Peugeot 308 CC 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010.5, Model line: 308 CC, Model: Peugeot 308 CC 2010.5Pages: 278, PDF Dimensioni: 19.09 MB
Page 111 of 278

7
!
i
i
i
97
SICUREZZA
SEGNALAZIONE PNEUMATICI SGONFI
Sistema che garantisce un controllo au-
tomatico permanente della pressione
dei pneumatici durante la guida. Qualsiasi riparazione, sostituzio-
ne di un pneumatico di una ruota
equipaggiata di questo sistema
deve essere effettuata dalla rete
PEUGEOT.
Se durante la sostituzione di un
pneumatico viene montata una ruo-
ta non rilevata dal veicolo (esem-
pio: montaggio di pneumatici da
neve), occorre far reinizializzare il
sistema dalla rete PEUGEOT.
Questo sistema non esime dal far
controllare regolarmente la pressio-
ne dei pneumatici (vedere paragra-
f o " E l e m e n t i d ' i d e n t i fi c a z i o n e " ) p e r
accertarsi che il comportamento di-
namico del veicolo rimanga ottimale
e per evitare un'usura precoce dei
pneumatici, soprattutto in caso di
guida in condizioni estreme (carico
molto pesante, velocità elevata).
Il controllo della pressione di gon-
fi a g g i o d e i p n e u m a t i c i d e v e e s s e r e
effettuato a freddo e almeno una
volta al mese, senza dimenticare di
controllare la pressione della ruota
di scorta.
Il sistema di segnalazione può es-
sere momentaneamente disturbato
da emissioni radioelettriche di fre-
quenze vicine.
Dei sensori, montati in ognuna delle val-
vole, attivano un allarme in caso di ano-
malia (velocità superiore ai 20 Km/h).
Questa spia si accende sul qua-
dro strumenti e/o appare un mes-
saggio sul display multifunzione,
accompagnato da un segnale
acustico, per localizzare la ruota
interessata.
Far controllare al più presto la pres-
sione dei pneumatici. Questo controllo
deve essere effettuato a freddo.
R u o t a s g o n fi a La spia
STOP e/o questa spia si
accendono sul quadro strumen-
ti, accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione che loca-
lizza la ruota interessata.
Fermarsi immediatamente evitando
di effettuare manovre brusche con il
volante e i freni.
Riparare o sostituire la ruota dan-
n e g g i a t a ( f o r a t a o m o l t o s g o n fi a )
e far controllare la pressione dei
pneumatici appena possibile.
Ruota forata
Il sistema di segnalazione pneumatici
s g o n fi è u n ' a s s i s t e n z a a l l a g u i d a c h e
non sostituisce la vigilanza o il senso
di responsabilità del guidatore.
Sensore/i non rilevato/i o difettoso/i
Questa spia si accende sul qua-
dro strumenti e/o appare un mes-
saggio sul display multifunzione,
accompagnato da un segnale
acustico, per localizzare la ruota interes-
sata o indicare un'anomalia nel sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per so-
stituire il/i sensore/i difettoso/i.
Questo messaggio viene visualiz-
zato anche quando una delle ruote
è l o n t a n a d a l v e i c o l o , i n r i p a r a z i o -
ne o durante il montaggio di una
(o più) ruote sprovviste di sensore.
S e i l v e i c o l o è e q u i p a g g i a t o d i u n a
r u o t a d i s c o r t a , q u e s t a n o n è p r o v -
vista di sensore.
Page 112 of 278

