Peugeot 301 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 51 of 236

49
2
Aperture











Bagagliaio


Apertura


Sbloccaggio e socchiusura delbagagliaio con il telecomando
)
Premere per almeno unsecondo il pulsante centrale del
telecomando.Il portellone del bagagliaio sisocchiude leggermente.
Socchiusura del bagagliaio
dall'interno
Apertura del bagagliaio
) Sollevare il por tellone del bagagliaio fino
alla sua aper tura massima.
) Abbassare il por tellone del bagagliaio con una delle maniglie interne.
Chiusura

Bagagliaio con apertura elettrica
-
se il motore è av viato, questa spia osi accende ed è accompagnata
da un messaggio sul displaymultifunzione per alcuni secondi. -se il veicolo è in marcia(velocitàsuperiore a 10 Km/h), questa spia si
accende ed è accompagnata da unsegnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione per alcuni secondi.
) Premere il pulsante d'apertura delbagagliaio, situato a sinistra sul cruscotto (bagagliaio con apertura elettrica). oppure )
Alzare il comando situato nella par te bassa
della por ta del guidatore (bagagliaio con
apertura meccanica).
Il por tellone del bagagliaio si socchiudeleggermente.

Bagagliaio con aperturameccanica

Nessuna spia è abbinata ad una non corretta
chiusura del portellone del bagagliaio.
Accertarsi della sua chiusura corretta.

Quando lo spor tello del bagagliaio è chiuso
male :

Page 52 of 236

50
Aperture
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte dall'interno
)
Premere il pulsante.
Questo pulsante consente di bloccare o
sbloccare le por te e il bagagliaio.

Bloccaggio centralizzato automatico delle porte

Le porte possono bloccarsi automaticamente
durante la guida (velocità superiore ai 10 km/h).
Per attivare o disattivare questa funzione
(attivata per default) : )premere il pulsante fino alla comparsa di
un allarme sonoro e/o di un messaggio sul
display.

Bloccaggio delle por te dall'esternoQuando le por te del veicolo sonobloccate dall'esterno, il pulsante nonfunziona. )
Per sbloccare le por te del veicolo,tirare il comando interno della porta.

Se una delle por te è aperta, ilbloccaggio centralizzato non avviene.


Guidare con le por te bloccate puòrendere più difficile l'accesso dei soccorsi in caso di emergenza.
Comando di emergenza
Sbloccaggio
)Ribaltare i sedili posteriori per accederealla serratura all'interno del bagagliaio. )Inserire un piccolo cacciavite nel foro A
della serratura per sbloccare il bagagliaio.

Dispositivo per sbloccare meccanicamente il
bagagliaio in caso di malfunzionamento della
batteria o del bloccaggio centralizzato.
Se il veicolo è equipaggiato di una panchetta di sedili fissa, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Page 53 of 236

51
2
Aperture








Alzacristalli


Comandi elettrici
Comandi manuali
I comandi degli alzacristalli sono sempre operativi per circa 45 secondidopo l'interruzione del contatto o finoall'aper tura di una por ta anteriore.Durante questi 45 secondi, se si apre una porta durante il movimento di un
vetro, quest'ultimo si ferma. Un nuovo comando dell'alzacristallo sarà preso inconto solamente dopo l'inserimento del contatto.


Togliere sempre la chiave di contattoquando si esce dal veicolo, anche per poco tempo.
In caso di pizzicamento durante lamanipolazione degli alzacristalli, invertire il movimento del vetro premendo il relativo comando. Quando il guidatore aziona i comandi degli alzacristalli dei passeggeri, deve accer tarsi che nessuno impedisca la corretta chiusura del vetro.
Il guidatore deve verificare che ipasseggeri utilizzino correttamente glialzacristalli. Quando si manovrano i vetri, prestareattenzione ai bambini.

