OPEL INSIGNIA 2015.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015.5, Model line: INSIGNIA, Model: OPEL INSIGNIA 2015.5Pages: 151, PDF Dimensioni: 2.69 MB
Page 81 of 151

Navigazione81
Ogni voce dell'elenco mostra le se‐
guenti informazioni:
■ nome o indirizzo della tappa
■ distanza fino alla tappa
■ orario d'arrivo previsto quando si raggiunge la tappa successiva
Ottimizzazione del viaggio a tappe
Se sono state aggiunge diverse tappe
e il viaggio a tappe è stato editato di‐
verse volte, potreste voler riordinare
le tappe nell'ordine più comodo.
Selezionare OTTIMIZZA.
Attendere fino a quando non sia stato aggiornato l'elenco tappe.
Selezionate Salva nella parte supe‐
riore dello schermo per salvare le mo‐
difiche.
Editare il viaggio a tappe
Per organizzare un viaggio a tappe come desiderato, date un colpetto
con il dito sul pulsante freccia per vi‐
sualizzare il menù della guida a de‐
stinazione e selezionate MODIFICA.
Viene visualizzato l'elenco delle
tappe.
Per cambiare la posizione delle tappe nell'elenco, selezionate ▲ e ▼ accanto
alle rispettive voci di elenco.
Per cancellare una tappa dall'elenco,
selezionate ☓.
Per una descrizione dettagliata su
come aggiungere nuove tappe, con‐
sultate "Aggiungere una tappa" in
precedenza.
Selezionate Salva nella parte supe‐
riore dello schermo per salvare le mo‐
difiche.
Page 82 of 151

82Riconoscimento del parlatoRiconoscimento del
parlatoInformazioni generali ...................82
Utilizzo ......................................... 84Informazioni generali
Riconoscimento del parlato
integrato Il riconoscimento del parlato integrato
nel sistema Infotainment consente di
gestire varie funzioni del portale del sistema Infotainment tramite comandi
vocali. Riconosce comandi e se‐
quenze numeriche indipendente‐
mente dalla persona che li pronuncia. I comandi e le sequenze numeriche
possono essere pronunciati senza ef‐
fettuare pause tra le singole parole.
In caso di funzionamento o comandi
errati, il riconoscimento vocale
emette un segnale visivo e/o acustico e chiede di ripetere il comando desi‐
derato. Inoltre, il riconoscimento vo‐
cale riconosce i comandi più impor‐
tanti e rivolge richieste all'utente
quando necessario.
In generale, vi sono diversi modi di
pronunciare comandi per eseguire le azioni desiderate. La maggior parte di
essi, tranne l'inserimento della desti‐nazione e il tastierino vocale, pos‐
sono essere completati in un singolo
comando.
Se l'azione richiede di eseguire più di
un comando, procedere come segue:
Nel primo comando indicate il tipo di
azione da eseguire, come "Inseri‐
mento destinazione di navigazione". Il sistema risponde con prompt che vi conducono ad un dialogo per l'inseri‐
mento delle informazioni necessarie.
Per esempio, se è necessaria una de‐ stinazione per la guida a destina‐
zione, pronunciate "Navigation" (na‐
vigazione) o "Inserimento destina‐
zione".
Avviso
Per evitare che le conversazioni ef‐
fettuate all'interno del veicolo atti‐
vino accidentalmente le funzioni di
sistema, il riconoscimento del par‐
lato non funziona finché non è atti‐
vato.
Page 83 of 151

Riconoscimento del parlato83
AvvertenzeSupporto linguistico■ Non tutte le lingue disponibili per il display del sistema Infotainment
sono disponibili anche per il ricono‐
scimento vocale.
■ Se la lingua di visualizzazione at‐ tualmente selezionata non è sup‐portata dal riconoscimento del par‐
lato, il riconoscimento del parlato
non sarà disponibile.
In tal caso sarà necessario selezio‐ nare un'altra lingua per il display se
si desidera controllare il sistema
Infotainment utilizzando i comandi
vocali. Per cambiare la lingua del
display, vedi "Language" (lingua)
nel capitolo "Impostazioni del si‐
stema" 3 42.Inserimento dell'indirizzo delle
destinazioni in paesi esteri
In caso vogliate inserire l'indirizzo di
una destinazione situata in un Paese
straniero mediante comando vocale,
dovete cambiare la lingua del display
Infotainment nella lingua del paese
straniero.Ad es. se il display è attualmente im‐
postato su inglese e volete inserire il
nome di una città situata in Francia,
dovrete cambiare la lingua del display
in francese.
Eccezioni: Se volete inserire gli indi‐
rizzi in Belgio, potete a scelta modifi‐
care la lingua del display in francese
od olandese. Per indirizzi in Svizzera
potete a scelta modificare la lingua
del display in francese, tedesco o ita‐ liano.
Per cambiare la lingua del display,
vedi "Language" (lingua) nel capitolo
"Impostazioni del sistema" 3 42.Ordine d'inserimento degli indirizzi di
destinazione
L'ordine nel quale le parti di un indi‐
rizzo devono essere inserite usando
il sistema di riconoscimento del par‐ lato dipende dal paese nel quale è si‐ tuata la destinazione.
■ Austria, Germania:
■ Belgio, Francia, Gran Bretagna:
■ Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Rus‐
sia, Spagna, Svizzera:
Impostare il riconoscimento del
parlato
Si possono eseguire diverse imposta‐ zioni e adattamenti per il riconosci‐
mento del parlato integrato del si‐
stema Infotainment.
Premere ; e poi selezionare l'icona
IMPOSTAZIONI .
Selezionare la voce Voce per entrare
nel rispettivo sottomenù.
Page 84 of 151

