PEUGEOT 3008 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 71 of 308

69
Ergonomia e confort
3Con il sistema Stop & Start, se il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
In condizioni invernali, rimuovere la neve
o il ghiaccio sul parabrezza in prossimità
della telecamera, prima di avviare il veicolo.
Altrimenti, il corretto funzionamento
dell'equipaggiamento associato alla
telecamera potrebbe essere compromesso.
Parabrezza riscaldato

In presenza di clima freddo, questo sistema
riscalda la base del parabrezza e la zona situata
lungo il montante sinistro dello stesso.
Senza modificare le regolazioni del sistema
dell'aria climatizzata, permette di scollare dal
parabrezza
più velocemente le spazzole del
tergicristallo quando sono congelate e di evitare l'accumulo di neve derivante dal funzionamento
del tergicristallo anteriore.
Accensione/Spegnimento



► Premere questo pulsante a motore avviato
per attivare/disattivare la funzione (confermato
dalla spia corrispondente).
La funzione è attiva non appena la temperatura
esterna è inferiore a 0°C. Si disattiva
automaticamente ad ogni spegnimento
del
motore.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il disappannamento - sbrinamento funziona solo
a motore avviato.
Secondo la versione, è applicabile anche ai
retrovisori.
► Premere questo tasto per attivare /
disattivare la funzione (conferma con
accensione/spegnimento della spia).
Il disappannamento - sbrinamento si spegne
automaticamente per evitare un eccessivo
consumo di corrente.
Spegnere il disappannamento
- sbrinamento non appena lo si ritiene
necessario, poiché un minore consumo di
corrente comporta anche un minor consumo
di carburante.
Pre-condizionamento
termico (ibrido)
Questa funzione consente di programmare il
veicolo per regolare la temperatura dell'abitacolo
a una temperatura predefinita non modificabile
(circa 21°C) prima di entrare nel veicolo, nei
giorni e agli orari selezionati.
Programmazione
(Con PEUGEOT Connect Nav)
Nel menu Climatizzazione
> OPZIONI:
Selezionare Progammazione CLIM.


Premere
+ per programmare.


Selezionare l'ora di ingresso nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK

.


Premere
ON per attivare la programmazione.
Il pre-condizionamento inizia circa 45 minuti
prima dell'orario programmato e viene
mantenuto per i 10 minuti successivi.

Page 72 of 308

70
Ergonomia e confort

Contiene il comando di disattivazione dell'airbag
anteriore lato passeggero.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V







Questa spia rimane accesa per tutta la fase di
pre-condizionamento.
È possibile definire programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare la durata della batteria, si
raccomanda di eseguire la programmazione
con il veicolo collegato.
Questa funzione può essere
programmata utilizzando uno
smartphone, tramite l'applicazione

MyPeugeot
.
Con PEUGEOT Connect Radio, la
programmazione può essere eseguita
solo utilizzando uno smartphone, tramite
l'applicazione.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Condizioni operative
– La funzione si attiva solo a contatto interrotto
e con le porte del veicolo bloccate .


La funzione non si attiva se il livello di carica
della batteria è inferiore al 50%. –


Se la programmazione ricorrente è attivata (ad
es. dal lunedì al venerdì) e vengono eseguite
due sequenze di riscaldamento successive
senza utilizzare il veicolo, la programmazione
viene disattivata.
Allestimenti anteriori

1. Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Portacarte
4. Vano portaoggetti sotto il volante
5. Cassettino portaoggetti illuminato
6. Tasche portacarte sulle porte
7. Porta USB/Presa accessori 12
V anteriore
(120
W)
8. Vano portaoggetti o ricarica smartphone
senza fili 9.
Vano portaoggetti
10. Portabicchieri
11 . Appoggiagomito anteriore con portaoggetti
12. Presa accessori 12 V posteriore (120 W)
13. Vano portaoggetti o ventilatore posteriore
14. Presa 230 V/50 Hz
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di
copertura; secondo la versione, il retrovisore si
illumina automaticamente.
La visiera parasole è equipaggiata anche di una
fessura porta biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il cassettino,
sollevare la maniglia.
A contatto inserito, il cassettino portaoggetti è
illuminato quando è aperto.

Page 73 of 308

71
Ergonomia e confort
3

Contiene il comando di disattivazione dell'airbag
anteriore lato passeggero.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V



► Collegare un accessorio da 12 V (con
potenza nominale massima di 120 W) utilizzando
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Porta USB



Permette di collegare un dispositivo portatile o
una chiavetta USB.
Legge i file audio inviati al sistema audio e
riprodotti attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o del display touch screen.
Secondo la versione, la
presa USB situata sulla
console centrale permette anche di collegare un
telefono in connessione MirrorLinkTMAndroid
Auto® o CarPlay® per beneficiare di alcune
applicazioni del telefono sul display touch
screen.
Per ottenere i risultati migliori, è necessario
utilizzare un cavo prodotto dal Costruttore o
omologato da quest'ultimo.
Queste applicazioni possono essere gestite con
i comandi al volante o con quelli del sistema
audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile
è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica.

