Peugeot 308 2021 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 1 of 244










MY PEUGEO
GUIDA D'USO

Page 2 of 244


















Accesso alla Guida d'uso
APPLICAZIONE PER DISPOSITIVI MOBILI
Installare l'applicazione
Scan MyPeugeot
App

0003000B004600520051005700480051005800570052 0003 0047004C0056005300520051004C0045004C004F0048 0003 00521089004C00510048000C0011 ONLINE
Entrare nel sito Web di PEUGEOT e selezionare la
sezione "
MyPeugeot" per visualizzare o scaricare la
Guida d'uso, oppure al seguente indirizzo:
004B005700570053001D00120012005300580045004F004C004600110056004800550059004C0046004800450052005B0011005300480058004A00480052005700110046005200500012002400330047004700450012
Inquadrare questo codice QR per
00440046004600480047004800550048
0003 0047004C00550048005700570044005000480051005700480011
003400580048005600570052
0003 0056004C005000450052004F0052 0003 004C00510047004C00460044 0003 004F0048 0003 0058004F0057004C00500048 0003
004C005100490052005500500044005D004C00520051004C

0003 0047004C0056005300520051004C0045004C004F004C0011
Poi selezionare:

il veicolo,



il periodo di pubblicazione corrispondente alla data
di 1ª immatricolazione del veicolo. Selezionare:

la lingua,
– il veicolo e il modello,


il periodo di pubblicazione della guida
corrispondente alla data di 1ª immatricolazione del
veicolo.

Page 3 of 244





















Benvenuto
La ringraziamo per aver scelto Peugeot 308.
Questo documento contiene le informazioni e le raccomandazioni principali
necessarie all'utilizzo del veicolo e delle varie funzioni in totale sicurezza.
Si consiglia di acquisire familiarità con questo documento e con il Libretto
di manutenzione e garanzia.
Il veicolo comprende solo una parte degli equipaggiamenti descritti in
00540058004800560057
caratteristiche proprie del Paese di commercializzazione.
Le descrizioni e le illustrazioni sono fornite solo a titolo indicativo.
0024
l'equipaggiamento e gli accessori, senza obbligo di aggiornamento di que\
sto
documento.
In caso di cessione del veicolo, consegnare anche questa G al
nuovo proprietario.
Simboli
Allarme sicurezza
Informazioni complementari
Contributo alla protezione ambientale
Veicolo con guida a sinistra
Veicolo con guida a destra
Posizione dell'equipaggiamento/del pulsante
indicata mediante un'area nera

Page 4 of 244

2
Sommario





 ■
Panoramica
Etichette 4
 ■
Eco-Guida
1Strumenti di bordo
Quadro strumenti digitale 8
Spie d'allarme 9
Indicatori 15
Test manuale 18
Contachilometri totalizzatore 18
Reostato d'illuminazione 19
Computer di bordo 19
2Accesso
Chiave elettronica con funzione
telecomando e chiave integrata. 21
Apertura e Avviamento a mani libere 23
Procedure di emergenza 25
Porte 28
Bagagliaio 28
Allarme 29
Alzacristalli elettrici 31
3Ergonomia e confort
PEUGEOT i-Cockpit 33
Sedili anteriori 33
Regolazione del volante
36
Retrovisori 37
Sedili posteriori (berlina) 38
Sedili posteriori (SW) 39
Allestimenti interni 40
Appoggiagomito anteriore 41
Allestimenti del bagagliaio (berlina) 43
Allestimenti del bagagliaio (SW) 43
Triangolo di presegnalazione
(sistemazione)
44
Riscaldamento e ventilazione 46
Aria climatizzata manuale 47
Climatizzazione automatica bizona 48
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 50
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 50
Tetto panoramico 51
Plafoniere 51
Illuminazione dell'abitacolo 53
4Illuminazione e visibilità
Comandi illuminazione esterna 54
Accensione automatica dei fari 55
Passaggio automatico da fari abbaglianti
a fari anabbaglianti
56
Guide-me-home e illuminazione
d'accoglienza
57
Indicatori di direzione 58
Regolazione dell'altezza dei fari 58
Comandi del tergicristallo 58
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 60
Funzionamento automatico dei tergicristalli 61
5Sicurezza
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza 62
Segnale d'emergenza 62
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 63
Avvisatore acustico 66
Programma elettronico di stabilità (ESC) 66
Cinture di sicurezza 68
Airbag 70
Seggiolini per bambini 73
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
75
Seggiolini per bambini ISOFIX 78
Sicurezza bambini 83
6Guida
Consigli di guida 85
Avviamento-arresto del motore 86
Freno di stazionamento manuale 90
Freno di stazionamento elettrico 90
Partenza assistita in salita 93
Cambio manuale a 5 marce 94
Cambio manuale a 6 marce 94
Cambio automatico EAT6 95
Cambio automatico EAT8 97
Driver Sport Pack 101
Indicatore di cambio marcia. 102
Stop & Start 102
Segnalazione pneumatici sgonfi 104
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
105
Riconoscimento dei cartelli stradali 107
Limitatore di velocità 109
Regolatore di velocità
111
Regolatore di velocità adattativo 11 3