84Riconoscimento del parlato
Soglia riconoscimento vocale
In base all'opzione selezionata nel
corrispondente sottomenù, il ricono‐
scimento del parlato appare più o
meno sicuro nella comprensione
esatta dei comandi.
Conferma più : Se selezionato, il si‐
stema vi chiede relativamente spesso di confermare i comandi. Di conse‐
guenza, il sistema esegue l'azione
corrette nella maggior parte dei casi.
Conferma meno : Se selezionato, il si‐
stema vi chiede meno spesso di con‐
fermare i comandi vocali. Di conse‐
guenza, il sistema potrebbe talvolta
fraintendere i vostri comandi e non
eseguire l'azione corretta.
Avviso
Quando si inizia ad usare il ricono‐
scimento del parlato, potrebbe es‐
sere vantaggioso usare l'imposta‐
zione Conferma più . Quando avrete
più esperienza, cioè, quando sa‐
prete come pronunciare i comandi in modo che il riconoscimento del par‐
lato li comprenda correttamente, po‐
trebbe essere utile usare l'imposta‐
zione Conferma meno .Lunghezza indicazioni
La lunghezza e la minuziosità delle
domande e delle affermazioni che il riconoscimento del parlato effettua
possono essere regolate nel corri‐
spondente sottomenù.Velocità audio feedback
La velocità con la quale il riconosci‐
mento del parlato pone domande o
pronuncia frasi può essere regolata
nel corrispondente sottomenù.
Se Medio è selezionato, la velocità
del parlato del sistema corrisponde al parlato naturale.
Avviso
Quando si inizia ad usare il ricono‐
scimento del parlato, potrebbe es‐
sere vantaggioso usare l'imposta‐
zione Lungo . Quando avrete accu‐
mulato più esperienza, potrebbe ri‐ sultare utile usare l'impostazioneCorto .Applicazione di passaggio
vocale
L'applicazione di passaggio vocale del sistema Infotainment consente
l'accesso ai comandi di riconosci‐
mento del parlato sul vostro smart‐
phone. Consultate la guida d'uso del
produttore del vostro smartphone per verificare se il vostro smartphone
supporta questa funzione.
Utilizzo
Riconoscimento del parlato
integrato
Attivazione del riconoscimento
vocale
Avviso
Il riconoscimento del parlato non è
disponibile durante una telefonata
attiva.Attivazione mediante il pulsante w sul
volante
Premete w a sinistra del volante.
Page 85 of 151

Riconoscimento del parlato85
Il sistema audio attiva il silenzia‐
mento, un messaggio vocale invita a
pronunciare un comando e un menù
di aiuto con i comandi più importanti correntemente disponibili viene vi‐sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre.
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento vo‐
cale si ode un segnale acustico. Il
simbolo di riconoscimento del parlato nell'angolo superiore di sinistra del
menù di aiuto da bianco diventa
rosso.
A questo punto è possibile pronun‐
ciare un comando vocale per attivare
direttamente una funzione del si‐
stema (come ad es. accendere una
stazione radio predefinita) o avviare
una sequenza di dialogo con diversi
passaggi (ad es. inserire un indirizzo
di destinazione); vedere il "Funziona‐
mento mediante comandi vocali" di
seguito.
Al termine di una sequenza di dialogo il riconoscimento vocale si disattiva
automaticamente. Per avviare un'al‐
tra sequenza di dialogo è necessario
riattivare il riconoscimento vocale.Attivazione mediante il pulsante a
schermo VOCE sul display centrale
Selezionate VOCE nella barra selet‐
trice d'interazione di un menù princi‐
pale del display centrale.
Il sistema audio attiva il silenzia‐
mento, un messaggio vocale invita a
pronunciare un comando e un menù
di aiuto con i comandi più importanti
correntemente disponibili viene vi‐
sualizzato nel display centrale.
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento vo‐
cale si ode un segnale acustico. Il
simbolo di riconoscimento del parlato a destra del menù di aiuto da nero di‐
venta rosso.
Potete ora pronunciare il vostro co‐
mando vocale, vedi descrizione in
precedenza.
Regolazione del volume dei prompt vocali
Premete ! o # a destra del volante
verso l'alto (aumentare il volume) o il basso (diminuire il volume).
Page 86 of 151

