PEUGEOT 107 2012 Manuale duso (in Italian)
Page 91 of 140
11
89 Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni
Motore
1.0 (≈ 68 CV)
Cambio manuale(5 marce)Cambio 2 Tronic(5 marce)
Tipi varianti versioni PM, PNCFB0 / CFB4
CFB0/P
Cilindrata (cm³)
998
Alesaggio x corsa (mm)71 x 84
Potenza massima norma CEE (kW)
50
Regime di potenza massima (giri/min)
6 000
Coppia massima norma CEE (Nm)93
Regime di coppia massima (giri/min) 3 600
Carburante
Senza piombo
Catalizzatore Sì
Capacità d'olio (in litri) del motore (con sostituzionecartuccia)
3,2
Page 92 of 140
Caratteristiche tecniche
90
Masse (in kg)
La concezione del veicolo non consente il traino di un rimorchio.
Motore
1.0
Cambio manuale(5 marce)
Cambio 2 Tronic(5 marce)
Versioni3 porte 5 porte 3 porte
5 porte
Tipi varianti versioni
PMCFB0 / PMCFB4
PNCFB0 / PNCFB4
PMCFB0/PPNCFB0/P
Massa a vuoto (MAV) 800805 830
840
Massa massima tecnicamente autorizzata a pieno carico1 180
1 1901 180
1 190
Page 93 of 140
11
91 Caratteristiche tecniche
Dimensioni (in mm)
Page 94 of 140
Caratteristiche tecniche
92
Elementi d'identifi cazione
B. Numero di telaio
È stampigliato sulla traversa, sotto al sedile anteriore destro.
A. Targhetta costruttore
1.
Numero di omologazione europea. 2.
Numero di telaio. 3.
Massa a pieno carico.4.
Massa totale a pieno carico più rimorchio. 5.
Massa massimo sull'assale anteriore.
6.Peso massimo sull'assale posteriore. 7. Riferimento codice vernice.
5 porte
3 porte
C. Pneumatici
L'etichetta
C
applicata sul montante, vicino al
riscontro della serratura della por ta sinistra, indica:
- le dimensioni dei pneumatici,
- le pressioni di
gonfiaggio.
Il controllo della pressione di gonfiaggio deve essere effettuato a freddo, almeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggioinsufficiente fa aumentare il consumo di carburante.
Page 95 of 140
VOLMENUSRC/
LIST
ESC
SEEK +
_
MP3
93
AUTORADIO / BLUETOOTH
01 In breve
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente realizzare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
SOMMARIO
02 Radio
03 Audio
04 Telefonare
05 Regolazioni audio
06 Configurazione
07 Struttura delle videate
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 94
95
98
104
11 0
111
11 2
11 3
Page 96 of 140
01
VOLMENUSRC/
LIST
ESC
SEEK +
_
MP3
94
IN BREVE
Selezione di una modalità:
- FM1, FM2, AM, CD, USB, AUX, Streamin
g.
-
accetta una chiamata in arrivo.
Pressione prolungata:
-
accesso alla lista delle chiamate del
telefono collegato.
-
o rifi uta una chiamata se Ë in corso una conversazione.
Regolazione delle opzioni audio:
acustiche sonore, toni alti, tonibassi, loudness, balance sinistra/destra.
A
ccensione / Spegnimento.
Interrompere l'operazione in corso.
Risalire una struttura ad
albero (menu o rubrica).
Espulsione del
CD.
Selezione stazione radio
memorizzata.
Radio: pressione prolungata: memorizzazione di una stazione.
Altre modalit‡: vedere i capitoli corrispondenti.
Ricerca automatica della radio di fe
quenza
inferiore / superiore.
Selezione brano CD, USB precedente / successivo.
Navigazione in una lista.
Pressione continua: avanzamento o ritornoveloce.
Accesso al menu generale.
Vi
sualizzazione della listadelle stazioni captate, dei
brani o delle rubriche CD/USB.
Pr
essione continua:
aggiornamento della lista
delle stazioni captate.
Regolazione del volume.
Page 97 of 140
02
95
RADIO
Premere più volteSRC/TELe selezionare la gamma d'onda FM1, FM2 o AM.
Premere un tasto per ascoltare la
stazione memorizzata corrispondente.
Selezionare la stazione radio desideratapoi confermare premendo " OK".
RADIO
Premere LISTper visualizzare la lista
delle stazioni captate, classifi cate inordine alfabetico.
L'ambiente esterno
(colline, edifi ci, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS. Questo
fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non indica un'anomalia dell'autoradio.
Con una pressione prolungata diLIST
per creare o aggiornare la lista
delle stazioni, la ricezione audio si
interrrom
pe momentaneamente.
Premere a lun
go un tasto per
memorizzare la stazione in ascolto.
Appare il nome della stazione e
un segnale sonoro conferma la
memorizzazione.
Una pressione permette di passare alla
lettera successiva (es. A, B, D, F, G, J,
K, ...) o precedente. GESTIRE LA LISTA
MEMORIZZAZIONE E SELEZIONE DI UNA STAZIONE
Quado si richiama una stazione memorizzata, se la qualità della
ricezione della stazione non è buona, l'autoradio cerca di trovare
una
frequenza che diffonde lo stesso programma, e un messaggio
appare sullo schermo.
Page 98 of 140
02
96
La modalità RDS, se visualizzata, permette di continuare adascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa
emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazioni
radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita
di ricezione della stazione durante il tragitto.
RADIO
RDS
In modalità FM1 o FM2, premere MENUpoi selezionare "Radio".
Togliere o mettere la spunta a "RDS"per attivare o disattivare l'RDS, poiconfermare con "OK"
per confermare la scelta.
SCEGLIERE UNA FREQUENZA MANUALMENTE
Premere MENU
, selezionare "Radio"
,
poi selezionare "Scritt freq."
.
Pr
emere + o -per selezionare lafrequenza desiderata e confermarecon "OK" .
Page 99 of 140
02
97
RADIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazioneradio e relative al programma della stazione o del brano in corso di ascolto.
Quando sul display è visualizzata laradio, premere MENUpoi selezionare "Radio".
Mettere o togliere la spunta a "TXT"per attivare o disattivare la visualizzazione delle Info Text.
VISUALIZZARE LE INFO TESTO
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzionenecessita una buona ricezione di una stazione radio che emettequesto tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazionesul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...)s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA.L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine
dell'emissione del messaggio.
Premere "MENU", selezionare "Radio".
Spuntare o non "TA "
per attivare o
disattivare il ricevimento degli annunci sul traffi co.
Page 100 of 140
03
98
AUDIO
CD AUDIO
Inserire solo CD di forma circolare del diametro di 12 cm.
Alcuni sistemi antipirateria su disco originale o CD copiati con un masterizzatore personale, possono generare malfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore originale.
Senza premere il tasto EJECT
, inserire nel lettore un CD: la lettura
inizia automaticamente.
Per ascoltare un disco
già inserito, premere più volte ripetutamente il tasto
SRC/TELfi no alla visualizazione dellalettura CD.
Premere uno dei tasti per selezionare
una pista del CD.
P
er andare avanti e indietro in modoveloce, tenere premuto uno dei tasti.
ASCOLTO DI UN CD