Peugeot 307 CC 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 61 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO65
L'agenda GeneralitˆL'applicazione "Agenda"dˆ accesso a 400 schede suddivise in 4 sottorubriche indipendenti ("Professionale", "Lavoro",
"Personale" e "Invitato"). Consente di gestire queste schede, di telefonare e di inviare messaggi SMS con la scheda SIM. Men
Nel men selezionare la funzione "agenda" per accedere al men
"Agenda" e scegliere una delle seguenti funzioni:
¥ "Chiamata", per telefonare ad un numero archiviato in una scheda
¥ "Attivare una guida verso" per avviare un'operazione di guida verso un luogo archi- viato in una scheda
¥ "Gestione delle schede dell'agenda" per aggiungere, eliminare, modificare e consul- tare delle schede dell'agenda o scambiarle con la scheda SIM
¥ "Configurazione dell'agenda" per scegliere la agenda di lavoro e definire la agenda all'avvio del sistema¥ "Messaggio (SMS) per inviare dei messaggi SMS. Creazione/Modifica di una scheda
Per creare una scheda a partire dal men schede agenda" e poi "Aggiungi". Selezionare sulla scheda la voce da compilare, quindi convalidare ed inserire i dati. Si pu˜ anche abbinare un testo vocale ad una scheda per usare i comandi vocali. Per modificare una scheda giˆ esistente, selezionarla con la funzione "Consultare" del
men
Osservazione: durante l'immissione dell'indirizzo, il CD-Rom di navigazione deve essere presente per effettuare un'opera-
zione di guida verso questa destinazione.
Page 62 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
66
I servizi*
Premere il tasto Eper visualizzare il men "Servizi"e scegliere una delle seguenti prestazioni:
¥ "Centro Contatto Cliente" , per contattare direttamente il Centro Contatto Cliente di PEUGEOT" ed acce-
dere ai servizi proposti (questo tipo di chiamata di richiesta di intervento).
¥ "PEUGEOT Assistance" , per contattare direttamente il centro di chiamata che gestisce il servizio di pronto intervento
PEUGEOT e ricevere un'assistenza tecnica rapidamente (si dispone di 6 secondi per annullare la chiamata quando inoltrata). Durante la fase di chiamata di assistenza,
¥ "Servizi operatore" , per accedere all'elenco dei servizi dell'operatori (es. servizio clientela, controllo del consumo, attua-
litˆ, borsa, meteo, viaggi, giochi, ecc.), in funzione della disponibilitˆ.
Chiamata di emergenza*
In caso di emergenza , premere il tasto Vfino a quando viene emesso un segnale acustico e viene visualizzata una
schermata di convalida/annullamento della chiamata (entro 6 secondi) oppure comporre direttamente il 11 2.
Se non si SOSper attivare una chiamata verso il numero 11 2, il
numero unico messo a disposizione dalla rete GSM mondiale e riservato alle chiamate di emergenza.
Per effettuare questa chiamata il radiotelefono deve rilevare una rete cellulare. Non a seconda della rete, non si Se si
"PEUGEOT Assistance"/Chiamata di emergenza
Durante un collegamento con "PEUGEOT Assistance" o una chiamata di emergenza, non chiamate o messaggi SMS; questi verranno diretti verso una casella vocale.
In questo caso, un diodo verde lampeggia sul pannello frontale del radiotelefono RT3 non appena viene avviata la pro-
cedura di chiamata di emergenza o di chiamata "PEUGEOT Assistance", quindi si accende in modo fisso non appena ilservizio interessato ha risposto.
* Se opzione e servizi disponibili.
Page 63 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO67
I comandi vocali
I comandi vocali consentono di accedere ad un certo numero di funzioni del radiotelefono RT3 grazie a parole od espres- sioni preregistrate. Attivazione dei comandi vocali Premere il tasto all'estremitˆ del comando delle luci per attivare questa funzione. Esempio: per richiamare la stazione radio memorizzata con il tasto 3, le parole chiave sono: "Radio" "Memoria" "3" .
