Peugeot 307 SW 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 51 of 194

COMFORT
49
Retrovisori esterni a comando
elettrico
Regolazione

 Spostare il comando A a destra o
a sinistra per selezionare il retro-
visore corrispondente.

 Premere il comando B nelle quat-
tro direzioni per effettuare la re-
golazione.

 Rimettere il comando A sulla po-
sizione centrale.
Ripiegamento
- dall'interno:

 con il contatto inserito, tirare il
comando A all'indietro.
- dall'esterno:
 bloccare il veicolo con il teleco-
mando o la chiave.
Apertura
- dall'interno:
 con il contatto inserito, tirare il
comando A all'indietro.
- dall'esterno:
 sbloccare il veicolo con il tele-
comando o la chiave.
Il ripiegamento e l'apertu-
ra dei retrovisori esterni può
essere disattivato presso un
Punto Assistenza PEUGEOT.

Osservazione: se i retrovisori ven-
gono ripiegati con il comando A ,
non si apriranno quando si sblocca
il veicolo con il telecomando o con la
chiave. Bisognerà tirare di nuovo il
comando A .
RETROVISORI
L'estremità dello specchietto
del retrovisore conducente è
asferico (zona esterna deli-
mitata da punteggiature) per
ridurre "l'angolo morto".
Inoltre, gli oggetti osservati nei re-
trovisori conducente e passeggero
sono in realtà più vicini di quanto
sembrano.
Occorre quindi tenerne conto per
valutare correttamente la distanza ri-
spetto ai veicoli che seguono.

Page 52 of 194

COMFORT
50
Garantisce il passaggio automatico
e progressivo dall'uso giorno all'uso
notte. Per evitare l'abbagliamento,
lo specchietto del retrovisore inter-
no si scurisce automaticamente in
funzione dell'intensità luminosa pro-
veniente dal lunotto posteriore. Si
schiarisce non appena la luce (fascio
di luce dei veicoli che seguono, sole,
ecc.) diminuisce, garantendo una vi-
sibilità ottimale. Retrovisore interno manuale
Il retrovisore interno è dotato di due
posizioni:
- giorno (normale),
- notte (antiabbagliamento).

Per passare dall'una all'altra, premere
o tirare la levetta che si trova sul bor-
do inferiore del retrovisore.
Funzionamento
Inserire il contatto e premere l'inter-
ruttore
1 :
-
Spia 2 accesa (interruttore premu-
to): funzionamento automatico.
- Spia 2 spenta: arresto del siste-
ma automatico. Lo specchietto
rimane chiaro.
Particolarità
Per garantire una visibilità ottimale
in caso di manovre, lo specchietto si
schiarisce automaticamente non ap-
pena viene inserita la retromarcia. Quando la vettura è ferma, sbloccare
il volante tirando il comando A .
Regolare l'altezza e la profondità del
volante.
Bloccarlo premendo a fondo il co-
mando A .
REGOLAZIONE ALTEZZA E
PROFONDITA' VOLANTE
Retrovisore interno giorno/
notte automatico

Page 53 of 194

COMFORT
50
Garantisce il passaggio automatico
e progressivo dall'uso giorno all'uso
notte. Per evitare l'abbagliamento,
lo specchietto del retrovisore inter-
no si scurisce automaticamente in
funzione dell'intensità luminosa pro-
veniente dal lunotto posteriore. Si
schiarisce non appena la luce (fascio
di luce dei veicoli che seguono, sole,
ecc.) diminuisce, garantendo una vi-
sibilità ottimale. Retrovisore interno manuale
Il retrovisore interno è dotato di due
posizioni:
- giorno (normale),
- notte (antiabbagliamento).

Per passare dall'una all'altra, premere
o tirare la levetta che si trova sul bor-
do inferiore del retrovisore.
Funzionamento
Inserire il contatto e premere l'inter-
ruttore
1 :
-
Spia 2 accesa (interruttore premu-
to): funzionamento automatico.
- Spia 2 spenta: arresto del siste-
ma automatico. Lo specchietto
rimane chiaro.
Particolarità
Per garantire una visibilità ottimale
in caso di manovre, lo specchietto si
schiarisce automaticamente non ap-
pena viene inserita la retromarcia. Quando la vettura è ferma, sbloccare
il volante tirando il comando A .
Regolare l'altezza e la profondità del
volante.
Bloccarlo premendo a fondo il co-
mando A .
REGOLAZIONE ALTEZZA E
PROFONDITA' VOLANTE
Retrovisore interno giorno/
notte automatico

Page 54 of 194

COMFORT
51
SEDILI ANTERIORI
1. Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il se-
dile in avanti o indietro.
2. Regolazione in altezza del sedile conducente o
passeggero
Tirare il comando verso l'alto o spin-
gerlo verso il basso i no ad ottenere
la posizione desiderata.
3. Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Tirare il comando verso la parte po-
steriore.
4. Tavolino tipo "aereo"
Dietro ogni sedile anteriore è dispo-
nibile un tavolino tipo "aereo", munito
di un portalattine.

