OPEL INSIGNIA 2015.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 131 of 353

Strumenti e comandi129
con il touchpad tra i sedili anteriori.
Vedere la descrizione Visualizzatore
a colori Info 3 124 e il manuale del
sistema Infotainment.
Con il display attivo, premere ;.
Ruotare MENU per selezionare l'i‐
cona di visualizzazione Impostaz..
Premere MENU per confermare.
Le seguenti impostazioni possono es‐ sere selezionate girando e premendo
la manopola multifunzione:
■ Ora e data
■ Modo Sport
■ Lingua (Language)
■Modo bloccato
■ Radio
■ Veicolo
■ Bluetooth
■ Voce
■ Display
■ Videocamera posteriore
■ Ritorna a impostazioni fabbrica
■ Informazioni software
■ TouchPad
Nei rispettivi sottomenu, è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Ora e data
Vedere "Orologio" 3 95.
Modo Sport
Il conducente può selezionare le fun‐
zioni da attivare nella modalità Sport
3 186.■ Luci strumentazione sportive :
Cambia il colore d'illuminazione della strumentazione.
■ Prestazioni sportive motore : la ri‐
sposta del pedale dell'acceleratore
e del cambio diventa più imme‐
diata.
■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
■ Assetto sportivo : l'ammortizza‐
zione diventa più rigida.
■ Trazione integrale : l'asse poste‐
riore riceve una percentuale mag‐
giore di coppia motore.
Lingua (Language)
Selezione della lingua preferita. Con‐
sultare il manuale del sistema Info‐
tainment.
Modo bloccato
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Radio
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.

Page 132 of 353

130Strumenti e comandi
Veicolo■ Qualità condizionamento e aria
Velocità ventilatore auto : Modifica il
livello del flusso d'aria della cabina
dei comandi climatizzatore in mo‐ dalità automatica.
Modalità aria condizionata : con‐
trolla lo stato del compressore di
raffreddamento quando il veicolo
viene avviato. Ultima impostazione
(consigliata) o ad avviamento vei‐
colo sempre ON o sempre OFF.
Deumidificazione automatica :
aziona la deumidificazione del pa‐
rabrezza selezionando automatica‐
mente le impostazioni necessarie e
il climatizzatore in modalità auto‐
matica.
Riscaldamento automatico lunotto :
attiva automaticamente il lunotto
termico.
■ Sistemi di rilevamento e collisione
Assistente parcheggio : attiva/disat‐
tiva i sensori di parcheggio agli ul‐
trasuoni.
Preparazione collisione autom. : at‐
tiva o disattiva la funzionalità delfreno automatico del veicolo in
caso di rischio di collisione immi‐
nente. Si può selezionare se il si‐ stema assumerà il controllo del
freno, avviserà solo con dei cicalini
o se sarà completamente disatti‐
vato.
Avviso movimento traffico attiva o
disattiva la funzione di avviso del
Cruise control adattivo.
Allarme angolo morto : attiva o di‐
sattiva l'avviso dell'angolo morto la‐ terale.
Avviso traffico trasversale poster. :
attiva o disattiva l'allerta in retro‐
marcia.
■ Comfort e comodità
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Personalizzazione del conducente :
attiva/disattiva la funzione di perso‐ nalizzazione.
Richiamo memoria automatico : at‐
tiva/disattiva il richiamo delle impo‐
stazioni memorizzate per la regola‐zione dei sedili elettrici e degli spec‐ chietti esterni.
Regolazione sedili uscita comfort :
attiva/disattiva la funzione di di‐
scesa agevolata dei sedili elettrici.
Retrovisore inclinazione
retromarcia : attiva/disattiva il si‐
stema di ausilio al parcheggio dello
specchietto esterno sul lato del passeggero.
Piega retrovisore automatico : attiva
o disattiva il ripiegamento degli specchietti retrovisori esterni co‐
mandato dal telecomando.
Tergilunotto in retromarcia : attiva/
disattiva l'accensione automatica
del tergilunotto quando la retromar‐
cia è inserita.
Tergicristalli con sensore pioggia :
attiva o disattiva il tergicristallo au‐
tomatico con il sensore pioggia.
■ Luci
Luci di uscita : attiva/disattiva e mo‐
difica la durata delle luci in uscita.
Luci localizzazione veicolo : attiva/
disattiva l'illuminazione di cortesia.

