sensor OPEL ZAFIRA C 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 31 of 325
Chiavi, portiere e finestrini29Attivazione● Il sistema di allarme antifurto si attiva automaticamente dopo
30 secondi dal bloccaggio del
veicolo (inizializzazione del si‐
stema).
● Premendo direttamente il pul‐
sante e sul telecomando dopo il
bloccaggio.
Avviso
L'apporto di modifiche all'interno del
veicolo, come ad esempio l'uso di
coprisedili e l'abbassamento dei fi‐
nestrini o l'apertura del tettuccio
apribile, può compromettere la fun‐
zionalità di controllo dell'abitacolo.
Attivazione senza controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione
del veicolo
Disattivare la funzione di controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione del
veicolo se persone o animali sono al‐ l'interno del veicolo a causa dei forti
segnali a ultrasuoni e della possibile
attivazione dell'allarme provocata dai
movimenti. Disattivare anche se il vei‐
colo viene trasportato su un traghetto o su un treno.
1. Chiudere il portellone posteriore, il cofano e i finestrini.
2. Premere o. Il LED nel pulsante
si accende per 10 minuti al mas‐
simo.
3. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Il messaggio di stato viene visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.
LED di stato
Il LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐ menti.
Page 35 of 325
Chiavi, portiere e finestrini33Finestrini
Parabrezza
Parabrezza atermico
Il parabrezza atermico ha un rivesti‐
mento che riflette l'irraggiamento so‐
lare. Potrebbero essere riflessi anche
i segnali di dati, ad esempio quelli dei
caselli autostradali.
Le aree contrassegnate del para‐
brezza non sono ricoperte dal rivesti‐
mento. I dispositivi per la registra‐
zione di dati elettronici e il pagamento dei pedaggi devono essere installati
in queste aree. In caso contrario, è
possibile che si verifichino problemi
con la registrazione dei dati.
Adesivi sul parabrezza
Non attaccare adesivi come vignette
autostradali o simili sul parabrezza
nell'area dello specchietto interno. Al‐
trimenti la zona di rilevamento del
sensore e l'area di visibilità della tele‐ camera nell'alloggiamento dello
specchietto potrebbero essere ri‐
strette.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i si‐
stemi di assistenza al conducente, è molto importante che l'eventualesostituzione del parabrezza venga
eseguita con cautela seguendo le
specifiche Opel. Diversamente
questi sistemi potrebbero non fun‐
zionare regolarmente, con il ri‐
schio di un comportamento e/o messaggi inaspettati da tali si‐
stemi.
Finestrini ad azionamento
manuale
I finestrini delle portiere possono es‐
sere aperti o chiusi con le apposite
manovelle.
Alzacristalli elettrici
9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento degli alzacristalli elet‐
trici: comporta infatti il rischio di le‐
sioni, soprattutto per i bambini.
Se sui sedili posteriori sono seduti
dei bambini, attivare il sistema di
sicurezza per bambini che blocca
gli alzacristalli elettrici.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga in‐
castrato tra di essi durante il loro
movimento.
Page 106 of 325
104Strumenti e comandiIntermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:manopola di rego‐
lazione verso l'altointervallo lungo:manopola di rego‐
lazione verso il
bassoFunzionamento automatico con
sensore pioggiaINT:funzionamento automatico con
sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento del tergicristalli.
Se l'intervallo di passata del tergicri‐
stallo è superiore a 20 secondi, il
braccio del tergicristallo si muove leg‐ germente verso il basso, nella posi‐
zione di riposo.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibilità
bassa:manopola di rego‐
lazione verso il
bassosensibilità alta:manopola di rego‐
lazione verso l'alto
Page 107 of 325
Strumenti e comandi105
Mantenere il sensore libero da pol‐
vere, sporco e ghiaccio.
Sistemi lavacristalli e lavafari
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Se i fari sono accesi, il liquido di la‐
vaggio viene spruzzato anche sui fari,
a condizione che la leva venga azio‐
nata per un tempo sufficientemente
lungo. In seguito, il sistema di lavag‐
gio dei fari non è operativo per 5 cicli di lavaggio o fino a quando il motore
o i fari sono stati spenti e riaccesi.
