Peugeot 307 CC 2003 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 121 of 167

LA 307 CC IN DETTAGLIO117
S:
programma sport.


:programma neve.
P ark (stazionamento): per immobilizzare il veicolo e
per avviare il motore , con il freno di stazionamento
inserito o meno. R everse (retromarcia): per effettuare una retromarcia
(selezionare questa funzione con il veicolo fermo e il motore che gira al minimo). N eutral (folle): per avviare il motore e per parcheggiare ,
con il freno di stazionamento inserito. Osservazione : se durante la guida viene inserita per
inavvertenza la posizione N, far rallentare il motore
prima di selezionare la funzione Dper accelerare.
D rive (guida): per cambiarein modo automatico.
M anual (manuale): per cambiarein modo manuale. Avviamento del veicolo Per avviare il veicolo a partire dalla funzione
Pquando il motore gira:
 premere imperativamente sulpedale del freno per uscire
dalla posizione P,
 selezionare la funzione R, D o M ,
quindi rilasciare progressivamentela pressione sul pedale del freno;il veicolo si mette immediatamentein marcia.
é possibile avviare anche a partiredalla funzione N:
 disinserire il freno di staziona-mento, con il piede sul freno
 selezionare la funzione R, D o M
e rilasciare progressivamente lapressione sul pedale del freno; ilveicolo si mette immediatamentein marcia.
ATTENZIONE Quando il motore gira al minimo, con i freni disinseriti, se funzione R, D o M, il veicolo si sposta
anche senza intervenire sull'accele-ratore. Per questa ragione, non lasciare
dei bambini senza sorveglianza all'interno del veicolo quando ilmotore .
Quando devono essere effettuateoperazioni di manutenzione con ilmotore acceso, inserire il freno distazionamento e selezionare la posi-zione P.
CAMBIO AUTOMATICO "TIPTRONIC-SYSTEM PORSCHE" Il cambio automatico a quattro velocitˆ offre, a scelta, il comfort dell' automati-
smo integrale , arricchito da un programma sporte da un programma neve, o
il piacere del cambio manuale .
Schema di selezione delle funzioni  Spostare la levetta sullo schema per selezionare una delle funzioni. Una volta selezionata la funzione, sull'indicatore del quadro strumenti si accende la relativa spia.
22-09-2003

Page 122 of 167

LA 307 CC IN DETTAGLIO
118
Funzionamento automatico Passaggio automatico delle
quattro
velocitˆ :
 selezionare la funzione Dsullo
schema.
Il cambio seleziona in permanenza la velocitˆ pimetri:
Ð stile di guida
Ð profilo della strada
Ð carico del veicolo. Il cambio funziona allora in modo "autoadattativo" , senza intervento
del conducente.
ATTENZIONE Non selezionare mai la funzione N
quando il veicolo Non selezionare mai le funzioni Po
R se il veicolo non
fermo.Non passare da una funzione all'al- tra per ottimizzare le frenate se lastrada Osservazioni Per ottenere un'accelerazione mas- sima senza toccare la leva, premerea fondo sul pedale dell'acceleratore(kick down). Il cambio passerˆautomaticamente al rapporto infe-riore o manterrˆ il rapporto selezi-onato fino al regime massimo delmotore. Durante una frenata, il cambio passa automaticamente al rapporto inferiore
per offrire un freno motore efficace. Quando si solleva bruscamente ilpiede dall'acceleratore, il cambionon passa al rapporto inferiore permigliorare la sicurezza. Programmi Sport e Neve Oltre al programma
"autoadattativo",
sono disponibili due programmi specifici. Il programma selezionato viene visualiz- zato sul display del quadro di controllo. Programma Sport  Dopo aver avviato il veicolo e selezionato la funzione D, pre-
mere il tasto S.
Il cambio privilegia automaticamentele prestazioni, per una guida dinamica. Programma Neve Questo programma facilita l'avvio e la motricitˆ quando le condizioni diaderenza al suolo sono scarse.  Dopo aver avviato il veicolo e selezionato la funzione D, pre-
mere il tasto

