Peugeot 307 SW 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 131 of 194

10
119
INFORMAZIONI PRATICHE
1. Luci anabbaglianti (H1-55 W o lampadina allo xenon).

ATTENZIONE: RISCHIO DI ELET-
TROCUZIONE
La sostituzione di una lampadina allo
xenon deve essere effettuata presso
un Punto Assistenza PEUGEOT.
2. Luci abbaglianti (H7-55 W).

 Togliere il coperchio di protezione
che corrisponde alla lampadina
guasta.

 Scollegare il connettore.

 Fare pressione sull'estremità di
ogni gancio di i ssaggio. Sostitui-
re la lampadina.
Al momento del rimontaggio, accer-
tarsi che le tacche di orientamento
siano nella posizione giusta e che i
ganci di i ssaggio siano ben chiusi.
 Ricollegare il connettore.

 Rimettere il coperchio protettivo.
Luci anteriori
Nel cofano motore, lato destro, ri-
muovere il fregio di stile * :
- premere al centro dei chiodi in plastica A ,
- rimuovere i chiodi in plastica,
- rimuovere il fregio di stile.
Dopo l'intervento, non dimenticare di
rimettere:
- il fregio di stile *
- i chiodi in plastica A premendovi
sopra. Toccare le lampadine con un
panno asciutto.
I proiettori sono dotati di ve-
tri in policarbonato rivestiti di
uno strato protettivo. Non pulirli con
un panno asciutto o abrasivo, né
con un prodotto detergente o sol-
vente.
Usare una spugna e acqua insapo-
nata.
SOSTITUZIONE DI UNA
LAMPADINA
* Secondo la motorizzazione.

Page 132 of 194

10
120
INFORMAZIONI PRATICHE
3. Luci di posizione (W 5 W).

 Togliere il coperchio di protezione
della lampadina difettosa.

 Scollegare il connettore.

 Togliere la lampada e sostituirla.
4. Indicatori di direzione (PY 21 W ambra).

 Girare il portalampada di un quar-
to di giro e toglierlo.

 Sostituire la lampadina.

Osservazione: In alcune condizioni
climatiche (temperatura bassa, umi-
dità), la presenza di vapore sulla
parte interna del vetro dei proiet-
tori è normale ; sparisce qualche mi-
nuto dopo l'accensione delle luci. 5. Proiettori antinebbia
(H11-55 W).
Per sostituire queste lampadine, ri-
volgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
 Spingere in avanti il ripetitore e
rimuoverlo.

 Rimuovere il ripetitore e sostituirlo.
Per procurarsi un ripetitore, rivolgersi
ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Le lampadine di colore am-
bra, come quelle per gli in-
dicatori di direzione, devono
essere sostituite con lampa-
dine che abbiano le stesse caratteri-
stiche e lo stesso colore.
Ripetitori laterali con indicatore
integrato.

Page 133 of 194

10
121
INFORMAZIONI PRATICHE

1. Luci di stop (P 21 W).

2. Luci di posizione (x 2) (R 5 W).

3. Indicatori di direzione (P 21 W).

4. Luce di retromarcia (P 21 W),
lato destro
Luce antinebbia (P 21 W), lato sinistro.
Queste 6 lampadine devono essere
sostituite rimuovendo l'intero faro:

 togliere il relativo rivestimento la-
terale del bagagliaio per accede-
re al faro

 rimuovere il dado di i ssaggio del
faro all'interno del bagagliaio

 rimuovere il dado di i ssaggio del
faro all'esterno del bagagliaio

 togliere il faro

 sganciare il fascio
 rimuovere il portalampada pre-
mendo sulle linguette A

 sostituire la lampadina guasta.

Osservazione: se necessario, usare
la manovella smontaruota per toglie-
re i dadi.
Durante le operazioni di rimontaggio,
verii care il corretto posizionamento
del portalampada e del faro.
 Rimuovere con precauzione il ri-
vestimento superiore del portel-
lone posteriore staccandolo su
ogni lato, perpendicolarmente al
senso di inserimento.