Per usare queste parole chiave occorre pronunciare la parola "Radio", aspettare il segnale acustico di conferma, quindi pro-
nunciare la parola "Memoria", aspettare il segnale acustico di conferma, terminare con la parola "3"e aspettare il segnale
acustico di conferma che eseguirˆ l'azione richiesta. Osservazioni:
Ð tra due parole chiave, una schermata indica il tempo rimanente e la parola chiave riconosciuta;
Ð se non si pronuncia nessun comando vocale, questa funzione viene neutralizzata entro cinque secondi;
Ð in caso di comprensione difficile, il sistema annuncia "Prego"e visualizza sullo schermo "Comando non riconosciuto" .
Se si pronuncia l'espressione "Aiuto"o "Cosa posso dire" , vengono visualizzati tutti i comandi disponibili.
Elenco dei comandi disponibili
Ð Per la radio, pronunciare "RADIO" e poi: "AVANTI"/"INDIETRO"/"MEMORIA" + "1... 6"/"RICERCA AUTOMATICA"
Ð Per il CD, pronunciare "LETTORE CD" e poi: "TRACCIA PRECEDENTE"/"TRACCIA SUCCESSIVA"/"TRACCIA NUMERO" + 1... 20"/"RANDOM"/"SCAN"/"RIPETI"
Ð Per il caricatore CD, pronunciare "CARICATORE CD" e poi: "TRACCIA PRECEDENTE"/"TRACCIA SUCCESSIVA"/ "TRACCIA NUMERO" + "1... 20"/"DISCO PRECEDENTE"/"DISCO SUCCESSIVO"/ "DISCO NUMERO" + "1... 5"/"RANDOM"/"SCAN"/"RIPETI"
Ð Per il telefono, pronunciare "TELEFONO" e poi: "RICHIAMA"/"RUBRICA" + ESPRESSIONE/"ASSISTENZA"
Ð Per la navigazione, pronunciare "NAVIGATORE" e poi: "FERMA"/"RIPRENDI"/"RUBRICA" + ESPRESSIONE
Ð Per il cambiamento di applicazione permanente, pronunciare "MOSTRA" e poi: "AUDIO"/"TELEFONO"/"NAVIGATORE"/COMPUTER DI BORDO"
Ð Per chiamare direttamente una persona registrata nell'agenda, pronunciare "CHIAMA" + ESPRESSIONE
Ð Per essere guidati verso una persona registrata nell'agenda, pronunciare "GUIDAMI VERSO" + ESPRESSIONE
Ð Vari: "ANNULLA"/"AIUTO"/"COSA POSSO DIRE"
Page 64 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
68
Espressioni dell'agenda Quando un'espressione zarla per un accesso diretto mediante i comandi vocali (es. "Chiama" "[Nome dell'espressione vocale]"oppure "Guidami
verso" "[Nome dell'espressione vocale]" ).
Selezionare "Consultare" nel mendell'espressione.
Premere sul pulsante di registrazione e seguire le istruzioni.
Page 65 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO69
CARICATORE CD
é situato nella parte centrale del cruscotto, sotto l'autoradio, e pu˜ con- tenere 5 dischi. Per caricarlo, inserire i dischi con il lato etichettato rivolto verso l'alto.Per estrarre un disco, premere a lungo il relativo tasto da "1"a "5" .
L'uso di CD registrabili pu˜ provocare disfunzionamenti. Inserire solo CD rotondi.Nella posizione cabriolet, non dimenticare di estrarre i CD dal caricatore (rischio di furto).
Page 66 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
70
SISTEMA DI GUIDA
IMBARCATO Presentazione
Il sistema di guida imbarcato orienta verso la meta sceltadando
indicazioni vocali e visi-
ve (grafiche).
