OPEL INSIGNIA 2015.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 91 of 151
Telefono91
3. Un messaggio verrà visualizzatonel sistema Infotainment indi‐
cante il nome e il codice PIN del
sistema Infotainment.
4. Avviate la ricerca Bluetooth sul di‐
spositivo Bluetooth da accop‐
piare.
5. Confermate la procedura di ac‐ coppiamento:
◆ Se il SSP (secure simple pair‐ ing) è supportato:
Confrontate il codice PIN (se ri‐ chiesti) e confermate i mes‐
saggi sul sistema Infotainment e il dispositivo Bluetooth.
◆ Se il SSP (secure simple pair‐ ing) non è supportato:
Se desiderato, selezionate
Imposta PIN per modificare il
codice PIN del sistema Infotain‐ ment. Viene visualizzato un ta‐
stierino. Inserite il nuovo codice
PIN e confermate l'inserimento.
Inserite il codice PIN Infotain‐
ment sul dispositivo Bluetooth e
confermate l'inserimento.6. Il sistema Infotainment e il dispo‐ sitivo sono accoppiati e l'elenco
dei dispositivi viene visualizzato.
Avviso
In caso di interruzione della connes‐ sione Bluetooth viene visualizzatoun messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
7. Se disponibili sul dispositivo Blue‐
tooth, la rubrica e gli elenchi delle
chiamate vengono scaricati sul si‐ stema Infotainment. Se necessa‐
rio, confermate il rispettivo mes‐
saggio sul vostro smartphone.
Avviso
Per i contatti che il sistema Infotain‐
ment deve leggere, devono essere
salvati nella memoria del telefono
cellulare.
Se questa funzione non è suppor‐tata dal dispositivo Bluetooth
viene visualizzato sul sistema
Infotainment un messaggio corri‐
spondente.Accoppiamento mediante
l'applicazione Telefono
1. Premere ; e poi selezionare l'i‐
cona TELEFONO .
2. Selezionare Collega dispositivo .
3. Procedere dal passaggio 3 di "Ac‐
coppiamento mediante l'applica‐
zione Impostazioni" (vedere in
precedenza).
4. Se l'accoppiamento del disposi‐ tivo è riuscito, viene visualizzato il
menù del telefono.
Avviso
In caso di interruzione della connes‐ sione Bluetooth viene visualizzato
un messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
Connessione di un dispositivo accoppiato
1. Premere ; e poi selezionare l'i‐
cona IMPOSTAZIONI .
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionate Gestione dispositivi
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.
Page 92 of 151
92Telefono
3. Selezionare il dispositivo Blue‐tooth che si desidera connettere.
4. Il dispositivo è collegato e visua‐ lizzato nel campo Collegato del‐
l'elenco dispositivi.
Disconnessione di un
dispositivo
1. Premere ; e poi selezionare l'i‐
cona IMPOSTAZIONI .
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionate Gestione dispositivi
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.
3. Selezionare ╳ accanto al disposi‐ tivo Bluetooth correntemente con‐nesso. Verrete avvisati da un
messaggio.
4. Selezionare Sì per scollegare il di‐
spositivo.
Cancellazione di un dispositivo 1. Premere ; e poi selezionare l'i‐
cona IMPOSTAZIONI .Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionate Gestione dispositivi
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.
3. Selezionare ─ accanto al disposi‐ tivo Bluetooth da cancellare. Ver‐
rete avvisati da un messaggio.
4. Selezionare Sì per eliminare il di‐
spositivo.
Chiamata di emergenza9 Avvertenza
La connessione non può essere
garantita in tutte le situazioni. Per
questo motivo è opportuno non af‐ fidarsi esclusivamente a un tele‐
fono cellulare quando si tratta di
comunicazioni di importanza vitale
(ad esempio un'emergenza me‐ dica).
In alcune reti potrebbe essere ne‐
cessaria la presenza nel telefono
cellulare di una carta SIM valida
inserita correttamente.
9 Avvertenza
Ricordarsi che è possibile fare e
ricevere chiamate al telefono cel‐
lulare, se ci si trova in un'area di servizio dove la copertura del se‐
gnale sia abbastanza forte. In al‐
cune circostanze non è possibile
fare chiamate d'emergenza tra‐
mite le reti di telefonia cellulare; è
possibile che tali telefonate non
possano essere fatte quando altri
servizi e/o funzioni del telefono
cellulare sono attive. È consiglia‐
bile chiedere informazioni sull'ar‐
gomento ai fornitori locali del ser‐
vizio telefonico.
