OPEL CROSSLAND X 2019.75 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019.75, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2019.75Pages: 265, PDF Dimensioni: 7.82 MB
Page 61 of 265

Sedili, sistemi di sicurezza59Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato
opposto a quello di scorrimento del traffico.
Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il
seggiolino con una cintura di sicu‐
rezza oppure rimuoverlo dal veicolo.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere
sostituiti.
Page 62 of 265

60Sedili, sistemi di sicurezzaPosizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambiniOpzioni ammesse per il fissaggio di un sistema di sicurezza per bambini con cintura di sicurezza a tre punti
di ancoraggio
Fascia di peso
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori esterniSedile posteriore centrale
Airbag attivatoAirbag disattivatoGruppo 0: fino a 10 kgXU/L 1,2U/L 3XGruppo 0+: fino a 13 kgXU/L1,2U/L3XGruppo I: da 9 a 18 kgXU/L 1,2U/L3,4XGruppo II: da 15 a 25 kgU/L1,2XU/L3,4XGruppo III: da 22 a 36 kgU/L1,2XU/L3,4XU:idoneità universale in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggioL:adatto per sistemi di sicurezza per bambini speciali delle categorie 'Veicolo specifico', 'Limitata' o 'Semi-universale'.
Il sistema di sicurezza per bambini deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferimento all'elenco
dei tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)X:nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso1:muovere il sedile più avanti possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione
verticale per garantire che la cintura scorra in avanti partendo dal punto di ancoraggio superiore2:portare il sedile alla massima altezza possibile,
regolare l'inclinazione dello schienale secondo necessità in modo che la cintura sia aderente sul lato della fibbia3:portare il sedile anteriore di fronte al sistema di sicurezza per bambini il più in avanti possibile e il sedile posteriore
scorrevole il più indietro possibile4:regolare il rispettivo poggiatesta secondo necessità o rimuoverlo, se necessario
Page 63 of 265

Sedili, sistemi di sicurezza61Opzioni consentite per il montaggio di sistema di sicurezza ISOFIX per bambini con staffe ISOFIX
Fascia di pesoFascia di
staturaFissaggio
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori
esterniSedile posteriore centrale
Airbag
attivatoAirbag
disattivatoGruppo 0: fino a 10 kgGISO/L2XXXXFISO/L1XXXXEISO/R1XXIL 1XGruppo 0+: fino a 13 kgEISO/R1XXIL1XDISO/R2XXIL1XCISO/R3XXIL1XGruppo I: da 9 a 18 kgDISO/R2XXIL1,2XCISO/R3XXIL 1,2XBISO/F2XXIL, IUF 1,2XB1ISO/F2XXXIL, IUF1,2XAISO/F3XXIL, IUF1,2XGruppo II: da 15 a 25 kgXXIL1,2XGruppo III: da 22 a 36 kgXXIL1,2X
Page 64 of 265

62Sedili, sistemi di sicurezzaIL:adatto per sistemi di sicurezza ISOFIX speciali delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-univer‐sale". Il sistema di sicurezza per bambini ISOFIX deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferi‐
mento all'elenco dei tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)IUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, appro‐
vati per l'uso in questa fascia di pesoX:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso1:portare il sedile anteriore di fronte al sistema di sicurezza per bambini il più in avanti possibile e il sedile posteriore scorrevole il più indietro possibile2:regolare il rispettivo poggiatesta secondo necessità o rimuoverlo, se necessario
Fascia di statura e seggiolino ISOFIX
A - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da
9 a 18 kgB - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da 9 a 18 kgB1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da 9 a 18 kgC - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kgD - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso fino a 18 kgE - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kgF- ISO/L1:sistema di sicurezza per bambini con posizione rivolta a sinistra (culla portatile)G - ISO/L2:sistema di sicurezza per bambini con posizione rivolta a destra (culla portatile)
Page 65 of 265

Sedili, sistemi di sicurezza63Opzioni consentite per il montaggio di sistema di sicurezza i-Size per bambini con staffe ISOFIXSedile passeggero anterioreSedili posteriori
esterniSedile posteriore
centraleAirbag attivatoAirbag disattivatosistemi di sicurezza per bambini
i-SizeXXi - UXi - U:adatto per sistemi di sicurezza per bambini i-Size "universali" rivolti in avanti e indietroX:posizione di seduta non adatta per sistemi di sicurezza per bambini i-Size "universali"
Page 66 of 265

64Oggetti e bagagliOggetti e bagagliVani portaoggetti.........................64
Cassettino portaoggetti .............64
Portabibite ................................. 64
Portaoggetti della consolle centrale ..................................... 65
Vano di carico .............................. 65
Copertura del vano di carico .....67
Copertura portaoggetti del pianale posteriore .....................67
Occhielli di ancoraggio ..............68
Triangolo d'emergenza ..............69
Kit di pronto soccorso ................69
Sistema portapacchi ....................70
Portapacchi ............................... 70
Informazioni sul carico .................70Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, il coperchio dei vani portaoggetti
potrebbe aprirsi e gli oggetti,
scagliati nell'abitacolo, potrebbero
ferire gli occupanti del veicolo.
Cassettino portaoggetti
Il cassettino portaoggetti va tenuto
chiuso durante la marcia.
Cassettino portaoggetti
refrigerato
La ventilazione e la temperatura
dipendono dalle impostazioni del
sistema di climatizzazione. È possi‐
bile chiudere la bocchetta dell'aria del
cassettino portaoggetti 3 124.
Portabibite
I portabibite si trovano nella consolle
centrale.
Page 67 of 265

