PEUGEOT 207 2008.5 Manuale duso (in Italian)

Page 71 of 274

!
i
APERTURE
68
CHIAVE A TELECOMANDO
Sistema che permette l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo con la serratura o a distanza. Consente inoltre la localizzazione e l'avvio del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Apertura della chiave
 Premere innanzitutto sul pulsante Aper aprire la chiave.
Apertura del veicolo
Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeg-giamento rapido degli indicatori di dire-zione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della versione, i retrovisori esterni si aprono.
Chiusura del veicolo
Bloccaggio a doppia azione con il telecomando
 Premere sul chiavistello chiuso per bloccare il veicolo.
 Entro cinque secondi, premere di nuovo sul chiavistello chiuso per bloccare il veicolo a doppia azione.
 Premere sul lucchetto aperto per sbloccare il veicolo.
Sbloccaggio con la chiave
 Ruotare la chiave a sinistra nella serratura della porta conducente per sbloccare il veicolo.
Bloccaggio semplice con la chiave
 Ruotare la chiave a destra nella ser-ratura della porta conducente per bloccare il veicolo.
Il bloccaggio è segnalato dall'accensione fi ssa degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della ver-sione, i retrovisori esterni si ripiegano.
Sbloccaggio con il telecomando
Bloccaggio a doppia azione con la chiave
Ruotare la chiave verso destra nella serratura della porta conducente per bloccare il veicolo.
 Entro cinque secondi, ruotare di nuovo la chiave verso destra per bloccare il veicolo a doppia azione.
 Premere sul lucchetto chiuso per bloccare il veicolo.
Bloccaggio semplice con il telecomando
Il bloccaggio a doppia azione è segnalato dall'accensione fi ssa degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della ver-sione, i retrovisori esterni si ripiegano.

Page 72 of 274

i
i
APERTURE
69
Chiusura della chiave
 Premere sul pulsante A e poi richiu-dere la chiave.


Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specifi co codice. All'inseri-
mento del contatto, questo codice deve
essere riconosciuto per poter avviare il
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico
blocca il sistema di controllo del motore
qualche istante dopo il disinserimento
del contatto ed impedisce l'avviamento
del motore per effrazione.
Protezione antifurto
In caso di disfunzionamento,
si è avvertiti dall'accensione
di questa spia, da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
In questo caso, il veicolo non parte; rivol-
gersi rapidamente alla rete PEUGEOT.
Sbloccaggio ed apertura
parziale del lunotto posteriore
(SW)
 Premere per oltre due secondi su questo pulsante per socchiudere il lunotto posteriore. Questa azione sblocca innanzituttto il vei-colo.

Page 73 of 274

i
APERTURE
Avviamento del veicolo

 Inserire la chiave nel contatto.
Il sistema riconosce il codice di avvia- mento.

 Girare a fondo la chiave verso la
plancia di bordo, portandola sulla
posizione 3 (Avviamento).

 Non appena il motore è in moto, rila-
sciare la chiave.
Arresto del veicolo

 Immobilizzare il veicolo.

 Girare a fondo la chiave verso di sé
portandola sulla posizione 1 (Stop).

 Togliere la chiave dal contatto. Problema con il telecomando
Dopo lo scollegamento della batteria, un
cambiamento di pila o in caso di guasto
del telecomando, non è più possibile
aprire, chiudere e localizzare il veicolo.

 In un primo tempo, utilizzare la chiave
nella serratura per aprire o chiudere il
veicolo.

 In un secondo tempo, reinizializzare
il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi rapi-
damente alla rete PEUGEOT. Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.
Reinizializzazione

 Disinserire il contatto.

 Rimettere la chiave in posizione 2
(Contatto ) .

 Premere sul lucchetto chiuso per
alcuni secondi.

 Disinserire il contatto e togliere la
chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
 Aprire il telecomando inserendo una
moneta nella tacca.

 Far scivolare la pila usata fuori dal
suo alloggio.

 Far scivolare la pila nuova nel suo
alloggio rispettando il senso originale.

 Richiudere il telecomando.

 Reinizializzare il telecomando. Questa pila di ricambio è disponi-
bile presso la rete PEUGEOT.
In caso di pila scarica, si è avver-
titi dall'accensione di questa spia,
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifun-
zione.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare un veicolo bloccato su un'area di parcheggio:
 premere sul lucchetto chiuso, le pla-foniere si accendono e gli indicatori di direzione lampeggiano per alcuni secondi.
Dimenticanza della chiave
Se si dimentica la chiave nel con-
tatto, un segnale acustico viene
emesso quando si apre la porta
lato conducente.

