OPEL VIVARO 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 71 of 181
Strumenti e comandi69
Non svuotare mai completamente il
serbatoio. Impianto di alimentazione
diesel, spurgo 3 127.
Avviso
Per assicurare la corretta visualizza‐ zione del livello del carburante, il
quadro deve essere spento prima di
effettuare il rifornimento. Evitare rab‐
bocchi minimi (ad es. inferiori ai
5 litri) per garantire letture accurate.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoiospecificata.
Controllo del livello dell'olio motoreIl controllo del livello dell'olio motore èesatto solo se il veicolo è parcheg‐
giato su una superficie piana e il mo‐
tore è freddo.
Se viene raggiunto il livello minimo di
olio motore, il messaggio OLIO verrà
visualizzato nel Driver InformationCentre per 30 secondi dopo lo spe‐
gnimento del quadro. Controllo e rab‐
bocco dell'olio motore 3 121.
Se il livello dell'olio motore è corretto all'inserimento dell'accensione, il
messaggio LIVELLO OLIO A
REGIME viene brevemente visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.
Se l'olio motore si trova sopra il livello
minimo, premere il tasto del computer di bordo sull'estremità della leva del
tergicristallo entro 30 secondi dall'ac‐
censione del quadro. Il messaggio
LIVELLO OLIO viene visualizzato
unitamente a dei quadretti che corri‐
spondono al livello dell'olio.
Man mano che il livello diminuisce, al posto dei quadretti vengono visualiz‐zati dei trattini:▢▢▢▢▢▢=livello massimo▢▢▢- - -=livello medio- - - - - -=livello minimo
Per uscire dalla visualizzazione del li‐
vello dell'olio motore, premere nuo‐
vamente il pulsante del computer di
bordo.
Computer di bordo 3 79.
Display di manutenzione
All'inserimento dell'accensione, il
Driver Information Centre può visua‐ lizzare brevemente la distanza re‐
stante all'intervento di manutenzione
successivo. A seconda delle condi‐
zioni di guida, l'intervallo di manuten‐
zione può variare notevolmente.
Se a distanza restante all'intervento
di manutenzione successivo è infe‐
riore a 3000 km o il tempo inferiore a
due mesi, MANUTENZIONE viene vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre.
Se la distanza è 0 km o la data di ma‐
nutenzione è passata, le spie A e
F si accendono rispettivamente nel
quadro strumenti e nel Driver Infor‐
mation Centre, e il messaggio
RICHIESTA MANUTENZIONE viene
visualizzato nel Driver Information
Centre.
Il veicolo necessità di assistenza. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Page 72 of 181
70Strumenti e comandi
Azzeramento del display dimanutenzione Dopo un servizio di assistenza, il dis‐
play di manutenzione deve essere
reimpostato. Se disponibile, selezio‐
nare la distanza prima dell'assistenza
sul display del Driver Information
Centre, quindi premere e mantenere
premuto il tasto sull'estremità della
leva dei tergicristalli per circa
10 secondi fino a quando la distanza
prima dell'assistenza venga visualiz‐
zata in modo continuativo. Computer
di bordo 3 79.
Driver Information Centre 3 76.
Informazioni di manutenzione 3 152.Display del cambio
Il Driver Information Centre visualizza
la modalità o la marcia innestata del
cambio manuale automatizzato.
R=RetromarciaN=FolleA=Modalità automaticakg=Modalità LadenV=Modalità Winter (Inverno)T=Azionamento del pedale del
frenoW=Elettronica del cambio
Cambio manuale automatizzato
3 101.
Spie
Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa.
La posizione delle spie può variare in
base agli allestimenti.
All'inserimento dell'accensione, gran parte delle spie si accendono breve‐
mente per una prova di funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnalazione im‐
portantegiallo=avvertenza, informazioni,
guastoverde=conferma di attivazioneblu=conferma di attivazione
Page 73 of 181
Strumenti e comandi71
Spie nel quadro strumenti
Page 74 of 181
72Strumenti e comandiIndicatori di direzioneLa spia O lampeggia in verde.
La spia lampeggia quando si attivano gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto di una
lampadina di un indicatore di dire‐
zione o del fusibile associato.
Il funzionamento degli indicatori di di‐ rezione è indicato da una segnala‐
zione acustica. Se si traina un rimor‐
chio, la frequenza della segnalazione
acustica cambia.
Sostituzione delle lampadine 3 128.
Fusibili 3 133.
Indicatori di direzione 3 83.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata Il simbolo X si accende in rosso.
