PEUGEOT 207 2008.5 Manuale duso (in Italian)

Page 1 of 274

PRIME NOZIONI
Tetto panoramico
Questo tetto ampiamente vetrato ga-
rantisce una visibilità e una luminosità
impareggiabili all'interno dell'abitacolo.

 81
Illuminazione direzionale statica
Queste luci aggiuntive garantiscono au-
tomaticamente una migliore visibilità in
curva.

 86 Lunotto posteriore apribile (SW) Questo equipaggiamento permette di acce-
dere facilmente al vano bagagli senza dover
aprire lo sportello del bagagliaio.
Verifi care che il lunotto posteriore sia ben chiu-
so, prima di aprire il bagagliaio o di bloccare
la vettura.

 79
Kit antiforatura
Questo kit è un sistema comple-
to, costituito da un compressore
e da un prodotto di otturazione.

 133 Assistenza al parcheggio
Questo dispositivo avverte du-
rante le manovre di retromar-
cia della presenza di ostacoli
situati dietro al veicolo.

 124
Rilevazione del sottogonfi aggio
Questo dispositivo sorveglia la pres-
sione di ogni pneumatico ed avverte
in caso di foratura o di sgonfi aggio.

 103

Page 2 of 274

i
PRIME NOZIONI
Chiave a telecomando

A. Apertura/Chiusura della chiave.

B. Sbloccaggio del veicolo.

C. Sbloccaggio ed apertura parziale
del lunotto posteriore (SW).

 68

E in più...

D. Bloccaggio semplice
o
Bloccaggio a doppia azione del veicolo. Serbatoio di carburante

1. Apertura dello sportellino carburante.

2. Apertura e aggancio del tappo del
serbatoio.
Capienza del serbatoio: 50 litri circa.

 82 Cofano motore

A. Comando interno.

B. Comando esterno.

C. Asta di sostegno del cofano.

 127

Page 3 of 274

i
PRIME NOZIONI
Bagagliaio (SW)

1. Sbloccaggio del veicolo.

2. Apertura del bagagliaio.

 79 Veicolo bloccato
Tetto panoramico (SW)

1. Sbloccaggio ed apertura parziale
del lunotto posteriore.

2. Apertura del lunotto posteriore.

1. Apertura della tendina di occultamento.

2. Chiusura della tendina di occultamento.

 81

1. Apertura parziale del lunotto poste-
riore.

2. Apertura del lunotto posteriore.

 79
Veicolo sbloccato
Il bagagliaio e il lunotto posteriore
non possono essere aperti con-
temporaneamente, per non dan-
neggiare il vetro e il lunotto stesso. Lunotto posteriore (SW)

Page 4 of 274

PRIME NOZIONI
Climatizzazione automatica bizona
Questo dispositivo permette di selezio-
nare un livello di comfort diverso tra il
conducente e il passeggero anteriore.
Gestisce poi automaticamente questo
livello, in funzione delle condizioni cli-
matiche esterne.

 49
Contachilometri
L'azzeramento del contachilometri
giornaliero si effettua premendo, per
più di due secondi, il pulsante destro
del quadro strumenti.

 27 Profumatore d'ambiente
Questo profumatore garantisce la diffu-
sione del profumo scelto in tutto l'abita-
colo, grazie alla sua posizione all'interno
della ventilazione.

 51
Sistemi audio e di comunicazione
Questi sistemi usufruiscono delle ultime
tecnologie: WIP Com, WIP Sound com-
patibile MP3, kit vivavoce Bluetooth,
sistema audio JBL.
WIP Com

 180
WIP Sound

 216

Page 5 of 274

PRIME NOZIONI

1. Comando del regolatore di velocità/
limitatore di velocità.

2. Comando di regolazione del volante.

3. Comandi delle luci e degli indicatori
di direzione.

4. Quadro strumenti.

5. Airbag conducente.
Avvisatore acustico.

6. Leva del cambio.

7. Freno di stazionamento.

8. Comando della tendina di
occultamento del tetto panoramico
(SW).

9. Comando di apertura del cofano
motore.

10. Comandi dei retrovisori esterni.
Comandi degli alzacristalli.
Comando di disattivazione degli alzacristalli posteriori.

