Peugeot 206 CC 2001.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 51 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
54
Aerazione

Page 52 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
55
Ventilazione 1- Diffusori di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza.
2 - Diffusori di sbrinamento o di disappannamento dei finestrini delle porte anteriori.
3 - Aeratori laterali.
4 - Aeratori centrali.
5 - Uscita dÕaria ai piedi dei passeggeri anteriori.
6 - Uscita dÕaria ai piedi dei passeggeri posteriori*.
Consigli per lÕuso
Ð Posizionare il comando di quantitˆ dÕaria su un livello sufficiente per assicurare il ricircolo dellÕaria nellÕabitacolo. La posizione "OFF"impedisce la circolazione di aria, nell'abitacolo.
Osservazione : utilizzare la posizione ÒOFFÓsolo occasionalmente (rischio di appannamento).
Ð Scegliere la ventilazione dÕaria pi
Ð Modoficare progressivamente la regolazione di temperatura, per ottenere il vostro comfort.
Ð Posizionare il comando dÕimmissione dellÕaria esterna a sinistra, sulla posizione ÒAria esternaÓ.
Ð Per ottenere una ventilazione perfettamente omogenea, non ostruire la bocchetta dÕimmissione dÕaria esterna sul cofano motore, gli aeratori e il passaggio dellÕaria sotto i sedili anteriori. Controllare lo stato del filtro antipolline.
* Secondo equipaggiamento.

Page 53 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
56
Riscaldamento / Aerazione2 - Regolazione della distribuzione d'ariaParabrezza e finestrini latera- li (disappannamento-sbrina-mento). Per sbrinare o disappannare rapida-mente il parabrezza e i vetri laterali:
Ð posizionare il comando dÕimmissio-
ne dÕaria esterna a sinistra, sulla posizione ÒAria esternaÓ.
Ð mettere i comandi di temperatura e afflusso dÕaria sulla posizione mas-sima.
Ð chiudere gli aeratori centrali.
1 - Regolazione della temperatura Da modulare a seconda dei bisogni: dal blu (temperatura esterna) al rosso(caldo).

Page 54 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
57
Parabrezza, vetri laterali e piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri.
Queste regolazioni sono raccomanda- te in caso di clima freddo. Aeratori centrali e laterali.
Questa regolazione in caso di clima caldo.
3 - Regolazione dellÕafflusso dÕaria Ruotare il comando per otte-
nere un afflusso sufficienteper il massimo comfort. 4 - Comando dÕimmissione dÕaria
Immissione di aria esterna.
Si tratta della normale posizione di uti-lizzo. Ricircolo interno dÕaria.
Questa posizione consente di isolarelÕabitacolo dagli odori e dai fumi ester-ni e di aumentare la velocitˆ di riscal-damento. Appena possibile mettere il comando sulla posizione immissione dÕariaesterna, per evitare lÕappannamentodei vetri.5 -Sbrinamento del lunotto posteriore
Premendo questo comando con
il motore che gira si comanda losbrinamento del lunotto poste-riore e dei retrovisori*.
Lo sbrinamento si spegne automatica-mente dopo circa dodici minuti. Premendo di nuovo il comando, si rimette in funzione lo sbrinamento perdodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendo ilcomando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi. Osservazione: questa funzione
disattivata quando il tetto viene riposto nel bagagliaio.
* Secondo equipaggiamento.

Page 55 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
58
Climatizzazione*1 - Comando del climatizzatore
Il climatizzatore zionare in qualsiasi stagione. D'estate con-sente di diminuire la temperatura e d'inver-
no, al di sopra di 0¡ C, di aumentare l'effi-cacia del sistema di disappannamento.
Premere l'interruttore per atti-vare il climatizzatore. La spiasi accende. Il climatizzatore non funziona quan-do il comando di regolazione dellaquantitˆ d'aria "OFF". Osservazione La condensa prodotta dal climatizza- tore provoca una perdita d'acqua nor-male sotto il veicolo quando ci siferma.
2 - Regolazione della temperatura Da modulare a seconda dei bisogni: dal blu (freddo quando climatizzatore) al rosso (caldo).

Page 56 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
59
3 -Regolazione della distribuzione d'ariaParabrezza e finestrini laterali (disappannamento-sbrinamento).
Per sbrinare o disappannare veloce-mente il parabrezza e i finestrini laterali:
- mettere i comandi di temperatura e diquantitˆ d'aria sulla posizione massima
- chiudere gli aeratori centrali,
- mettere il comando d'immissione d'aria esterna a sinistra, in posizio- ne "Aria esterna",
- mettere in funzione il climatizzatore.
Parabrezza, finestrini lateralie piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri.
Queste regolazioni sono raccomanda- te in caso di clima freddo.
Aeratori centrali e laterali.
Questa regolazione in caso di clima caldo. 5 - Comando d'immissione d'aria
Immissione di aria esterna.
Si tratta della normale posizione di utilizzo.
Ricircolo dell'aria interna.
Questa posizione consente di isolarel'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
Utilizzato contemporaneamente il cli-matizzatore, il ricircolo d'aria consentedi migliorarne le prestazioni sia sullaregolazione fredda che su quellacalda. Utilizzato senza aria condizionata, il ricircolo rischia di appannare i vetri. Appena possibile mettere il comando sulla posizione immissione d'ariaesterna. Precauzioni importanti Far funzionare il sistema di aria condi- zionataclimatizzazione una o duevolte al mese per 5-10 minuti, permantenerlo in perfette condizioni difunzionamento. Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
4 -Regolazione della quantitˆ d'aria
Tra la posizione
1e la posi-
zione 4, ruotare il comando
per ottenere la quantitˆ d'aria
sufficiente per il massimocomfort.
* Secondo equipaggiamento.
6 - Sbrinamento lunotto posteriore
Premendo questo comando con il motore che gira si comanda losbrinamento del lunotto poste-riore e dei retrovisori*.
Lo sbrinamento si spegne automatica-mente dopo circa dodici minuti.
Premendo una seconda volta si riazio-na lo sbrinamento per dodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendo ilcomando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi. Osservazione: questa funzione
disattivata quando il tetto viene riposto nel bagagliaio.

