PEUGEOT 3008 2016 Manuale duso (in Italian)
Page 41 of 344
39
3008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Configurazione della
visualizzazione
Questo menu permette di scegliere un'armonia
di colori per il display, di regolare la luminosità, la
data e l'ora e di scegliere le unità di distanza (km
o miglia), dei consumi (l/100 km, mpg o km/l) e
della temperatura (°Celsius o °Fahrenheit).
Regolazione della sintesi vocale
Questo menu permette di regolare il volume dei
consigli per la guida e di scegliere il tipo di voce
(maschile o femminile).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di
visualizzazione del display in una lista definita.
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di guida e di
confort, classificati per categorie :
-
"
Assistenza alla guida" :
●
"
Freno automatico di parcheggio*
" (Freno di stazionamento elettrico
automatico ; vedi capitolo "Guida"),
-
"
Funzionamento dei tergicristalli" :
●
"A
ttivazione tergicristallo post. in
retromarcia : ON / OFF " (Tergicristallo
posteriore abbinato alla retromarcia ;
vedere capitolo "Visibilità"), -
"
Apertura veicolo" (vedere capitolo
"Aperture") :
●
"
A
zione plip" : tutte le por te /
unicamente guidatore " (Sbloccaggio
selettivo della porta del guidatore),
- "
Configurazione illuminazione " (vedere
capitolo "Visibilità") :
●
"
Durata accensione temporizzata
dei fari : OFF / 15 s / 30 s / 60 s
(Accensione temporizzata automatica),
●
"
Fari direzionali. : ON / OFF
"
(Illuminazione direzionale principale /
supplementare).
Elenco degli allarmi
Riepiloga gli allarmi attivi visualizzando in
successione i vari messaggi ad essi associati.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Regolazione data e ora
-
Premere
SETUP.
-
Sel
ezionare "Configurazione display" e
confermare.
-
S
elezionare "Impostare data e ora e
confermare.
Selezionare "Sincronizzazione minuti tramite
GPS" affinché la regolazione dei minuti
avvenga automaticamente mediante ricezione
del satellite.
-
S
elezionare il parametro da modificare.
Confermare premendo OK , poi modificare
il parametro e confermare di nuovo per
salvare la modifica.
-
I
mpostare i parametri uno ad uno.
-
Sel
ezionare " OK" sul display poi
confermare per salvare l'impostazione.
1
Spie di funzionamento
Page 42 of 344
40
3008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
È possibile regolare l'inclinazione del display su
una delle quattro posizioni definite, premendo
ripetutamente la parte anteriore o posteriore
del comando B. La posizione del display è
memorizzata alla chiusura.
Il display si apre automaticamente all'inserimento
del contatto. Si richiude automaticamente tre
secondi dopo l'interruzione del contatto, se il
sistema audio e telematico è spento.
In qualsiasi momento, a contatto inserito, è
possibile chiudere o riaprire il display con il
comando A .
-
P
remere il pulsante A : lo schermo si
chiude.
-
P
remere ancora il pulsante A per aprirlo
nuovamente. Se il display è stato chiuso, si riaprirà
automaticamente :
-
a
ll'accensione del sistema audio
e di navigazione (tranne se la
chiusura manuale era interventua
mentre il sistema era in funzione),
-
d
urante una chiamata in uscita,
-
a
ll'emissione di un comando
vocale,
-
al
la visualizzazione di un allarme
abbinato all'accensione della spia
STOP (WIP Nav+).
Accesso al display a scomparsa
Regolazione dell'inclinazione del
display
Spie di funzionamento
Page 43 of 344
41
3008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Computer di bordo
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30 km vengono visualizzati dei trattini.
Aggiungendo almeno 5
litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100
km.
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi con il
carburante presente nel serbatoio (in funzione
del consumo medio degli ultimi chilometri
percorsi).
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o miglia)
C alcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o miglia)
C alcolato dall'ultimo
azzeramento dei dati percorsi.