11. Scatola dei fusibili.

12. Regolazione in altezza dei fari.

13. Aeratore laterale orientabile e
parzializzabile.

14. Diffusore di sbrinamento del vetro
della porta anteriore.

15. Altoparlante (tweeter).

16. Diffusore di sbrinamento del
parabrezza.

Page 6 of 274

PRIME NOZIONI

1. Antifurto e contatto.

2. Comando sotto il volante
dell'autoradio.

3. Comandi del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.

4. Pulsante del segnale di emergenza.

5. Profumatore d'ambiente.

6. Display multifunzione.
Spie dello stato di bloccaggio delle cinture.

7. Sensore d'irraggiamento.

8. Airbag passeggero.

9. Cassetto ripostiglio/Disattivazione
dell'airbag passeggero/Prese
audio/video.

10. Comando del sedile riscaldante.

11. Posacenere anteriore.

12. Presa accessori 12 V.

13. Presa USB box.

14. Pulsante di controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante di assistenza al parcheggio.
Pulsante di bloccaggio centralizzato.
Pulsante di allarme.
Pulsante di sicurezza bambini elettrico.

15. Comandi di riscaldamento/
climatizzazione.

16. Caricatore CD.

17. WIP Com o WIP Sound.

18. Aeratori centrali orientabili e
parzializzabili.

Page 7 of 274

i
PRIME NOZIONI

E in più...

5. Accesso ai sedili posteriori
(3 porte).

6. Bracciolo (tranne 3 porte).

7. Sedile riscaldante.
Regolazione del sedile anteriore
Regolazione del volante

1. Regolazione longitudinale.

2. Regolazione in altezza.

3. Regolazione inclinazione schienale.

4. Regolazione altezza ed inclinazione
poggiatesta.

 52
1. Sbloccaggio del comando.

2. Regolazione altezza e profondità.

3. Bloccaggio del comando.

 59

Page 8 of 274

i
PRIME NOZIONI
Regolazione dei retrovisori
esterni

A. Selezione del retrovisore.

B. Regolazione della posizione dello
specchietto.

C. Annullamento selezione del retrovisore.
 57

E in più...

D. Ripiegamento/Apertura.
Regolazione del retrovisore interno

1. Selezione della posizione "giorno"
dello specchietto.

2. Orientamento del retrovisore.

 58 Cintura anteriore

1. Bloccaggio.

2. Regolazione in altezza.

 106

Page 9 of 274

PRIME NOZIONI
Illuminazione
Ghiera A Attivazione "AUTO"

 Spostare il comando verso il basso
e rilasciarla.
Ghiera B Comando A: tergicristallo anteriore

2. Funzionamento rapido.

1. Funzionamento normale.

I. Funzionamento intermittente.

0. Arresto.

AUTO 
Funzionamento automatico o
singola passata.
Lavacristallo: tirare il comando verso di sé.

 87
Tergicristallo
Disattivazione "AUTO"

 Spostare il comando verso l'alto e
portarlo sulla posizione "0" .

 89
Ghiera B: tergicristallo posteriore

 83
 88
Luci spente.
Luci di posizione.
Luci anabbaglianti/abbaglianti.
Luci antinebbia posteriori.
oppure
Luci antinebbia anteriori e
posteriori.
Arresto.
Funzionamento intermittente.
Lavacristallo.
Accensione automatica delle luci.

Page 10 of 274


PRIME NOZIONI

Climatizzazione automatica: utilizzare preferibilmente il funzionamento automatico premen do il tasto "AUTO" .
Consigli per le regolazioni interne

Per avere...
Riscaldamento o Climatizzazione manuale

Distribuzione
d'aria
Quantità
d'aria
Ricircolo d'aria/
Immissione d'aria esterna
Temperatura A/C manuale

CALDO

FREDDO

DISAPPANNAMENTO

SBRINAMENTO

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 280 next >