Peugeot 307 CC 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 307 CC, Model: Peugeot 307 CC 2003Pages: 167, PDF Dimensioni: 2.03 MB
Page 21 of 167

22-09-2003
ESSENCEESSENCE
(1) Livello di qualitˆ minima: Motori a benzina: ACEA A3 e API SH/SJ; Motori Diesel: ACEA B3 e API CF/CD
ACEA = Association des Constructeurs EuropŽens Automobiles - API =American Petroleum Institute.
L'uso di olio non conforme alla norma ACEA A3-B3 richiede il rispetto del programma di manutenzione "Condizioni particolari", in cui gli interventi di manutenzione sono ridotti.
DENOMINAZIONI COMMERCIALI DEI LUBRIFICANTI MOTORE RACCOMANDATI IN EUROPA (1)
26
Page 22 of 167

22-09-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT27
Lubrificanti consigliati I tipi di olio presentati in questa tabella sono adatti alla maggior parte degliusi. Lo schema qui a fianco precisa il grado di viscositˆ ottimale in funzionedelle temperature d'uso. é anche possibile usare olii sintetici "di qualitˆ superiore". In mancanza di olii semisintetici o
sintetici, possono essere usati olii di
qualitˆ API SH/SJ facendo riferimen-to al programma di manutenzione"Condizioni particolari", che prevedeintervalli ridotti. Non si deve esitare a farsi consi- gliare
presso un Punto Assistenza
PEUGEOT per conservare una buonaqualitˆ di guida ed ottimizzare i costidi manutenzione del veicolo. Per i paesi extraeuropei rivolgersi ad una concessionaria locale
PEUGEOT.
OBBLIGATORIAMENTE OBBLIGATORIAMENTE
Cambio manuale ESSO GEAR OIL BVTOTAL TRANSMISSION BV75W-80 PR 9736.41 75W-80 PR 9730.A2
OBBLIGATORIAMENTE
Cambio automatico ESSO ATF 4HP20-AL4 PR 9736.22
Servosterzo FLUIDE DA PR 9730.A1
Liquido dei freni PEUGEOT DOT4Liquido di
PROCOR TM108/GLYSANTIN G33 o REVKOGEL 2000raffreddamentoOBBLIGATORIAMENTE Protezione Ð35 ¡C
Altri prodotti consigliati
Page 23 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
28
QUADRO STRUMENTI MODELLI BENZINA CON CAMBIO MANUALE
1 - Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria. 8 -
Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di livello minimocarburante.
10 - Spia di pressione olio motore.
11 - Indicatore di livello carburante.
12 - Indicatore di direzione destro.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS. 14 -
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza.
15 - Spia disattivazione airbagpasseggero.
16 - Indicatore di velocitˆ.
17 - Indicatore di manutenzione,indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbiaposteriore.
20 - Spia del controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
22 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento*.
23 - Spia luci abbaglianti.
24 - Spia anabbaglianti.
25 - Reostato d'illuminazione.
26 - Indicatore di temperatura oliomotore.
* Secondo motorizzazione.
Page 24 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA29
QUADRO STRUMENTI MODELLO BENZINA CON CAMBIO AUTOMATICO
1 -
Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzionesinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento. 7 -
Spia di carica batteria.
8 - Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di livello minimocarburante.
10 - Spia di pressione olio motore.
11 - Indicatore di livello carburante.
12 - Indicatore di direzione destro.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS. 14 -
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza.
15 - Spia disattivazione airbagpasseggero.
16 - Indicatore di velocitˆ.
17 - Indicatore di manutenzione,indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbia posteriore.
20 - Spia del controllo dinamico di stabilitˆ (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
22 - Spia luci abbaglianti.
23 - Spia anabbaglianti.
24 - Reostato d'illuminazione.
25 - Indicatore temperatura oliomotore.
26 - Spia programma Neve.
27 - Indicatore di posizione leva delcambio.
28 - Spia programma Sport.