Page 74 of 308

72
Ergonomia e confort
Stato della spiaSignificato
Verde fisso Dispositivo compatibile
rilevato.
Carica in corso.
Arancione
lampeggiante Corpo estraneo nell'area
di ricarica rilevato.
Dispositivo centrato male
nell'area di ricarica.
Arancione fisso Malfunzionamento
dell'indicatore di carica del
dispositivo.
Temperatura eccessiva
della batteria del
dispositivo.
Malfunzionamento del
caricatore.


Se la spia arancione è accesa:
– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al
centro dell'area di ricarica.
oppure
– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un
quarto d'ora.
Se il problema persiste, fare controllare il
sistema dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Appoggiagomito anteriore
È dotato di un vano refrigerato.
Sistema Hi-Fi Premium
FOCAL
®


Il veicolo è equipaggiato con un sistema audio
ad alta fedeltà del marchio francese FOCAL®.
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie
esclusive FOCAL
® offrono il piacere di un suono
puro e dettagliato all'interno del veicolo:


Altoparlante centrale/altoparlanti satelliti:
tecnologia Polyglass in grado di garantire
immersione nel suono e spazializzazione.



W

oofer/altoparlanti medi ad alta fedeltà:
tecnologia Polyglass che permette di garantire
equilibrio e precisione del suono.


T

weeter TNF: tecnologia a cupola invertita in
alluminio che offre una diffusione ottimale del
suono e alte frequenze molto dettagliate.


Amplificazione attiva a 12 vie, 515 W
att:
tecnologia ibrida Classe AB/Classe D che
offre ampiezza e finezza dei segnali alle alte
frequenze, oltre a una reale potenza nei bassi. –

Subwoofer: tecnologia a bobina tripla da
200
mm Power Flower
TM, per una riproduzione
definita e dinamica delle basse frequenze.
Ricarica smartphone senza
filo




Consente la ricarica senza filo di dispositivi
mobili, ad esempio uno smartphone, utilizzando
il principio di induzione magnetica, secondo la
norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per progettazione
o mediante l'ausilio di una custodia o di una
scocca compatibile.
La zona di carica è indicata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con il sistema Apertura e Avviamento a mani
libere, il funzionamento del carica batterie può
essere momentaneamente disturbato all'apertura
di una porta o all'interruzione del contatto.
Ricarica
► Con la zona di carica sgombra, posizionare
un dispositivo al centro della stessa.


Quando il dispositivo viene rilevato, la spia verde
del caricabatteria si accende e rimane accesa
durante l'intero periodo di carica della batteria.
Il sistema è in grado di ricaricare un solo
dispositivo alla volta.


Non lasciare oggetti in metallo (monete,
chiavi, telecomando del veicolo, ecc.)
nella zona di carica durante la ricarica di un
dispositivo, in quanto esiste il rischio di
surriscaldamento o di interruzione della
ricarica.
Verifica del funzionamento
Lo stato della spia permette di verificare il
funzionamento del caricatore.
Stato della spia Significato
OFF Motore spento.
Nessun dispositivo
compatibile rilevato.
Carica terminata.

Page 75 of 308

73
Ergonomia e confort
3Stato della spiaSignificato
Verde fisso Dispositivo compatibile
rilevato.
Carica in corso.
Arancione
lampeggiante Corpo estraneo nell'area
di ricarica rilevato.
Dispositivo centrato male
nell'area di ricarica.
Arancione fisso Malfunzionamento
dell'indicatore di carica del
dispositivo.
Temperatura eccessiva
della batteria del
dispositivo.
Malfunzionamento del
caricatore.


Se la spia arancione è accesa:

rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al
centro dell'area di ricarica.
oppure


rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un
quarto d'ora.
Se il problema persiste, fare controllare il
sistema dalla Rete PEUGEOT

o da un riparatore
qualificato.
Appoggiagomito anteriore
È dotato di un vano refrigerato.
Apertura

► Premere la leva posta sotto il coperchio.
Il coperchio si apre in due parti.
Vano portaoggetti

Il piccolo vassoio amovibile può essere collocato
davanti o dietro il vano.
L'aeratore integrato eroga aria climatizzata.
Chiusura

► Richiudere le due parti del coperchio.
Tappetini
Fissaggio

Quando si posiziona il tappetino per la prima volta, sul lato guidatore utilizzare esclusivamente
i fissaggi forniti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati
sulla moquette.