Nel cuore del sistema sono presentiuna base dati cartografici e un siste-
ma di navigazione satellitare GPSche consente di localizzare la propriaposizione grazie ad una rete di satel-liti. Il sistema utilizza i seguenti ele- menti:
Ð lettore di CD-Rom
Ð CD-Rom di configurazione
Ð CD-Rom di navigazione
Ð comando di richiamo dell'ultimo messaggio vocale
Ð tastiera di comando
Ð display monocromatico CT o di- splay a colori DT. Lettore di CD-Rom
Fa parte integrante del radiotelefono RT3. 1.
Tasto di espulsione del CD-Rom.
2. Alloggiamento del CD-Rom.
CD Rom di navigazione Contiene tutti i dati cartografici. Deve essere inserito nel lettore, con il lato etichettato verso l'alto.
Usare solo CD-Rom omologati da PEUGEOT.In posizione cabriolet, non dimenticare di togliere il CD-Rom dal lettore (rischio di furto). Comando di richiamo dell'ultimo messaggio vocale
Una pressione di oltre due secondi sul tasto situato all'estremitˆ del comando delle luci consente di ripetere l'ultima informazione vocaleaggiornata.
Alcuni funzioni o servizi descritti
possono variare in funzione della
versione del CD-Rom o del paese di commercializzazione.
Per ragioni di sicurezza, il conducente deveimmettere i dati di navi-gazione quando il veico-lo
Page 67 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO71
Rotazione della manopola: Consente di
spostarsisul display per scegliere una funzione.
Consente inoltre:
Ð con un parametro di tipo "regolazione", dopo la selezione, di aumentare o
diminuire il valore
Ð con un parametro di tipo "elenco", dopo l'apertura dell'elenco, di far scorrere
i valori
Ð con una guida su carta, di aumentare o diminuire il fattore di zoom.
Pressione sulla manopola: Consente: Ð di accedere all'elenco dei comandi (men
manente visualizzata, se non vi sono schermate sovrapposte
Ð di convalidare la funzione scelta o il valore modificato.
Ð di selezionare un parametro di tipo "regolazione"o "elenco" per poterlo modificare.
Tasto "MODE":
Ð Pressione breve: modifica della visualizzazione dell'applicazione permanente (autoradio, navigazione/guida, ecc.)
Ð Pressione di oltre due secondi: visualizzazione delle informazioni generali.
Tasto "ESC":
Ð Pressione breve: annullamentodell'operazione in corso o cancellazione del-
l'ultima schermata sovrapposta.
Ð Pressione di oltre due secondi: cancellazione di tutte le schermate sovrapposte e ritorno all'applicazione permanente.
Tasto "MENU": Ð Pressione breve: accesso al men.
Ð Pressione di oltre due secondi: accesso al men.
La tastiera di comando Consente di selezionare e di conva- lidare le funzioni, i comandi e i para-metri visualizzati.
Page 68 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
72
Selezionare l'icona "Navigazione - Guida percorso" con la manopola,quindi convalidare premendo lamanopola, per accedere al mencipale
"Navigazione - Guida percor-
so" .
Men
Accendere il radiotelefono RT3 ed inserire il CD-Rom di navigazione.
Premere il tasto "MENU"per acce-
dere al men .
Durante l'operazione di guida, se
sullo schermo varie informazioni, a seconda delle manovre da effettuare. 1. Manovra in corso o bussola o direzione (se calcolo in corso o zona non mappata).
2. Prossima manovra da effettuare.
3. Prossima strada da imboccare.
4. Strada su cui ci si trova attualmente.
5. Ora di arrivo prevista.
6. Distanza fino alla destinazione finale.
7. Distanza fino alla prossima manovra.
Osservazioni: Ð a seconda della situazione del veicolo e della qualitˆ di ricezione delle infor- mazioni GPS, questi dati possono sparire momentaneamente dallo schermo,
Ð durante un'operazione di guida, l'ascolto di un CD ne del caricatore CD.