Page 74 of 274

!
APERTURE
71
Perdita delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione e un documento
d'identità.
La rete PEUGEOT potrà recuperare il codice della chiave e il cod ice del
trasponder per ordinare la nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sens ibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le chiusure della vettura.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla por-
tata e della vista del veicolo. Si rischia di renderlo inopera nte e di dover effet-
tuare una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona fi n quando la chiave è inseri ta nel bloccasterzo,
anche con il contatto disinserito, tranne per la reinizializzazi one.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più diffi cile l'accesso dei soccor-
ritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave da l bloccasterzo
quando si esce dal veicolo, anche per pochi minuti.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifi ca al sistema di antiavviamento el ettronico,
potrebbero verifi carsi dei disfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso la rete PEU GEOT,
per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.

Page 75 of 274

i
i
APERTURE
69
Chiusura della chiave
 Premere sul pulsante A e poi richiu-dere la chiave.


Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specifi co codice. All'inseri-
mento del contatto, questo codice deve
essere riconosciuto per poter avviare il
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico
blocca il sistema di controllo del motore
qualche istante dopo il disinserimento
del contatto ed impedisce l'avviamento
del motore per effrazione.
Protezione antifurto
In caso di disfunzionamento,
si è avvertiti dall'accensione
di questa spia, da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
In questo caso, il veicolo non parte; rivol-
gersi rapidamente alla rete PEUGEOT.
Sbloccaggio ed apertura
parziale del lunotto posteriore
(SW)
 Premere per oltre due secondi su questo pulsante per socchiudere il lunotto posteriore. Questa azione sblocca innanzituttto il vei-colo.

Page 76 of 274

i
APERTURE
Avviamento del veicolo

 Inserire la chiave nel contatto.
Il sistema riconosce il codice di avvia- mento.

 Girare a fondo la chiave verso la
plancia di bordo, portandola sulla
posizione 3 (Avviamento).

 Non appena il motore è in moto, rila-
sciare la chiave.
Arresto del veicolo

 Immobilizzare il veicolo.

 Girare a fondo la chiave verso di sé
portandola sulla posizione 1 (Stop).

 Togliere la chiave dal contatto. Problema con il telecomando
Dopo lo scollegamento della batteria, un
cambiamento di pila o in caso di guasto
del telecomando, non è più possibile
aprire, chiudere e localizzare il veicolo.

 In un primo tempo, utilizzare la chiave
nella serratura per aprire o chiudere il
veicolo.

 In un secondo tempo, reinizializzare
il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi rapi-
damente alla rete PEUGEOT. Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.
Reinizializzazione

 Disinserire il contatto.

 Rimettere la chiave in posizione 2
(Contatto ) .

 Premere sul lucchetto chiuso per
alcuni secondi.

 Disinserire il contatto e togliere la
chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
 Aprire il telecomando inserendo una
moneta nella tacca.

 Far scivolare la pila usata fuori dal
suo alloggio.

 Far scivolare la pila nuova nel suo
alloggio rispettando il senso originale.

 Richiudere il telecomando.

 Reinizializzare il telecomando. Questa pila di ricambio è disponi-
bile presso la rete PEUGEOT.
In caso di pila scarica, si è avver-
titi dall'accensione di questa spia,
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifun-
zione.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare un veicolo bloccato su un'area di parcheggio:
 premere sul lucchetto chiuso, le pla-foniere si accendono e gli indicatori di direzione lampeggiano per alcuni secondi.
Dimenticanza della chiave
Se si dimentica la chiave nel con-
tatto, un segnale acustico viene
emesso quando si apre la porta
lato conducente.

Page 77 of 274

!
APERTURE
71
Perdita delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione e un documento
d'identità.
La rete PEUGEOT potrà recuperare il codice della chiave e il cod ice del
trasponder per ordinare la nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sens ibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le chiusure della vettura.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla por-
tata e della vista del veicolo. Si rischia di renderlo inopera nte e di dover effet-
tuare una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona fi n quando la chiave è inseri ta nel bloccasterzo,
anche con il contatto disinserito, tranne per la reinizializzazi one.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più diffi cile l'accesso dei soccor-
ritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave da l bloccasterzo
quando si esce dal veicolo, anche per pochi minuti.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifi ca al sistema di antiavviamento el ettronico,
potrebbero verifi carsi dei disfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso la rete PEU GEOT,
per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.

Page 78 of 274

i
APERTURE
Avviamento del veicolo

 Inserire la chiave nel contatto.
Il sistema riconosce il codice di avvia- mento.

 Girare a fondo la chiave verso la
plancia di bordo, portandola sulla
posizione 3 (Avviamento).