1.Comando dell'alzacristallo elettrico
anteriore sinistro.2.Comando dell'alzacristallo elettrico
anteriore destro.3.Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro.4.Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore sinistro.5.Disattivazione dei comandi deglialzacristalli posteriori.Per aprire o chiudere il vetro, premere ilcomando o tirarlo. Il vetro si ferma non appena si rilascia l'interruttore. Girare la mani
glia del vetro ubicata sul pannellodella por ta.
Disattivazione dei comandi deglialzacristalli posteriori
Per la sicurezza dei bambini, premere ilcomando 5per disattivare tutti i comandi
degli alzacristalli posteriori, in qualsiasi loro
posizione.
Se la spia è accesa, i comandi sono disattivati.
Se la spia è spenta, i comandi sono attivati.
Modello con alzacristalli anterior
i
Modello con alzacristalli anteriori e posteriori

Page 54 of 236

52
Aperture
Quando il livello minimo del
serbatoio è raggiunto, questa spia si
accende sul quadro strumenti.
L’aper tura del tappo può generare un rumore d'aspirazione dell'aria. Questadepressione, del tutto normale, èprovocata dalla tenuta del circuito delcarburante.























Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio : 50 litri circa.

Un'etichetta, incollata all'interno dello
spor tellino, ricorda il tipo di carburante da
utilizzare in funzione della motorizzazione.
I rabbocchi di carburante devono esseresuperiori a 5 litri per essere presi in contodall'indicatore di livello del carburante.


Riempimento
)Aprire il tappo ruotandolo di 1/4 di giro
verso sinistra. )Togliere il tappo e posizionarlo sul suosupporto (all'interno dello sportello). )Effettuare l'operazione di rifornimento.
Non insistere oltre al terzo scatto della pistola, ciò potrebbe provocare deimalfunzionamenti. )Ricollocare il tappo e chiuderlo ruotandolo
di 1/4 di giro verso destra.)Spingere lo spor tello del serbatoio delcarburante per richiuderlo.
Apertura
)Sollevare il comando.

Alla prima accensione della spia, nel serbatoio restano circa 5 litri di carburante.
Effettuare tassativamente un rifornimento dicarburante per evitare la panne.
In caso di panne per mancanza di carburante(Diesel), attenersi al capitolo "Verifiche".

Page 55 of 236

53
2
Aperture
Funzionamento
Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistoladi rifornimento benzina va in battuta sullospor tellino. Il sistema resta bloccato e impedisce il rifornimento.
Non insistere e inserire una pistola di rifornimento per Diesel.
















Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante (Diesel) *
È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un ((
veicolo funzionante a gasolio, evitando così di danneggiare il motore.Situato all'entrata del serbatoio, il posizionamento obbligato è visibile togliendo il tappo. gggggg
*
Secondo il Paese di commercializzazione.

È sempre possibile l'utilizzo di una tanica per riempire il serbatoio. Al fine di garantire un corretto inserimento del carburante, avvicinareil terminale della tanica senza premerlo contro allo sportellino del posizionamento obbligato e versarelentamente.


Viaggi all'estero

Poiché le pistole di rifornimento Dieselpossono essere diverse nei variPaesi, la presenza del posizionamento obbligato può rendere impossibile il
riempimento del serbatoio. Prima di un viaggio all'estero, si consiglia di verificare presso la rete PEUGEOT se il veicolo è adatto ai distributori di carburante che si trovanonel Paese nel quale ci si deve recare.

In caso d’inserimento di carburante non conforme alla motorizzazione del veicolo, svuotare il serbatoioprima di avviare il motore

Interruzione
dell'alimentazione del
carburante

Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di sicurezza che interrompe l'alimentazione del carburante in caso di urto.

Page 56 of 236

54
Aperture
Qualità del carburante
utilizzato per i motori benzina
I motori benzina sono per fettamente compatibilicon i biocarburanti benzina di tipo E10 o E24 (contenenti il 10% o il 24% di etanolo), conformi alle norme europee EN 228 e
EN 15376.
I carburanti di tipo E85 (contenenti fino all'85%di etanolo) sono esclusivamente riser vati ai veicoli commercializzati per questo tipo
di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di etanolo deve rispettare la norma europeaEN 15293. Per il Brasile vengono commercializzati veicolispecifici, che funzionano con carburanticontenenti fino al 100% di etanolo (tipo E100).
Per la Russia solamente, l'utilizzo di benzina
senza piombo RON 92 è possibile.

