PEUGEOT 207 2011 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 248

199
08
1
2
3
4
TELEFONO BLUETOOTH
*

I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale
del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali si puÚaccedere.















ABBINARE UN TELEFONO
PRIMO COLLEGAMENTO



Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il t
elefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del WIP Nav devonoessere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.

Attiv
are la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (attenersi alle
istruzioni del telefono. In
serire il codice di autentifi cazione sul telefono.
Il codice da inserire Ë visualizzato sul display del sistema.
Alcuni tele
fono propongono un collegamento automatico del telefono ad ogni inserimento delcontatto.
Un messa
ggio conferma l'abbinamento.

Per cambiare il tele
fono collegato,premere il tasto PHONE, poiselezionare Menu "Telefono"e premere la manopola per confermare.
Una volta colle
gato il telefono, il sistema WIP Nav puÚ
sincronizzare la rubrica e la lista delle chiamate. Questa
sincronizzazione puÚ durare qualche minuto * . L'abbinamento puÚ anche essere lanciato partendo dal tele
fono (consultare le istruzioni del telefono).
Collegarsi a www.peugeot.it per ulteriori informazioni (compatibilit‡, aiuti complementari, ...).
Premere il tasto PH
ONE.
Per il primo colle
gamento,selezionare "Cerca telefono"e premere la manopola per confermare. Selezionare poi il nome del telefono.
Cerca telefono

Page 202 of 248

200
08
1
2
2
1
*

I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dallacompatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale
del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali si può accedere.

TELEFONO BLUETOOTH
















COLLEGARE UN TELEFONO

Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del WIP Nav devono essere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.

Attiv
are la funzione Bluetooth del telefono eaccertarsi che sia "visibile da tutti" (consultare le
istruzioni del telefono).
L'ultimo telefono colle
gato si ricollegaautomaticamente.
Un messa
ggio conferma il collegamento.
Se è già stato collegato un telefono,
per cambiarlo premere il tasto
PHONE, poi selezionare Menu
"Telefono" e premere la manopola
per confermare.
Una volta colle
gato il telefono, il sistema WIP Nav puòsincronizzare la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincronizzazione può durare qualche minuto *
.

L'elenco dei tele
foni precedentemente collegati (4 al massimo)
viene visualizzato sul display multifunzione. Selezionare il telefono scelto per il nuovo collegamento.
Collegarsi a www.peugeot.it per ulteriori informazioni (compatibilità, aiuti complementari, ...).

Premere il tasto PH
ONE.
Selezionare "Collega telefono". Selezionare il telefono e premere per confermare.
Collega telefono

Page 203 of 248

201
08
1
3 2
2 1Selezionare la voce "Sì" per accettare o "No" per rifutare e confermare premendo la rotella.

RICEVERE UNA CHIAMATA
EFFETTUARE UNA CHIAMATA


Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da
una fi nestra sul display multifunzione.

Per ria
gganciare, premere il tasto
PHONE o premere la manopola
e selezionare "Riagganciare", poi confermare premendo la manopola.
Ria
gganciare
Premere il tasto PHONE.
Sce
gliere "Componi numero", quindicomporre il numero di telefono sulla
tastiera virtuale.
Selezionare la funzione Menu"Telefono" e premere la manopola
per confermare.

Nel Menu "Telefono" appare la lista delle ultime 20 chiamate emesse e ricevute dal veicolo. È possibile selezionare un numero e pp
premere la manopola per avviare la chiamata.
No


La scelta di un numero può anche essere effettuata dalla rubrica telefonica. È possibile selezionare "Seleziona da rubrica". Ilp
WIP Nav permette di registrare fi no a 1 000 voci (numeri di
telefono).
Premere per oltre due secondi l'estremità del comando al volante
per accedere alla rubrica telefonica.
Menu "Telefono"
Seleziona numero

È possibile effettuare una chiamata direttamente dal telefono,
parcheggiare il veicolo per ragioni di sicurezza.
TELEFONO BLUETOOTH



Premere l'estremità del comando al volante per
accettare la chiamata o per chiudere la telefonata
in corso.
Per cancellare un numero, premere il tasto PHONE, poi premere a lungo il
numero da chiamare. Viene visualizzato un elenco di azioni, tra cui:
Elimina digitazioneElimina elenco

Page 204 of 248

202
09
4 3 2 1
65
CONFIGURAZIONE















REGOLAZIONE DELLA DATA E DELL'ORA La funzione SETUP permette di accedere a: Lingue, Data e ora, Visualizzazione, Luminosità, Colori, Colore mappa, Parametri veicolo,Unità, Parametri sistema.
Impostare i parametri con le
frecce
di direzione, confermando ogni voltacon una pressione della manopola.
Selezionare la funzione "Formato data" e premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Impostare
data e ora" e premere la manopola
per confermare.