86Riconoscimento del parlato
Interrompere un prompt vocale
Se siete utilizzatori esperti, potete in‐
terrompere un prompt vocale pre‐
mendo brevemente w sul volante.
Si sentirà immediatamente un se‐
gnale acustico, il simbolo del ricono‐
scimento vocale diventerà rosso e un comando potrà essere pronunciato
senza dover attendere.
Annullamento di una sequenza di
dialogo
Esistono varie possibilità per annul‐ lare una sequenza di dialogo e disat‐
tivare il riconoscimento del parlato:
■ Pronunciate " Cancel" o "Exit".
■ Premete n a sinistra del volante.
■ Se la sessione di riconoscimento del parlato è stata avviata mediante
il pulsante a schermo VOCE sul
display centrale, potete alternativa‐ mente:
◆ Premere ; sul quadro strumenti.
◆ Selezionate m o Esci nel menù
assistenza.Nelle situazioni seguenti l'annulla‐
mento di una sequenza di dialogo è
automatico:
■ Se non si pronunciano comandi per
un certo periodo di tempo (per im‐
postazione predefinita si è solleci‐
tati tre volte a pronunciare un co‐
mando).
■ Se si pronunciano comandi che non sono riconosciuti dal sistema
(per impostazione predefinita si è
sollecitati tre volte a pronunciare un comando corretto).
Funzionamento mediante comandi
vocali
Il riconoscimento del parlato può
comprendere comandi pronunciati
naturalmente sotto forma di frase o
comandi diretti che indicano l'applica‐ zione o l'azione.
Per risultati migliori: ■ Ascoltate il prompt vocale e atten‐ dete il segnale acustico prima di
pronunciare un comando o rispon‐ dere.
■ Pronunciate " Help" o leggete i co‐
mandi di esempio sullo schermo.■ Il prompt vocale può essere inter‐ rotto premendo di nuovo w.
■ Attendete il segnale acustico e quindi pronunciate il comando na‐
turalmente, non troppo veloce‐
mente ma neanche troppo piano.
Usate comandi brevi e diretti.
Di solito i comandi per il telefono e
l'audio possono essere pronunciati in un singolo comando. Per esempio,
"Call David Smith at work" (chiama
David Smith al lavoro), "Play" (ripro‐
duci) seguito dal nome dell'artista o
del brano, oppure "Tune to" (sinto‐
nizza su) seguito dalla frequenza ra‐
dio e dalla banda di frequenza.
Le destinazioni di navigazione sono
tuttavia troppo complesse per un sin‐ golo comando. Prima pronunciate un
comando che spieghi il tipo di desti‐
nazione necessaria, come "Direc‐
tions to an Address" (indicazioni per
un indirizzo), "Navigate to an inter‐
section" (navigare verso un incrocio),
"Find a Place of Interest" (trovare un
luogo d'interesse) o "Directions to a
Page 87 of 151

Riconoscimento del parlato87
contact" (indicazioni per un contatto).Il sistema risponde chiedendo
maggiori dettagli.
Per la ricerca di un "Place of Interest"
(luogo d'interesse), potranno essere
selezionate per nome solo le princi‐
pali catene. Le catene sono attività
con almeno 20 posizioni. Per altri POI pronunciate il nome di una categoria
come "Restaurants" (ristoranti),
"Shopping centres" (centri commer‐
ciali) o "Hospitals" (ospedali).
I comandi diretti sono più facilmente
compresi dal sistema, ad es. "Call
01234567" (chiama 01234567).
Esempi di tali comandi diretti sono vi‐ sualizzati nella maggior parte delle
schermate mentre una sessione di ri‐ conoscimento del parlato è attiva.
Se pronunciate "Phone" (telefono) o
"Phone commands" (comandi tele‐
fono), il sistema capisce che viene ri‐
chiesta una telefonata e risponde con
domande pertinenti fino a quando
non abbia ottenuto dettagli a suffi‐ cienza. Se il numero telefonico è stato salvato con un nome e una posizione,il comando diretto dovrebbe includereentrambi, per esempio "Chiama Da‐
vid Smith al lavoro".Selezionare voci di elenco
Quando viene visualizzato un elenco,
un prompt vocale chiede di confer‐
mare o selezionare una voce dall'e‐
lenco. Una voce di elenco potrebbe
venire selezionata manualmente o
pronunciando il numero di linea della
voce.
L'elenco sulla schermata di riconosci‐ mento del parlato funziona allo stesso
modo di un elenco su altre scher‐
mate. Far scorrere manualmente l'e‐
lenco su uno schermo durante un
sessione di riconoscimento del par‐
lato sospende l'evento di riconosci‐
mento del parlato in corso e riproduce
un prompt come "Make your selection from the list using the manual con‐
trols, press the back button on the fa‐
ceplate, or press the back screen but‐
ton to try again" (fate la vostra scelta
dall'elenco usando i comandi ma‐
nuali, premete il pulsante Indietro
sulla mascherina o premere il pul‐
sante a schermo Indietro per riten‐
tare).Se entro 15 secondi non si fa nessuna scelta, la sessione di riconoscimento
del parlato termina, si riceve un mes‐
saggio di avviso e viene visualizzata
nuovamente la schermata prece‐
dente.Il comando "Back" (indietro)
Per ritornare al menù precedente, a
scelta: pronunciate " Back", premete
k BACK sul quadro strumenti o pre‐
mete m.Il comando "Help" (aiuto)
Dopo aver pronunciato " Help", il
prompt di aiuto per la schermata cor‐ rente viene letto ad alta voce. Inoltre,
il prompt viene visualizzato sullo
schermo.
In base alla modalità di avvio del ri‐
conoscimento del parlato, il prompt di
aiuto viene visualizzato nel Driver In‐
formation Centre o sul display cen‐
trale.
Per interrompere il prompt di assi‐
stenza, premete w. Verrà emesso un
breve suono. Potete pronunciare un
comando.
Page 88 of 151

