Peugeot 307 2002 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 125

Ancoraggi "Isofix" Disponibili sui due sedili posteriori laterali e in post-equipaggiamentocome optional sul sedile anteriorepasseggero*, gli ancoraggi Isofixconsentono di fissare l'apposito
seggiolino per bambini omolo-
gato presso l'UTAC per i veicoli
PEUGEOT e commercializzato attra-verso la sua rete. I sistemi di bloccaggio integrati nel seggiolino per bambini vanno fissatiagli ancoraggi Isofix garantendo un
montaggio affidabile, robusto e rapido. Anteriormente
, il seggiolino per
bambini deve essere posizionato:
- "con schienale rivolto alla strada" per i bambini di 3 - 11 Kg: sedile
anteriore avanzato al massimo in modo che la scocca del seggio-lino per bambini sia a contatto o ilQuesta posizione consente infattidi limitare i movimenti del seggioli-no in caso di incidente.
- Eccezionalmente, il seggiolino per bambini pu˜ essere montato "nelsenso della marcia" quando i sedi-li posteriori sono giˆ occupati daaltri bambini o non possono esse-re utilizzati (assenti, ribaltati). Inquesto caso, usare sia l'ancorag-gio Isofix che la cintura di sicurez-za e regolare il sedile passeggeroanteriore in posizione "mezzacorsa".
vare l'airbag passeggero. Posteriormente, il seggiolino per bambini pu˜ essere montato in posi-zione nel senso della marcia" o "conschienale rivolto alla strada". Inquesto caso, il
posizione longitudinale interme-dia, con lo schienale raddrizzato .
L'uso dell'ancoraggio Isofix insiemerio per un seggiolino montato "nelsenso della marcia". Lo specifico seggiolino per bambini
omologato dalla PEUGEOT
KIDDY Isofix. Pu˜ essere utilizzatosia "con schienale rivolto alla strada"
per i bambini di 3 - 11 Kg, sia "nelsenso della marcia" per i bambini di9 - 18 Kg. Questo seggiolino pu˜ anche essere usato sui sedili privi di ancoraggicintura di sicurezza a tre punti. Seguire le istruzioni di montaggio indicate sull'opuscolo relativo alseggiolino per bambini. * Nell'anno 2001.
LA 307 IN DETTAGLIO
61

Page 62 of 125

LA 307 IN DETTAGLIO
62
SEGGIOLINI PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che la PEUGEOT ha curato in particolar modo al momento della concezione di questa vettura, dipende anche da voi. Per viaggiare con una sicurezza ottimale, rispettare le seguenti raccomandazioni:
- Tutti i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni devono essere trasportati in dispositivi di ritenuta omologati*, adatti al loro pe so,
da sistemare sui sedili dotati di cinture di sicurezza.
- sedile passeggero anteriore*: i bambini di meno di 10 anni non devono essere trasportati "nel senso della marcia, tranne se i sedi-
li posteriori sono giˆ occupati da altri bambini o non possono essere utilizzati (assenti, ribaltati). In questo caso, regolare il sedile
Dopo aver eseguito vari test, la PEUGEOT raccomanda i seguenti sistemi: Dalla nascita ai 18 mesi (fino a 13 Kg):
"Ršmer Babysure" : da fissare con lo schienale rivolto alla strada, sul sedile anteriore o posteriore, con una cintura a tre pu nti.
Antieriormente, il sedile passeggero deve essere regolato in posizione "mezza corsa".
Da 9 mesi a 3 o 4 anni (da 9 a 18 Kg): "Ršmer Prince" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti. Per la sicurezza dei bambini, la base del seggiolino e il cuscino addominale non devono mai essere separati.
Da 3 a 6 anni (da 15 a 25 Kg) "Ršmer Vario" : da sistemare posteriormente con una cintura a due o tre punti.
1
2
3