Page 55 of 194

COMFORT
52
5. Regolazione in altezza e in inclinazione del poggiatesta
Per montarlo, tirarlo verso l'alto.
Per rimuoverlo, premere sul nasello

A e tirarlo verso l'alto.
Per rimetterlo a posto, inserire le aste
del poggiatesta nei fori rimanendo al-
lineati allo schienale.
Per farlo scendere, premere contem-
poraneamente sul nasello A e sul
poggiatesta.
L'armatura del poggiatesta è dotata
di una tacca che impedisce la disce-
sa dello stesso; si tratta di un disposi-
tivo di sicurezza in caso di urto. 8. Comando del dispositivo di
riscaldamento sedili
Non guidare mai senza i pog-
giatesta, che devono essere
al loro posto e correttamente
regolati.
POGGIATESTA POSTERIORI
Hanno una posizione alta (per l'uso)
e una posizione bassa (per essere
riposti).
Sono anche smontabili.
Per rimuoverli, tirare verso l'alto i no
a quando si bloccano e premere sul
nasello (sedile laterale) o premere
sui due naselli (sedile centrale).
6. Braccioli
Possono essere ripiegati o rimossi.
Per rimuoverli, premere il pulsante
che si trova tra il bracciolo e il lato
del sedile e tirarlo.
7. Cassetti portaoggetti
È disponibile un cassetto portaogget-
ti sotto ognuno dei sedili anteriori * .
- Per aprirlo, sollevarlo e tirare.
- Per estrarlo, portarlo a i ne cor-
sa, premere sulle estremità delle
guide di scorrimento e sollevarlo,
quindi tirarlo interamente.
- Per ripristinarlo, a i ne corsa, pre- mere sulla parte superiore del
cassetto per bloccarlo.
Sotto il sedile anteriore lato passeg-
gero, è previsto un alloggiamento nel
pavimento per riporre una borsa di
pronto soccorso e un triangolo di se-
gnalazione (modello piccolo).

La regolazione è corretta quando
il bordo superiore del poggiatesta
è alla stessa altezza dellaparte
superiore della testa.
Per inclinarlo, ribaltarne la parte bas-
sa in avanto o indietro. Non mettere oggetti pesanti
nei cassetti. Col motore acceso, premere l'inter-
ruttore. La temperatura si regola au-
tomaticamente.
Premendo di nuovo l'interruttore si
interrompe il funzionamento.

Osservazione: l'ordine di attivazio-
ne del riscaldamento del o dei sedili
rimane memorizzato per due minuti
dopo l'interruzione del contatto.
* Secondo la versione

Page 56 of 194

COMFORT
53
Uscita dalla terza i la o
ripiegamento dal bagagliaio
Mettere il poggiatesta in posizione
bassa.
Ripiegare lo schienale sulla base con
la cinghia B .

Osservazione: è possibile bloccare
lo schienale in questa posizione pre-
mendovi sopra (rimozione).
Tirare la cinghia C verso l'alto per
sbloccare gli agganci posteriori.
Mettere il sedile in posizione "a por-
tafoglio".
Regolazione longitudinale *
Alzare la barra
A e far scorrere il se-
dile in avanti o indietro.
* Tranne sedile complementare.
Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Tirare la cinghia
B , situata sulla par-
te anteriore del sedile, a destra o a
sinistra, quindi regolare l'inclinazione
desiderata.
Rilasciare la cinghia per bloccare.
Per regolare l'inclinazione dello schie-
nale dalla terza i la o dal bagagliaio, ti-
rare la cinghia B situata dietro il sedile.

Osservazione: il sedile complemen-
tare può essere inclinato e ripiegato
con la cinghia B , situata dietro il se-
dile a destra o a sinistra. Accesso alla terza i la
Mettere il poggiatesta in posizione
bassa.
Se necessario, tirare il sedile indietro
con la barra
A .
Ripiegare lo schienale sulla base con
la cinghia B .

Osservazione: è possibile bloccare
lo schienale in questa posizione pre-
mendovi sopra (rimozione).
Tirare la cinghia C verso l'alto per
sbloccare gli agganci posteriori.
Mettere il sedile in posizione "a por-
tafoglio".
Ripiegamento di un sedile
laterale
SEDILI POSTERIORI

Page 57 of 194

COMFORT
54
Mettere il poggiatesta in posizione
bassa.
Ripiegare lo schienale sulla base con
la cinghia B .
Si dispone ora di un tavolinetto con
quattro portalattine, due portapenne
e un portadocumenti. Ripiegamento del sedile centrale
Mettere il poggiatesta in posizione
bassa.
Ripiegare lo schienale sulla base con
la cinghia B .