Qualità del carburante
utilizzato per i motori Diesel


I motori Diesel sono per fettamente compatibilicon i biocarburanti conformi agli standard europei attuali e futuri (gasolio che rispetta la
norma EN 590 miscelato con un biocarburante
che rispetta la norma EN 14214) che possono essere distribuiti dalle stazioni di servizio (possibilità di integrar vi fino al 7% di EstereMetilico di Acido Grasso).
L'utilizzo del biocarburante B30 è possibile su
alcuni motori Diesel; tuttavia, questo utilizzo
è condizionato dalla rigorosa applicazione delle condizioni particolari di manutenzione. Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)carburante(oli vegetali o animali puri o diluiti, nafta ad uso
domestico, ecc.) è rigorosamente vietato (rischi
di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante).

Page 57 of 236

55
3
Confort






Sedili anteriori
)Sollevare il comando e fare scorrere laseduta in avanti o indietro.)
Tirare in alto il comando per sollevarlo o spingerlo in basso per abbassarlo fino a
quando non è stata raggiunta la posizione desiderata.

)
Spingere il comando all'indietro.



Longitudinale
Altezza (solo guidatore)Inclinazione dello schienale


Per ragioni di sicurezza, le regolazioni del sedile del guidatore devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.

Page 58 of 236

56
Confort
)Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.)Per toglierlo, premere il pulsante A e tirarlo
verso l'alto.)Per riposizionarlo, inserire le aste
dell'appoggiatesta nei fori mantenendole inasse con lo schienale. )Per abbassarlo, premere contemporaneamente il pulsante Ae l'appoggiatesta.
L' a p p oggiatesta è provvisto di un telaioche presenta una tacca, la quale neimpedisce la discesa: si tratta di undispositivo di sicurezza in caso di urto.La regolazione è corretta se il bordosuperiore dell'appoggiatesta si trova all'altezza della parte superiore della testa.Non viaggiare mai con gli appoggiatesta abbassati; devono esserecorrettamente posizionati e regolati.

Regolazioni in altezza
dell'appo
ggiatesta
Premere il comando.
La temperatura viene regolata automaticamente.
Premendo di nuovo l'interruttore si interrompe il funzionamento.

Comandi dei sedili
riscaldanti

Page 59 of 236

57
3
Confort




Sedili posteriori
)Se necessario, fare avanzare il sedileanteriore.)Posizionare la cintura di sicurezza corrispondente contro lo schienale e agganciarla.
)
Raddrizzare lo schienale 2 e bloccarlo. )
Sganciare la cintura di sicurezza e collocarla sul lato dello schienale.
Quando si riposiziona lo schienale, verificare che le cinture di sicurezzanon siano bloccate. Ver ificare il corretto bloccaggio delloschienale ricollocato.

)
Tirare la cinghia 1per sbloccare lo schienale 2.)
Ripiegare lo schienale 2 sulla seduta del sedile.


Ribaltamento dello
schienale

Secondo la versione, il veicolo può essere equipaggiato di una panchetta di sedili fissa. Per rimuoverla e ricollocarla, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Sedili posteriori monoblocco fisso e schienale ribaltabile nella par te sinistra
(2/3) o destra (1/3) per modulare lo spazio di carico del bagagliaio.


Riposizionamento dello
sc
hienale

Page 60 of 236

58
Confort




Retrovisori
Ognuno di essi è munito di uno specchio regolabile che consente la visione posteriore e
laterale necessaria nelle situazioni di sor
passo
o di parcheggio. Possono anche essere richiusi per parcheggiare in uno spazio ristretto.
Retrovisori esterni
Gli oggetti osservati sono in realtà più vicini di quanto sembrino. Occorre tenerne conto per valutarecorrettamente la distanza degli altri veicoli.

Disappannamento - Sbrinamento
Re
golazione
Regolazione





Modello manuale

Chiusura
)
Quando il veicolo è parcheggiato, ripiegare
manualmente il retrovisore per proteggerlo.



Apertura
)
Prima di avviare il veicolo, aprire il
retrovisore.









Modello elettrico
)
Spostare la leva nelle quattro direzioni per orientare correttamente lo specchietto delretrovisore.

)Portare il comando A
a destra o a sinistra per selezionare il retrovisorecorrispondente.)Spostare il comando nelle quattro direzioni per effettuare la regolazione. )Riportare il comando in posizione centrale.

Il disappannamento - sbrinamento
dei retrovisori esterni si effettua, a
motore avviato, premendo il comando
di sbrinamento del lunotto (vedere
paragrafo "Disappannamento - Sbrinamento del lunotto").

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 240 next >