Confermare il formato desiderato
premendo la manopola.
Premendo per almeno 2 secondi il tasto SETUP si accede a:
Questa regolazione è necessaria dopo aver scollegato la batteria.

Pr
emere il tasto SETUP.

Confermare il formato desideratopremendo la manopola.

Selezionare la funzione "Formato
ora" e premere la manopola per confermare.
Im
postare data e ora
Selezionare la funzione "Data e
ora" e premere la manopola per confermare.
Modalità dimostrazion
e
Copertura GPS
Dettagli apparecchio
Data e ora

Page 205 of 248

203
10
1
COMPUTER DI BORDO

COMPUTER DI BORDO
Premere più volte il tasto MODE fi no alla visualizzazione sul display delcomputer di bordo.
Autonomia: visualizza il numero di chilometri che
possono esserepercorsi con il carburante rimanente nel serbatoio, in base alconsumo medio degli ultimi chilometri percorsi.
Questo valore visualizzato può variare dopo un cambiamento di
velocità del veicolo o del rilievo percorso.
Non appena l'autonomia è in
feriore ai 30 Km, vengono visualizzati dei
trattini. Dopo avere aggiunto almeno 5 litri di carburante, l'autonomia
viene ricalcolata e visualizzata non appena si superano i 100 Km.
Se i trattini sono visualizzati in modo fi sso al
posto dei numeri,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Ogni pressione del pulsante, situato all'estremità del comando
del tergicristallo, permette di visualizzare in successione, i vari dati
del computer di bordo, in funzione del tipo di display.

QUALCHE DEFINIZIONE
- Menu "veicolo":
Autonomia, consumo istantaneo e distanza ancora da percorrere.
- Menu "1"
(percorso 1):
Velocit
à media, consumo medioe distanza percorsa calcolata sul
percorso "1".
- Menu "2"
(percorso 2) con le stesse caratteristiche per un secondo percorso.Consumo istantaneo: ca
lcolato e visualizzato solo a partire dai30 km/h.
Consumo medio:
è la quantità media di carburante consumatodall'ultimo azzeramento del computer.
Distanza percorsa: calcolata a partire dall'ultimo azzeramento delcomputer di bordo.
Distanza ancora da percorrere:calcolata in base alla destinazione
fi nale, inserita dall'utilizzatore. Se è stato attivato un percorso guidato, il sistema di navigazione la calcola in modo istantaneo.
Velocità media: è la velocità media calcolata dall'ultimoazzeramento del computer (contatto inserito).

Page 206 of 248

204
11
RADIO
STRUTTURA VIDEATE


Menu "Traffico"
Tutti i messaggi sul percorso
Messa
ggi d'allarme sul percorso
Solo messa
ggi d'allarme
Tutti i messaggi
Entro3 km
Filtro geografi co
Entr
o5 km
Entro10 km
Entro50 km
Entro 100 km

Menu "Musica"


Seleziona la modalità
Re
golazioni audio
Balance/Fade
r
Bassi/Alti

Nessuna

Acustica musicale

Classica

Jazz

Rock/
pop


T
echno

Vocale

Loudness
Correzione volume automatica
Inizializzare re
golazioni audio

Menu "Radio"
Banda AM/FM
Banda A
M
Nessuna
Banda FM
Scegliere frequenza
Regolazioni audio
Balance
/Fader
Bassi
/Alti
Acustica musicale












FUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A
scelta A
1
scelta A2
SCELTA B...
1
2
3
1
2
4
1
2
3
4
3
3
3
3
2
2
2
2
4
4
4
4
4
3
3
3
3
3
2
3
2
2
3
3
3
3
1
2
3
2
3

Page 207 of 248

205
Interrompi guida/Riprendi guida
Digita destinazione
Coordinate GPS
Di
gita sulla mappa
Tappe
Aggiungi tappa
Guidami verso casa

