OPEL VIVARO 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 21 of 181
Chiavi, portiere e finestrini19Chiavi, portiere e
finestriniChiavi, serrature .......................... 19
Portiere ........................................ 25
Sicurezza del veicolo ...................27
Specchietti esterni .......................29
Specchietti interni ........................30
Finestrini ...................................... 31Chiavi, serrature
ChiaviChiavi di ricambio
Il codice della chiave è indicato sulla
chiave stessa o su un'etichetta stac‐
cabile.
Per ordinare una chiave di ricambio è
necessario fornire il codice della
chiave, in quanto è un componente
del dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore.
Serrature 3 149.
Car Pass Il Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate ope‐
razioni di officina.Telecomando
Serve per azionare:
■ Chiusura centralizzata
■ Sistema di bloccaggio antifurto ■ Impianto di allarme antifurto
In base al modello, il veicolo può uti‐
lizzare un telecomando a 2 tasti o a
3 tasti.
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 5 metri. Ma potrebbe essere
limitato da influssi esterni. Il funziona‐ mento viene confermato dai segnala‐
tori di emergenza.
Page 22 of 181
20Chiavi, portiere e finestrini
Maneggiare il telecomando con cura,proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐ tilmente.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause po‐ trebbero essere le seguenti:
■ superamento del raggio d'azione
■ batteria scarica
■ azionamento frequente e ripetuto del telecomando al di fuori del rag‐
gio d'azione, che richiede la ripro‐
grammazione da parte di un'offi‐
cina
■ interferenza da onde radio di po‐ tenza superiore provenienti da altre
fonti
Sbloccaggio 3 21.
Sostituzione della batteria del
telecomando Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando ini‐
zia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso
gli appositi centri di raccolta e riciclag‐ gio.
Telecomando a 2 tasti
Per aprire il telecomando, inserire
una moneta nell'asola e ruotare.
Sostituire la batteria (del tipo
CR 2016) prestando attenzione alla
posizione di montaggio.
Richiudere i due gusci del teleco‐
mando verificando che si incastrino
correttamente.
Telecomando a 3 tasti
Per aprire il telecomando, rimuovere
la vite e inserire una moneta nell'a‐
sola e ruotare.
Sostituire la batteria (del tipo
CR 2016) prestando attenzione alla
posizione di montaggio.
Page 23 of 181
Chiavi, portiere e finestrini21
Richiudere i due gusci del teleco‐
mando verificando che si incastrino
correttamente.
Rimettere e serrare la vite.
Chiusura centralizzata
Sblocca e blocca le portiere anteriori,
le portiere laterali scorrevoli, il vano di
carico e lo sportellino del rifornimento carburante.
Con il telecomando a 3 tasti, le por‐
tiere anteriori e laterali scorrevoli/il
vano di carico possono essere sbloc‐
cati e bloccati separatamente.
Per motivi di sicurezza, è impossibile
bloccare il veicolo se la chiave è in‐ serita.
Sbloccaggio portiere del veicolo
Sbloccaggio con la chiave
Girare la chiave nella serratura della
portiera del conducente verso la parte anteriore del veicolo.Sbloccaggio portiere con il
telecomando a 2 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
■ Premere il pulsante c: Tutte le por‐
tiere e il vano di carico sono sbloc‐
cati.
■ Premere il tasto c una volta per
sbloccare le portiere anteriori e pre‐
mere c due volte per sbloccare
tutte le portiere e il vano di carico.
Sbloccaggio portiere con il
telecomando a 3 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
■ Premere il pulsante c: Le portiere
anteriori sono sbloccate. Tenere
premuto il pulsante c: Tutte le por‐
tiere e il vano di carico sono sbloc‐
cati.
Page 24 of 181
22Chiavi, portiere e finestrini
■Premere il pulsante c: Le portiere
anteriori e le portiere laterali scor‐
revoli sono sbloccate. Tenere pre‐
muto il pulsante c: Tutte le portiere
e il vano di carico sono sbloccati.
■ Premere il pulsante c: Solo la por‐
tiera del conducente è sbloccata.
Tenere premuto c: Tutte le portiere
e il vano di carico sono sbloccati.
Se nessuna portiera viene aperta en‐
tro 30 secondi circa dopo aver sbloc‐
cato le portiere, le portiere vengono
automaticamente ribloccate.
Bloccaggio delle portiere delveicolo
Chiudere le portiere, il vano di carico e lo sportellino del carburante. Se una
portiera non è chiusa correttamente,
la chiusura centralizzata non fun‐
ziona.
