Peugeot 308 CC 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 101 of 278

6
90
ALLESTIMENTI INTERNI
CASSETTINO PORTAOGGETTI CON SERRATURA E REFRIGERATO
Comprende particolari spazi indicati per
la sistemazione di una bottiglia d'acqua,
della documentazione di bordo del vei-
colo, ecc.
Lo sportello comprende vani in cui si-
stemare una biro, una paio di occhiali,
gettoni, schede, una lattina, ecc.
Il cassettino si chiude o si apre anche al
bloccaggio o allo sbloccaggio del veico-
lo con il telecomando o con la chiave.

 Per aprire il cassettino, sollevare la
maniglia.
All'apertura dello sportello, l'interno del
cassettino si illumina.
Il cassettino portaoggetti è equipaggia-
to di una bocchetta di aerazione A , che
può essere aperta o chiusa. Questa dif-
fonde la stessa aria condizionata delle
bocchette dell'abitacolo.
VISIERE PARASOLE
Dispositivo di protezione contro il sole
frontale o laterale e dispositivo di corte-
sia con specchietto illuminato.

 Quando il contatto è inserito, solle-
vare lo sportellino protettivo; lo spec-
chietto si illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una
fessura porta biglietti autostradali.
GANCIO APPENDI-BORSA

 Premere la parte bassa del gancio
per aprirlo.

 Agganciare la cinghia della borsa
per appenderla.

Page 102 of 278

6
91
ALLESTIMENTI INTERNI
APPOGGIAGOMITO ANTERIORE BLOCCABILE
Dispositivo per il confort del guidatore e
del passeggero anteriore, che offre an-
che spazio per riporre degli oggetti.
Il coperchio dell'appoggiagomito è re-
golabile in altezza e in lunghezza per
migliorare il confort.
Il vano è inoltre bloccato o sbloccato
durante il bloccaggio o sbloccaggio del-
le porte del veicolo con il telecomando
o con la chiave. Sistemazione degli oggetti
Il vano dell'appoggiagomito può conte-
nere fi no a 6 CD.

 Sollevare la paletta 1 .

 Sollevare completamente il coperchio.

 Farlo scorrere completamente in
avanti o indietro.

 Sollevare il coperchio fi no a portarlo
nella posizione desiderata (bassa,
intermedia o alta).

 Sollevandolo leggermente oltre la po-
sizione alta, accompagnarlo nella sua
discesa fi no alla posizione bassa. Regolazione lungitudinale
Regolazione in altezza
È un modulo di collegamento, composto
da una presa USB, situato nell'appoggia-
gomito anteriore.
Questo dispositivo permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un
lettore digitale iPod ®
di generazione 5 o
successiva, o una chiavetta USB.
Legge i formati di fi le audio (mp3, ogg,
wma, wav, ecc.) e li trasmette all'auto-
radio, per poterli ascoltare attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi fi le possono essere gestiti con
i comandi sotto al volante o mediante il
frontalino dell'autoradio, e possono esse-
re visualizzati sul display multifunzione.
Durante l'utilizzo, l'apparecchiatura por-
tatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di que-
sto equipaggiamento consultare la parte
WIP Com 3D o WIP Sound del capitolo
"Audio e Telematica".

Page 103 of 278

6
!
92
ALLESTIMENTI INTERNI
VANO PORTAOGGETTI
Vano situato dietro l'appoggiagomito
anteriore, per i passeggeri posteriori.

 Per svuotare il vano premere la lin-
guetta dopo averlo aperto, ed estrarlo.
Per evitare di intralciare i pedali:
- utilizzare solo tappetini adatti ai fi ssaggi già presenti nel veico-
lo. L'utilizzo di questi fi ssaggi è
indispensabile,
-
non sovrapporre mai più tappetini.
TAPPETINI
Dispositivo amovibile di protezione del-
la moquette. Ricollocazione
Per ricollocarlo lato guidatore:

 posizionare correttamente il tappetino,

 ricollocare i fi ssaggi premendo,

 verifi care il corretto fi ssaggio del
tappetino.
Collocazione
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fi ssaggi for-
niti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette. Rimozione
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:

 spostare indietro al massimo il sedile,

 sganciare i fi ssaggi,

 togliere il tappetino.
PRESA ACCESSORI 12 V

 Per collegare un accessorio 12 V
(potenza massima: 120 W), togliere
il tappo e collegare l'adattatore ade-
guato.
POSACENERE ILLUMINATO

 Tirare il cassettino per accedere al
posacenere.