Seleziona dalla rubricaOttimizza itinerario
Sce
gli tra le ultime destinazioni Sostituisci tapp
a
Elimina tappa
Ricalcola itinerario
Percorso
più veloce
Percorso
più breve
Ricalcola tem
po/distanza

Ricerca POI
Nelle vicinanz
e

Opzioni di guida
Criteri di
guida
Percorso più breve Percorso più veloce

Menu "Navigazione"
Località
Via
Digita nuovo indirizzo
Paese
Guidami verso casa
Centro città
N
umero civico Avvia
guida

CAP

Salva nella rubrica
In
crocio
Di
gita nuovo indirizzo
POI vicino alla destinazione
POI nella città
POI nel Paese
POI lungo il percorso
Seleziona dalla rubrica
3
3
Scegli tra le ultime destinazioni
Informazioni stazione TMC Lou
dness
Correzione automatica del volum
e
Inizializzare regolazioni audio
3
3
3
1
2
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
3
2
3
3
2
3
4
4
4
4
3
3
3
3
4
4
4
2
4
2
3
3
3
3
3
3
4
Classica
Jazz
Rock/pop
Techno
Vocale
4
4
4
4
4

Page 208 of 248

206
Escludi traghetti
Ricalcola percors
o

Regolazioni
Volume messaggi vocali
POI sulla mappa
Confi gura allarmi zone a rischio

Visualizzazioni sulla mappa
All
arme vis.
All
arme son.

3
2
4
3
3
3
4
4
4


Seleziona da rubrica


Menu "Telefono"
Cerca telefono


Liste delle chiamate

Colle
ga un telefono
Sce
gli suoneria
Regola volume suoneria
Telefoni collegati
Digita numero segreteria
Regolazioni
Scollega telefono
Rin
omina telefono
Elimin
a telefono
Elimina tutti i telefoni
Mostra dettagli

Menu "SETUP"
Lingua *
English
Español
Deutsch
Italiano
Français
Nederlands
Polski
Portuguese
Data e ora *
Regolare data e ora
Formato della data
Formato dell'ora
1
2
2
2
2
3
3
4
4
4
4
4
2
3
3
3
1
2
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
2

Evita autostrade
Considera traffi co
Senza deviazioni

Con conferma
Criteri d'esclusion
e
Escludi autostrade

Ricalcola tempo/distanza
3
3
4
4
4
4
4

*

Disponibile secondo il modello.

Page 209 of 248

207
* Disponibile secondo il modello. D
ark blue
Colore mappa
Mappa in modalità notturna
Unità
Mappa in modalit
à diurna
Parametri veicolo
*
Informazioni veicol
o
Elenco allarmi
Stato delle funzioni
Temperatura
Celsius
F
ahrenheit
Distanza


km e l/100

km e km
/h
mi
glia (mi) e MPG

Parametri sistema
Mappa
giorno/notte auto
Ripristina confi gurazione fabbrica
Versione software
Testo scorrevole
3
4
4
2
4
3
4
4
2
3
4
4
3
4
4
4
2
4
3
3
3
Colori
Pop titanium
T
offee
Bl
ue steel
Techno
grey
3
4
4
4
4
Visualizzazione
Luminosità
2
3

Page 210 of 248

208
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
C'è una differenza
di qualità tra le varie
modalità audio (radio, CD...).Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le re
golazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, CD...). Controllare che le re
golazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare lefunzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore-
Posteriore, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica musicale"Nessuna", di regolare la correzione loudnesssulla posizione "Attivo" nella modalità CD e sulllaposizione "Non att" nella modalità radio.
Il
CD viene espulsosistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il
CD è inserito a rovescio, è illegibile, non contiene dati audio o contieneun formato audio illegibile dall'autoradio.
Il
CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
- Veri
fi care il senso di inserimento del CD nellettore.

- Veri
fi care lo stato del CD: il CD non potr‡ essere letto se Ë troppo danneggiato.

- Verifi care il contenuto se si tratta di un
CD
inciso: consultare i consigli del capitolo Audio.

- Il lettore CD dell'autoradio non le
gge i DVD.

-
Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore
CD Ëdistorto.Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡. Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni.
Le re
golazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 250 next >