Osservazione: è possibile bloccare
lo schienale in questa posizione pre-
mendovi sopra (rimozione).
Tirare la cinghia C verso l'alto per
sbloccare gli agganci posteriori.
Mettere il sedile in posizione "a por-
tafoglio".

Quando il veicolo è in moto, ag-
ganciare la cinghia di ritenuta
(contenuta nella tasca portadocu-
menti del sedile anteriore), da un
lato alla maniglia di trasporto F e
dall'altro lato ad una delle aste del
poggiatesta anteriore. Mettere il poggiatesta in posizione
bassa.
Tirare la cinghia
B (situata die-
tro il sedile a destra o a sinistra)
indietro,quindi premere lo schienale
per sbloccarlo, mantenendo la cin-
ghia tirata.
Ripiegare lo schienale sulla base.

Osservazione: è possibile bloccare
lo schienale in questa posizione pre-
mendovi sopra (rimozione).
Azionare le due leve D verso l'alto
per sbloccare gli agganci posteriori.
Mettere il sedile in posizione "a por-
tafoglio".

Quando il veicolo è in moto, ag-
ganciare la cinghia di ritenuta
(contenuta nella tasca portadocu-
menti del sedile complementare),
da un lato alla maniglia di traspor-
to F e dall'altro lato alla maniglia
di sostegno dell'appoggiagomiti
posteriore.
Posizione tavolino del sedile
centrale
Ripiegamento di un sedile
complementare

Page 58 of 194

COMFORT
Ripiegare il sedile corrispondente.
Ribaltare le due leve rosse E sotto il
sedile per sbloccare gli agganci an-
teriori.
Alzate il sedile e trasportarlo con la
maniglia di trasporto F .
In terza i la, sistemare gli otturatori
degli ancoraggi per ottenere un pavi-
mento del bagagliaio piatto. Rimontaggio di un sedile
In terza i la, togliere gli otturatori de-
gli ancoraggi del pavimento con un
cacciavite sottile.
Prima di rimontare i sedili della terza
i la, se necessario far avanzare quelli
della seconda i la.

Verii care che nessun oggetto
ostruisca gli ancoraggi del pavi-
mento impedendo il bloccaggio
corretto dei piedi del sedile.
Trasportare il sedile con la maniglia
di trasporto F .
Sistemare gli agganci anteriori negli
ancoraggi e bloccarli azionando le
due leve rosse E .

Bloccato
Tirare la cinghia C verso l'alto per
verii care che gli agganci posteriori
siano sbloccati.
Ribaltare il sedile ripiegato all'indie-
tro. I piedi posteriori si bloccano automa-
ticamente.

Verii care il bloccaggio del sedile.
Rialzare lo schienale del sedile dopo
averlo sbloccato, tirando la cinghia

B .
Per bloccare i sedli complementari,
premere le due leve D .
Ogni tanto bloccare lo schie-
nale sulla base per aumen-
tare la durata di vita dei
rivestimenti del sedile.
Evitare di posare dei bagagli sui se-
dili ripiegati.
Non usare mai le cinghie di regola-
zione per rimuovere, rimontare o tra-
sportare un sedile, bensì la maniglia
di trasporto prevista all'uopo.

Sbloccato
Rimozione di un sedile

Page 59 of 194

COMFORT
56
MODULARITÀ E DIVERSE CONFIGURAZIONI DEI SEDILI
Grazie alla progettazione del veicolo e dei sedili, vi sono
varie possibilità di sistemazione dei sedili.
Sono disponibili dei sedili laterali che possono essere mon-
tati sia in seconda che in terza i la, a destra o a sinistra .
Una volta smontato il sedile centrale della seconda i la,
questi sedili possono essere ricentrati per ottenere un
maggiore comfort .
Il sedile centrale , montato al centro della seconda i la, può
essere spostato nella posizione laterale sinistra della terza
i la .
In questo caso, utilizzare la cintura posteriore sinistra della
terza i la, senza passarla attraverso il passa cinghia .
Si possono inoltre aggiungere i no a due sedili comple-
mentari in terza i la, a sinistra o a destra .
Le varie manipolazioni necessarie per modii care la
coni gurazione esistente devono essere effettuate
quando il veicolo è fermo (vedi capitolo "Sedili"). Esempi di sistemazionipiacevoli e pratiche:
5 posti
4 posti con posizione tavolino

Page 60 of 194

COMFORT
5 posti con sedile centrale in terza fila
Trasporto di oggetti lunghi 4 posti con sedile laterale in terza fila
Carico di un grosso volume

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 200 next >