Peugeot 308 CC 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 151 of 294

10
i
!
137
INFORMAZIONI PRATICHE
Sostituzione delle luci abbaglianti

 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.


Scollegare il connettore della lampada.

 Stringere le molle per liberare la lam-
pada.

 Estrarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
Sostituzione delle luci diurne/di
posizione

 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.


Scollegare il connettore della lampada.

 Ruotare di un quarto di giro il porta-
lampada ed estrarlo.

 Estrarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
Sostituzione delle luci anabbaglianti

 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.

 Scollegare il connettore della lam-
pada.

 Stringere le molle per liberare la
lampada.

 Estrarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni
in senso inverso.

Sostituzione degli indicatori
di direzione
Le lampade color ambra o argen-
to, come gli indicatori di direzione,
vanno sostituite con lampade di
uguali caratteristiche e colore.
Durante l'operazione di rimontaggio
chiudere accuratamente il coperchio
in plastica per garantire la tenuta
ermetica del faro.

 Ruotare di un quarto di giro il porta
lampada ed estrarlo.

 Estrarre la lampada tirandola e sosti-
tuirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni nella sequenza contraria.

Page 152 of 294

10
138
INFORMAZIONI PRATICHE
Sostituzione dei ripetitori laterali

 Introdurre un cacciavite verso il centro
del ripetitore interponendolo tra que-
st'ultimo e la base del retrovisore.

 Fare oscillare il cacciavite per estrarre
il ripetitore.

 Scollegare il connettore del ripetitore.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
Per procurarsi il pezzo, contattare la
rete PEUGEOT. Sostituzione delle luci antinebbia
Per la sostituzione di queste lampade,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Sostituzione dei faretti laterali
Per la sostituzione di questo tipo di lampa-
dina a diodi, rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 153 of 294

10
!
139
INFORMAZIONI PRATICHE
Luci posteriori

1. Luci di stop (diodi).

2. Luci di posizione (diodi).

3. Indicatori di direzione (diodi).

4. Luce antinebbia (P21 W).

5. Luce di retromarcia (P21 W). Sostituzione delle luci antinebbia e
di retromarcia
Queste due lampadine vanno cambiate
all'esterno del paraurti posteriore:
Sul lato sinistro, fare attenzione a
non toccare la marmitta catalitica,
si rischia di bruciarsi se si sostiti-
sce la lampada dopo aver tolto il
contatto.

 ruotare il portalampada di un quarto
di giro e toglierlo ,

 ruotare la lampada di un quarto di
giro e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso inverso.
Sostituzione delle luci di stop, delle
luci di posizione e degli indicatori di
direzione
Per la sostituzione di questo tipo di luce
a diodi, rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 154 of 294

10
!
140
INFORMAZIONI PRATICHE
Sostituzione della terza luce stop
(diodi)
Per la sostituzione di questo tipo di luce
a diodi, rivolgersi alla rete PEUGEOT. Sostituzione delle luci della targa
(W 5 W)

 Inserire un cacciavite sottile in uno
dei fori esterni dell'elemento protettivo
trasparente.

 Spingerlo verso l'esterno per sgan-
ciarlo.

 Togliere l'elemento protettivo tra-
sparente.

 Tirare la lampada e sostituirla.
Lavaggio ad alta pressione
Se si utilizza questo tipo di lavaggio
su macchie persistenti, non insiste-
re sui proiettori, sulle luci e sul loro
contorno, per evitare di danneg-
giarne la vernice e la guarnizione
di tenuta.

