OPEL INSIGNIA 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 241 of 343

Cura del veicolo239
Sganciare la spazzola tergicristalli e
rimuoverla.
Fissare la spazzola leggermente an‐
golata rispetto al braccio del tergicri‐
stallo e premere finché non scatta in
posizione.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Spazzola tergicristalli del lunotto
Sollevare il braccio del tergicristallo.
Premere i due fermi sul braccio, sgan‐ ciare la spazzola tergicristalli e rimuo‐
verla.
Fissare la spazzola leggermente an‐
golata rispetto al braccio del tergicri‐
stallo e premere finché non scatta in
posizione.
Abbassare con cautela il braccio del tergicristallo.
Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo! Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine
accendere il quadro, azionare e con‐
trollare le luci.

Page 242 of 343

240Cura del veicoloFari alogeni
Fari bi-alogeni (1) con una lampadina
per abbaglianti e anabbaglianti.
Luci di posizione/luci diurne (2) .
Indicatore di direzione anteriore (3)
Fari bi-alogeni (1)
Sul lato sinistro del veicolo estrarre il
tubo di riempimento del contenitore
del liquido di lavaggio parabrezza.
1. Ruotare il coperchio in senso an‐ tiorario e rimuoverlo.

Page 243 of 343

Cura del veicolo241
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Sganciare il portalampada del connettore piegando leggermente
a parte la linguetta di fissaggio.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ garla con il portalampada.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luci di posizione/luci diurne (2)
1.Ruotare la copertura in senso an‐
tiorario ed estrarre dal riflettore.
2. Premere le linguette a innesto in‐ sieme ed estrarre il portalampadadall'alloggiamento.
3. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
4. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento e bloccarlo in posizione.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.

Page 244 of 343

242Cura del veicolo
Luci diurne/luci di posizione con
LED Su un'altra versione le luci diurne e le
luci di posizione sono progettate
come LED. In caso di guasto a sosti‐
tuire i LED da un'officina.
Indicatore di direzione anteriore(3)
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario per staccarlo. Estrarre il
portalampada dall'alloggiamento.
2. Spingere leggermente la lampa‐ dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario e rimuoverla.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada ruo‐
tando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, quindi ruotarlo in senso ora‐rio per serrarlo.
Fari allo xeno9 Pericolo
Il sistema di illuminazione autoa‐
dattativo utilizza fari allo xeno.
I fari allo xeno funzionano con ten‐ sione elettrica estremamente ele‐
vata. Non toccare. Far sostituire le
lampadine da un'officina.
È possibile effettuare la sostitu‐
zione delle lampadine degli indi‐
catori di direzione anteriori e delle
luci di svolta.
Le luci di posizione/diurne sono a
LED (diodi ad emissione luminosa) e
non sono sostituibili.

Page 245 of 343

Cura del veicolo243
Proiettori laterali addizionali
1. Ruotare il coperchio in senso an‐tiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Tirare e sbloccare per sganciare la lampadina dal connettore por‐
talampada.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Indicatori di direzione anteriori
1. Ruotare il coperchio in senso an‐tiorario e rimuoverlo.

Page 246 of 343

244Cura del veicolo
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarre
il portalampada dal riflettore.
3. Tirare e sbloccare per sganciare il
portalampada dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
Luci di posizione/luci diurne
Le luci diurne e le luci di posizione
sono progettate come LED. In caso di
malfunzionamento, far sostituire i
LED da un'officina.
Fendinebbia
Le lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
2. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
3. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotare in senso orario per
bloccare.

Page 247 of 343

Cura del veicolo245Luci posterioriDue volumi 5 porte/berlina 4porte
1. Smontare il coperchio coprilam‐ pada dall'interno del vano di ca‐
rico.
2. Svitare a mano i 3 dadi di fissag‐ gio in plastica dall'interno.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐tico dalle cavità e smontarlo.
4. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e smontare. Sostituire
la lampadina tirando o ruotando:
Luce dell'indicatore di direzione 1
Retronebbia 2, solo sul lato con‐
ducente
Luce di retromarcia 3
La luce posteriore e la luce del
freno sono progettate come LED.
In caso di guasto far sostituire i
LED da un'officina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e ruotare in
senso orario. Montare il gruppo
ottico con i perni di fissaggio nelle

Page 248 of 343

246Cura del veicolo
cavità della carrozzeria del vei‐
colo e serrare i dadi di fissaggio
dall'interno del vano di carico.
Chiudere la copertura.
Sports Tourer/Country Tourer
1. Sganciare e aprire il coperchio nel
portellone posteriore.
2. Svitare a mano i tre dadi di fissag‐
gio di plastica.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐ tico dalle cavità e smontarlo.
4. Ruotare il portalampada in senso antiorario e smontare. Sostituire
la lampadina estraendo:
Luce di retromarcia 1
Luce dell'indicatore di direzione 2
La luce posteriore, la luce del freno e il retronebbia sono proget‐ tati come LED. In caso di guasto
far sostituire i LED da un'officina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e ruotare in
senso orario. Montare il gruppo
ottico con i perni di fissaggio nelle
cavità del portellone posteriore e

Page 249 of 343

Cura del veicolo247
serrare i dadi di fissaggio dall'in‐
terno del portellone posteriore.
Chiudere la copertura.
Luci posteriori supplementari nel
telaio del portellone posteriore
1. Aprire il portellone posteriore.
2. Sganciare e rimuovere il coper‐ chio nel pannello di rivestimento
laterale.
3. Estrarre l'alloggiamento della lampada dall'interno del pannello
di rivestimento laterale.
4. Ruotare il dado di plastica in senso antiorario e rimuoverlo dal
portalampada.
5. Spingere leggermente la lampa‐ dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario, rimuoverla e so‐ stituirla. Inserire il dado di plastica nel portalampada e ruotarlo in
senso orario.
Luce posteriore ( 1)
Luce dell'indicatore di dire‐
zione ( 2)
6. Inserire il portalampada nel telaio del portellone posteriore. Chiu‐
dere il coperchio nel pannello di
rivestimento laterale.

Page 250 of 343

248Cura del veicoloIndicatori di direzione
laterali Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Sul lato sinistro del veicolo, far scorrere la lampadina in avanti ed
estrarla dal parafango dall'estre‐
mità posteriore.
Sul lato destro del veicolo, far
scorrere la lampadina indietro ed
estrarla dal parafango dall'estre‐
mità anteriore.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Sul lato sinistro: inserire l'estre‐ mità anteriore nel parafango, farscorrere in avanti e inserire l'e‐
stremità posteriore.
Sul lato sinistro: inserire l'estre‐
mità posteriore nel parafango, far scorrere indietro e inserire l'estre‐
mità anteriore.
Luci della targa

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 350 next >