 Per svuotare il posacenere, dopo
averlo aperto, premere la linguetta
ed estrarlo.

Page 104 of 278

6
90
ALLESTIMENTI INTERNI
CASSETTINO PORTAOGGETTI CON SERRATURA E REFRIGERATO
Comprende particolari spazi indicati per
la sistemazione di una bottiglia d'acqua,
della documentazione di bordo del vei-
colo, ecc.
Lo sportello comprende vani in cui si-
stemare una biro, una paio di occhiali,
gettoni, schede, una lattina, ecc.
Il cassettino si chiude o si apre anche al
bloccaggio o allo sbloccaggio del veico-
lo con il telecomando o con la chiave.

 Per aprire il cassettino, sollevare la
maniglia.
All'apertura dello sportello, l'interno del
cassettino si illumina.
Il cassettino portaoggetti è equipaggia-
to di una bocchetta di aerazione A , che
può essere aperta o chiusa. Questa dif-
fonde la stessa aria condizionata delle
bocchette dell'abitacolo.
VISIERE PARASOLE
Dispositivo di protezione contro il sole
frontale o laterale e dispositivo di corte-
sia con specchietto illuminato.

 Quando il contatto è inserito, solle-
vare lo sportellino protettivo; lo spec-
chietto si illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una
fessura porta biglietti autostradali.
GANCIO APPENDI-BORSA

 Premere la parte bassa del gancio
per aprirlo.

 Agganciare la cinghia della borsa
per appenderla.

Page 105 of 278

6
91
ALLESTIMENTI INTERNI
APPOGGIAGOMITO ANTERIORE BLOCCABILE
Dispositivo per il confort del guidatore e
del passeggero anteriore, che offre an-
che spazio per riporre degli oggetti.
Il coperchio dell'appoggiagomito è re-
golabile in altezza e in lunghezza per
migliorare il confort.
Il vano è inoltre bloccato o sbloccato
durante il bloccaggio o sbloccaggio del-
le porte del veicolo con il telecomando
o con la chiave. Sistemazione degli oggetti
Il vano dell'appoggiagomito può conte-
nere fi no a 6 CD.

 Sollevare la paletta 1 .

 Sollevare completamente il coperchio.

 Farlo scorrere completamente in
avanti o indietro.

 Sollevare il coperchio fi no a portarlo
nella posizione desiderata (bassa,
intermedia o alta).

 Sollevandolo leggermente oltre la po-
sizione alta, accompagnarlo nella sua
discesa fi no alla posizione bassa. Regolazione lungitudinale
Regolazione in altezza
È un modulo di collegamento, composto
da una presa USB, situato nell'appoggia-
gomito anteriore.
Questo dispositivo permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un
lettore digitale iPod ®
di generazione 5 o
successiva, o una chiavetta USB.
Legge i formati di fi le audio (mp3, ogg,
wma, wav, ecc.) e li trasmette all'auto-
radio, per poterli ascoltare attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi fi le possono essere gestiti con
i comandi sotto al volante o mediante il
frontalino dell'autoradio, e possono esse-
re visualizzati sul display multifunzione.
Durante l'utilizzo, l'apparecchiatura por-
tatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di que-
sto equipaggiamento consultare la parte
WIP Com 3D o WIP Sound del capitolo
"Audio e Telematica".

Page 106 of 278

6
!
92
ALLESTIMENTI INTERNI
VANO PORTAOGGETTI
Vano situato dietro l'appoggiagomito
anteriore, per i passeggeri posteriori.