Bloccaggio portiere con chiave
Girare la chiave nella serratura della
portiera del conducente verso la parte
posteriore del veicolo.Bloccaggio portiere con il
telecomando a 2 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
■ Premere brevemente il tasto e:
Tutte le portiere e il vano di carico
sono bloccati.
■ Premere il tasto e una volta per
bloccare le portiere anteriori e pre‐
mere e due volte per bloccare tutte
le portiere e il vano di carico.
Bloccaggio portiere con il
telecomando a 3 tasti
Premere brevemente il tasto e: Tutte
le portiere e il vano di carico sono
bloccati.
Avviso
Dove presente, il controllo mediante
allarme del vano passeggeri 3 27
viene disattivato premendo e man‐
tenendo premuto il tasto e (con‐
ferma mediante segnale acustico).
Se fatto involontariamente, sbloc‐
care nuovamente le portiere e pre‐
mere brevemente il tasto e per bloc‐
care la chiusura del veicolo.
Page 25 of 181
Chiavi, portiere e finestrini23
Vano di carico
Bloccaggio e sbloccaggio del vano di carico con telecomando a 2 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
■ Premere una volta il tasto e o c: Il
vano di carico è bloccato o sbloc‐
cato.
■ Premere due volte il tasto e o c: Il
vano di carico è bloccato o sbloc‐
cato.
Bloccaggio e sbloccaggio del vano di carico con telecomando a 3 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
■ Premere il pulsante G: Il vano di
carico è bloccato o sbloccato.
■ Premere il pulsante G: Il vano di
carico e le portiere laterali scorre‐
voli sono bloccati o sbloccati.
Interruttore della chiusura centralizzata
Bloccaggio/sbloccaggio portiere,
vano di carico e sportellino del carbu‐ rante dall'abitacolo.
Premere l'interruttore:
e=bloccaggioy=sbloccaggio
Serrature isolate
Alcuni modelli hanno il vano di carico
dotato di serrature isolate per garan‐
tire un livello maggiore di sicurezza.
Con le serrature delle portiere a bat‐
tente, mentre le portiere possono es‐
sere bloccate e sbloccate usando il
telecomando, il vano di carico deve
essere aperto manualmente ruo‐
tando la chiave nella serratura.
Page 26 of 181
24Chiavi, portiere e finestriniBloccaggio automaticoBloccaggio automatico dopol'avviamento
Questa funzione di sicurezza può es‐ sere configurata per bloccare auto‐
maticamente le porte, il vano di carico
e lo sportellino del carburante non ap‐ pena il veicolo inizia la marcia.
Attivazione
Con il quadro acceso, premere e
mantenere premuto e sull'interruttore
della chiusura centralizzata per circa
5 secondi. Un segnale acustico con‐
ferma l'attivazione.
Disattivazione
Con il quadro acceso, premere e
mantenere premuto y sull'interruttore
della chiusura centralizzata per circa 5 secondi. Un segnale acustico con‐
ferma la disattivazione.Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono oc‐
cupati da bambini.
La sicura per bambini della porta
scorrevole si trova sul bordo poste‐
riore della porta stessa.
Portare la sicura per bambini in posi‐
zione orizzontale usando una chiave
o un cacciavite adatto. La portiera
non può essere aperta dall'interno. Per disattivare la sicura per bambini,
portarla in posizione verticale.
Page 27 of 181
Chiavi, portiere e finestrini25PortierePorta scorrevole
Verificare che la porta laterale sia
completamente chiusa e bloccata
prima di mettersi in marcia.
La porta può essere bloccata dall'in‐
terno tramite l'apposito interruttore.
Porte posteriori
Tirare la maniglia esterna per aprire la porta posteriore sinistra. Per aprire la porta dall'interno, tirare la maniglia
interna.
Per aprire la porta posteriore destra è necessario sbloccarla tramite la leva.
9 Avvertenza
Le luci posteriori possono non es‐
sere visibili se le portiere posteriori sono aperte e il veicolo è parcheg‐
giato sul bordo della strada.
Rendere visibile il veicolo ai con‐
ducenti degli altri veicoli utiliz‐
zando il triangolo di emergenza o
altri dispositivi specificati nelle
norme di regolazione stradale.
Le porte sono tenute aperte a 90º dai relativi fermaporta. Per aprire mag‐
giormente le porte o posizionarle a
180º, tirare le maniglie di sblocco e
portarle nella posizione desiderata.
9 Avvertenza
Verificare che le porte siano fis‐
sate se completamente aperte.
Le porte aperte potrebbero sbat‐
tere in caso di vento!
La porta posteriore destra deve es‐
sere sempre chiusa prima di quella
sinistra.