Generalitˆ sulla visualizzazioneDisplay monocromatico CT Display a colori DT
Page 69 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO73
Il men
"Navigazione - Guida
percorso" offre varie possibilitˆ per atti-
vare e gestire un'operazione di guida:
Ð scelta del tipo di indirizzo di desti- nazione (inserimento di indirizzo, servizio, coordinate GPS, indirizzomemorizzato)
Ð modifica del percorso iniziale (deviazione)
Ð visualizzazione della destinazione scelta
Ð configurazione delle opzioni di guida Ð
arresto o ripresa dell'operazione di guida (visualizzazione del messaggio, chevaria in funzione dello stato precedente)
.
Navigazione - Guida percorso
Il men
"Scelta di una destinazione"
offre varie possibilitˆ per raggiungere una meta:
¥ inserimento di un indirizzo
¥ scelta di un servizio disponibile in una cittˆ (comune, albergo, cinema, aeroporto, ecc.)
¥ inserimento delle coordinate GPS
¥ scelta di una destinazione memo- rizzata nell'agenda
¥ scelta di una delle ultime dieci destinazioni.
Scelta di una destinazioneViene visualizzato l'ultimo indirizzo di guida. Selezionare e convalidare una dopo l'al
tra le zone di inserimento "Cittˆ",
"Via" e "N." per compilarle.
La funzione "OK"consente di convalidare
l'indirizzo e di accedere alla funzione diattivazione dell'operazione di guida.
La funzione "Memorizza" consente
di registrare l'indirizzo in una schedadell'agenda. La funzione "Luogo attuale" consente
di visualizzare l'indirizzo corrente.
Inserimento di un indirizzo
Page 70 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
74
Per immettere il nome di una cittˆ, selezionare ogni singola lettera ruo-tando la manopola, quindi convalida-re ogni lettera premendo la manopo-la. In caso di errore d'immissione, la funzione
"Correggi" consente di
cancellare l'ultima lettera immessa. Osservazione: dopo la convalida di
una lettera, appaiono solo le lettere che possono comporre un nome esi-stente nella base dati.
A mano a mano che si immette il nome, la funzione "Lista"indica il
numero di cittˆ che iniziano con lestesse lettere. L'attivazione di questafunzione consente di selezionareuna cittˆ nell'elenco. Quando l'elenco contiene meno dicinque nomi, questi appaionoautomaticamente. Selezionare unacittˆ e convalidare premendo lamanopola. Quando viene visualizzato il nome completo della cittˆ, selezionare lafunzione
"OK"e convalidare pre-
mendo la manopola. Osservazione: una volta inserita la
cittˆ, si pu˜ convalidare premendo "OK" ; si verrˆ allora diretti automati-
camente verso il centro della cittˆselezionata. Inserimento del nome della strada Inserire il nome della strada pro- cedendo come per il nome dellacittˆ. Quando viene visualizzato il nome completo della strada, scegliere lafunzione "OK", quindi convalidare
premendo la manopola. Inserimento della cittˆ e della strada con la tastiera alfanumerica
Premere pinumerico relativo alla letteradesiderata fino a quando appare
sul display, quindi convalidarepremendo sul tasto #dopo ogni
lettera.
Inserimento del nome della cittˆ
Immettere il numero della strada pre- cedentemente indicata. Scegliere la funzione "OK"e conva-
lidare premendo la manopola.Osservazione: se il numero della
strada non Si pu˜ anche selezionare una strada nella funzione "Intersezioni": in
questo modo si evita di dover inserireil numero della strada.
Osservazione: se la strada selezionata
non ha numero, viene automaticamentevisualizzato l'elenco delle intersezioni.
Viene visualizzata la destinazionecompleta. Selezionare la funzione "OK",quindi convalidare premendo lamanopola per accedere alla funzione"Guida percorso" ed attivarla.
Seguire le indicazioni del sistema.
Inserimento del numerodella strada o dell'intersezione