Distanza percorsa
(km/h o miglia)
Calcolata dall'ultimo
azzeramento dei dati del
percorso.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato del sistema
Stop & Start, un contatore di tempo accumula
le durate della modalità STOP durante un
tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con
la chiave.
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato. Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo. Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Alcune definizioni
1
Spie di funzionamento
Page 44 of 344
42
3008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Computer di bordo
F Premere il pulsante che si trova all'estremità del comando del
tergicristallo , per visualizzare uno dopo
l'altro i vari dati del computer di bordo. I dati del computer di bordo sono i seguenti:
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Display monocromatico A
Visualizzazione dei dati
-
l'autonomia,
-
i
l consumo istantaneo,
-
i
l contatore di tempo dello Stop & Start,
-
l
a distanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
Azzeramento
F Alla successiva pressione, si torna alla visualizzazione corrente.
-
l
a velocità media. F
P
remere per almeno due secondi il
comando per azzerare la distanza
percorsa, il consumo medio e la velocità
media.
Spie di funzionamento
Page 45 of 344
43
3008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Display monocromatico C
Computer di bordo
Display del quadro strumenti
Con il display del quadro strumenti
F P remere il pulsante, situato all'estremità
del comando del tergicristallo , per
visualizzare in successione i vari menu del
computer di bordo.
Visualizzazione dei dati
Con il display C
F P remere più volte il pulsante "MODE" del
sistema WIP Sound, per visualizzare i dati
del computer di bordo.
Poi, premendo più volte il pulsante situato
all'estremità del comando del tergicristallo ,
visualizzare ciascun menu del computer di
bordo.
Oppure
F
P
remere il pulsante situato all'etremità
del comando del tergicristallo , per
visualizzare temporaneamente una finestra
con i dati del computer di bordo.
Poi, premendo ripetutamente il pulsante situato
all'estremità del comando del tergicristallo ,
visualizzare ciascun menu del computer di
bordo.
Sistema che fornisce informazioni istantanee sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
1
Spie di funzionamento
Page 46 of 344
44
3008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
le informazioni del computer di bordo sono
visualizzate sul display monocromatico C o sul
display del quadro strumenti.
-
L
e informazioni istantanee con :
●
l
'autonomia,
●
i
l consumo immediato,
●
l
a distanza che rimane da percorrere o il
contatore di tempo dello Stop & Start.
-
I
l menu del percorso " 1" con :
●
l
a velocità media,
p
er il primo percorso,
●
i
l consumo medio,
-
I
l menu del percorso "2" con :
●
l
a velocità media,
p
er il secondo percorso,
●
i
l consumo medio. Con il display C o con il display del quadro
strumenti
F
Q
uando il percorso desiderato è
visualizzato, premere per oltre due secondi
il comando.
I percorsi " 1" e " 2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso "1" permette di effettuare,
ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il
percorso
"2" dei calcoli mensili.
Azzeramento del percorso
Con il display del quadro strumenti
- U
na schermata nera.
-
I
l promemoria dei consigli di navigazione
con il sistema WIP Nav+.
Premere di nuovo per tornare alla
visualizzazione corrente.
Spie di funzionamento
Page 47 of 344
45
3008_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Apertura della chiave
Sbloccaggio delle porte del veicolo
F Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del
veicolo.
Sbloccaggio globale con il
telecomando
Chiave con telecomando
Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Sbloccaggio globale con la
chiave
F Girare la chiave in avanti nella serratura della porta del guidatore per sbloccare le
porte del veicolo.
Sbloccaggio selettivo con il
telecomando
Sbloccaggio selettivo con la
chiave
F Ruotare la chiave una volta a sinistra nella serratura della porta del guidatore per
sbloccare soltanto questa porta.
F
R
uotare la chiave una seconda volta a
sinistra nella serratura della porta del
guidatore per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio. F
P
remere una volta sul lucchetto
aperto per sbloccare soltanto
la porta del guidatore.
