Peugeot 208 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 121 of 332
119
5
Visibilità
Comandi del tergicristallo
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di comando
automatico dei tergicristalli in base alle opzioni seguenti:
- funzionamento automatico del tergicristalloanteriore,
- funzionamento del tergicristallo posterioreall'inserimento della retromarcia.
Comandi manuali
I tergicristalli sono comandati direttamente dal guidatore. I ter
gicristalli anteriori e posteriori del
veicolo sono progettati per migliorareprogressivamente il campo visivo del guidatore
in funzione delle condizioni climatiche.
Te rgicristallo anteriore
Cadenza di funzionamento:
Modello senza funzionamento AUTO
Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo
veloce (precipitazioni intense),
normale
(pioggia moderata),
intermittente
(proporzionale alla
velocità del veicolo),
arres
to,
movimento sin
golo (premere verso il
basso e rilasciare),
automatico
(premere verso il
basso e rilasciare).
movimento singolo (tirare brevemente il comando
verso di sé).
Page 122 of 332
120
Visibilità
Tergicristallo posteriore
In caso di nevicata o brina abbondanti
e quando si utilizza un por tabiciclette sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo posteriore automatico accedendo al menu di configurazione del veicolo.
Ghiera di selezione del ter
gicristallo posteriore:
arresto,
funzionamento a intermittenza,
f
unzionamento abbinato allavacristallo (durata prestabilita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzioneil tergicristallo anteriore, quello posteriore siattiverà.
Programmazione
Lavacristallo anteriore
Tirare il comando del tergicristallo verso di sé.
Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano per
un cer to periodo di tempo.
L'
attivazione o l'interruzione della
funzione si effettua dal menu di configurazione del veicolo.
Questa funzione è attiva per default.
Page 123 of 332
121
5
Visibilità
Funzionamento automatico
del tergicristallo anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona
automat
icamente, senza intervento da par te del guidatore (grazie al sensore di pioggia situato
dietro al retrovisore interno), adattando la sua
velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
Dare un breve impulso al comando
verso il basso.
Questa spia si accende sul quadro strumenti e appare un messaggio.Dare un breve im
pulso sul comando
verso il basso o posizionare il
comando su un'altra posizione(Int, 1 o 2).
Disattivazione
Dopo ogni interruzione del contatto superiore a un minuto, occorre riattivareil funzionamento automatico, dando unimpulso verso il basso al comando.
Questa spia si spegne sul quadro strumenti eappare un messaggio.
Page 124 of 332
122
Visibilità
Non coprire il sensore di pioggia,abbinato al sensore di luminosità esituato al centro del parabrezza, dietroal retrovisore interno. In caso di lavaggio del veicolo in impianto automatico, disattivare il funzionamento automatico del tergicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere lo sbrinamento completo del parabrezzaprima di azionare il tergicristalloautomatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modointermittente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da unriparatore qualificato.
Posizione particolare del
ter
gicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle. Può anche essere utile, in inverno, per liberare le spazzole del parabrezza dalla neve.
Per conservare l'efficacia delle spazzole piatte, tipo "flat-blade", si consiglia di :
- maneggiarle con cura,
- lavarle regolarmente con acqua e detergente,
- non utilizzarle per trattenere delcartone contro il parabrezza,
- sostituirle ai primi segni di usura.
)
Nel minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione sul comandodel tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale. ) Per riposizionare le spazzole dopol'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando.
Page 125 of 332
123
5
Visibilità
Plafoniere
In questa posizione, la plafonieras'illumina progressivamente:
Prestare attenzione a non avvicinare nulla alla plafoniera. - allo sblocca
ggio del veicolo,
- all'estrazione della chiave di contatto,
- all'aper tura di una por ta,
- all'attivazione del pulsante di blocca
ggio del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo,
- all'inserimento del contatto,
- 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
)
Con il contatto inserito, azionare il relativo interruttore.
1.Plafoniera anteriore2. Faretti di lettura car te
Con la modalità "illuminazionepermanente" la durata dell'accensione varia in funzione del contesto:
- con il contatto disinserito, circa dieci minuti,
- in modalità economia d'energia, circa trenta secondi,
- con il motore avviato, illimitatamente.
Faretti di lettura carte anteriori
Page 126 of 332
124
Visibilità
Illuminazione d'ambiente interna L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Accensione
Di notte, i diodi elettroluminescenti - LED
d'ambiente (plafoniera, quadro strumenti,
vani appoggiapiedi, tetto panoramico...) si accendono automaticamente per
illuminare l'abitacolo, contemporaneamente
all'accensione delle luci di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
Parametraggi
L' i l luminazione della console centrale e del tettopanoramico è parametrabile dal sistema audio.