Page 28 of 181
26Chiavi, portiere e finestriniVano di carico
Portellone posteriore Apertura
Dopo aver effettuato lo sbloccaggio
delle portiere con il telecomando, pre‐ mere il pulsante del portellone e
aprire completamente il portellone.
Il portellone posteriore può essere
aperto anche dall'interno premendo
verso il basso il dispositivo di sgancio
del portellone stesso.
Avviso
In climi molto freddi, l'ausilio di aper‐
tura fornito dai montanti idraulici del
portellone può essere ridotto.
Chiusura centralizzata 3 21.
Chiusura
Chiudere il portellone posteriore uti‐
lizzando la cinghia interna. Verificare
che il portellone sia completamente
chiuso.
Chiusura centralizzata 3 21.
Indicazioni generali sull'uso del
portellone9 Pericolo
Non viaggiare con il portellone po‐
steriore aperto o socchiuso, per
esempio per trasportare oggetti
voluminosi, altrimenti i gas di sca‐
rico tossici, inodori e invisibili, po‐
trebbero entrare nell'abitacolo e
causare perdita di coscienza e
persino la morte.
Attenzione
Controllare che ci sia spazio suffi‐
ciente sopra e dietro (almeno
2,15 m) durante l'apertura del por‐ tellone.
Page 29 of 181
Chiavi, portiere e finestrini27Sicurezza del veicoloSistema di bloccaggio
antifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere e il
portellone posteriore.
Per poter essere attivato è necessa‐
rio che tutte le portiere e il portellone
posteriori siano chiusi.
Avviso
Il sistema di bloccaggio antifurto non può essere attivato quando le quat‐
tro frecce o le luci laterali sono ac‐
cese.
L'attivazione e la disattivazione non sono possibili con l'interruttore dellachiusura centralizzata.
Attivazione
Premere il tasto e due volte.
- oppure -
Girare la chiave nella serratura del
lato guida verso la parte posteriore
del veicolo per due volte.
Disattivazione Sbloccare le portiere con la chiave o
il tasto c sul telecomando.
Impianto di allarme
antifurto L'impianto di allarme antifurto viene
azionato in combinazione con l'im‐ pianto di chiusura centralizzata.
Esso controlla: ■ Portiere, portellone, cofano;
■ Abitacolo;
■ Vano di carico;
■ Inclinazione del veicolo, per esempio se viene sollevato;
■ Accensione;
■ Interruzione dell'alimentazione della sirena di allarme.
Attivazione Tutte le portiere e il cofano devono
essere chiusi.
Page 30 of 181
28Chiavi, portiere e finestrini
Premere il tasto e per attivare il si‐
stema antifurto. Le quattro frecce di
emergenza lampeggiano due volte
per confermare l'attivazione.
Se le quattro frecce di emergenza
non lampeggiano all'attivazione, si‐ gnifica che una portiera/il cofano non
è chiusa/chiuso correttamente.
Disattivazione Lo sbloccaggio delle portiere del vei‐
colo o l'accensione del quadro disat‐
tivano l'impianto d'allarme antifurto.
Le quattro frecce di emergenza lam‐
peggiano una volta per confermare la
disattivazione.
Avviso
Se è scattato l'allarme, sbloccare il
veicolo con la chiave non arresterà
la sirena. Per arrestare la sirena, ac‐ cendere il quadro. Le quattro frecce
non lampeggeranno alla disattiva‐
zione se l'allarme è scattato.
Attivazione senza il controllo
dell'abitacolo Disinserire il controllo dell'abitacolo
se, ad esempio, sono presenti animali
a bordo oppure se è stata impostato
l'avvio temporizzato o telecomandato del riscaldatore ausiliario 3 89.Premere e mantenere premuto il ta‐
sto e; si udirà un segnale acustico di
conferma.
Lo stato permarrà fino allo sblocco
delle portiere.
Allarme Una volta scattato, l'allarme viene
emesso da un avvisatore acustico se‐
parato alimentato a batteria, e con‐
temporaneamente lampeggiano le
luci di emergenza. Il numero e la du‐
rata dell'allarme è stabilito dalla
legge.
Se la batteria del veicolo è scollegata o la sua alimentazione di corrente in‐
terrotta, scatterà la sirena dell'al‐
larme. Prima disattivare l'impianto di
allarme antifurto se la batteria del vei‐
colo deve essere scollegata.
Per silenziare la sirena dell'allarme
(se scattato) e pertanto disattivare
l'impianto d'allarme antifurto, ricolle‐
gare la batteria del veicolo e sbloc‐
care le portiere del veicolo con il tasto
c del telecomando (o accendere il
quadro).