Peugeot 301 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 236

1
39
Spie di funzionamento
selezionato questo menu, è possibile effettuare una chiamata e consultare le varie rubrichetelefoniche.
Per ma
ggiori informazioni sull'applicazione"Telefono", consultare la par te Autoradio / Bluetooth del capitolo "Audio e Telematica".

Menu "Telefono"

Una volta selezionato questo menu, è possibileconsultare le informazioni sullo stato del
veicolo.

Elenco degli allarmi

Riepiloga i messaggi di stato e d'allarme dellefunzioni visualizzandoli in successione sul
display multifunzione.
)
Premere il tasto "MENU"
per accedere almenu generale
. )
Premere le doppie frecce, poi il tastocentrale per selezionare il menu "Computer di bordo".)
Nel menu "Computer di bordo" , selezionare la linea "Lista degli allarmi" e confermare.
Con l'Autoradio / Bluetooth accesa/o,selezionando questo menu è possibile attivare
o disattivare le funzioni della radio, del CD o del
lettore MP3
(Presa USB / Jack).
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Multimedia", consultare la par te "Autoradio / Bluetooth" del capitolo "Audio e Telematica".
Menu "Multimedia"Menu "Com
puter di
bordo"

Page 42 of 236

40
Spie di funzionamento

Menu "Connessione
Bluetooth"
Con l'Autoradio / Bluetooth accesa/o, una voltaselezionato questo menu, è possibile collegare
o scollegare una periferica Bluetooth (telefono,
lettore multimediale) e definire la modalità di
connessione (kit viva voce, lettura di file audio).
Per maggiori dettagli sull'applicazione
"Connessione Bluetooth", attenersi alla parte Autoradio / Bluetooth del capitolo "Audio eTe l ematica". Una volta selezionato
questo menu, è possibile
accedere alle seguenti funzioni:


- "Definire i parametri del veicolo",

- "Scelta della lin
gua".

- "Configurazione display".
Menu
"Personalizzazione-
Confi
gurazione"

Defi nizione dei parametri veicolo

Una volta selezionato questo menu, è possibile attivare o disattivare i seguenti equipaggiamenti, classificati in varie categorie :


- "Assistenza alla guida",

- "Illuminazione di guida",

- "Illuminazione dell'abitacolo".

Page 43 of 236

1
41
Spie di funzionamento

Per ragioni di sicurezza, la configurazione del display multifunzione, da parte del guidatore, deve essere tassativamenteeffettuata a veicolo fermo.


Scelta della lingua

Dopo aver selezionato questo menu, è possibile modificare la lingua di visualizzazione
del display in una lista definita.


Confi gurazione display

Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere ai seguenti parametri :


- "Scelta delle unità",

- "Impostazione della data e dell'ora",

- "Parametri di visualizzazione",

- "Luminosità".

Page 44 of 236

42
Aperture
Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo mediante serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del veicolo, nonché una protezione antifur to.
















Chiave con telecomando
Apertura / Chiusura della
chiave
Apertura del veicolo


Sbloccaggio con la chiave
)
Ruotare la chiave nella serratura della
por ta del guidatore verso la par te anteriore del veicolo per sbloccare tutte le por te.




Sbloccaggio con il
telecomando
)Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del veicolo.

Lo sbloccaggio è segnalato dallampeggiamento veloce degli indicatoridi direzione per circa due secondi.
)Premere questo pulsante per aprirla / chiuderla.
Sbloccaggio e apertura parzialedel bagagliaio
)
Premere per oltre un secondoquesto pulsante per sbloccare
il bagagliaio, che si socchiude leggermente.
Questa azione sblocca prima il
v
eicolo.

Page 45 of 236

43
2
Aperture
Se una delle por te o il bagagliaiorestano aperti, la chiusura centralizzata non avviene ; le por te del veicolo sibloccano poi si sbloccano subito.
Con le por te del veicolo bloccate, incaso di sbloccaggio involontario, le stesse si ribloccano automaticamente entro trenta secondi, tranne se una por ta o il bagagliaio è aper to.


Bloccaggio delle porte con il telecomando
)Premere sul lucchetto chiuso per bloccare le porte del veicolo.

Chiusura del veicolo

Il bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi.

Bloccaggio con la chiave
)
Ruotare la chiave nella serratura della porta
del guidatore verso la par te posteriore del
veicolo
per bloccare tutte le por te del veicolo.
Questa funzione permette di individuare ilproprio veicolo a distanza, particolarmente in caso di poca luce. Le por te del veicolo devono essere bloccate.
Localizzazione del veicolo Protezione antifurto

Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico dotato di
uno specifico codice. All'inserimento del contatto,questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il motore del veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contattoed impedisce l'avviamento del motore per effrazione.
In caso di malfunzionamento
, si è avvertiti dall'accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
In questo caso, il motore del veicolo non si avvia; rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT.
Conservare con cura l'etichetta allegata allechiavi che sono state consegnate al ritiro del
veicolo.

)
Premere sul lucchetto chiuso del
telecomando.
Questa azione provoca l'accensione delleplafoniere e il lampeggiamento degli indicatori di direzione per alcuni secondi.


Verificare che le por te ed il bagagliaio
siano ben chiuse.

Page 46 of 236

44
Aperture
presto alla rete PEUGEOT. Se la pila è scarica, si è avver titi
dall'accensione di questa spia,
da un se
gnale acustico e da un
messaggio sul display.