 Inserire un cacciavite nei due fori
esterni B per premere sulle due
linguette C .

 Spingere il faro verso l'esterno
mantenendo le linguette premute.

 Tirare il faro verso l'esterno ribal-
tandolo.

 Sostituire la lampadina guasta.

 Durante il rimontaggio, verii care
che le linguette del faro siano ben
incastrate e che il rivestimento
superiore del portellone posterio-
re sia sistemato correttamente.
Luci targa (W 5 W)

 Inserire un cacciavite sottile in
uno dei fori esterni dell'elemento
protettivo trasparente.

 Spingerlo verso l'esterno per
sganciarlo.

 Togliere l'elemento protettivo tra-
sparente.

 Sostituire la lampadina guasta.
Terza luce di stop: 4 lampadine
W 5 W. Luci posteriori

Page 134 of 194

10
122
INFORMAZIONI PRATICHE
SOSTITUZIONE DI
UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili si trovano nel-
la parte inferiore del cruscotto (lato
conducente) e nel vano motore (lato
sinistro). Funzionante Guasto
 Svitare la vite di un quarto di giri
con una moneta (1), quindi sgan-
ciare il pannello tirando sulla par-
te superiore destra (2).pompa
i ltro antiparticolato.
Smontaggio e montaggio di
un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è neces-
sario sapere qual è la causa del gua-
sto e rimediarvi. I numeri dei fusibili
sono indicati sulla scatola dei fusibili.
Sostituire sempre un fusibile guasto
con un fusibile dello stesso amperag-
gio (e dello stesso colore).
Utilizzare la pinza speciale che si
trova all'interno del coperchio della
scatola fusibili del cruscotto. Questo
supporto contiene anche i fusibili di
ricambio. Fusibili del cruscotto

Fusibile N°

Amperaggio
Funzioni

F1 15 A Tergicristallo posteriore.

F2 30 A Bloccaggio e bloccaggio a doppia azione.

F3 5 A Centralina airbag e pretensionatori pirotecnici.

F4 10 A Contattore pedali del freno e della frizione, con-
tattore livello acqua motore, sensore
angolo volante, presa diagnosi, sensore ESP,
retrovisore elettrocromato.

F5 30 A Alimentazione alzacristalli anteriori e pannello
mobile elettrico tetto panoramico, retrovisori
sbrinanti.

Page 135 of 194

10
122
INFORMAZIONI PRATICHE
SOSTITUZIONE DI
UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili si trovano nel-
la parte inferiore del cruscotto (lato
conducente) e nel vano motore (lato
sinistro). Funzionante Guasto
 Svitare la vite di un quarto di giri
con una moneta (1), quindi sgan-
ciare il pannello tirando sulla par-
te superiore destra (2).pompa
i ltro antiparticolato.
Smontaggio e montaggio di
un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è neces-
sario sapere qual è la causa del gua-
sto e rimediarvi. I numeri dei fusibili
sono indicati sulla scatola dei fusibili.
Sostituire sempre un fusibile guasto
con un fusibile dello stesso amperag-
gio (e dello stesso colore).
Utilizzare la pinza speciale che si
trova all'interno del coperchio della
scatola fusibili del cruscotto. Questo
supporto contiene anche i fusibili di
ricambio. Fusibili del cruscotto

Fusibile N°

Amperaggio
Funzioni

F1 15 A Tergicristallo posteriore.

F2 30 A Bloccaggio e bloccaggio a doppia azione.

F3 5 A Centralina airbag e pretensionatori pirotecnici.

F4 10 A Contattore pedali del freno e della frizione, con-
tattore livello acqua motore, sensore
angolo volante, presa diagnosi, sensore ESP,
retrovisore elettrocromato.