 Per svuotare il vano premere la lin-
guetta dopo averlo aperto, ed estrarlo.
Per evitare di intralciare i pedali:
- utilizzare solo tappetini adatti ai fi ssaggi già presenti nel veico-
lo. L'utilizzo di questi fi ssaggi è
indispensabile,
-
non sovrapporre mai più tappetini.
TAPPETINI
Dispositivo amovibile di protezione del-
la moquette. Ricollocazione
Per ricollocarlo lato guidatore:

 posizionare correttamente il tappetino,

 ricollocare i fi ssaggi premendo,

 verifi care il corretto fi ssaggio del
tappetino.
Collocazione
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fi ssaggi for-
niti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette. Rimozione
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:

 spostare indietro al massimo il sedile,

 sganciare i fi ssaggi,

 togliere il tappetino.
PRESA ACCESSORI 12 V

 Per collegare un accessorio 12 V
(potenza massima: 120 W), togliere
il tappo e collegare l'adattatore ade-
guato.
POSACENERE ILLUMINATO

 Tirare il cassettino per accedere al
posacenere.

 Per svuotare il posacenere, dopo
averlo aperto, premere la linguetta
ed estrarlo.

Page 107 of 278

6
93
ALLESTIMENTI INTERNI
ALLESTIMENTI DEL BAGAGLIAIO

1. Anelli di ancoraggio

2. Rete per bagagli
(vedere dettagli alla pagina seguente)

3. Tendina copribagagli
(vedere dettagli alla pagina seguente)

4. Rete per bagagli

5. Cinghia di tenuta

6. Contenitore (versione con kit
per riparazione provvisoria dei
pneumatici)
(vedere dettagli alla pagina seguente)
oppure
Scatola attrezzi (versione con
ruota di scorta omogenea)
(vedere capitolo "Informazioni pratiche - paragrafo Sostituzione di
una ruota")

Page 108 of 278

6
i
94
ALLESTIMENTI INTERNI
Fissata agli anelli di fi ssaggio, permette
di bloccare i bagagli.
Rete per bagagli

 Sollevare il tappeto del baga-
gliaio per accedere al contenitore
portaoggetti.

 Agganciare il tappeto del bagagliaio
con l'impugnatura sulla guarnizione
del bagagliaio.
Il contenitore comprende appositi
spazi in cui poter sistemare un fran-
givento (windstop) e due triangoli di
presegnalazione.
Rimuovendo questo contenitore, si acce-
de al kit per la riparazione provvisoria dei
pneumatici e all'attrezzatura di bordo.
Contenitore portaoggetti Ten
dina del bagagliaio
Nella confi gurazione "cabriolet", con-
sente di delimitare lo spazio per il carico
dei bagagli nel bagagliaio.

 Quando la tendina del bagagliaio è
aperta, verifi care che i bagagli:
- non la sollevino,
- non siano mai posizionati sopra.
La tendina deve essere sempre ti-
rato prima di iniziare una manovra
del tetto (vedi capitolo "Prime no-
zioni - paragrago Apertura").

Page 109 of 278

7
i
95
SICUREZZA
INDICATORI DI DIREZIONE
La dimenticanza degli indicatori
di direzione inseriti per oltre venti
secondi, comporta l'emissione di
un segnale acustico che aumenta
d'intensità fi nché la velocità supera
i 60 Km/h.

 Sinistra: abbassare il comando dei
fari, superando il punto di resistenza.

 Destra: alzare il comando dei fari
superando il punto di resistenza.
SEGNALE D'EMERGENZA
Sistema di allarme visivo che utilizza gli
indicatori di direzione per avvertire gli
altri guidatori in caso di panne, traino o
incidente.

 Premere questo pulsante, gli indica-
tori di direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito. Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in
funzione della decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automatica-
mente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.

 E' anche possibile spegnerlo pre-
mendo il tasto.

Page 110 of 278

7
i
96
SICUREZZA
AVVISATORE ACUSTICO

 Premere una delle razze del volante.
Utilizzare l'avvisatore acustico con
moderazione e solo nei seguenti
casi:
- pericolo immediato,
- sorpasso di un ciclista o di un pedone,
- avvicinamento ad una zona priva di visibilità.
Sistema d'allarme acustico per segna-
lare un pericolo imminente agli altri gui-
datori.
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
Questo dispositivo permette di effettuare
una chiamata d'emergenza o d'assi-
stenza ai servizi di soccorso o verso il
call center PEUGEOT dedicato.
Per maggiori dettagli sull'uso di questo
equipaggiamento, consultare il capitolo
"Audio e telematica".

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 280 next >