Page 155 of 294

10
!
i
141
INFORMAZIONI PRATICHE
PEUGEOT declina ogni respon-
sabilità per le spese derivanti dalla
riparazione del veicolo o per i disfun-
zionamenti risultanti dall'installazio-
ne di accessori ausiliari non forniti,
non consigliati da PEUGEOT e non
installati secondo le prescrizioni, in
particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera
10 milliampère.
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con le do-
tazioni di serie o opzionali.
Prima di installare altre dotazioni o
accessori elettrici sul veicolo, rivol-
gersi alla rete PEUGEOT.
Modo operativo per la sostituzione di un
fusibile difettoso con un fusibile nuovo
per ovviare ad un guasto della funzione
corrispondente.
Accesso agli attrezzi
La pinza di estrazione e i fusibili di ri-
cambio sono inseriti sul retro del co-
perchio della scatola portafusibili della
plancia di bordo.
Per accedervi:

 ruotare la vite di un quarto di giro a
sinistra,

 sganciare il coperchio tirando la parte
superiore destra,

 togliere completamente il coperchio,

 estrarre la pinza. Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, occorre
conoscere la causa del guasto e porvi
rimedio.

 Individuare il fusibile difettoso esa-
minando lo stato del suo fi lamento.

 Utilizzare la speciale pinza per
estrarre il fusibile dalla sua sede.

 Sostituire sempre il fusibile difettoso
con un fusibile di uguale intensità.

 Verifi care che il numero inciso sulla
scatola, l'intensità incisa sulla parte
superiore coincidano con le tabelle
di seguito riportate.
Buono Cattivo

Page 156 of 294

10INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibili nella plancia di bordo
La scatola portafusibili è collocata nel-
la parte inferiore della plancia di bordo
(lato sinistro).
Accesso ai fusibili

 vedere il paragrafo "Accesso agli
attrezzi". Tabelle dei fusibili

Fusibile N° Intensità Funzioni

G36 30 A Sedili riscaldabili conducente e passeggero.

G37 5 A Scatola di servitù rimorchio.

G38 30 A Scatola di memoria sedile conducente.

G39 - Libero.

G40 30 A Amplifi catore Hi-Fi, centralina di memorizzazione
sedile passeggero.

Fusibile N° Intensità Funzioni

F1 - Libero.

F2 - Non utilizzato.

F3 5 A Calcolatore airbag e pretensionatori pirotecnici.

F4 10 A Contattori pedale della frizione e bi-funzione freno,
retrovisore interno elettrocromatico, climatizzatore,
sensore d'angolo volante, cambio automatico,
scatola di commutazione e protezione.

F5 30 A Alzacristalli sequenziali anteriori, alimentazione
retrovisori ripiegabili.

F6 30 A Alzacristalli sequenziali posteriori, comandi di
apertura esterna delle porte.

F7 5 A Plafoniere anteriore e posteriore, luci di lettura
carte,
luce parasole, illuminazione scomparto portaoggetti .

Page 157 of 294

10
143
INFORMAZIONI PRATICHE

Fusibile N° Intensità Funzioni

F8 20 A Autoradio, radiotelefono, display multifunzione,
rilevazione sottogonfi aggio, contenitori interni.

F9 30 A Prese 12 V anteriore, accendisigari.

F10 15 A Comandi sottovolante, sirena di allarme,
calcolatore allarme.

F11 15 A Contattore antifurto bassa corrente.

F12 15 A Quadro strumenti, display spie della cintura e
dell'airbag frontale passeggero, climatizzatore,
scatola di memoria sedile conducente, centralina
tetto a scomparsa.

F13 5 A Scatola di servitù motore, airbag.

F14 15 A Display multifunzione, amplifi catore, kit vivavoce,
sensore pioggia/luminosità, calcolatore assistenza
al parcheggio, centralina di memorizzazione sedile
passeggero.

F15 30 A Bloccaggio e bloccaggio a doppia azione.

F17 40 A Sbrinamento lunotto posteriore e retrovisori esterni.

SH - Shunt PARC.

Page 158 of 294

10
144
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibili nel vano motore
La scatola portafusibili è collocata nel
vano motore accando alla batteria (lato
sinistro).
Accesso ai fusibili

 Sganciare il coperchio.

 Sostituire il fusibile (vedere paragra-
fo corrispondente).

