OPEL MOVANO_B 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 361 of 381

Conversioni del telaio359Attenzione
Accertarsi che lo sportello della
cassetta degli attrezzi sia ben
chiuso prima di mettersi alla guida.
Luci esterne
Le luci esterne supplementari si
accendono insieme alle luci laterali.
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Pulizia
Lo sporco o il fango secco sulla
carrozzeria può diventare abrasivo e
danneggiare la vernice, le guarni‐
zioni, le serrature e le cerniere.
Pulire le seguenti parti se sono spor‐
che.
● Chiusure e cerniere delle sponde
laterali e di quella posteriore.
● Perni del cassone ribaltabile e fori di riferimento.Attenzione
Non rivolgere getti di acqua ad alta
pressione direttamente sulle guar‐ nizioni idrauliche e su pompa,
serbatoio, giunti sferici dell'ariete
idraulico o fascette delle guide.
Dopo la pulizia controllare e, se
necessario, lubrificare i componenti
elencati nei controlli a cura del
proprietario.
9 Avvertenza
Non recarsi sotto il corpo del
cassone ribaltabile quando questo è sollevato.
Controlli del veicolo
Controllare regolarmente i seguenti
punti:
● Eseguire un controllo visivo dei supporti del sottotelaio, dei cavi
di sicurezza e del sistema idrau‐
lico. Se i componenti sembrano
staccati, difettosi o presentano
perdite, rivolgersi a un'officina
per correggere la causa del
guasto.
● Il cassone ribaltabile possiede un
angolo di funzionamento di 45°/
50°. Se questo limite viene supe‐ rato rivolgersi ad un'officina per
eliminare la causa del difetto.
● Non utilizzare il cassone ribalta‐ bile con il segnale acustico fuoriuso. Rivolgersi ad un'officina.

Page 362 of 381

360Conversioni del telaio●Lubrificare i punti di rotazione del
cassone ribaltabile con grasso per alta pressione.
● Controllare il livello di olio idrau‐ lico nel serbatoio ogni 50 ore di
esercizio o 6 mesi, a seconda di
quale evento si verifica per
primo.
Dati tecnici
I dati tecnici vengono stabiliti in
conformità con le norme della Comu‐
nità Europea.
Ci riserviamo il diritto di apportare
modifiche. Le specifiche riportate nei
documenti del veicolo hanno priorità
rispetto a quelle qui riportate.
Informazioni aggiuntive sono indicate sulla targhetta della carrozzeria.
Dichiarazione di conformità
La dichiarazione di conformità in
ottemperanza alla direttiva 2006/42/
CE è fornita con il veicolo.

Page 363 of 381

Conversioni del telaio361Autocarro coperto
Chiavi
Il controllo remoto è in grado di azio‐
nare solo le serrature delle portiere
anteriori.
Sono disponibili chiavi aggiuntive per
le serrature delle portiere del vano di
carico.
Portiere
Portiera lateralePer sbloccare, girare la chiave sotto
la copertura ( 1) nella serratura della
portiera laterale. Premere il pulsante
( 2 ) ed estendere la maniglia della
portiera ( 3) completamente. Tirare la
maniglia per aprire la portiera.
Chiudere la portiera con la maniglia
della portiera completamente estesa;
spingere la portiera per chiuderla.
Spingere la maniglia nuovamente nel
suo alloggio e bloccare la portiera con la chiave.
Portiere posteriori
AperturaPer sbloccare, girare la chiave sotto
la copertura ( 1) nella serratura della
porta posteriore. Premere il pulsante
( 2 ) ed estendere la maniglia della
portiera ( 3) completamente. Tirare la
maniglia per aprire la portiera.
La porta posteriore sinistra si apre
sollevando il fermo interno.

Page 364 of 381

362Conversioni del telaio
Se aperte a 270°, le portiere vengonomantenute in posizione aperta
fissando i fermi sulla carrozzeria.
Chiusura
Rilasciare i fermi dal lato della carroz‐
zeria e chiudere sempre la portiera
posteriore sinistra per prima.
Chiudere la portiera con la maniglia
della portiera completamente estesa;
spingere la portiera per chiuderla.
Spingere la maniglia nuovamente nel suo alloggio e bloccare la portiera con
la chiave.
Serranda posteriore
Apertura
Per sbloccare, girare la chiave nella
serratura della portiera posteriore ( 1).
Ruotare il fermo ( 2) per sbloccare la
leva.
Sollevare completamente la leva ( 3)
fino a bloccare il fermo di sicurezza.
Chiusura
Abbassare la serranda posteriore con
la cinghia. Rilasciare il gancio ( 2) ed
alzare la leva ( 1) fino ad agganciarla.
Girare il fermo per fissare la leva e
bloccare con la chiave.