Page 63 of 125

Non lasciare mai un bam- bino o un animale in unavettura esposta al sole,con i finestrini chiusi.
Non lasciare mai le chiavi a porta-ta dei bambini all'interno della vet-tura. Allacciare le cinture di sicurezza dei bambini che si trovano nei loroseggiolini, anche per percorsibrevi. Rispettare le precauzioni relative all'airbag passeggero. Rispettare rigorosamente le istru- zioni di montaggio e di fissaggioindicate nell'avvertenza dei seg-giolini per bambini.
LA 307 IN DETTAGLIO 63
Da 3 a 10 anni (da 15 a 36 Kg) "Recaro Start": da sistemare posteriormente con una cintura a tre punti. L'altezza, la larghezza e la lunghezza della base del sedile devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino. "Klippan Optima" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg) deve essere usato solo il rialzo.
Ricordarsi di allacciare le cinture a tre punti o le cinghie dei seggiolini per bam- bini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del bambino, anche per per-corsi di breve durata. Per evitare l'apertura accidentale delle porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". * In base alla legislazione in vigore.
4
5

Page 64 of 125

Per essere efficace la cin- tura di sicurezza deve tro-al corpo.
A seconda del tipo e dell'impor-tanza dell'urto, il dispositivo piro-tecnico pu˜ attivarsi prima e indi-pendentemente dagli airbag. In caso di attivazione, la spia dell'airbag si accende sul cruscotto. Dopo un urto, fare controllare questo dispositivo presso un
Punto Assistenza PEUGEOT. funzionare dieci anni. In seguito, farlo sostituire.
CINTURE DI SICUREZZA Regolazione in altezza delle cinture di sicurezza anteriori: per far scendere il punto di aggancio, stringere il comando 1
e farlo scorrere verso il basso,
per far salire il punto di aggancio,far scorrere il comando 1verso
l'alto.
Chiusura delle cinture disicurezza Tirare la cinghia ed inserirne l'es- tremitˆ nell'apposita fessurabloccandola. Cinture di sicurezza anteriori con pretensionatorepirotecnico e limitatore dicarico La sicurezza in caso di urto frontale cinture con pretensionatori pirotecni-ci e limitatore di carico sui sedili
anteriori. A seconda dell'importanzadell'urto, i pretensionatori pirotecnicitendono istantaneamente le cinturesul corpo dei passeggeri. Le cinture con pretensionatori piro- tecnici sono attive quando il contatto Il limitatore di carico attenua la pres- sione della cintura sul corpo dei pas-seggeri in caso di incidente. Cinture di sicurezza posteriori I sedili posteriori sono dotati di tre cinture, ognuna con tre punti d'anco-raggio e un avvolgitore. I posti late-rali sono dotati di limitatori di carico.
LA 307 IN DETTAGLIO
64

Page 65 of 125

CHIAVI Le chiavi consentono di azionare sepa- ratamente la serratura delle porte ante-riori, del tappo del serbatoio di carbu-rante, del cassetto ripostiglio, delcomando di disattivazione dell'airbagpasseggero e di inserire il contatto. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono di azionare, dalla porta del conducente, il bloccaggio, il bloc-caggio a doppia azione* e lo sbloccaggiodelle porte e del bagagliaio, nonchŽ il ripie-gamento dei retrovisori esterni*. Se unadelle porte o il bagagliaio sono aperti, ilbile e viene indicato da un segnale acusti-co al momento della chiusura con il tele-comando. Il telecomando svolge le stesse funzioni a distanza.Telecomando BloccaggioPremendo una volta il pulsante
Asi
aziona a distanza il bloccaggio del veicolo. censione in modo fisso delle luci didirezione per due secondi circa. Osservazione: una pressione lunga
sul pulsante Aconsente, oltre al
bloccaggio, la chiusura automatica dei finestrini* e del tetto apribile*.
Veicoli dotati di bloccaggio a doppia azione* Attenzione: il bloccaggio a doppia
azione* annulla i comandi esterni ed interni delle porte. Una pressione sul pulsante A
consente il bloccaggio a doppia azio- ne del veicolo. censione in modo fisso degli indicatoridi direzione per due secondi circa. Osservazione: una pressione lunga sul
pulsante Aconsente, oltre al bloccaggio
a doppia azione, la chiusura automatica dei finestrini* e del tetto apribile*. Una seconda pressione sul pulsante
A entro cinque secondi dal bloccaggio a
doppia azione trasforma quest'ultimo in semplice bloccaggio, segnalato dall'ac-censione in modo fisso degli indicatori didirezione per due secondi circa, accom-pagnata da un breve segnale acustico. Localizzazione del veicolo Per localizzare il veicolo, con porte e portelli bloccati, su un'area di par-cheggio:
premere il pulsante A, le plafo-
niere si accendono e gli indicato- ri di direzione lampeggiano peralcuni secondi.
* Secondo equipaggiamento.
Sbloccaggio Una nuova pressione sul pulsante
B
consente di sbloccare il veicolo. Questo sbloccaggi viene segnalato dal lampeggiamento rapido degliindicatori di direzione. Osservazione:
chiuso e viene azionato per sbaglio lo sbloccaggio, se non si aprono leporte entro 30 secondi, il veicolo sirichiude automaticamente. Evitare di maneggiare il pulsante del portata della vettura. Si rischia infattidi renderlo inoperante e di dovereffettuare una reinizializzazione deltelecomando.
LA 307 IN DETTAGLIO 65