 Una volta effettuato l'intervento, ri-
chiudere accuratamente il coperchio
per garantire la tenuta ermetica della
scatola portafusibili. Tabella dei fusibili

Fusibile N° Intensità Funzioni

F1 20 A Alimentazione calcolatore motore, elettrovalvole
pompa iniezione e EGR (2 l HDI 16V), iniettori
(2 l HDI 16V).

F2 15 A Avvisatore acustico.

F3 10 A Lavacristalli anteriore.

F4 20 A Lavafari.

F5 15 A Elettrovalvole spurgo canister, scarico turbina
e regolazione pressione Turbo (1,6 l THP 16V),
riscaldatore vapore olio (1,6 l THP 16V), riscaldat
ore
gasolio (1,61 HDI 16V).

F6 10 A Sensore velocità veicolo, calcolatore ABS/ESP.

F7 10 A Calcolatore servosterzo, cambio automatico,
rilevatore livello acqua motore.

F8 25 A Comando del motorino di avviamento.

F9 10 A Presa diagnostica, fari direzionali, misuratore di
portata d'aria (Diesel), pompa fi ltro antiparticolato
(Diesel), comandi retrovisori esterni.

F10 30 A Attuatori calcolatore motore (benzina: bobine
di accensione, elettrovalvole, sonde ossigeno,
iniettori, riscaldatori, pompa carburante, termostato
pilotato) (Diesel: elettrovalvole, riscaldatori).

F11 40 A Pulsore climatizzatore.

Page 159 of 294

10
145
INFORMAZIONI PRATICHE

Fusibile N° Intensità Funzioni

F12 30 A Bassa/Alta velocità tergicristalli anteriore.

F13 40 A Alimentazione scatola servitù intelligente
(+ dopo contatto).

F14 - Libero.

F15 10 A Luci abbaglianti dx.

F16 10 A Luci abbaglianti sx.

F17 15 A Luce anabbagliante sx.

F18 15 A Luce anabbagliante dx.

F19 15 A Riscaldatore vapore olio (1,6 l VTi 16V), elettrov
alvola
spurgo canister (1,6 l VTi 16V), sonde ossigeno
(benzina), elettrovalvole raffreddamento aria (Dies el).

F20 10 A Termostato pilotato, elettrovalvole distribuzione
variabile, elettrovalvola regolazione pressione Turbo
(Diesel), rilevatore livello acqua motore (Diesel).

F21 5 A Alimentazione relè, gruppo moto-ventilatore, coman
do
relè Valvetronic (1,6 l VTi 16V), raffreddamento Tu rbo
(1,6 l THP 16V), fl ussometro d'aria (1,6 l HDI 16V) .

Page 160 of 294

10
146
INFORMAZIONI PRATICHE
Tabella dei fusibili mini e midi al di sopra della batteria
* I fusibili maxi sono una protezione sup- plementare dei sistemi elettrici. Qualsiasi
intervento sui fusibili maxi deve essere
effettuato dalla rete PEUGEOT.
Fusibile N° Intensità Funzioni

F1 15 A Cambio automatico.

F2 15 A Presa diagnostica, luci diurne.

F3 5 A Contattore bi-funzione freno.

F4 - Non utilizzato.

F5 * 80 A Gruppo elettropompa servosterzo.

F6 * 70 A Scatola di riscaldamento (Diesel).

F7 * 100 A Scatola di commutazione e protezione.

F8 * 50 A Sistema "AIRWAVE" conducente e passeggero.

F9 - Libero.

F10 * 30 A Motore elettrico Valvetronic (1,6 l THP 16V).
Tabella dei fusibili maxi
Fusibile N° Intensità Funzioni

MF1 * 50 A Gruppo elettropompa e centralina tetto a scompa rsa.

MF2 * 50 A Scatola portafusibili abitacolo.

MF3 * 50 A Gruppo motoventilatore.

MF4 * 80 A Centralina di servitù intelligente.

MF5 * 80 A Centralina di servitù intelligente.

MF6 * 40 A Calcolatore ABS/ESP.

MF7 * 30 A Elettrovalvole ABS/ESP.

MF8 * - Non utilizzato.

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 300 next >