Page 5 of 244

3
Sommario


bit.ly/helpPSA


Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente.
11 8
Rilevamento stanchezza 121
Assistenza attiva mantenimento di corsia 122
Sorveglianza angoli ciechi 125
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 126
Assistenza al parcheggio 127
Visiopark 1 128
Park Assist 130
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 137
Rifornimento 137
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento del carburante Diesel
138
Catene da neve 139
Schermo di protezione neve 140
Dispositivo di traino 140
Gancio traino con rotula smontabile senza
attrezzi
141
Modalità risparmio energetico 146
Montaggio delle barre del tetto 147
Nel vano motore 148
Vano motore 148
Controllo dei livelli 149
Verifiche 151
AdBlue® (BlueHDi) 153
Passaggio a free-wheeling 155
Consigli per la manutenzione
156
8In caso di panne
Attrezzatura di bordo 158
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 159
Ruota di scorta 165
Sostituzione di una lampadina 169
Sostituzione di un fusibile 175
Batteria da 12

V 178
Traino del veicolo 182
Mancanza di carburante (Diesel) 183
9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni e
dei carichi trainabili 185
Motori a benzina 186
Motori Diesel 189
Dimensioni 190
Elementi di identificazione 192
10PEUGEOT Connect Radio
Operazioni preliminari 193
Comandi al volante 194
Menu 195
Applicazioni 196
Radio 197
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 198
Media 199
Telefono 200
Impostazione 204
Domande frequenti
205
11PEUGEOT Connect Nav
Operazioni preliminari 208
Comandi al volante 209
Menu 210
Comandi vocali 2 11
Navigazione 215
Navigazione connessa a Internet 217
Applicazioni 220
Radio 222
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 224
Media 224
Telefono 226
Impostazione 228
Domande frequenti 230
 ■
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari

Page 6 of 244

4
Panoramica
Etichette
Sezione "Disattivazione dell'airbag
anteriore lato passeggero":


Sezione "Fissaggi ISOFIX":


Sezione "Sicurezza bambini":

Sezione "Freno di stazionamento
elettrico":


Sezioni "Stop & Start", "Cofano motore" e
"Sostituzione di una lampadina":


Sezioni "Kit di riparazione provvisoria
pneumatici" e "Ruota di scorta":


Sezione "Batteria da 12 V":
24V
12V
Strumenti e comandi
Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo
di fornire una guida. La presenza e la posizione
di alcuni elementi possono variare in funzione
della versione o del livello di rifinitura.