Page 76 of 308

74
Ergonomia e confort
Di notte, l'illuminazione ambiente si accende/
spegne automaticamente all'accensione/
spegnimento delle luci di posizione.
L'attivazione/disattivazione e la
regolazione dell'intensità luminosa
vengono impostate tramite il menu Illumin
esterna/Veicolo del display touch screen.
Allestimenti posteriori
Presa 230 V/50 Hz

Si trova sul retro della console centrale, sotto un
coperchio di protezione.
Questa presa (massima potenza: 150 W)
funziona a motore avviato e con il sistema Stop
& Start in modalità STOP.
► Sollevare il coperchio di protezione.
► Verificare che la spia verde sia accesa.
► Collegare l'apparecchio multimediale o un
altro dispositivo elettrico (carica batteria del
Smontaggio/rimontaggio
► Per estrarre il tappetino del lato guidatore,
arretrare il più possibile il sedile e rimuovere i
fissaggi.


Per ricollocarlo, posizionarlo correttamente e
premere i fissaggi.
Per evitare di intralciare i pedali:
– utilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo. L'utilizzo di
questi fissaggi è indispensabile.


non sovrapporre mai un tappetino sull'altro.
L'utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT

potrebbe ostacolare l'accesso ai
pedali e interferire con il funzionamento del
regolatore / limitatore di velocità.
I tappetini omologati sono muniti di due
fissaggi situati sotto al sedile.
Plafoniere
1. Plafoniera anteriore
2. Faretti di lettura carte anteriori
3.Plafoniera posteriore
4. Faretti di lettura carte posteriori
Plafoniere anteriori e
posteriori
In questa posizione, la plafoniera si
illumina progressivamente:


allo sbloccaggio del veicolo;



all'estrazione della chiave dal contatto;



all'apertura di una porta;



all'attivazione del pulsante di bloccaggio del
telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:



al bloccaggio del veicolo;



all'inserimento del contatto;



30 secondi dopo la chiusura dell'ultima porta.
Spegnimento permanente.
Accensione permanente.
Nella modalità "Accensione permanente",
la durata dell'accensione varia secondo la
situazione:

a contatto interrotto, circa 10 minuti;



in modalità risparmio energetico, circa trenta
secondi;



a motore avviato, per un tempo illimitato.
Quando la plafoniera anteriore è in
posizione "Accensione permanente", si
accende anche la plafoniera posteriore,
tranne se quest'ultima è in posizione
"Spegnimento permanente".
Per spegnere la plafoniera posteriore,
collocarla in posizione "Spegnimento
permanente".
Faretti di lettura carte
► A contatto inserito, azionare
l’interruttore corrispondente.
Prestare attenzione a non posizionare
oggetti a contatto con le plafoniere.
Illuminazione
dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.

Page 77 of 308

75
Ergonomia e confort
3Di notte, l'illuminazione ambiente si accende/
spegne automaticamente all'accensione/
spegnimento delle luci di posizione.
L'attivazione/disattivazione e la
regolazione dell'intensità luminosa
vengono impostate tramite il menu Illumin
esterna/Veicolo del display touch screen.
Allestimenti posteriori
Presa 230 V/50 Hz

Si trova sul retro della console centrale, sotto un
coperchio di protezione.
Questa presa (massima potenza: 150 W)
funziona a motore avviato e con il sistema Stop
& Start in modalità STOP.


Sollevare il coperchio di protezione.



V
erificare che la spia verde sia accesa.


Collegare l'apparecchio multimediale o un
altro dispositivo elettrico (carica batteria del
telefono, computer portatile, lettore CD-DVD,
scalda biberon, ecc.).
In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.
Far verificare la presa dalla Rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Collegare alla presa un solo dispositivo
alla volta (senza prolunga o
presamultipla).
Collegare solo dispositivi con classe di
isolamento II (indicata sul dispositivo).
Non utilizzare dispositivi con alloggiamento in
metallo (rasoi elettrici, ecc.).
Per motivi di sicurezza, in caso di
consumo elettrico elevato e quando
l'impianto elettrico del veicolo lo richiede (in
particolari condizioni meteorologiche, in
presenza di un sovraccarico elettrico, ecc.), è
possibile che l'alimentazione alla presa venga
interrotta; in tal caso, la spia verde si spegne.
Presa accessori 12 V

► Per collegare un accessorio a 12 V (potenza
massima: 120 W), sollevare il tappo e collegare
l'adattatore adeguato.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Appoggiagomito posteriore

Page 78 of 308

76
Ergonomia e confort

Montate sui vetri della seconda fila, proteggono
l'abitacolo dai raggi solari.
► Premere la linguetta centrale per srotolare la
tendina
► Posizionare il fermaglio della tendina sul
gancio.
Accompagnare sempre il movimento della tendina d'occultamento lentamente,
afferrandola per la linguetta, sia in salita che
in discesa.
Contenitori portaoggetti



L'appoggiagomito integra due portabicchieri.
Sportellino per sci

Meccanismo per la sistemazione e il trasporto di
oggetti lunghi.
Apertura
► Abbassare l'appoggiagomito posteriore.
► T irare la maniglia dello sportellino verso il
basso.