Page 57 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
60
Climatizzazione automatica* Osservazione: in configurazione cabriolet, le prestazioni del sistema possono ridursi
2. Programma automatico comfortPremere il tasto ÒAUTOÓ. Il sistema regola automatica-mente lÕatmosfera termicadellÕabitacolo in funzione
della temperatura selezionata. Gesti-sce quindi la temperatura, la quantitˆ,la distribuzione, lÕimmissione dÕaria elÕaria condizionata.
3. Programma automatico visibilitˆ
In alcuni casi il programma automatico confort pu˜ rive-
larsi insufficiente per disap-pannare o sbrinare i vetri
(umiditˆ, passeggeri numerosi,brina...). Selezionare allora il program-ma automatico visibilitˆ per ritrovarerapidamente dei finestrini chiari.Funzionamento automatico
1. Regolazione della temperatura
La temperatura selezionata visualizzata. Premere sullefrecce verso lÕalto e verso ilbasso per modificarla. Perottenere un buon comfort,
regolare la temperatura su circa 21.

Page 58 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
61
5. Distribuzione dÕariaPremendo pi tasto si modifica lÕorienta-mento del flusso dÕaria diri-gendolo verso:
- il parabrezza, -
il parabrezza e i piedi dei passeggeri
- i piedi dei passeggeri,
- gli aeratori centrali e laterali e i piedi dei passeggeri,
- gli aeratori centrali e laterali.
7. Immissione dÕaria Premendo una volta questo tasto si fa ricircolare lÕariainterna. Il ricircolo, visualizza-
to sul display, consente di
isolare lÕabitacolo dagli odori e daifumi esterni. Evitare il funzionamento prolungato del ricircolo dÕaria interna. Per tornarealla gestione automatica dellÕimmis-sione dÕaria, premere di nuovo il tasto.
4. Climatizzazione
Premendo questo tasto siarresta il funzionamento della
climatizzazione. Viene visua-lizzato il simbolo "ECO". Pre-
mendo di nuovo il tasto si torna al fun-
zionamento automatico. Viene visua-lizzato il simbolo "A/C". 8. Arresto del sistema
Il tasto ÒOFFÓ arresta tutto ilsistema.
9.Sbrinamento del lunotto posteriore
Premendo una volta il tasto siattiva lo sbrinamento dellunotto posteriore e dei retro-visori*. Lo sbrinamento si
spegne automaticamente dopo unintervallo di tempo che varia in funzio-ne della temperatura esterna. é possi-bile interrompere il funzionamentodello sbrinamento premendo di nuovoil tasto prima che sia trascorso questointervallo. Osservazione: questa funzione
disattivata quando il tetto viene riposto nel bagagliaio.
Funzionamento manuale
A seconda dei gusti, si pu˜ regolare diversamente la temperatura propostadal sistema modificando una delle fun-zioni. Le altre funzioni continuerannoad essere gestite automaticamente.
Sarˆ sufficiente premere il tasto
ÒAUTOÓ per tornare al funzionamentoautomatico.
6. Quantitˆ dÕariaLa quantitˆ dÕaria pu˜essere aumentata odiminuita premendo ris-
pettivamente i tasti + o Ð.
* Secondo equipaggiamento.
Osservazione
La condensa prodotta dalla climatizza- zione provoca una perdita d'acqua nor-male sotto il veicolo quando ci si ferma.

Page 59 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
62
Sedili anteriori

Page 60 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
63
1 - Regolazione longitudinaleAlzare il comando e far scivolare il sedile in avanti o indietro.
2 - Accesso ai sedili posteriori Infilare le dita in una delle duemaniglie e spingere in avanti perribaltare lo schienale e far avanzareil sedile. Quando si rimette a postoil sedile, questo torna alla posizioneiniziale.
Nessuna persona e nessunooggetto devono impedire alsedile di tornare nella suaposizione iniziale; il ritorno inquesta posizione per il suo bloccaggio.
3 - Regolazione dell'altezza e dell'inclinazione del poggiatesta Per farlo salire, tirarlo verso l'alto.
La regolazione quando il bordo superiore delpoggiatesta si trova all'altezzadella parte superiore della testa.
Il poggiatesta con tacca che impedisce la discesadello stesso (sistema di sicurezza incaso di urto). Per far scendere il poggiatesta, occorre premere contemporanea-mente:- il pulsante situato sulla guida sinistra alla base dell'armatura del poggiatesta
- il poggiatesta verso il basso. Per rimuoverlo, premere sul nasello.
4 - Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Tirare uno dei due comandi verso la parte posteriore.
5 - Regolazione in altezza del sedile del conducente
Tirare il comando verso l'alto. Alzarsi dal sedile per farlo salire o premere sul sedile per farloscendere.
6 - Comando del dispositivo di riscaldamento sedili* Premere sull'interruttore. La temperatura si regolaautomaticamente sui due sedilianteriori. Premendo di nuovo l'interruttore si interrompe il funzionamento delriscaldamento.
* Secondo equipaggiamento.
Non guidare mai senza i poggiatesta. Questi devonoessere montati ecorrettamente regolati.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 120 next >