Il numero di emergenza può va‐ riare da una regione o da una na‐
zione all'altra. Informarsi in anti‐
cipo sul numero di emergenza vi‐
gente nella zona in cui ci si trova.
Effettuazione di una chiamata di
emergenza Comporre il numero per le chiamate
di emergenza (per es. 112).
Page 93 of 151
Telefono93
Viene stabilita la connessione telefo‐nica con la centrale operativa.
Rispondere alle domande del perso‐
nale addetto sulla situazione di emer‐ genza.9 Avvertenza
Non terminare la chiamata finché
ciò non viene richiesto dalla cen‐
trale operativa.
Funzionamento
Non appena è stata stabilita una con‐nessione Bluetooth fra il proprio tele‐
fono cellulare e il sistema Infotain‐
ment, è possibile utilizzare numerose
funzioni del telefono cellulare attra‐
verso il sistema Infotainment.
Avviso
Non tutti i cellulari supportano tutte
le funzioni del Mobile Phone portal.
Pertanto sono possibili funzioni di‐
verse da quelle descritte di seguito.
Applicazione telefono
Premete ; e poi selezionate l'icona
TELEFONO (con simbolo telefono)
per visualizzare il rispettivo menù.
Il portale telefono comprende diverse
viste accessibili mediante etichette.
Selezionate l'etichetta desiderata.
Avviso
Il menu principale TELEFONO è di‐
sponibile solo se un telefono cellu‐
lare è connesso al sistema Infotain‐
ment via Bluetooth. Per una descri‐
zione dettagliata 3 90.
Iniziare una chiamata
Tastiera
Premete ; e poi selezionate l'icona
TELEFONO per visualizzare il menù
rispettivo.
Se necessario, selezionate
TASTIERA nella barra selettrice d'in‐
terazione. Viene visualizzato il tastie‐
rino.
Inserire il numero desiderato e sele‐
zionare Chiamata . Il numero viene
composto.
Per comporre un numero a digita‐ zione rapida, inserite il numero e date un colpetto tenendo il dito sull'ultima
cifra. Il numero viene composto.
Contatti
Premete ; e poi selezionate l'icona
TELEFONO per visualizzare il menù
rispettivo.
Se necessario, selezionate
CONTATTI nella barra selettrice d'in‐
terazione. Verrà visualizzato l'elenco
dei contatti.
Page 94 of 151
94Telefono
Per una descrizione dettagliata degli
elenchi dei contatti 3 32.
Fate scorrere fino al contatto deside‐
rato.
Icona di funzione rapida
Se per un contatto è presente solo un
numero memorizzato, verrà visualiz‐
zata un'icona di composizione rapida
accanto alla rispettiva voce nell'e‐
lenco contatti.
Selezionate z per iniziare subito la
chiamata.Visualizzazione dei dettagli dei con‐
tatti
Se per un contatto è memorizzato più
di un numero, selezionate il rispettivo
contatto.
Verrà visualizzata la vista dei dettagli
del contatto.
Selezionate uno dei numeri di tele‐
fono memorizzati per il contatto. Il nu‐ mero viene composto.
Elenchi chiamate
Premete ; e poi selezionate l'icona
TELEFONO per visualizzare il menù
rispettivo.
Se necessario, selezionate
RECENTI nella barra selettrice d'in‐
terazione. Il rispettivo elenco delle
chiamate recenti sarà visualizzato.
Avviso
Le chiamate perse vengono eviden‐ ziate in rosso nell'elenco delle chia‐
mate recenti e indicate da 9 ac‐
canto all'icona telefono nel vassoio delle applicazioni.
Selezionate uno dei numeri telefonici
memorizzati nell'elenco delle chia‐
mate recenti. Il numero viene compo‐
sto.
Preferiti
Mostrare la pagina dei preferiti.
Se necessario, fate scorrere le pa‐
gine.
Page 95 of 151
Telefono95
Selezionate il pulsante a schermo delpreferito desiderato.
Per una descrizione dettagliata 3 28.