Se la cintura di sicurezza non è allac‐
ciata, X lampeggia quando la velocità
del veicolo supera circa 16 km/ora. Un allarme acustico inoltre suona per
circa 90 secondi.9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza Il simbolo v si accende in giallo.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende brevemente. Se non
si accende o si accende durante la
marcia, è presente un guasto nei pre‐ tensionatori delle cinture di sicurezza
o negli airbag. Gli airbag e i preten‐
sionatori delle cinture di sicurezza po‐ trebbero non attivarsi in caso di inci‐
dente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐ tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.
9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 40, 3 44.
Disattivazione degli airbag
La spia W si accende in giallo all'in‐
serimento dell'accensione e rimane
accesa se l'airbag del passeggero an‐
teriore è disattivato.
Se la spia W si accende insieme alla
spia v o A , rivolgersi a un'officina.
Page 75 of 181
Strumenti e comandi739Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema airbag 3 44, pretensionatori
delle cinture di sicurezza 3 40, disat‐
tivazione degli airbag 3 48.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria del veicolo non viene
ricaricata. E il raffreddamento del mo‐ tore potrebbe interrompersi. L'ali‐mentazione al servofreno potrebbe
venire interrotta. Rivolgersi ad un'of‐
ficina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐ zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
La spia A si accende in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Può illuminarsi con un'altra spia o
contestualmente alla visualizzazione
di un messaggio nel Driver Informa‐ tion Centre. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Arresto del motore
C si accende in rosso.
Si accende in rosso, assieme alla
spia p, I , W o R ; arrestare imme‐
diatamente il motore e rivolgersi ad
un'officina.
Page 76 of 181
74Strumenti e comandiImpianto frenanteIl simbolo R si accende in rosso.
Si accende al rilascio del freno di sta‐
zionamento se il livello del liquido dei freni è insufficiente 3 125.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento 3 106.
Se il messaggio IMPIANTO FRENI
GUASTO viene visualizzato nel
Driver Information Centre, l'impianto
frenante è difettoso. Rivolgersi imme‐ diatamente ad un'officina.
Impianto frenante 3 105.
Sistema di antibloccaggio (ABS) Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende brevemente dopo l'inseri‐
mento dell'accensione. Quando u si
spegne, il sistema è pronto per il fun‐ zionamento.
Se la spia u non si spegne dopo al‐
cuni secondi o si accende durante la
guida, l'ABS è difettoso. Anche la spia
A può accendersi nel quadro stru‐
mento contestualmente alla visualiz‐
zazione dei messaggi ABS DA
CONTROLLARE e ESP DA
CONTROLLARE nel Driver Informa‐
tion Centre. Il sistema rimane opera‐
tivo ma senza la funzione ABS.
Se le spie u, A , R e C si accen‐
dono, l'ABS e l'ESP sono disattivati e il messaggio IMPIANTO FRENI
GUASTO viene visualizzato nel
Driver Information Centre. Rivolgersi
immediatamente ad un'officina.
Sistema di antibloccaggio 3 105.
Passaggio alla marcia
superiore
k o j si illumina di verde.Si raccomanda di cambiare marcia
quando illuminate per un miglior con‐
sumo del carburante.
Programma elettronico di
stabilità Il simbolo v lampeggia o si accende
in giallo.
Si accende per alcuni secondi all'in‐
serimento dell'accensione.
Lampeggia durante la marcia
Il sistema funziona regolarmente. La
potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Acceso durante la marcia
Il sistema è disinserito. Anche il mes‐ saggio ANTIPATTINO
DISATTIVATO sarà visualizzato nel
Driver Information Centre.
ESP® Plus
3 107.
Page 77 of 181
Strumenti e comandi75Temperatura del liquido di
raffreddamento del motore Il simbolo W si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore.Attenzione
La temperatura del liquido di raf‐
freddamento è troppo alta.
Controllare il livello del liquido di raf‐
freddamento 3 124.
Se il livello del liquido di raffredda‐
mento è sufficiente, rivolgersi a un'of‐
ficina.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
La funzione di preriscaldamento è at‐
tivata. Si attiva solamente quando la
temperatura esterna è bassa.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare.
Non estrarre la chiave di accen‐
sione fino all'arresto completo del veicolo, altrimenti il bloccasterzo
potrebbe inserirsi all'improvviso.
Controllare il livello dell'olio prima di
richiedere assistenza a un'officina
3 121.
Livello carburante minimo
Il simbolo Y si accende in giallo.
Si accende quando il livello del car‐ burante nel serbatoio è troppo basso: fare immediatamente rifornimento
3 114
Convertitore catalitico 3 99.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 127.
Luci esterne
Il simbolo 9 si accende in verde.