F5 30 A Alimentazione alzacristalli anteriori e pannello
mobile elettrico tetto panoramico, retrovisori
sbrinanti.

Page 136 of 194

10
123
INFORMAZIONI PRATICHE

Fusibile N°

Amperaggio
Funzioni

F6 30 A Alimentazione alzacristalli posteriori.

F7 5 A Plafoniera anteriore e posteriore, luci leggicarte, luci vano
portaoggetti, comando del
pannello mobile elettrico.

F8 20 A Autoradio, radiotelefono, display multifunzione, sirena all
arme, centralina allarme, scatola
di servitù rimorchio, alimentazione dei comandi al volante.

F9 30 A Presa 12 V anteriore, presa 12 V posteriore.

F10 15 A Calcolatore cambio automatico, contattore STOP, calcolatore di
rilevazione del
sottogoni aggio.

F11 15 A Presa diagnosi, contattore antifurto bassa corrente, centralina i ltro antiparticolato.

F12 15 A Aiuto al parcheggio posteriore.

F13 5 A Alimentazione scatola servitù motore, sensore di pioggia e di luminosità.

F14 15 A Scatola di servitù rimorchio, quadro strumenti, climatizzazione auto
matica, centralina airbag
e pretensionatori pirotecnici, kit vivavoce.

F15 30 A Alimentazione bloccaggio e bloccaggio a doppia azione.

F16 - Shunt PARC.

F17 40 A Lunotto posteriore termico.

F39 20 A Sedili riscaldabili conducente e passeggero.

Page 137 of 194

10
124
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibili del vano
motore
Per accedere ai fusibili situati nel
vano motore (accanto alla batteria),
sganciare il coperchio.
Dopo la sostituzione, richiudere bene
il coperchio per garantire la tenuta
della scatola dei fusibili.

Fusibile N°

Amperaggio
Funzioni

F1 20 A Alimentazione del calcolatore motore e dei relè alta veloci tà gruppo elettroventola.

F2 15 A Avvisatore acustico.

F3 10 A Lavacristallo anteriore e posteriore.

F4 20 A Lavaproiettori.

F5 15 A Pompa carburante ed elettrovalvola spurgo Canister (benzina 2 litri).

F6 10 A Calcolatore cambio automatico a quattro marce, comando bloccaggi
o leva del cambio
automatico, contattore comando ad impulsi, relè alta velocità gruppo elettroventola,
proiettori allo xeno destro e sinistro.

F7 10 A Calcolatore ABS/ESP, calcolatore gruppo elettropompa servosterzo.

Page 138 of 194

10
125
INFORMAZIONI PRATICHE

Fusibile N°

Amperaggio
Funzioni

F8 25 A Comando motorino d'avviamento.

F9 10 A Scatola riscaldamento addizionale (Diesel), contattore livell o acqua.

F10 30 A Attuatori calcolatore motore (bobina di accensione, elettrovalvo
le, sonde ad ossigeno,
calcolatori, iniettori, riscaldatori), elettrovalvola spurgo Cani ster (benzina 1,6 litri).

F11 40 A Ventilatore climatizzazione.

F12 30 A Bassa/alta velocità tergiscristallo anteriore.

F13 40 A Alimentazione scatola di servitù intelligente (+ dopo conta tto).

F14 30 A Pompa dell'aria (benzina 2 litri).

F15 10 A Luce abbagliante destra.

F16 10 A Luce abbagliante sinistra.

F17 15 A Luce anabbagliante sinistra.

F18 15 A Luce anabbagliante destra.

F41 15 A Calcolatore cambio automatico a sei marce.