Telefonata in arrivo Rispondere ad una chiamata
Se una radio o una fonte multimediale
è attiva quando arriva una chiamata,
la fonte audio viene messa in silen‐
zioso e lo resta fino al termine della chiamata.
Verrà visualizzato un messaggio con
il nome o il numero del chiamante
nella parte bassa dello schermo.Per rispondere alla chiamata, sele‐
zionare Rispondi nel messaggio.
Rifiutare una chiamata
Per rifiutare la chiamata, selezionare
Ignora nel messaggio.
Cambio della suoneria
Premere ; e poi selezionare l'icona
IMPOSTAZIONI .
Selezionate Bluetooth per visualiz‐
zare il rispettivo sottomenù e poi se‐
lezionate Suonerie. Verrà visualiz‐
zato un elenco di tutti i telefoni accop‐ piati al sistema Infotainment.
Selezionate il telefono desiderato.
Verrà visualizzato un elenco delle suonerie disponibili per il rispettivo te‐
lefono.
Per selezionare la suoneria deside‐ rata.
Funzioni durante una telefonata Durante una chiamata verranno vi‐
sualizzate le chiamate in arrivo.
Terminare una chiamata
Selezionare Fine per terminare la
chiamata.
Disattivazione del microfono
Selezionate Muto per disattivare tem‐
poraneamente il microfono.
Il tasto sullo schermo cambia in Non
muto .
Per riattivare il microfono, selezionate Non muto .
Disattivare la funzione vivavoce
Per continuare la conversazione sul
vostro telefono cellulare, selezionate
Ricevitore .
Page 96 of 151
96Telefono
Il tasto sullo schermo cambia in
Vivavoce .
Per riattivare la funzione vivavoce, selezionate Vivavoce.
Seconda telefonata Iniziare una seconda telefonata
Per iniziare una seconda chiamata,
selezionate Aggiungi nelle chiamate
in arrivo. Verrà visualizzato il menù
del telefono.
Iniziare una seconda chiamata. Per
una descrizione dettagliata, vedi in
precedenza.
Per annullare l'effettuazione della se‐
conda chiamata e ritornare alle chia‐
mate in arrivo, selezionate Chiam.
attuale .
Entrambe le chiamate vengono vi‐
sualizzate nella schermata della chia‐ mate in arrivo.
Seconda telefonata in arrivo
Verrà visualizzato un messaggio con
il nome o il numero del chiamante
nella parte bassa della visualizza‐
zione delle chiamate in arrivo.
Selezionate Rispondi o Ignora nel
messaggio.
Terminare le chiamate
Per terminare entrambe le chiamate,
selezionate Fine nella parte bassa
dello schermo.
Per terminare solo una delle chia‐
mate, selezionate A accanto alla
chiamata rispettiva.
Audioconferenza
Selezionate B per fondere le due
chiamate. Entrambe le chiamate di‐
ventano attive.
Il pulsante a schermo B cambia
in C.
Per ripristinare le singole chiamate,
selezionate C.
Telefoni
Selezionate TELEFONI per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi.
Page 97 of 151
Telefono97
Per una descrizione dettagliata 3 90.
Messaggi di testo L'applicazione TESTO consente di ri‐
cevere e rispondere a messaggi di te‐
sto mediante il sistema Infotainment.
Prerequisiti
Per utilizzare l'applicazione TESTO si
devono soddisfare i seguenti prere‐
quisiti:
■ La funzione Bluetooth del telefono in questione deve essere attivata
(vedi guida d'uso del dispositivo).
■ A seconda del telefono, potrebbe essere necessario impostare il di‐
spositivo come "visibile" (vedere la
guida d'uso del dispositivo).
■ Il telefono in questione deve essere
abbinato e collegato al sistemaInfotainment. Per una descrizione
dettagliata 3 90.
■ Il telefono in questione deve sup‐ portare il Profilo di accesso mes‐
saggi Bluetooth (BT MAP).
Avviamento dell'applicazione di
testo Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona dell'applicazione TESTO.Se ricevete un nuovo messaggio di
testo, verrete avvisati da un messag‐
gio. Selezionate uno dei pulsanti a
schermo per entrare nell'applicazione TESTO .
Avviso
Gli avvisi con messaggi di testo ven‐
gono visualizzati solo se Avvisi
testuali nel menu impostazioni testo
è impostato su Acceso.
