradale.
Per informazioni sulla copertura e
sulla portata dei servizi di soccorso
stradale, consultare il libretto di
manutenzione e garanzia.

Page 107 of 265

Illuminazione105IlluminazioneLuci esterne............................... 105
Interruttore dei fari ...................105
Controllo automatico dei fari ....106
Abbaglianti ............................... 106
Assistente all'uso degli abbaglianti .............................. 106
Avvisatore ottico ......................108
Regolazione della profondità delle luci ................................. 108
Uso dei fari all'estero ...............108
Luci diurne ............................... 108
Fari LED .................................. 108
Segnalatori di emergenza .......109
Indicatori di direzione ..............109
Fendinebbia ............................. 110
Retronebbia ............................. 110
Luci di parcheggio ...................111
Luci di retromarcia ...................111
Coprifari appannati ..................111
Luci interne ................................ 111
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 111
Luci di lettura ........................... 112
Luci nelle alette parasole .........112Caratteristiche
dell'illuminazione .......................113
Illuminazione della consolle centrale ................................... 113
Illuminazione all'entrata ...........113
Luci in uscita ............................ 113
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 113Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:Il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:Luci di posizione9:Fari
Spia 8 3 90.

Page 108 of 265

106IlluminazioneLuci posterioriLe luci posteriori si accendonoassieme agli anabbaglianti / abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema dei tergi‐
cristalli.
Accertarsi che il sensore non sia ostruito 3 10, 3 36.
Luci diurne 3 108.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Fari LED 3 108.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel i fari si accendono immediatamente.Abbaglianti
Spingere per passare da anabba‐
glianti ad abbaglianti.
Tirare per disattivare gli abbaglianti.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 106.
Assistente all'uso degli abbaglianti
La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che precedono o
incrociano la vettura. Una volta atti‐
vato, l'assistente all'uso degli abba‐ glianti resta attivo e accende/spegne

Page 109 of 265

Illuminazione107gli abbaglianti a seconda delle condi‐
zioni circostanti. Al successivo inseri‐ mento dell'accensione l'ultima impo‐
stazione dell'assistenza all'uso degli
abbaglianti sarà ancora attiva.
Questa funzione attiva automatica‐
mente gli abbaglianti quando si guida
al buio a una velocità superiore a
25 km/h.
Il sistema riattiva automaticamente gli anabbaglianti se:
● La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che prece‐
dono o incrociano la vettura.
● La velocità del veicolo scende sotto 15 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.
● Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il
sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.Attivazione
Azionare l'assistente all'uso degli
abbaglianti premendo f. Il LED del
tasto si accende.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia f 3 91, 7 3 90.
Disattivazione
Disattivare l'assistente all'uso degli
abbaglianti premendo f. Il LED del
tasto si spegne.
Se l'avvisatore ottico viene usato quando l'assistenza all'uso degli
abbaglianti è attiva e gli anabbaglianti
sono accesi, la funzione di assistenza
all'uso degli abbaglianti viene disatti‐
vata. Il sistema attiva gli abbaglianti.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando l'assistenza all'uso degli
abbaglianti è attiva e gli abbaglianti
sono accesi, la funzione di assistenza
all'uso degli abbaglianti viene disatti‐
vata. Il sistema attiva gli anabba‐
glianti.
Per riattivare l'assistenza all'uso degli abbaglianti, utilizzare nuovamente
l'avvisatore ottico.

Page 110 of 265

108IlluminazioneAvvisatore ottico
Tirare per attivare l'avvisatore ottico.
Tirare per disattivare gli abbaglianti.
Regolazione dellaprofondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
La profondità delle luci si può regolaremanualmente se il veicolo è dotato di
fari alogeni. I fari a LED si regolano
automaticamente.
Regolazione automatica dinamica
della profondità dei fari 3 108.
Per regolare la profondità delle luci in
base al carico del veicolo e non abba‐
gliare i conducenti dei veicoli in avvi‐
cinamento: ruotare la manopola ?
nella posizione desiderata.
0:Sedili anteriori occupati1:Tutti i sedili occupati2:Tutti i sedili occupati e vano di
carico impegnato3:Sedile conducente occupato e
vano di carico riempito
Uso dei fari all'estero
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, non è
necessario regolare i fari.
Luci diurne
Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si accendono automaticamente
durante il giorno quando il motore è in funzione.
Il sistema commuta da luci diurne ad
anabbaglianti in modo automatico, in
base alle condizioni di luce.
Fari LED
I fari LED per anabbaglianti ed abba‐
glianti garantiscono una migliore visi‐
bilità in tutte le condizioni. Compren‐
dono le seguenti funzioni:
● luci di svolta
● assistenza all'uso degli abba‐ glianti 3 106
● regolazione automatica della profondità dei fari
Luce di svolta
L'interruttore dei fari deve essere in
posizione AUTO.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 270 next >