.
Il cambio si adatta alla guida su stra-da scivolosa. Osservazione:
programma "autoadattativo" in
qualsiasi momento.  Premere di nuovo il tasto So

per disattivare il programma selezionato. Funzionamento manuale Inserimento manuale delle
quattro
velocitˆ:  selezionare la funzione Msullo
schema
 spingere la levetta verso il segno +per passare alla velocitˆ
superiore
 tirare la levetta verso il segno Ð
per passare alla velocitˆ inferiore.
In qualsiasi momento passare dalla posizione D(guida in
modo automatico) alla posizione M
(guida in modo manuale). Osservazioni é possibile passare da una veloci- tˆ all'altra solo se le condizioni divelocitˆ del veicolo e il regimemotore lo permettono, altrimentiprevalgono le leggi del funziona-mento automatico. Quando il veicolo sissima velocitˆ, il cambio selezionaautomaticamente la velocitˆ M1.
I programmi S(sport) e

(neve) non
funzionano in modo manuale.
22-09-2003

Page 123 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO119
Sbloccaggio Per disinserire il freno di staziona- mento, tirarlo e premere il pulsante
L'accensione di questa spia edell'indicatore STOP, accom-
pagnata da un segnale acusti-co (veicolo in marcia) e dalmessaggio "dimenticanza
freno a mano " sul display
multifunzione indica che il freno
ancora inserito o stato disinserito
male.
Anomalia di funzionamento Qualsiasi anomalia un segnale acustico accompagnatodal messaggio "
Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne, da un "Ð"e dal lampeggiamento
delle spie Sport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sulterzo rapporto). Passando da Pa R
e da Na R
un forte urto (senza rischi per il cam-bio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocitˆ consentitalocalmente). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo. Attenzione:
se la macchina
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno di stazionamento.
In caso di guasto della batteria, se la leva posizione P,
passare ad un'altraposizione.

Page 124 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO119
Sbloccaggio Per disinserire il freno di staziona- mento, tirarlo e premere il pulsante
L'accensione di questa spia edell'indicatore STOP, accom-
pagnata da un segnale acusti-co (veicolo in marcia) e dalmessaggio "dimenticanza
freno a mano " sul display
multifunzione indica che il freno
ancora inserito o stato disinserito
male.
Anomalia di funzionamento Qualsiasi anomalia un segnale acustico accompagnatodal messaggio "
Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne, da un "Ð"e dal lampeggiamento
delle spie Sport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sulterzo rapporto). Passando da Pa R
e da Na R
un forte urto (senza rischi per il cam-bio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocitˆ consentitalocalmente). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo. Attenzione:
se la macchina
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno di stazionamento.
In caso di guasto della batteria, se la leva posizione P,
passare ad un'altraposizione.

Page 125 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
120
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS)
E RIPARTITORE ELETTRONICO
DELLA FRENATA (REF)
Il sistema ABS, associato al ripar- titore
elettronico della frenata,
aumenta la stabilitˆ e la maneggevo-lezza della vettura durante la frenata,soprattutto su strade dissestate osdrucciolevoli. Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sceglie- re una ruota di misura omologata. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzione quando vi
Il funzionamento normale del
sistema ABS pu˜ essere rivelatoda leggere vibrazioni sul pedaledel freno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senza allen-tare la pressione.SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA DI EMERGENZA Questo sistema consente, in caso di emergenza, di raggiungere pifretta la pressione ottimale di frenatae quindi di ridurre la distanza di arre-sto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno,diminuendo la resistenza del pedale
ed aumentando l'efficacia della fre-nata.
L'accensione di questa spia,accoppiata alle spie
STOP
ed ABS , accompagnata da
un segnale acustico e dalmessaggio "Anomalia
freni" , indica un'anomalia del riparti-
tore elettronico della frenata che pu˜provocare una perdita di controllo delveicolo quando si frena. é indispensabile fermarsi. Nei due casi, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
o
L'accensione di questa spia, accompagnata da un segnale acusticoe dal messaggio "Anomalia ABS",
indica un'anomalia del sistema ABSche pu˜ provocare una perdita dicontrollo del veicolo quando si frena.