F
P
remere una seconda volta sul lucchetto
aperto per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio. La regolazione dello
sbloccaggio globale o selettivo
si effettua attraverso il menu
configurazione del veicolo.
Lo sbloccaggio globale è attivato per default.
F
P
remere il pulsante per aprirla. Lo sbloccaggio selettivo è disponibile
solo sui modelli dotati di bloccaggio ad
effetto globale.
Gli indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si aprono, l'illuminazione
d'accoglienza si attiva, l'allarme si
disattiva.
2
Aperture
Page 48 of 344
46
3008_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Bloccaggio ad effetto globale
con il telecomando
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente
le porte del veicolo o premere
per più di due secondi sul
lucchetto chiuso per chiudere
automaticamente anche i vetri
(secondo la versione).
Bloccaggio semplice con la
chiave
F Ruotare la chiave verso destra nella
serratura della porta del guidatore per
bloccare completamente le porte del veicolo.
Bloccaggio delle porte del veicolo
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente le
porte del veicolo.
F
P
remere per oltre due secondi sul lucchetto
chiuso per chiudere automaticamente
anche i vetri (secondo la versione).
Bloccaggio semplice con il
telecomando
F Entro cinque secondi premere nuovamente sul lucchetto chiuso per il bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo.
Se una porta o il bagagliaio sono chiusi
male, la chiusura centralizzata non avviene.
Tuttavia, l'allarme (se presente)
sarà attivato completamente entro
45
secondi circa.
Se le porte del veioclo vengono sbloccate
inavvertitamente e senza alcuna
azione sulle porte o sul bagagliaio, si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l'allarme era stato attivato
in precedenza, non si riattiverà
automaticamente.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Gli indicatori di direzione si accendono
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si richiudono e, con il bloccaggio
delle porte unicamente con il
telecomando, l'allarme si attiva.
Aperture
Page 49 of 344
47
3008_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Localizzazione del veicolo
Chiusura della chiave
F Premere il pulsante e inserire la chiave nel telecomando.
Se non si preme il pulsante durante
l'inserimento della chiave nel telecomando,
si rischia di danneggiare il meccanismo.
Bloccaggio ad effetto globale con la chiave
F Ruotare la chiave verso destra nella serratura della porta del guidatore per
bloccare completamente le porte del veicolo
e tenerla in questa posizione per più di due
secondi per chiudere automaticamente
anche i vetri (secondo la versione).
F
E
ntro cinque secondi ruotare nuovamente
la chiave verso destra per il bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo.
Il bloccaggio ad effetto globale è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, a seconda della versione
del veicolo, i retrovisori esterni si ripiegano.
Il bloccaggio ad effetto globale delle
porte disabilita i comandi esterni ed
interni delle stesse.
Disattiva anche il pulsante del comando
centralizzato manuale.
Non lasciare mai una persona
all'interno del veicolo con le porte
bloccate ad effetto globale. F
P
remere sul lucchetto
chiuso del telecomando, per
localizzare il veicolo a distanza,
particolarmente in caso di
poca luce. Le porte del veicolo
devono essere bloccate.
Ciò provoca l'accensione degli indicatori di
direzione per alcuni secondi.
2
Aperture
Page 50 of 344
48
3008_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Problemi al telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.
F
I
n un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
I
n un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.Sostituzione della pila
Pila cod. : CR1620 / 3 Volt.
Reinizializzazione
F Disinserire il contatto.
F R einserire la chiave in
posizione
2
(Contatto).
F
P
remere il lucchetto chiuso per alcuni
secondi.
F
D
isinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia, da un
segnale acustico e da un messaggio.
Se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete PEUGEOT.
F
A
prire il telecomando inserendo una
moneta nella tacca.
F
E
strarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.
F
R
ichiudere il telecomando.
F
R
einizializzare il telecomando.
Aperture