Page 66 of 125

Carta confidenziale Contiene il codice d'identificazione necessario per qualsiasi intervento
effettuato da un Punto Assistenza
PEUGEOT sul sistema. Questo codi-togliere solo in caso di necessitˆ. Conservare la carta in un luogo sicuro, mai all'interno del veicolo. Dimenticanza chiave Se si dimentica la chiave sul bloc- chetto d'accensione dello sterzo,viene emesso un segnale acusticoall'apertura della porta conducente.Sostituzione della pila del telecomando L'informazione
"pila usata"viene
indicata da un segnale acustico accompagnato dal messaggio "Pila
telecomando usata" sul display mul-
tifunzione. Per sostituire la pila, togliere la vite quindi aprire il telecomando premendocon una moneta a livello dell'anello(pila CR 2016/3 volt). Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare unaprocedura di reinizializzazione. Reinizializzazione del telecomando Disinserire il contatto
Inserire di nuovo il contatto
Premere subito il pulsante A.
Disinserire il contatto e togliere la chiave dell'antifurto. Il teleco-mando funziona di nuovo.
LA 307 IN DETTAGLIO
66
Antiavviamento elettronico L'antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore subi-to dopo l'interruzione del contattoimpedendo che il veicolo vengaavviato da una persona che non nepossiede la chiave. La chiave contiene un chip elettroni- co dotato di uno specifico codice.All'inserimento del contatto, il codicedeve essere riconosciuto per poteravviare il veicolo. In caso di disfunzionamento del sistema , la spia del pulsante di chiu-
sura centralizzata, situata sulla partecentrale del cruscotto, lampeggiarapidamente all'inserimento delcontatto (seconda posizione dellasegnale acustico e dal messaggio"Anomalia antifurto elettronico"sul display multifunzione.
ATTENZIONE:
protetto. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.

Page 67 of 125


In caso di smarrimento, il Punto Assistenza PEUGEOT potrˆ fornire rapidamente nuove chiavi. Evitare di manipolarla nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le chiusure della vettura.
nel bloccasterzo, anche con il contatto disinserito, tranne
per la reinizializzazione.Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave dal bloccasterzoquando si esce dal veicolo, anche per
pochi minuti. rante di dover effettuare una nuova reinizializzazione. Quando si acquista un veicolo usato: - verificare di essere in possesso della carta confidenziale;
- fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso un Punto Assistenza PEUGEOT per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.
Non apportare alcuna modifica al sistema di antiavviamento elettronico.
LA 307 IN DETTAGLIO 67