Ascoltare un messaggio
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐
saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Avviso
In base al telefono, non tutti i mes‐
saggi di testo memorizzati sul tele‐
fono vengono visualizzati nella ca‐
sella dei messaggi in entrata.
Per ascoltare un messaggio, selezio‐
nate 3 accanto al messaggio in que‐
stione.
Page 98 of 151
98Telefono
In alternativa, selezionate il messag‐
gio desiderato per visualizzarne la vi‐ sta. Selezionare ASCOLTA nella
barra selettrice d'interazione.
Visualizzazione di un
messaggio
Avviso
Se il veicolo sta superando gli 8 km/
h, il messaggio di testo non viene vi‐ sualizzato sullo schermo.
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐
saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionare il messaggio desiderato
per visualizzare il testo completo del
messaggio.
Chiamare il mittente
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐
saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionate il messaggio desiderato
per visualizzarne la vista.
Selezionare Chiamata nella barra se‐
lettrice d'interazione. Chiamerete
così il mittente del messaggio.
Rispondere ad un messaggio
Avviso
In base al telefono, la funzione di ri‐ sposta potrebbe non essere suppor‐
tata.
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐
saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionate il messaggio desiderato
per visualizzarne la vista.
Selezionare RISPONDI nella barra
selettrice d'interazione. Verrà visua‐
lizzato un elenco di messaggi prede‐
finiti.
Selezionate il messaggio di testo pre‐ definito desiderato.
Se nessuno dei messaggi predefiniti
può esservi utile per il vostro scopo,
potete scrivere un nuovo messaggio
come indicato in "Gestione dei mes‐
saggi predefiniti" qui di seguito.
Page 99 of 151
Telefono99
Cancellare un messaggioSelezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I mes‐ saggi di testo memorizzati sul rispet‐
tivo telefono vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionate il messaggio desiderato
per visualizzarne la vista.
Per cancellare un messaggio di testo, selezionate Cancella nella barra se‐
lettrice d'interazione.
Elenco dispositivi Selezionate TELEFONI per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi.
Per una descrizione dettagliata 3 90.
Impostazioni messaggistica
Selezionate Impostaz. per entrare nel
menù impostazioni.
Avvisi di messaggi
Se desiderate che un avviso appaia a
scomparsa quando ricevete un nuovo
messaggio di testo, impostate Avvisi
testuali su Acceso .Gestione dei messaggi predefiniti
Selezionate Gestire messaggi
predefiniti per visualizzare un elenco
di tutti i messaggi predefiniti.Aggiungere un nuovo messaggio
Avviso
I messaggi predefiniti possono es‐
sere inseriti solo a veicolo fermo.
Selezionare Aggiungi nuovo
messaggio predefinito . Viene visua‐
lizzata una tastiera.
Inserite il testo del messaggio desi‐
derato e confermate. Il nuovo mes‐
saggio viene aggiunto all'elenco di
messaggi predefiniti.Cancellare un messaggio predefinito
Per cancellare un messaggio prede‐
finito, selezionate ‒ accanto al mes‐ saggio che desiderate cancellare.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni per l'installazione e indicazioni per l'uso
Per l'installazione e l'uso di un tele‐
fono cellulare si devono osservare le
istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le indicazioni fornite dal
produttore del telefono cellulare e del dispositivo vivavoce. In caso contra‐
rio si può invalidare l'omologazione
del veicolo (direttiva EU 95/54/CE).
Consigli per un funzionamento senza problemi:
■ L'antenna esterna deve essere in‐ stallata in modo professionale per
raggiungere la portata massima
possibile.
Page 100 of 151
100Telefono
■ Potenza di trasmissione massima:10 Watt.
■ Il telefono cellulare deve essere in‐
stallato in un punto appropriato.
Considerare la nota relativa pre‐
sente nel Manuale d'uso e manu‐
tenzione, capitolo Sistema airbag.
Richiedere assistenza per identificare le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐
periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile GSM
900/1800/1900 e UMTS è consentito
solo se la potenza di trasmissione
massima del telefono cellulare non
supera i 2 Watt per il GSM 900, o
1 Watt per gli altri tipi.
Per motivi di sicurezza, non utilizzare il telefono mentre si guida. Anche se
si usa un kit vivavoce, conversare al
telefono può essere fonte di distra‐
zione.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna, i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.