Sostituzione della pila
)Estrarre la pila esaurita dal suo alloggiamento.)Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso d'orientamento. )Riagganciare il coperchio sulla scatola. In caso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire, chiudere e
localizzare il veicolo. )In un primo tempo, utilizzare la chiave per aprire o chiudere il veicolo.)In un secondo tempo, reinizializzare iltelecomando.
Anomalia di
funzionamento del
telecomando
Reinizializzazione
)Disinserire il contatto ed estrarre la chiavedal blocchetto d'avviamento.)Premere sul lucchetto chiuso per alcuni secondi. )Reinserire la chiave in posizione 2 (Contatto ). o)Disinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante. Pila cod. :
CR 2032 / 3 Volt.
)
Sganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nelle tacche.
) Sollevare il coperchio.

Page 47 of 236

45
2
Aperture
Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione, un documento d'identità e se possibile, l'etichetta che riporta il codice delle chiavi.
La rete PEUGEOT potrà così ricercare il codice della chiave e il codice del trasponder per ordinare una nuova chiave.
Te l e c o m a n d o
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla por tata e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di dover effettuare una nuovareinizializzazione.Nessun telecomando può funzionare finchè la chiave è inserita nel contattore, anche acontatto disinserito, tranne per la reinizializzazione.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le por te bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di emergenza. Tuttavia, il veicolo si sblocca automaticamente in caso di urto violento con attivazionedell'airbag.Per ragioni di sicurezzi non lasciare mai bambini da soli a bordo del veicolo, tranne per pochi minuti. In ogni caso, rimuovere tassativamente la chiave di contatto dal blocchetto d'avviamentoquando si scende dal veicolo.
Protezione antifur to
Non appor tare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsidei malfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Far verificare l'abbinamento di tutte le chiavi in possesso dalla rete PEUGEOT, p e r e s s e r e sicuri di possedere le sole chiavi in grado di aprire ed avviare il veicolo.
Non gettare le pile del telecomandonell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto diraccolta autorizzato.

Page 48 of 236

46
Aperture
Sistema di protezione e di dissuasione contro il
furto e l'effrazione. Garantisce una protezione
perimetrale e una funzione di autoprotezione.






Allarme
Protezione perimetrale
Il sistema controlla l'apertura del veicolo. L' a l l arme si attiva in caso di tentativo di aper tura di una por ta, del bagagliaio o del cofano motore.


Funzione autoprotezione
Il sistema controlla la disattivazione dei suoi componenti. L'allarme si attiva se viene scollegata labatteria o in caso di degradazione dellastessa, del comando centrale o dei filidella sirena.


Chiusura del veicolo con allarme


Attivazione
)Interrompere il contatto ed uscire dal
veicolo.
) Premere il pulsante di bloccaggiodel telecomando.
La protezione perimetrale si attiva 5 secondi
dopo la pressione del pulsante di blocca
ggio del telecomando.
Se una por ta o il bagagliaio non sono ben chiusi, le por te del veicolo non si bloccano, ma l'allarme si attiva.
)
Premere il tasto di sbloccaggio del telecomando.

Disattivazione

L' a l l a r m e è disattivato; la spia sispegne. L'allarme si attiva : una s
pia, situata sulla barretta dei comandi a sinistra
del volante, lampeggia ogni secondo.

Per qualsiasi inter vento sul sistemad'allarme consultare la rete PEUGEOTo un riparatore qualificato.

Page 49 of 236

47
2
Aperture

Funzionamento dell'allarme Chiusura del veicolo senza
attivare l'allarme
)
Bloccare le por te del veicolo con la chiave.


Panne del telecomando
Per disattivare la funzione d'allarme :
)
Sbloccare le por te del veicolo con lachiave. )
Aprire la por ta; l'allarme si attiva.)
Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe.
Malfunzionamento

La sirena suona e gli indicatori di direzionelampeggiano per circa trenta secondi.

All'inserimento del contatto, l'accensione
fissa
della s
pia indica un malfunzionamento del sistema.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Allo sbloccaggio delle por te delveicolo con il telecomando, il
lampeggiamento veloce della spia
in
forma che l'allarme ha funzionatodurante la propria assenza.All'inserimento del contatto, questo
lampeggiamento si interrompe
immediatamente.

Page 50 of 236

48
Aperture











Por te
Dall'esterno
)Dopo aver sbloccato le por te del veicolo con il telecomando o con la chiave, tirare la
maniglia della por ta.
Apertura
Dall'interno
)Tirare il comando interno d'aper tura di una
delle por te; quest'azione sblocca tutte le
por te del veicolo.
- se il motore è avviato , questa spia si accende ed è
accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione per alcuni secondi.

-
se il veicolo è in movimento
(velocitàsuperiore a 10 Km/h), questa spia si
accende ed è accompagnata da unsegnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione per alcuni secondi.

Chiusura
Quando una por ta è chiusa male:


Comando d'emergenza

Per bloccare e sbloccare meccanicamentele por te in caso di anomalia del sistema di
bloccaggio centralizzato delle porte o di panne della batteria.

Porta del guidatore

Inserire la chiave nella serratura per bloccare o sbloccare la porta.


Porte dei passeggeri
)Sulle porte posteriori, verificare che lasicurezza dei bambini non sia attivata.)Togliere il cappuccio nero, situato sul
fianco della porta, mediante la chiave.
)Inserire la chiave nella cavità senza
forzare, poi senza ruotare, spostare
l
ateralmente il nottolino verso l'interno dellaporta.)Estrarre la chiave e ricollocare il cappuccio.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 240 next >