Page 133 of 353

Strumenti e comandi131
Fari anteriori adattivi: attiva o disat‐
tiva le funzioni dei fari autoadatta‐
tivi.
Traffico a destra o a sinistra : cam‐
bia tra l'illuminazione per il traffico a
destra o sinistra.
■ Blocco porta elettrico
Antiblocco porte sbloccate : attiva o
disattiva la funzione di bloccaggio
automatico delle portiere del con‐
ducente quando una portiera è
aperta.
Blocco porta ritardato : attiva/disat‐
tiva la funzione di bloccaggio ritar‐
dato delle portiere.
Blocco porte automatico : attiva/di‐
sattiva la funzione di sblocco auto‐ matico delle portiere dopo aver
spento il quadro. attiva/disattiva la
funzione di blocco automatico delle
portiere dopo la partenza.
■ Blocco, sblocco, avviamento remoti
Feedback luce sblocco remoto : at‐
tiva/disattiva i segnalatori di emer‐ genza durante lo sbloccaggio.Feedback blocco remoto : cambia il
tipo di feedback fornito alla chiu‐
sura del veicolo.
Sblocco porta remoto : modifica la
configurazione per sbloccare solo
la portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Nuovo blocco remoto porte
sblocc. : attiva/disattiva la funzione
di ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio senza apertura del vei‐
colo.
Blocco passivo porta : attiva o disat‐
tiva la funzione di bloccaggio pas‐ sivo.
Avviso telecomando lasciato in
auto : attiva o disattiva il tono di av‐
viso quando la chiave elettronica ri‐
mane nel veicolo.
Bluetooth
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Voce
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.Display
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Videocamera posteriore
Linee guida : attiva o disattiva le linee
guida.
Simboli assisten. parcheggio poster. :
attiva o disattiva i simboli dell'ausilio
al parcheggio posteriore.
Ritorna a impostazioni fabbrica
Ripristina impostazioni veicolo : re‐
setta tutte le impostazioni riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Rimuovi tutti i dati privati : elimina tutte
le informazioni private dal veicolo.
Ripristina impostazioni radio : azzera
tutte le impostazioni radio riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Informazioni software
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.

Page 134 of 353

132Strumenti e comandi
TouchPad
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.

Page 135 of 353

Illuminazione133IlluminazioneLuci esterne............................... 133
Luci interne ................................ 142
Caratteristiche
dell'illuminazione ....................... 143Luci esterne
Interruttore dei fari Interruttore dei fari con controllo automatico dei fariRuotare l'interruttore dei fari:AUTO=Controllo automatico dei
fari: l'illuminazione esterna
si accende e si spegne au‐
tomaticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esternem=Attivazione o disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8=Luci di posizione9=Fari
Lo stato attuale del controllo automa‐ tico dei fari viene visualizzato nel
Driver Information Center.
Quando l'accensione viene inserita, il
controllo automatico dei fari è attivo.
Spia 8 3 115.
Luci posteriori Le luci posteriori si accendono as‐
sieme agli anabbaglianti/abbaglianti
e alle luci di posizione.

Page 136 of 353

134Illuminazione
Luci aggiuntive nel telaio del
portellone posteriore, Sports Tourer/
Country Tourer
I gruppi ottici posteriori supplemen‐
tari, composti da luci posteriori e i se‐ gnalatori di emergenza sono allog‐
giati nel telaio del portellone poste‐
riore. Sono illuminati quando il portel‐ lone è aperto. Le luci posteriori sup‐
plementari fungono esclusivamente
da luci di posizione quando il portel‐
lone posteriore è aperto e non ven‐
gono utilizzate durante la guida.
Controllo automatico dei
fariQuando la funzione di comando au‐
tomatico dei fari è attivata e il motore
è in funzione, il sistema passa dalle
luci diurne all'accensione dei fari ab‐
baglianti/anabbaglianti automatica‐
mente, a seconda delle condizioni
della luminosità e delle informazioni
fornite dal sistema del sensore piog‐
gia.
Luci diurne 3 136.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, i
fari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse pas‐
sate.
Rilevamento tunnel Quando si entra in un tunnel i fari si
accendono immediatamente.
Fari autoadattativi 3 137.Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, pre‐ mere nuovamente la leva o tirarla.
Assistente all'uso degli
abbaglianti
Descrizione della versione con fari
alogeni. Assistenza all'uso degli ab‐
baglianti con fari autoadattativi
3 137.

Page 137 of 353

Illuminazione135
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una ve‐ locità superiore a 40 km/h.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
■ Un sensore rileva le luci dei veicoli che precedono o provenienti insenso contrario.
■ La velocità del veicolo è inferiore a 20 km/h.
■ C'è nebbia o nevica.
■ Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugliabbaglianti.Attivazione
L'assistente all'uso degli abbaglianti
viene attivato spingendo due volte la
leva degli indicatori di direzione a una
velocità superiore a 40 km/h.
La spia verde l si accende in mo‐
dalità fissa quando la funzione di as‐
sistenza all'uso degli abbaglianti è at‐ tivata, mentre la spia blu 7 si ac‐
cende quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia l 3 115.
Disattivazione
Spingere la leva degli indicatori di di‐
rezione una volta. Inoltre, la funzione
viene disattivata quando vengono ac‐
cesi i fendinebbia.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando sono accesi i fari abbaglianti, la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene disattivata.
Se l'avvisatore ottico viene usato quando sono spenti i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti rimane attivata.
Al successivo inserimento dell'accen‐
sione l'ultima impostazione dell'assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti sarà
memorizzata.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.