88Riconoscimento del parlato
Applicazione di passaggiovocale
Attivazione del riconoscimento
vocale
Premere e tenere premuto s sul vo‐
lante. Il menù dell'applicazione di
passaggio vocale verrà visualizzata.
Selezionate Avvio per attivare una
sessione di riconoscimento del par‐
lato.
Non appena si ode un segnale acu‐
stico, potete pronunciare un co‐
mando. Per un elenco dei comandi
supportati, consultate la guida d'uso del produttore del vostro smartphone.
Durante una sessione di riconosci‐
mento del parlato, il display del si‐
stema Infotainment non cambia.
Eccezione: Se iniziate una chiamata
mediante comando vocale, il menù
del telefono del sistema Infotainment
verrà visualizzato e sarà disponibile
per l'interazione manuale finché la te‐
lefonata è attiva.
Interrompere un prompt vocale
Se siete utilizzatori esperti, potete in‐
terrompere un prompt vocale selezio‐
nando Arresto .
Disattivazione del riconoscimento del parlato
Selezionare Esci. La pagina iniziale
del sistema Infotainment viene visua‐ lizzata nuovamente.
Page 89 of 151

Telefono89TelefonoInformazioni generali...................89
Connessione Bluetooth ...............90
Chiamata di emergenza ..............92
Funzionamento ............................ 93
Messaggi di testo .........................97
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ............99Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐
bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment me‐
diante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili di‐
pendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezzastradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
Page 90 of 151

90Telefonofunzione viva voce. Seguire sem‐pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
telefoni cellulari è proibito, se il te‐ lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione Bluetooth
Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless di ad es. tele‐
foni cellulari, modelli iPod/iPhone o
altri dispositivi.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth sul sistema Infotainment, la
funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per
ulteriori informazioni consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal menù delle impostazioni Blue‐tooth vengono effettuati l'accoppia‐
mento (scambio di codici PIN tra il di‐
spositivo Bluetooth e il sistema Info‐
tainment) e la connessione di dispo‐ sitivi Bluetooth al sistema Infotain‐
ment.
Menù impostazioni Bluetooth Premere ; e poi selezionare l'icona
IMPOSTAZIONI .
Selezionate Bluetooth per visualiz‐
zare il rispettivo sottomenù.
Accoppiamento di un dispositivo Avvertenze ■ È possibile accoppiare al sistema fino a cinque dispositivi.
■ Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al si‐
stema Infotainment.■ L'accoppiamento di regola deve es‐
sere effettuato una sola volta a
meno che il dispositivo non venga
cancellato dalla lista di dispositivi
accoppiati. Se il dispositivo è stato
precedentemente connesso, il si‐
stema Infotainment stabilisce auto‐
maticamente la connessione.
■ Alcune funzioni Bluetooth sono di‐ sponibili solo dopo il secondo ciclo
di accensione.
■ Il funzionamento Bluetooth scarica notevolmente la batteria del dispo‐
sitivo. Collegare pertanto il disposi‐ tivo alla presa di corrente per la ri‐carica.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Impostazioni
1. Premere ; e poi selezionare l'i‐
cona IMPOSTAZIONI .
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionare Collega dispositivo .
In alternativa, selezionare
Gestione dispositivi per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi e poi se‐
lezionare Collega dispositivo .