Page 126 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO121
ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITË(ESP) Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricitˆ per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilitˆ direzionale delveicolo quando si accelera In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agi-sce automaticamente sul freno diuna o piriportare il veicolo nella traiettoriadesiderata.Disattivazione dei sistemi ASR/ASP In condizioni eccezionali (avvio del veicolo impantanato, immobilizzatonella neve, su un terreno mobile,ecc.), pu˜ essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare leruote e ritrovare l'aderenza. 
Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla parte
centrale del cruscotto.
L'indicatore dell'interruttore e la spia si accendono: i
sistemi ASR ed ESP vengonodisattivati.
Si attivano di nuovo:  automaticamente in caso di inter- ruzione del contatto
 automaticamente a partire da50 Km orari
 manualmente premendo di nuovosull'interrutore.
Funzionamento dei sistemi ASR ed ESP
La spia lampeggia in caso di attivazione dell'ASR o dell'
ESP.Controllo del funzionamento
Quando si verifica un'ano- malia nei sistemi, l'indicatoredell'interruttore lampeggia ela spia si accende, accom-pagnata da un segnale
acustico e dal messaggio "ESP/
ASR fuori servizio" sul display
multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare ilsistema.
I sistemi ASR/ESP aumen- ta la sicurezza in caso diguida normale ma nondevono spingere il condu-cente a prendere rischi o a
guidare a velocitˆ troppo elevata. Il funzionamento di questi sistemi raccomandazioni del costruttorerelativamente alle ruote (pneuma-tici e cerchi), ai componenti elet-tronici, nonchŽ alle procedure dimontaggio e di intervento dellarete PEUGEOT Dopo una collisione, far verificare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.

Page 127 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
122
REGOLATORE DI VELOCITË Il regolatore di velocitˆ consente di mantenere costante la velocitˆprogrammata dal conducente,
q u a lunque sia il profilo della strada esenza dover agire sul pedale dell'ac-celeratore o del freno. Per poter essere memorizzata, la velocitˆ della vettura deve esseresuperiore ai 40 Km orari (cambiomanuale) o 60 km orari (cambioautomatico), con almeno la quartamarcia inserita (seconda marcia incaso di cambio automatico). Attivazione 
Portare la manopola 1sulla posi-
zione ON.
é possibile memorizzare una velocitˆ.  Portare la manopola 1 sulla posi- zione OFFper disattivare il sistema.
Memorizzazione di una velocitˆ Non appena si raggiunge la velocitˆ voluta, premere il tasto 2o 3. La
velocitˆ viene memorizzata e si man-terrˆ automaticamente. Osservazione:
lerare e viaggiare momentanea-
mente a velocitˆ superiori a quella
memorizzata. Quando viene rila- sciato il pedale dell'acceleratore, ilveicolo torna alla velocitˆ memo-rizzata Neutralizzazione della velocitˆ memorizzata Se si desidera neutralizzare per qual- che istante la velocitˆ memorizzata:  premere sul pulsante 4o sul
pedale del freno o della frizione. Richiamo della velocitˆ memorizzata Dopo la neutralizzazione, premere il tasto
4. La vettura torna sull'ultima
velocitˆ memorizzata. Modifica di una velocitˆ memorizzata Per memorizzare una velocitˆ supe- riore a quella precedente:  premere il tasto 3;
 rilasciarlo non appena si raggiunge la velocitˆ voluta.
Per memorizzare una velocitˆ infe-riore a quella precedente:  premere il tasto 2;
 rilasciarlo non appena si raggiunge la velocitˆ voluta.
Annullamento della velocitˆ memorizzata  Portare la manopola 1in posizione
OFF o disinserire il contatto.
Non utilizzare il regolatore di velocitˆ su una stradascivolosa o con un trafficointenso.