TergilavalunottoPremere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:posizione supe‐
riore:funzionamento
continuoposizione infe‐
riore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spento
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni pas‐
saggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Page 122 of 325
120Strumenti e comandiSistema di ausilio alparcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 208.
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio, tut‐
tavia, a seconda delle condizioni del manto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare
la causa del guasto.
Lampeggia
Il sistema è correttamente inserito. La potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità
3 189, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 188.Sistema di controllo della
trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si at‐ tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐
lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso
Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare il processo di pulizia prima possibile.
Page 123 of 325
Strumenti e comandi121LampeggiaIl livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 176, sistema
Start-stop 3 172.
AdBlue Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐ care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 177.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.Lampeggia
Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota di scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva selettrice in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐
colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 242.
Livello carburante minimo Il simbolo i si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Page 133 of 325
Strumenti e comandi131N.Messaggio del veicolo22Guasto alla luce di posizione
destra23Guasto alle luci di retromarcia24Guasto alle luci della targa25Guasto all'indicatore di dire‐
zione anteriore sinistro26Guasto all'indicatore di dire‐
zione posteriore sinistro27Guasto all'indicatore di dire‐
zione anteriore destro28Guasto all'indicatore di dire‐
zione posteriore destro29Controllare la luce del freno del
rimorchio30Controllare la luce di retro‐
marcia del rimorchio31Controllare l'indicatore di dire‐
zione sinistro del rimorchio32Controllare l'indicatore di dire‐
zione destro del rimorchioN.Messaggio del veicolo33Controllare il retronebbia del
rimorchio34Controllare la luce posteriore
del rimorchio35Sostituire la batteria del teleco‐
mando48Pulire il sistema di allarme
angolo morto laterale49Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia non
disponibile53Serrare il tappo del serbatoio
del carburante54Acqua nel filtro diesel55Il filtro antiparticolato è pieno
3 17656Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici anteriori57Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici posterioriN.Messaggio del veicolo58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)59Aprire e chiudere il finestrino del conducente60Aprire e chiudere il finestrino del
passeggero anteriore61Aprire e chiudere il finestrino
posteriore sinistro62Aprire e chiudere il finestrino
posteriore destro65Tentativo di furto66Manutenzione dell'impianto di
allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo69Effettuare la manutenzione
delle sospensioni
Page 141 of 325
Strumenti e comandi139
●Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Personalizz. per conducente : at‐
tiva o disattiva la funzione di per‐
sonalizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. : at‐
tiva/disattiva l'accensione auto‐ matica del tergilunotto quando la
retromarcia è inserita.
● Park assist / rilevamento
collisioni
Park assist : attiva o disattiva i
sensori del sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni. L'atti‐
vazione è selezionabile con o
senza collegamento di un rimor‐
chio.
Preparazione alla collisione : at‐
tiva e disattiva la funzionalità del
freno automatico del veicolo in
caso di rischio di collisione immi‐
nente. Si può selezionare se il si‐ stema assumerà il controllo del
freno, se avviserà solo con dei ci‐
calini o se sarà completamente
disattivato.
Allarme angolo morto laterale :
modifica le impostazioni del si‐
stema di allarme angolo morto la‐ terale.
● Illuminazione ambiente esterno
Durata dopo uscita da veic. : at‐
tiva o disattiva e modifica la du‐
rata delle luci in uscita.
Illuminaz. esterna c. sblocco : at‐
tiva o disattiva l'illuminazione di
cortesia.
● Chiusura centralizzata
Bloccaggio automatico porte : at‐
tiva o disattiva la funzione di
sbloccaggio automatico delle
portiere dopo aver disinseritol'accensione. Attiva o disattiva la
funzione di bloccaggio automa‐
tico delle portiere dopo essere
partiti.