Page 25 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
30
CONTROLLO DI MARCIA Una spia luminosa accesa in per- manenza o lampeggiante quandoil motore gira indica un'anomaliadi funzionamento. L'accensione
di alcuni indicatori pu˜ essereaccompagnata da un segnale acu-
stico e da un
messaggio visualiz-
zato sul display multifunzione.Non trascurare questo avvertimento e
rivolgersi immediatamente a d u n
Punto Assistenza PEUGEOT. Quando il veicolo accende la spia di allarme centra-
lizzato STOP,
fermarsi. Fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Spia allarme
centralizzato STOP
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto. Abbinata alle spie "pressione dell'o- lio motore", "livello minimo liquido di
raffreddamento", "livello liquido freno","anomalia del ripartitore elettronico
della frenata" e agli indicatori "tem-
peratura del liquido di raffreddamento"e "temperatura dell'olio motore". é indispensabile fermarsi in caso di lampeggiamento quando ilmotore gira.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia di pressione dell'olio motore
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
L'accensione di questa spia quandoil motore gira segnale acustico e dal messaggio"Pressione olio motore insuff." o
"Aggiungere olio motore" sul di-
splay multifunzione. é indispensabile fermarsi.In caso di mancanza di olio nel cir- cuito di lubrificazione, ripristinare illivello. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia livello minimo
d e l liquido diraffreddamento*
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
Si accende ogni volta che si inserisceil contatto, per circa 3 secondi. L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Completare
livello acqua motore" sul display
multifunzione. é indispensabile fermarsi. * Secondo motorizzazione. Attenzione:
aspettare il raffreddamen-
to del motore per ripristinare il livello.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di freno a mano e livello minimo liquidodei freni
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e da un messaggio sul displaymultifunzione, che indica la causadell'allarme: Ð "Freno a mano dimenticato" ,seil
freno a mano disinserito male,
Ð "Liv. liquido freni insufficiente" se
il liquido dei freni l'indicatore rimane acceso anchequando il freno a mano
Ð "Anomalia freni" , visualizzato
contemporaneamente alla spiaABS, ad indicare un'anomalia difunzionamento del ripartitore elet-tronico della frenata.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 26 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA31
Spia del sistema di controllo dinamico dellastabilitˆ (ESP/ASR)
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto per 3 secondi. Se la spia rimane accesa o si accende quando il motore gira, gnata da un segnale acustico e dalmessaggio "ESP/ASR fuori servizio"
sul display multifunzione; rivolgersi
ad un Punto Assistenza PEUGEOT Quando il motore gira e il veicolo marcia, la spia lampeggia in caso diattivazione del sistema. Si accende in modo fisso quando il sistema viene disattivato.
Spia di carica della batteria
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e dal messaggio"Anomalia carica batteria" sul di-
splay multifunzione.
Pu˜ indicare una delle seguenti possibilitˆ:
Ð anomalia di funzionamento del cir- cuito di carica,
Ð allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento
Ð allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore
Ð guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di autodiagnosi motore
Si accende ogni volta che si inserisce il contatto. Il suo lampeggiamento quando il motore gira, accompagnato da un segnale
acustico e dal messaggio "Anomalia
catalizzatore" sul display multifunzione
indica un funzionamento difettoso delsistema d'iniezione o di accensione. La
marmitta catalitica rischia di essere distrutta.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. Spia di disattivazione dell'airbag passeggero
L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Airbag pas-
seggero disattivato" sul display
multifunzione. Se l'airbag passeggero la spia si accenda quando si inseri-sce il contatto e rimane accesa. In tutti i casi, se la spia lampeggia
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza
La spia si accende per alcuni secon- di all'inserimento del contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e da un messaggiosul display multifunzione: Ð "Anomalia airbag" , ad indicare
un un difetto degli airbag frontali oppure un difetto degli airbag late-rali.
Ð "Guasto centine" , ad indicare un
difetto delle centine di sicurezza(situate nei poggiatesta).
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
o
Spia del sistema di antibloccaggio ruote (ABS) Si accende per 3 secondi ogni volta che si inserisce il contatto. Se la spia rimane accesa o si accende ad una velocitˆ superiore ai 12 Kmorari, vi
mento del sistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico. L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio
"Anomalia
ABS" sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 27 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
32
Spia livello minimocarburante
La spia si accende per tre secondi quando si inserisce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e da un messaggio"Livello benzina scarso" sul display
multifunzione. Quando si accende, vi sono ancora circa 50 Km di autonomia (la capa-
citˆ del serbatoio Il suo lampeggiamento indica un'ano-
malia di funzionamento dell'asta di
livello carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Indicatore temperatura del liquido di raffreddamento Lancetta nella zona
A: temperatura
corretta. Lancetta nella zona B: temperatura
troppo elevata. La spia di allarme centralizzato STOPlampeggia,
accompagnata da un segnale acustico
e dal messaggio "Temp acqua
motore eccessiva" sul display
multifunzione. é indispensabile fermarsi. Attenzione: aspettare il raffredda-
mento del motore per rabboccare.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Indicatore di temperatura dell'olio motore Quando il motore gira, indica la temperatura
dell'olio.