Page 128 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO123
SISTEMA DI ASSISTENZA IN
PARCHEGGIO Questo sistema sensori di prossimitˆ, situati nelparaurti posteriore, e da uno specificoaltoparlante montato. Consente di rilevare la presenza di ostacoli (persone, veicoli, alberi,barriere, marciapiede, ecc.) dietro ilveicolo ma non pu˜ rilevare gli osta-coli che si trovano sotto il paraurti. Un oggetto come un picchetto pu˜ essere rilevato all'inizio della mano-vra, ma non quando il veicolo arrivaa prossimitˆ dell'ostacolo. Osservazione:
questa funzione verrˆ
neutralizzata automaticamente in caso di traino di un rimorchio o di montaggiodi un portabicicletta (veicolo dotato diun gancio di traino o di un portabici-cletta omologati dalla PEUGEOT).
In inverno o in caso di cattivo tempo,accertarsi che i sensori non sianoricoperti di fango, brina o neve. Attivazione Il sistema viene attivato quando si inseri- sce la retromarcia: la sua attivazioneviene segnalata da un segnale acustico. L'informazione di prossimitˆ viene for- nita da un segnale acustico cheaumenta di frequenza a mano a manoche il veicolo si avvicina all'ostacolo. Quando la distanza "posteriore vei- colo/ostacolo" centimetri, il segnale acustico diventacontinuo.Disattivazione In folle il sistema si disattiva.
Zona di rilevazione
In caso di mancato fun- zionamento, il segnaleacustico corrisponderˆ aun segnale breve seguitoda uno lungo quando siinserisce la retromarcia.

Page 129 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
124
AIRBAG L'airbag mizzare la sicurezza dei passeggeriin caso di urto violento e completal'azione delle cinture di sicurezzadotate di limitatore di carico. In casodi urto, i sensori elettronici registranoed analizzano la brusca decelerazionedella vettura: se la soglia di attivazioneviene raggiunta, l'airbag si gonfiaimmediatamente e protegge i pas-
seggeri della vettura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgonfia per non togliere la visuale e per con-sentire ai passeggeri di scenderedalla vettura. L'airbag non si gonfia in caso di
urto leggero, quando la cintura di sicurezza per garantireuna protezione ottimale. L'impor-tanza dell'urto dipende dal tipo diostacolo dalla velocitˆ e angola-zione della vettura al momentodell'incidente. L'airbag funziona solo quando inserito il contatto. Osservazione:
il gas che fuoriesce
dagli airbag pu˜ causare leggere irri- tazioni. AIRBAG FRONTALI Sono integrati al centro del volante per il conducente e sul quadro strumenti
per il passeggero anteriore. Vengonoattivati contemporaneamente (trannese l'airbag passeggero Anomalia dell'airbag frontale
Se si accende questa spia, accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio "Anomalia Airbag"
sul display multifunzione,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Disattivazione dell'airbag passeggero*
Per garantire la sicurezza dei bam- bini, disattivare imperativamentel'airbag passeggero quando si-sistema un seggiolino per bambinicon lo schienale rivolto alla stradasul sedile anteriore passeggero.Altrimenti lo spiegamento dell'air-bag rischierebbe di uccidere o diferire gravemente il bambino.

Con il contatto disinserito ,
introdurre la chiave nel comandodi disattivazione dell'airbag pas-seggero 1e girarla sulla posizione
"OFF" , poi toglierla mantenen-
dola in questa posizione.
La spia airbag sul quadro di controllorimane accesa per tutta la duratadella disattivazione. * Secondo il paese di destinazione.

Page 130 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO125
In posizione
"OFF", l'airbag pas-
seggero non si attiverˆ in caso di urto. Non appena si toglie il seggiolino per bambini, mettere il comandodell'airbag sulla posizione "ON"per
attivare di nuovo l'airbag e garantirela sicurezza del passeggero in casodi urto. Controllo della disattivazione é garantito dall'accensione di una spia, accompagnata da un segnaleacustico e da un messaggio sul dis-play multifunzione.
Con il contatto inserito(seconda posizione della chia-
ve), l'accensione di questaspia, accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-
saggio "Airbag passeggero disatti-
vato" sul display multifunzione, indica
che l'airbag passeggero (posizione "OFF"del comando). AIRBAG LATERALI Gli airbag laterali sono integrati negli schienali dei sedili anteriori, latoporta. Si gonfiano unilateralmente, sul lato in cui avviene l'incidente. Controllo del funzionamento é garantito dall'accensione della spia luminosa, accompagnata da unsegnale acustico e da un messaggiosul display multifunzione.
Se questa spia si accende,accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio "Anomalia airbag"
sul display multifunzione,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare ilsistema.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 170 next >