Page 68 of 125

Carta confidenziale Contiene il codice d'identificazione necessario per qualsiasi intervento
effettuato da un Punto Assistenza
PEUGEOT sul sistema. Questo codi-togliere solo in caso di necessitˆ. Conservare la carta in un luogo sicuro, mai all'interno del veicolo. Dimenticanza chiave Se si dimentica la chiave sul bloc- chetto d'accensione dello sterzo,viene emesso un segnale acusticoall'apertura della porta conducente.Sostituzione della pila del telecomando L'informazione
"pila usata"viene
indicata da un segnale acustico accompagnato dal messaggio "Pila
telecomando usata" sul display mul-
tifunzione. Per sostituire la pila, togliere la vite quindi aprire il telecomando premendocon una moneta a livello dell'anello(pila CR 2016/3 volt). Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare unaprocedura di reinizializzazione. Reinizializzazione del telecomando Disinserire il contatto
Inserire di nuovo il contatto
Premere subito il pulsante A.
Disinserire il contatto e togliere la chiave dell'antifurto. Il teleco-mando funziona di nuovo.
LA 307 IN DETTAGLIO
66
Antiavviamento elettronico L'antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore subi-to dopo l'interruzione del contattoimpedendo che il veicolo vengaavviato da una persona che non nepossiede la chiave. La chiave contiene un chip elettroni- co dotato di uno specifico codice.All'inserimento del contatto, il codicedeve essere riconosciuto per poteravviare il veicolo. In caso di disfunzionamento del sistema , la spia del pulsante di chiu-
sura centralizzata, situata sulla partecentrale del cruscotto, lampeggiarapidamente all'inserimento delcontatto (seconda posizione dellasegnale acustico e dal messaggio"Anomalia antifurto elettronico"sul display multifunzione.
ATTENZIONE:
protetto. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.

Page 69 of 125


In caso di smarrimento, il Punto Assistenza PEUGEOT potrˆ fornire rapidamente nuove chiavi. Evitare di manipolarla nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le chiusure della vettura.
nel bloccasterzo, anche con il contatto disinserito, tranne
per la reinizializzazione.Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave dal bloccasterzoquando si esce dal veicolo, anche per
pochi minuti. rante di dover effettuare una nuova reinizializzazione. Quando si acquista un veicolo usato: - verificare di essere in possesso della carta confidenziale;
- fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso un Punto Assistenza PEUGEOT per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.
Non apportare alcuna modifica al sistema di antiavviamento elettronico.
LA 307 IN DETTAGLIO 67

Page 70 of 125

ALLARME* Consente due tipi di protezione: Ðperimetrica , l'allarme suona in
caso di apertura di una porta, del bagagliaio o del cofano motore,
Ð volumetrica , l'allarme suona in
caso di variazione del volumedell'abitacolo (vetro infranto, spo-stamento all'interno del veicolo).
Attivazione Togliere il contatto ed uscire dal veicolo.
Attivare l'allarme entro cinqueminuti dall'uscita dal veicolo
effettuando una chiusura o unbloccaggio con il telecomando(la spia del pulsante Alampeggia
ogni secondo).
Osservazione: se si desidera chiu-
dere il veicolo senza attivare l'allar-me, chiuderlo con la serratura. Quando l'allarme si attiva, la sirenasuona e gli indicatori di direzionelampeggiano per trenta secondi. nuovo operativo. Attenzione:
se l'allarme si attiva
dieci volte di seguito, l'undicesima diventa inattivo. Osservazione: se la spia del pul-
sante Alampeggia rapidamente,
significa che l'allarme ha suonato durante l'assenza del conducente.
Disattivazione Aprire il veicolo con la chiave del telecomando (la spia del pulsante A
si spegne). Osservazione: se l'allarme ha suo-
nato durante l'assenza del condu- cente, il lampeggiamento rapidodella spia si interrompe non appenasi inserisce il contatto. Attivazione unicamente dell'allarme di tipo perimetrico Se si desidera lasciare il veicolo con un finestrino socchiuso o un animaleall'interno, occorre selezionare uni-camente la protezione perimetrica. Togliere il contatto.
Entro dieci secondi, premere il pulsante Afino a quando la spia
si accende in modo fisso.
Uscire dal veicolo.
Attivare l'allarme effettuando unachiusura o un bloccaggio con iltelecomando (la spia del pulsan-te Alampeggia ogni secondo).
Osservazione:
attivato ma il telecomando non fun- aprire le porte con la chiave. L'allarme suona.
inserire il contatto entro diecisecondi. L'allarme si disattiva.
Disfunzionamento All'inserimento del contatto, la spia del pulsante Alampeggia per dieci
secondo ad indicare un difetto diconnessione della sirena.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema. Attivazione automatica** L'allarme si attiva automaticamente due minuti dopo la chiusura dell'ulti-ma porta o del bagagliaio. Per evitare l'attivazione accidentale dell'allarme all'apertura di una portamere di nuovo il pulsante di aperturadel telecomando. * Secondo equipaggiamento. ** Secondo paese di destinazione.
LA 307 IN DETTAGLIO
68

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 130 next >