Page 139 of 194

10
126
INFORMAZIONI PRATICHE
* I maxifusibili sono una protezione supplementare per i sistemi elettrici. Tutti gli interventi devono essere effettuati presso un Punto Assistenza PEUGEOT.
Il circuito elettrico del veicolo è stato progettato per funzionare con equipaggiamenti di serie od opzionali.
Prima di installare altri equipaggiamenti o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
La PEUGEOT non si assume alcuna responsabilità in caso di spese d i riparazione o guasti derivanti dall'installazione
di accessori ausiliari non forniti e non raccomandati da PEUGEOT e in particolare quando il consumo di tutti gli apparecchi
supplementari collegati supera i 10 milliampère.
Fusibile N°

Amperaggio
Funzioni

MF1 *
30 A Gruppo elettroventola 200 W.

50 A Gruppo elettroventola 400 W e 460 W.

MF2 * 30 A Pompa ABS/ESP.

MF3 * 30 A Elettrovalvole ABS/ESP.

MF4 * 80 A Alimentazione scatola di servitù intelligente.

MF5 * 80 A Alimentazione scatola di servitù intelligente.

MF6 * 80 A Scatola fusibili abitacolo.

MF8 * 70 A Gruppo elettropompa servosterzo.

Page 140 of 194

10INFORMAZIONI PRATICHE
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore

 Meno di un minuto dopo aver
disinserito il contatto, azionare
il comando del tergicristallo per
posizionare le spazzole al centro
del parabrezza (posizione manu-
tenzione).
Sostituzione di una spazzola

 Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.

 Montare la nuova spazzola e
riabbassare il braccio.

Osservazione: la spazzola più corta
va montata sul braccio del tergicristallo
che si trova sul lato destro del veicolo.

Per riportare le spazzole nella posizio-
ne iniziale, inserire il contatto ed azio-
nare il comando del tergicristallo.
BATTERIA
Per caricare la batteria con un
caricabatteria:
- scollegare la batteria iniziando
dal morsetto (-)
- rispettare le istruzioni d'uso forni- te dal fabbricante del caricatore
- verii care la pulizia dei morsetti e dei terminali; se sono ossidati (ri-
coperti di un deposito biancastro
o verdastro), smontarli e pulirli
- ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (-). Prima di scollegare la batte-
ria, aspettare 2 minuti dopo
l'interruzione del contatto.
Non scollegare i terminali
quando il motore è acceso.
Non ricaricare le batterie senza aver
scollegato i terminali.
Chiudere i vetri e la tendina parasole
del tetto prima di scollegare la batteria.
Se i vetri e la tendina non funzionano
normalmente dopo aver ricollegato la
batteria, occorre reinizializzarli (vedi
capitolo "Reinizializzazione degli alza-
cristalli" e "Tetto panoramico").
Dopo ogni ricollegamento di batte-
ria, inserire il contatto e aspettare
1 minuto prima di mettere in moto,
per permettere l'inizializzazione dei
sistemi elettronici. Se dopo questa
manipolazione persistono leggere
anomalie, rivolgersi ad un Punto As-
sistenza PEUGEOT.
Dopo ogni scollegamento di batteria,
è necessario reinizializzare la chia-
ve con telecomando ed il sistema di
guida imbarcato GPS (vedi capitolo
corrispondente).

Se la vettura non viene utilizzata
per più di un mese, si consiglia
di scollegare la batteria.
Per avviare la vettura
utilizzando un'altra batteria:
- collegare il cavo rosso con i mor-
setti (+) delle due batterie
- collegare un'estremità del cavo verde o nero con il morsetto (-)
della batteria aggiuntiva
- collegare l'altra estremità del cavo ver- de o nero con un punto di massa della
vettura in cui la batteria è scarica, il
più lontano possibile dalla batteria
- azionare l'avviamento, far girare il motore
- aspettare il ritorno al regime mini- mo e scollegare i cavi. Le batterie contengono so-
stanze nocive come l'acido
solforico e il piombo. Devo-
no essere eliminate secondo
le prescrizioni legali e non devono in
alcun caso essere buttate con i rii uti
domestici.
Consegnare le pile e le batterie usate
presso un punto di raccolta autoriz-
zato.
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA
DEL TERGICRISTALLO

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 200 next >