Oggetti e bagagli65Portaoggetti della consolle
centrale
Il vano di stivaggio può essere utiliz‐
zato per riporre piccoli oggetti.
A seconda della versione, sotto la
copertura si trova un vano portaog‐
getti.
Vano di carico
Lo schienale posteriore è diviso in
due parti. Entrambe le parti possono
essere ribaltate verso il basso.9 Avvertenza
Quando si ripiega in alto, assicu‐
rarsi che gli schienali siano salda‐
mente bloccati in posizione prima
della guida. In caso contrario si
potrebbero verificare lesioni alla
persona o danni al carico o al
veicolo in caso di forti frenate o
collisioni.
Prima di ribaltare gli schienali dei
sedili posteriori, procedere come
segue, se necessario:
● Rimuovere la copertura del vano di carico 3 67.
● Premere e tenere premuto il fermo per spingere in basso i
poggiatesta 3 41.
● Inserire le cinture di sicurezza nei
fermi di guida.
Ampliamento del vano di carico
(versione con leva)
Page 68 of 265

66Oggetti e bagagli●Tirare la leva su uno o entrambi i
lati esterni e ripiegare gli schie‐
nali sul cuscino del sedile.
● Per alzarli, sollevare gli schienali e portarli in posizione verticale
fino ad udire scatto in sede.
Gli schienali risultano bloccati
adeguatamente in sede solo
quando il contrassegno rosso
vicino alla leva non è più visibile.
Ampliamento del vano di carico
(versione con cinghia)
● Portare entrambi i sedili poste‐ riori il più indietro possibile 3 46.
● Ripiegare il bracciolo posteriore
verso l'alto prima di ripiegare la
relativa parte dello schienale
posteriore. In caso contrario, la
parte dello schienale non può
essere ripiegata.
● Tirare la cinghia e ripiegare lo schienale sul cuscino del sedile.
● Per alzarli, sollevare gli schienali e portarli in posizione verticale
fino ad udire scatto in sede.
Ripiegare il bracciolo posteriore
Tirare la cinghietta per abbassare il
bracciolo posteriore.
Page 69 of 265

Oggetti e bagagli67Il bracciolo si può anche ripiegare dal
vano di carico tirando la cinghia e
premendo lo schienale posteriore
centrale.
Lo schienale posteriore centrale
risulta bloccato adeguatamente in
sede solo quando il contrassegno
rosso sulla cinghia non è più visibile.
Copertura del vano di carico
Non collocare oggetti sulla copertura.
Rimozione della copertura
Sganciare le cinghie di fissaggio dal
portellone.
Sollevare il coperchio, angolarlo
leggermente e girarlo.
Rimuovere la copertura.
Sistemazione della copertura
La copertura del vano di carico può
essere riposta dietro i sedili posteriori.
Sganciare le fasce di fissaggio e
sollevare la copertura del vano di
carico all'indietro finché non si sgan‐
cia. Quindi farla scivolare dietro ai
sedili posteriori seguendo le guide.
Posizionamento della coperturaInserire la copertura nelle guide late‐
rali e abbassarla. Attaccare le cinghie
di fissaggio al portellone.
Copertura portaoggetti del pianale posteriore
Page 70 of 265

68Oggetti e bagagliSollevare la copertura nella cavità peraccedere all'attrezzatura di emer‐
genza in caso di guasto.
Kit di riparazione dei pneumatici
3 211.
Ruota di scorta 3 215.
Doppio fondo
È possibile inserire il doppio fondo nel
vano di carico in due posizioni:
● posizione inferiore, sopra alla
copertura portaoggetti del
pianale posteriore
● posizione superiore, bloccato con la maniglia di supporto del
pannello di finitura posteriore
Per rimuoverlo, premere la maniglia per sbloccare il fondo e sollevarlo
utilizzando la maniglia stessa.
Se montato nella posizione superiore,
lo spazio tra il doppio fondo e la
copertura del vano per la ruota di
scorta può essere utilizzata come
vano per oggetti e bagagli.
In questa posizione, se gli schienali
dei sedili posteriori sono reclinati in
avanti, viene creato uno spazio di
carico completamente piatto.
Nella posizione superiore, il doppio
fondo può sostenere un carico
massimo di 100 kg. Nella posizione
inferiore, il doppio fondo può soste‐
nere il carico massimo ammesso.
Occhielli di ancoraggio
Gli occhielli di ancoraggio servono
per fissare gli oggetti ed evitare che scivolino, utilizzando ad esempio
delle cinghie di ancoraggio o una rete
fermabagagli.