La temperatura si raggiunge la graduazione massima.La spia dell'allarme centralizzato
STOP lampeggia, accompagnata da
un segnale acustico. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di cintura non agganciata
Quando il motore gira, la spia si accende quando il conducente nonha agganciato la sua cintura.
Page 28 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
32
Spia livello minimocarburante
La spia si accende per tre secondi quando si inserisce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e da un messaggio"Livello benzina scarso" sul display
multifunzione. Quando si accende, vi sono ancora circa 50 Km di autonomia (la capa-
citˆ del serbatoio Il suo lampeggiamento indica un'ano-
malia di funzionamento dell'asta di
livello carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Indicatore temperatura del liquido di raffreddamento Lancetta nella zona
A: temperatura
corretta. Lancetta nella zona B: temperatura
troppo elevata. La spia di allarme centralizzato STOPlampeggia,
accompagnata da un segnale acustico
e dal messaggio "Temp acqua
motore eccessiva" sul display
multifunzione. é indispensabile fermarsi. Attenzione: aspettare il raffredda-
mento del motore per rabboccare.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Indicatore di temperatura dell'olio motore Quando il motore gira, indica la temperatura
dell'olio.
La temperatura si raggiunge la graduazione massima.La spia dell'allarme centralizzato
STOP lampeggia, accompagnata da
un segnale acustico. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di cintura non agganciata
Quando il motore gira, la spia si accende quando il conducente nonha agganciato la sua cintura.
Page 29 of 167

CONTROLLO DI MARCIA33
Spia "SPORT" Si accende quando si seleziona il programma di funzionamento
"SPORT"del cambio automatico.
Spia "NEVE" Si accende quando si seleziona il programma di funzionamento "NEVE"del cambio automatico.
Anomalia di funzionamento Si accende in caso di anomalia di funzionamento ed accompagnata dal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzione, da un segnale
acustico e dal lampeggiamento delle spie Sport e Nevesul cruscotto.
Esempi: Programma "SPORT"e
posizione Park.
Programma "NEVE"e posi-
zione Drive.
Park
(Stazionamento)
Reverse (Retromarcia)
Neutral (Folle)
Drive (Guida)
Modo manuale: 1¡ rapporto inserito
2¡ rapporto inserito
3¡ rapporto inserito
4¡ rapporto inserito
Simboli delle posizioni della leva di selezione
del cambio automatico
Spie del cambio automatico
22-09-2003
Page 30 of 167

22-09-2003
Reostato d'illuminazione Con le luci accese, premere il pulsanteper modificare l'inten-sitˆ dell'illuminazionedel posto di guida.
Quando l'illuminazione raggiunge laregolazione minima (o massima),rilasciare il pulsante e poi premerlo dinuovo per aumentarla (o diminuirla). Non appena l'illuminazione rag- giunge l'intensitˆ voluta, rilasciare il
pulsante.
Pulsante di azzeramento delcontachilometrigiornaliero Con il contatto inserito, premere il pulsante.
Display situato sul quadro di strumenti Dopo l'inserimento del contatto, svolge successivamente tre funzioni:
Ð indicatore di manutenzione (vedi relativo capitolo),
Ð indicatore livello olio motore,
Ð contachilometri (chilometraggio totale e giornaliero).Osservazione:
il chilometraggio totale e giornaliero viene visualizzato per tren-
ta secondi quando si interrompe il contatto, si apre la porta lato conducente e si bloccano o sbloccano le aperture del veicolo. Indicatore livello olio motore All'inserimento del contatto, il livello dell'olio motore viene indicato per 10 secondi circa, dopo le informazioni sulla manutenzione.
Eccedenza d'olio Il lampeggiamento indica un'eccedenza d'olio che pu˜ provocare danni al motore. Se l'eccedenza d'olio
manuale, rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT. Mancanza d'olio Il lampeggiamento indica una mancanza d'olio che pu˜ provoca- re danni al motore. Se la mancanza d'olio lo manuale, rabboccare. Difetto asta livello d'olio Controllare il livello d'olio sull'asta manuale. Se il livello non anomalia dell'asta di livello d'olio.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA
34
Il controllo del livello con l'asta manuale un terreno piano, con il motore fermo da pi