► Abbassare lo sportellino.
► Caricare gli oggetti dall'interno del bagagliaio.
Tavolini integrati ai sedili



► Per utilizzare il tavolino, abbassarlo
completamente, fino al suo bloccaggio in
posizione bassa.


Per ripiegarlo, sollevare il tavolino nella
posizione alta, superando il punto di resistenza.
Sul lato passeggero, non dimenticare di
ripiegarlo prima di portare lo schienale in
"posizione tavolino".
Per ulteriori informazioni sui sedili anteriori,
in particolare sul posizionamento dello
schienale in "posizione tavolino", consultare
la sezione corrispondente.
Non appoggiare mai oggetti duri e
pesanti su un tavolino.
Potrebbero essere sbalzati violentemente in
caso di frenata d'emergenza o di urto.
Tendine d'occultamento
laterali


Page 79 of 308

77
Ergonomia e confort
3

Montate sui vetri della seconda fila, proteggono
l'abitacolo dai raggi solari.

Premere la linguetta centrale per srotolare la
tendina



Posizionare il fermaglio della tendina sul
gancio.
Accompagnare sempre il movimento della tendina d'occultamento lentamente,
afferrandola per la linguetta, sia in salita che
in discesa.
Contenitori portaoggetti



Secondo la versione, i contenitori portaoggetti
sono fissate al pavimento, ai piedi del sedile
passeggero della seconda fila.
Sul lato sinistro, possono contenere anche il kit
di riparazione provvisoria pneumatici.

Per aprirli, sollevare il coperchio afferrandolo
per la tacca.
Allestimenti del bagagliaio



1. Ripiano copribagagli
2. Presa accessori 12
V (max. 120 W)
3. Illuminazione del bagagliaio
4. Comandi di ribaltamento dei sedili posteriori
5. Ganci
6. Anelli d'ancoraggio
7. Pianale regolabile del bagagliaio (2 posizioni)
8. Vano portaoggetti/Scatola porta attrezzi sotto
il pianale
9. Vani portaoggetti aperti




1. Avvolgitore del copribagagli
2. Presa accessori 12
V (max. 120 W)
3. Illuminazione del bagagliaio
4. Cinghia di contenimento bagagli
5. Supporti dell'avvolgitore del copribagagli
6. Appoggiagomito con portabicchieri e vano
portaoggetti

Page 80 of 308

78
Ergonomia e confort
Smontaggio

► Smontare le guide della tendina dai binari dei
montanti B.
► Accompagnare l'avvolgimento.
► Sbloccare l'avvolgitore premendo una delle
maniglie posizionate all'estremità del supporto
avvolgitore.
Conservazione dietro ai sedili della
terza fila


7. Vano portaoggetti aperto
8. Pannelli pieghevoli
9. Anelli d'ancoraggio
Gli anelli d'ancoraggio sono concepiti per
trattenere i bagagli mediante diversi tipi
di reti di contenimento di oggetti.
Queste reti di contenimento sono disponibili
come optional o come accessorio.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT.
Per informazioni sull'installazione della

Rete
di contenimento per carichi elevati ,
consultare la sezione corrispondente.
Ripiano copribagagli



È composto da due sezioni:
– una sezione fissa con un vano portaoggetti
aperto;


una sezione mobile
che si solleva all'apertura
del bagagliaio, con un vano portaoggetti aperto.


Per rimuovere il ripiano copribagagli:
► sganciare i due fili;


sollevare leggermente la sezione mobile, poi
sganciarla su ogni lato;



sganciare la sezione fissa su ogni lato, poi
estrarre il ripiano copribagagli;
Il ripiano copribagagli può essere riposto sotto il
pianale del bagagliaio.
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sul ripiano
copribagagli possono diventare pericolosi.
Avvolgitore del copribagagli

Nell'allestimento a 5 sedili, è installato dietro la
seconda fila di sedili, quando la terza fila di sedili
è ripiegata.
Nell'allestimento a 7 sedili, è riposto dietro la
terza fila di sedili.
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sull'avvolgitore del
copribagagli possono diventare pericolosi.
Montaggio

► Posizionare le estremità destra e sinistra
dell'avvolgitore nelle tacche A
, con il pannello
mobile in posizione anteriore.


Estrarre l'avvolgitore fino a quando raggiunge
i montanti del bagagliaio.



Inserire le guide dell'avvolgitore nei binari dei
montanti

B.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 310 next >