Escl. blocco c. porta aperta : at‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐
caggio automatico delle portiere
con una portiera aperta.
Bloccaggio ritardato portiere : at‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐ caggio ritardato delle portiere.
● Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco : at‐
tiva o disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccag‐
gio.
Sbloccaggio a distanza porte :
modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del
conducente o l'intero veicolo du‐
rante lo sbloccaggio.
Ribloccaggio autom. porte : attiva
o disattiva la funzione di ribloc‐ caggio automatico dopo lo sbloc‐ caggio senza apertura del vei‐
colo.
● Ripristina impost. di fabbrica
Page 143 of 325
Strumenti e comandi141Impostazioni di navigazione
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni display ● Menu Home Page :
Ulteriori informazioni sono ripor‐ tate nel manuale del sistema
Infotainment.
● Opzioni videocamera posteriore :
Premere per regolare le opzioni
della telecamera posteriore
3 217.
● Display Spento :
Ulteriori informazioni sono ripor‐
tate nel manuale del sistema
Infotainment.
● Impostazioni mappa :
Ulteriori informazioni sono ripor‐
tate nel manuale del sistema
Infotainment.
Impostazioni veicolo ● Climatizzazione e qualità dell'ari
a
Velocità ventilatore automatica :
modifica la regolazione della ven‐tola. L'impostazione modificata
sarà attiva dopo avere disattivato
e riattivato l'accensione.
Modalità climatizzazione : attiva o
disattiva il raffreddamento
quando si attiva l'accensione o si
utilizza l'ultima impostazione se‐
lezionata.
Sbrinamento automatico : attiva o
disattiva lo sbrinamento automa‐
tico.
Attiv. lunotto termico autom. : at‐
tiva automaticamente il lunotto
termico.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Personalizz. per conducente : at‐
tiva o disattiva la funzione di per‐ sonalizzazione.
Tergicristallo retromarcia
automatico : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è in‐
serita.
● Sistemi di rilevamento /
anticollisioneAssistente parcheggio : attiva o
disattiva i sensori a ultrasuoni.
L'attivazione è selezionabile con o senza collegamento di un ri‐
morchio.
Preparazione collisione
automatica : attiva e disattiva la
funzionalità del freno automatico
del veicolo in caso di rischio di
collisione imminente. Si può se‐
lezionare se il sistema assumerà
il controllo del freno, se avviserà
solo con dei cicalini o se sarà
completamente disattivato.
Allarme angolo morto laterale : at‐
tiva o disattiva l'allarme angolo
morto laterale.
● Illuminazione ambiente esterno
Illuminaz. esterna c. sblocco : at‐
tiva o disattiva l'illuminazione al‐
l'entrata.
Durata dopo uscita da veic. : at‐
tiva o disattiva e modifica la du‐ rata delle luci in uscita.
● Chiusura centralizzata
Aprire la portiera antibloccaggio :
attiva o disattiva la funzione di
Page 151 of 325
Illuminazione149Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, pre‐ mere nuovamente la leva o tirarla.
Assistente all'uso degli abbaglianti
Versione con fari alogeni
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una ve‐ locità superiore a 40 km/h.
Effettua la commutazione agli anab‐
baglianti se:
● Un sensore rileva le luci dei vei‐ coli che precedono o provenienti
in senso contrario.
● La velocità del veicolo è inferiore
a 20 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
AttivazioneL'assistente all'uso degli abbaglianti
viene attivato spingendo due volte la
leva degli indicatori di direzione a una
velocità superiore a 40 km/h.
La spia verde l si accende in mo‐
dalità fissa quando la funzione di as‐
sistenza all'uso degli abbaglianti è at‐ tivata, mentre la spia blu 7 si ac‐
cende quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia l 3 122.
Disattivazione
Spingere la leva degli indicatori di di‐
rezione una volta. Inoltre, la funzione
viene disattivata quando vengono ac‐ cesi i fendinebbia.
Se l'avvisatore ottico viene usato quando sono accesi i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene disattivata.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando sono spenti i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene attivata.