Page 365 of 381

Conversioni del telaio363Pedana
Per abbassare la pedana, tirarla da
sotto la carrozzeria del veicolo e farla oscillare verso il basso.
Per riporre la pedana, farla oscillare
verso l'alto in posizione orizzontale e
spingerla nella rientranza sotto la carrozzeria del veicolo.
Scala
Per abbassare la scala, spingere il
fermo verso il basso per sganciarla e
estrarre la scala.
Aprire la scala e collegare il primo
gradino in posizione. Prima di usare
la scala verificare che il fermo sia
agganciato e i gradini ben bloccati.9 Avvertenza
La scala deve essere riposta in
modo sicuro prima di mettersi alla
guida.
Vano portaoggetti superiore
Il vano può contenere oggetti di peso totale non superiore a 80 kg.

Page 366 of 381

364Conversioni del telaioBarre di ancoraggio
Le barre di ancoraggio presenti nel
vano di carico forniscono punti per
l'ancoraggio del carico.
Il carico massimo per ciascuna barra
è di 2500 N.
Luci interne
Premere l'interruttore: la luce rimane
accesa per circa 10 minuti.
Sostituzione delle lampadine
1. Svitare le viti con un cacciavite adatto e rimuovere la lente.
2. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina.
3. Rimontare la lente e fissare le viti.

Page 367 of 381

Conversioni del telaio365Cabinato per trasporto
passeggeri
Sistemi di sicurezza per bambini9 Avvertenza
I sistemi di sicurezza per bambini
non possono essere installati in
nessuna posizione sui sedili
posteriori.
Sistemi di sicurezza per bambini
3 69.
Vani portaoggetti
Vani portaoggetti, tasche e reti sono
posizionati nella parte posteriore
dell'abitacolo.
Vano portaoggetti sotto al sedile
Per raggiungere il vano portaoggetti
sotto il sedile, alzare e tirare in avanti la parte anteriore della seduta del
sedile.

Page 368 of 381

366Conversioni del telaio
Non riporre oggetti pesanti nel vano
portaoggetti.
9 Avvertenza
Prima di usare il sedile, verificare
che la seduta del sedile si trovi
nella posizione di riposo.
Reti portaoggetti9 Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nelle reti di stivaggio.
Sulla base del sedile si trova una rete
portaoggetti supplementare.
Vano di carico

Page 369 of 381

Conversioni del telaio367Gli oggetti possono essere riposti
nella cavità sotto la paratia poste‐
riore.
Tiranti9 Avvertenza
Non bloccare il carico con i tiranti
situati nel vano di carico.

Page 370 of 381

368Indice analiticoAAbbaglianti ......................... 108, 116
Abbinamento di un telefono cellulare ................................... 211
Abbinare un dispositivo audio ....166
Absorptive Glass Mat .................295
Accendisigari ............................... 96
Accesso facilitato ........................135
Accessori elettrici.......................... 93
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 289
Adattamento volume km/h ..........146
AdBlue ........................ 107, 252, 336
Additivi dell'olio motore ...............336
AF (Frequenza alternativa) .........157
Aggiornamento dell'elenco delle stazioni .................................... 156
Aggiornamento elenco FM .........156
Aggiungere contatti alla rubrica telefonica ................................. 215
Aggiungere una destinazione preferita ................................... 189
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................103
Aiuto! .................................. 195, 204
Alette parasole ............................. 46
Allarme angolo morto laterale ....277
Altezza delle sospensioni ...........249
Altezza di guida .......................... 249
Alzacristalli elettrici ......................44Anabbaglianti.............................. 108
Antiabbagliamento manuale ........42
Antigelo....................................... 293
Arresto del motore ......................105
Asse posteriore a scivolamento limitato ..................................... 268
Assistente all'uso degli abbaglianti ............................... 116
Assistenza all'uso degli abbaglianti ............................... 108
Assistenza alla frenata ..............265
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 265
AST (Elenco di memorizzazione automatica) ............................. 156
Atmosfera musicale ....................144
Attesa automatica della chiamata 215
Attivazione/disattivazione ...........135
Attivazione della funzione Bluetooth ................................. 211
Attivazione del navigatore ..........177
Attivazione del riconoscimento vocale ...................................... 205
Attrezzi ....................................... 311 Attrezzi per il veicolo................... 311
Ausilio al parcheggio ..................135
Autorizzazione dispositivo esterno .................................... 211
Autostop ....................... 17, 244, 245
Autovelox .................................... 177

Page:   < prev 1-10 ... 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 next >