Page 7 of 244

5
Panoramica
1.Apertura del cofano motore
2. Fusibili nel cruscotto
3. Plafoniera
Visualizzazione delle spie delle cinture
di sicurezza e dell'airbag anteriore lato
passeggero
Illuminazione dell'abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza
4. Display touch screen con PEUGEOT
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav
5. Comandi aria climatizzata
6. Pulsante Stop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7. Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
8. Porta USB
9. Avvisatore acustico
10. Quadro strumenti digitaleComandi al volante
1.Comandi dei fari/Indicatori di direzione
2. Comando tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Comandi volume audio/Scelta della modalità
di visualizzazione del quadro strumenti
4. Comandi del regolatore/limitatore di velocità/
Regolatore di velocità adattativo
Barra di controllo laterale

1.Disattivazione/Riattivazione dei sistemi CDS
e ASR (versione GTi) 2.
Disattivazione/Riattivazione di Stop & Start
3. Disattivazione/Riattivazione del sistema
Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
4. Disattivazione dell'allarme volumetrico e della
sorveglianza antisollevamento
5. Rotella di regolazione dell'altezza dei fari
Barra di controllo centrale
1.Interruttore segnale d'emergenza
2. Bloccaggio/Sbloccaggio delle porte
dall'interno

Page 8 of 244

6
Eco-Guida
Modalità di guida
ecologica
La modalità di guida ecologica è un insieme
di atteggiamenti quotidiani che permettono
all'automobilista di ottimizzare il consumo
energetico (carburante e/o elettricità) e le
emissioni di CO
2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, partire con delicatezza
ed inserire subito la marcia superiore. In fase di
accelerazione, inserire le marce velocemente.
Con cambio automatico, favorire la modalità
automatica ed evitare di premere a fondo o
bruscamente l'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita ad inserire
la marcia più adatta: quando sul quadro
strumenti appare l'indicazione, seguire subito il
suggerimento.
Con cambio automatico, questo indicatore
appare solo in modalità manuale.
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli,
utilizzare il freno motore anziché il pedale del
freno e premere l'acceleratore gradualmente.
Queste abitudini consentono di ottimizzare il
consumo energetico, ridurre le emissioni di CO
2
e diminuire il rumore generale del traffico.
Se il veicolo è equipaggiato di comando del
regolatore di velocità "CRUISE" sul volante,
utilizzarlo a velocità superiori a 40

km/h quando
il traffico è regolare.
Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti
elettrici
Prima di partire, se la temperatura nell’abitacolo
è troppo elevata, arieggiare abbassando i vetri
e aprendo le bocchette d’aerazione prima di
attivare l'aria climatizzata.
Ad una velocità superiore a 50
km/h, chiudere i
vetri e lasciare aperte le bocchette d’aerazione.
Utilizzare degli equipaggiamenti che permettano
di limitare la temperatura nell'abitacolo (tendina
d'occultamento del tetto apribile, tendine, ecc.).
Spegnere l'aria climatizzata,
eccetto se dispone
di regolazione automatica, non appena viene
raggiunta la temperatura desiderata.
Spegnere le funzioni di disappannamento
e sbrinamento, se non sono gestite
automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del
sedile.
Spegnere i fari e i fendinebbia quando le
condizioni di visibilità non ne rendono necessario
l'utilizzo.
Evitare di lasciare in funzione il motore a vuoto
prima della partenza, soprattutto in inverno
(eccetto in caso di temperature molto rigide:
temperatura inferiore a -23°C); il veicolo si
riscalda più velocemente durante la guida.
Come passeggero, evitare di collegare dispositivi
multimediali (film, musica, videogiochi, ecc.), per
consentire di ridurre il consumo energetico.
Scollegare tutti i dispositivi portatili prima di
scendere dal veicolo.
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare
gli oggetti più pesanti nella parte posteriore
del bagagliaio, il più vicino possibile ai sedili
posteriori.
Limitare il carico del veicolo e ridurre al minimo
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi sul tetto, portabicicletta, rimorchio,
ecc.). Utilizzare di preferenza un portabagagli
sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e i portapacchi sul
tetto al termine dell'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i
pneumatici da neve con pneumatici estivi.
Non utilizzare il Dynamic Pack troppo a lungo, al
fine di limitare il consumo energetico.
Rispettare le istruzioni di manutenzione
Controllare regolarmente la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, a freddo, facendo
riferimento all'etichetta sul montante della porta
del guidatore.
Effettuare questo controllo in particolare:


prima di un lungo viaggio;



ad ogni cambio di stagione;



dopo un periodo di inutilizzo prolungato.
Ricordarsi

della ruota di scorta ed eventualmente
dei pneumatici del rimorchio o della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione
del veicolo (olio motore, filtro dell'olio, filtro
dell'aria, filtro dell'abitacolo, ecc.) e attenersi
al programma degli interventi del piano di
manutenzione previsto dal Costruttore.

Page 9 of 244

7
Eco-Guida
Sui veicoli equipaggiati di motore Diesel
BlueHDi, se il sistema SCR non funziona, il
veicolo emette sostanze inquinanti. Recarsi il
prima possibile presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato per riportare le emissioni di
ossido di azoto del veicolo entro i limiti stabiliti
per legge.
Durante il rifornimento di carburante, non
insistere dopo il 3° scatto della pistola di
erogazione, per evitare la fuoriuscita dello
stesso.
Si noterà che il consumo di carburante del nuovo
veicolo si stabilizzerà a una media regolare solo
dopo i primi 3.000 chilometri di guida.

Page 10 of 244

8
Strumenti di bordo
Quadro strumenti digitale
Il quadro strumenti digitale proiezione dati di
guida può essere personalizzato.
In funzione della modalità di visualizzazione
selezionata, alcune informazioni vengono
nascoste o mostrate in modo diverso.
Esempio con la modalità di visualizzazione
"STRUMENT.":


1.Indicatore del livello del carburante (benzina
o Diesel)
2. Autonomia rimanente (km
o miglia)
3. Impostazioni del regolatore/limitatore di
velocità
Visualizzazione dei cartelli di limite velocità
4. Tachimetro digitale (km/h o mph)
5. Contachilometri totalizzatore (km o miglia)
6. Contagiri (x 1.000 giri/min) (benzina o Diesel)
7. Indicatore di cambio marcia (freccia e marcia
consigliata)
Posizione del selettore e marcia con cambio
automatico (benzina o Diesel)
Modalità di guida selezionata (diversa dalla
modalità " Normale")
8. Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (°C) (benzina o Diesel) 9.
Tachimetro digitale (km/h o mph) (benzina o
Diesel)
Visualizzazioni
Alcune spie hanno una posizione fissa, altre una
posizione variabile.
Per alcune funzioni che dispongono di una
spia sia per il funzionamento che per la
disattivazione, è presente una sola posizione
dedicata.
Informazioni permanenti
Nella visualizzazione standard, il quadro
strumenti mostra:


In posizioni fisse:



Informazioni relative al cambio e
all'indicatore di cambio marcia (benzina o
Diesel).



Indicatore livello carburante (benzina o
Diesel).



Autonomia (benzina o Diesel).



Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (benzina o Diesel).



Modalità di guida.



In posizioni variabili:



T
achimetro digitale.


Contachilometri totalizzatore.



Messaggi di stato o d'allarme visualizzati
temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione
selezionata e le funzioni attive, possono essere
visualizzate informazioni aggiuntive:


Contagiri (benzina o Diesel).



Computer di bordo.



Funzioni di assistenza alla guida.



Limitatore o regolatore di velocità.



Contenuto multimediale riprodotto.



Istruzioni di navigazione.



Informazioni del motore (indicatori G, indicatori
di potenza, Boost,

Torque) in modalità Sport.
Personalizzazione del
quadro strumenti
Secondo la versione, è possibile personalizzare
l'aspetto del quadro strumenti (colore e/o
modalità di visualizzazione).
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display
touch screen.
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o
mph, miglia).
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 250 next >