 Non appena il motore è in moto, rila-
sciare la chiave.
Arresto del veicolo

 Immobilizzare il veicolo.

 Girare a fondo la chiave verso di sé
portandola sulla posizione 1 (Stop).

 Togliere la chiave dal contatto. Problema con il telecomando
Dopo lo scollegamento della batteria, un
cambiamento di pila o in caso di guasto
del telecomando, non è più possibile
aprire, chiudere e localizzare il veicolo.

 In un primo tempo, utilizzare la chiave
nella serratura per aprire o chiudere il
veicolo.

 In un secondo tempo, reinizializzare
il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi rapi-
damente alla rete PEUGEOT. Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.
Reinizializzazione

 Disinserire il contatto.

 Rimettere la chiave in posizione 2
(Contatto ) .

 Premere sul lucchetto chiuso per
alcuni secondi.

 Disinserire il contatto e togliere la
chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
 Aprire il telecomando inserendo una
moneta nella tacca.

 Far scivolare la pila usata fuori dal
suo alloggio.

 Far scivolare la pila nuova nel suo
alloggio rispettando il senso originale.

 Richiudere il telecomando.

 Reinizializzare il telecomando. Questa pila di ricambio è disponi-
bile presso la rete PEUGEOT.
In caso di pila scarica, si è avver-
titi dall'accensione di questa spia,
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifun-
zione.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare un veicolo bloccato su un'area di parcheggio:
 premere sul lucchetto chiuso, le pla-foniere si accendono e gli indicatori di direzione lampeggiano per alcuni secondi.
Dimenticanza della chiave
Se si dimentica la chiave nel con-
tatto, un segnale acustico viene
emesso quando si apre la porta
lato conducente.

Page 79 of 274

!
APERTURE
71
Perdita delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione e un documento
d'identità.
La rete PEUGEOT potrà recuperare il codice della chiave e il cod ice del
trasponder per ordinare la nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sens ibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le chiusure della vettura.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla por-
tata e della vista del veicolo. Si rischia di renderlo inopera nte e di dover effet-
tuare una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona fi n quando la chiave è inseri ta nel bloccasterzo,
anche con il contatto disinserito, tranne per la reinizializzazi one.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più diffi cile l'accesso dei soccor-
ritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave da l bloccasterzo
quando si esce dal veicolo, anche per pochi minuti.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifi ca al sistema di antiavviamento el ettronico,
potrebbero verifi carsi dei disfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso la rete PEU GEOT,
per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.

Page 80 of 274

!
i
APERTURE
72
ALLARME
Sistema di protezione e di dissuasione contro il furto del veicolo. Garantisce due tipi di protezione, perimetrica e volumetrica, nonché una funzione anti-scasso.
Chiusura del veicolo
con allarme completo
Riattivazione della protezione volumetrica
 Sbloccare il veicolo con il pulsante di sbloccaggio del telecomando.
 Ribloccare il veicolo tramite il tele-comando.
L'allarme è di nuovo attivato con le due pro-tezioni; la spia del pulsante A si spegne. A
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrico
Attivazione
 Disinserire il contatto ed uscire dal veicolo.
 Bloccare o bloccare a doppia azione il veicolo con il pulsante di blocaggio del telecomando.
L'allarme è attivato; la spia del pulsante A lampeggia ogni secondo.
Protezione perimetrica
Il sistema gestisce l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva se qualcuno cerca di penetrare nel veicolo forzando una porta, il bagagliaio o il cofano motore.
Protezione volumetrica
Il sistema gestisce la variazione di volume nell'abitacolo.
L'allarme si attiva quando qualcuno rompe un vetro o si sposta all'interno del veicolo.
Per lasciare un animale nel veicolo o un vetro socchiuso, disattivare la protezione volumetrica.
Funzione antiscasso
Il sistema gestisce la messa fuori servizio dei suoi componenti.
L'allarme si attiva se qualcuno cerca di mettere fuori servizio i fi li della sirena, il comando centrale o la batteria.
Disattivazione
 Sbloccare il veicolo con il pulsante di sbloccaggio del telecomando.
L'allarme è disattivato; la spia del pul-sante A si spegne.
Disattivazione della protezione volumetrica
 Disinserire il contatto.
 Entro dieci secondi, premere sul pulsante A fi no all'accensione fi ssa della spia.
 Uscire dal veicolo.
 Bloccare o bloccare a doppia azione il veicolo con il pulsante del teleco-mando.
Rimane attivo solo l'allarme perimetrico; la spia del pulsante A lampeggia ogni Asecondo.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 280 next >