Page 78 of 181
76Strumenti e comandi
Si accende quando le luci esterne
sono accese 3 81.
Abbaglianti
Il simbolo P si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 82.
Fendinebbia Il simbolo > si accende in verde.
Si accende quando i fendinebbia
sono accesi 3 83.
Retronebbia Il simbolo r si accende in giallo.
Si accende quando il retronebbia è
acceso 3 83.
Controllo automatico della
velocità di crociera
m , U si accendono in verde.
m si accende in verde quando viene
memorizzata un determinata velocità.U si accende in verde quando il si‐
stema è inserito.
Limitatore di velocità
Il simbolo U si accende in giallo.
U si accende in giallo quando il si‐
stema è inserito.
Controllo automatico della velocità di
crociera limitatore di velocità 3 108.Visualizzatori
informativi
Driver Information Centre
In base alla configurazione del vei‐
colo, sul display vengono visualizzate le seguenti voci:
■ Contachilometri, contachilometri parziale 3 67
■ Indicatore del livello di carburante 3 68
■ Controllo del livello dell'olio motore 3 69
■ Display di manutenzione 3 69
Page 79 of 181
Strumenti e comandi77
■ Display del cambio 3 70
■ Messaggi del veicolo 3 77
■ Computer di bordo 3 79
Visualizzatore a triplice
funzione
Visualizza ora, temperatura esterna e informazioni sul sistema Infotain‐
ment.
■ Temperatura esterna 3 65
■ Orologio 3 65
Per ulteriori informazioni, consultare il
Manuale del Sistema Infotainment.
Messaggi del veicolo
I messaggi sono visualizzati nel
Driver Information Centre contestual‐
mente all'accensione della spia A o
C nel quadro strumenti.
Messaggi informativiMessaggi informativiMODO ECONOMIA BATTERIAANTIPATTINO DISATTIVATOSISTEMA LUCI AUTOMAT.OFFLIVELLO OLIO A REGIME
Messaggi di guasto
Visualizzati assieme alla spia A.
Guidare con cautela e rivolgersi a
un'officina.
Per eliminare i messaggi di guasto,
premere il pulsante all'estremità della leva dei tergicristalli. Dopo alcuni se‐
condi, il messaggio scompare auto‐
maticamente e A rimane acceso. Il
guasto sarà quindi memorizzato nel
sistema di bordo.Messaggi di guastoESP DA CONTROLLAREFILTRO CARBUR. DA SPURGARECAMBIO NON FUNZIONANTESISTEMA LUCI CONTROLLARE
Messaggi di avvertimento
Questi messaggi vengono visualiz‐
zati con la spia C. Arrestare imme‐
diatamente il motore e rivolgersi ad
un'officina.
Messaggi di avvertimentoALIMENTAZIONE GUASTATEMPERATURA DELL' ACQUATEMPERATURA CAMBIO
Page 80 of 181
78Strumenti e comandiSegnali acusticiAll'avvio del motore o durante la
guida: ■ Durante l'attività degli indicatori di direzione.
■ Se la cintura di sicurezza non è al‐ lacciata.
■ Se il sistema di ausilio al parcheg‐ gio rileva un oggetto.
■ Se il veicolo è dotato di cambio ma‐
nuale automatizzato e la tempera‐
tura della frizione è troppo alta.
■ Nei veicoli dotati di cambio ma‐ nuale automatizzato, quando viene
aperta una portiera e non è sele‐ zionata la folle. Nel Driver Informa‐
tion Center appare un messaggio
corrispondente.
■ Se il veicolo marcia oltre un certo limite per breve tempo.Quando il veicolo è
parcheggiato e/o all'apertura
della portiera del conducente: ■ Quando la chiave è stata lasciata nell'accensione.
■ Se le luci esterne sono accese.
■ Se il veicolo ha un cambio manuale
automatizzato; la folle non è inse‐
rita o il freno a pedale non è stato
premuto.
Livello dell'olio motoreSe viene raggiunto il livello minimo di
olio motore, il messaggio OIL verrà
visualizzato nel Driver Information
Centre per 30 secondi dopo lo spe‐
gnimento del quadro. Controllare il li‐
vello dell'olio 3 121.
La segnalazione relativa al livello del‐ l'olio si resetta solo disinserendo l'ac‐
censione per oltre 2 minuti.
Per ottenere un'indicazione più accu‐
rata del livello dell'olio, premere il ta‐
sto sull'estremità della leva del tergi‐
cristallo entro 30 secondi dall'accen‐
sione del quadro. Controllo del livello
dell'olio motore 3 69.