Page 138 of 353

136IlluminazioneRegolazione della
profondità delle luci
Regolazione manuale della profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non ab‐
bagliare i conducenti dei veicoli in av‐
vicinamento: ruotare la manopola ?
nella posizione desiderata.
0=Sedili anteriori occupati1=Tutti i sedili occupati2=Tutti i sedili occupati e vano di ca‐
rico impegnato3=Sedile conducente occupato e
vano di carico riempito
Regolazione automatica dinamica
della profondità dei fari 3 137.
Uso dei fari all'estero Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato pas‐
seggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Veicoli con fari alogeni I fari non devono essere regolati.
Veicoli con Fari allo Xenon e
Fari autoadattativi
I proiettori possono essere impostati
per la modalità guida a destra o guida
sinistra nel menu di personalizza‐
zione del veicolo nel Visualizzatore a
colori Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel Vi‐
sualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 124.
Personalizzazione del veicolo 3 128.
Ogni volta in cui l'accensione è inse‐
rita, la spia f lampeggia per circa
4 secondi per avvisare che è stata se‐ lezionata una modalità con guida a
destra.
Tornare alla modalità con guida a si‐ nistra nel menu di personalizzazione
del veicolo come descritto sopra. f
non lampeggia quando è selezionata la modalità con guida a sinistra.
Spia f 3 115.
Luci diurne Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si azionando automaticamente a
quadro acceso.
Se il veicolo è dotato della funzione
Controllo automatico dei fari, il si‐
stema commuterà le luci diurne e gli

Page 139 of 353

Illuminazione137
anabbaglianti/abbaglianti automati‐
camente in base alle condizioni di il‐
luminazione e alle informazioni fornite
dal sistema del sensore pioggia. Con‐ trollo automatico dei fari 3 134.
Fari autoadattativi
Le seguenti funzioni dei fari autoadat‐
tativi sono disponibili solo per i fari bi- xeno. La profondità, la distribuzione e
l'intensità della luce sono attivate in
modo variabile a seconda delle con‐
dizioni di luminosità, delle condizioni
meteorologiche e del tipo di strada.
Se l'interruttore dei fari è su AUTO,
tutte le funzioni di illuminazione sono
disponibili.
Le seguenti funzioni sono disponibili anche con l'interruttore dei fari in
posizione 9:
■ luci di svolta dinamiche
■ proiettori laterali addizionali
■ funzione di retromarcia
■ regolazione automatica dinamica della profondità dei fariIlluminazione nelle strade a
traffico limitato Si attiva automaticamente a bassevelocità fino a circa 30 km/h. Il fascio
di luce viene ruotato di un angolo di
8° verso il lato della strada.
Illuminazione in città
Si attiva automaticamente a una ve‐
locità compresa fra 40 e 55 km/h e
quando le luci della strada vengono
rilevate dal sensore luci. La profon‐
dità dei fari viene ridotta distribuendo
la luce.
Illuminazione sulle strade di
campagna
Si attiva automaticamente a una ve‐
locità compresa tra circa 55 e
115 km/h. Il fascio di luce e la lumi‐
nosità sul lato sinistro e su quello de‐
stro differiscono.Illuminazione in autostrada
Si attiva automaticamente a una ve‐
locità superiore a circa 115 km/h e
con movimenti di sterzata minimi. Si
attiva dopo un determinato ritardo o
immediatamente in caso di energica
accelerazione del veicolo. Il fascio di
luce è più lungo e più luminoso.
Illuminazione in condizioni
meteorologiche avverse Si attiva automaticamente fino ad una
velocità di circa 70 km/h, se il sensore pioggia rileva della condensa o il ter‐
gicristallo funziona in modo continuo.
La profondità, la distribuzione e l'in‐
tensità delle luci sono regolate in
modo variabile in funzione della visi‐
bilità.
Luci di svolta dinamiche

Page 140 of 353

138Illuminazione
Il fascio di luce ruota a seconda del‐
l'angolo di sterzata del volante e della velocità, migliorando la luminosità in
curva.
Spia f 3 115.
Proiettori laterali addizionali
Nelle curve strette o durante le svolte,
a seconda dell'angolo di sterzata o
del segnale dell'indicatore di dire‐
zione, viene attivato un riflettore sup‐
plementare destro o sinistro che illu‐
mina la strada ad angolo retto rispetto al senso di marcia. Si attiva fino aduna velocità massima di 40 km/h.
Spia f 3 115.
Funzione di retromarcia
Se i fari sono accesi e viene innestatala retromarcia, entrambi i proiettori la‐terali addizionali si accendono. Que‐
sti restano accesi per 20 secondi
dopo aver disinserito la retromarcia o
quando si viaggia ad una velocità su‐
periore a 7 km/h in marcia avanti.
Assistenza all'uso degli
abbaglianti
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una ve‐ locità superiore a 40 km/h.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
■ La videocamera del parabrezza ri‐ leva le luci di veicoli che precedonoo incrociano la vettura.
■ La velocità del veicolo è inferiore a 20 km/h.
■ C'è nebbia o nevica.
■ Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.Attivazione
L'assistente all'uso degli abbaglianti
viene attivato spingendo due volte la
leva degli indicatori di direzione a una
velocità superiore a 40 km/h.
La spia verde l si accende in mo‐
dalità fissa quando la funzione di as‐
sistenza all'uso degli abbaglianti è at‐ tivata, mentre la spia blu 7 si ac‐
cende quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia l 3 115.

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 360 next >