7
!
i
!
98
SICUREZZA
SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA FRENATA
Insieme di sistemi complementari per
consentire di frenare nella massima si-
curezza e in modo ottimale, in situazioni
di emergenza:
- sistema antibloccaggio delle ruote (ABS),
- ripartitore elettronico di frenata (REF),
- assistenza alla frenata di emergenza (AFU).
Sistema antibloccaggio delle
ruote e ripartitore elettronico di
frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabi-
lità e la maneggevolezza del veicolo in
frenata, particolarmente su strade dis-
sestate e sdrucciolevoli.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rila-
sciare la pressione. In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare
che siano conformi alle prescrizioni
del costruttore.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione, indica
un'anomalia del sistema antibloccaggio
che può provocare una perdita di con-
trollo del veicolo in frenata.
L'accensione di questa spia,
abbinata alle spie STOP e ABS ,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione, indica un'ano-
malia del ripartitore elettronico che può
provocare una perdita di controllo del
veicolo in frenata.
Assistenza alla frenata d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emer-
genza, di raggiungere più in fretta la
pressione ottimale di frenata e quindi di
ridurre la distanza di arresto.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio interviene au-
tomaticamente in presenza di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il funzionamento normale del sistema
ABS può manifestarsi con leggere vi-
brazioni del pedale del freno. Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di
pressione del pedale del freno,
diminuendo la resistenza del pedale ed
a u m e n t a n d o l ' e f fi c a c i a d e l l a f r e n a t a .
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rila-
sciare il pedale.
Disattivazione
S e i l v e i c o l o è e q u i p a g g i a t o d i m o t o r e
b e n z i n a 1 . 6 T H P 2 0 0 C V , è p o s s i b i l e d i -
sattivare questa funzione; consultare la
parte "Sistemi di controllo della traietto-
ria - § Disattivazione".
Fermarsi tassativamente nelle mi-
gliori condizioni di sicurezza.
In entrambi i casi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Page 113 of 278

7
!
99
SICUREZZA
I sistemi ASR/ESP aumentano la
sicurezza in caso di guida normale
ma non devono spingere il guida-
tore a rischiare guidando a velocità
troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è g a r a n t i t o p u r c h é s i r i s p e t t i n o l e
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneuma-
tici e cerchi), ai componenti elet-
t r o n i c i , n o n c h é a l l e p r o c e d u r e d i
montaggio e di intervento della rete
PEUGEOT.
D o p o u n a c o l l i s i o n e , f a r v e r i fi c a -
re questi sistemi presso la rete
PEUGEOT.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avvio del vei-
colo impantanato, immobilizzato nella
neve, su un terreno mobile, ecc.), può
essere utile disattivare i sistemi ASR ed
ESP per far slittare le ruote e ritrovare
l'aderenza.
Premere il pulsante "ESP OFF" , si-
tuato al centro del cruscotto.
L'accensione di questa spia sul
quadro strumenti e della spia
sul pulsante indica la disattiva-
zione dei sistemi ASR ed ESP.
Sui veicoli equipaggiati di motore ben-
zina 1.6 THP 200 CV, questa azione
disattiva anche l'assistenza alla frenata
d'emergenza e l'accensione automatica
del segnale d'emergenza.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automati-
camente dopo ogni inserimento del
contatto o a partire da 50 km/h (tranne
motore benzina 1.6 THP 200 CV).
Premere di nuovo il pulsante "ESP
OFF" per riattivarli manualmente.
Sui veicoli equipaggiati di motore ben-
zina 1.6 THP 200 CV, questa azione
riattiva anche l'assistenza alla frenata
d'emergenza e l'accensione automatica
del segnale d'emergenza. Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione, indica
un'anomalia di funzionamento di questi
sistemi.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
SISTEMI DI CONTROLLO DELLA TRAIETTORIA
Attivazione
Questi sistemi si attivano automatica-
mente ad ogni avviamento del motore
del veicolo.
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico della
stabilità (ESP)
I n p r e s e n z a d i d i f fi c o l t à d i a d e r e n z a a l
suolo o di traiettoria, questi sistemi en-
trano in funzione.
I l f u n z i o n a m e n t o è s e g n a l a t o
dal lampeggiamento di questa
spia sul quadro strumenti.
L'antislittamento delle ruote ottimizza
la motricità, onde evitare lo slittamento
delle ruote agendo sui freni delle ruote
motrici e sul motore.
Il controllo dinamico della stabilità agi-
sce sul freno di una o più ruote e sul
motore, per far seguire al veicolo la
traiettoria desiderata dal guidatore, en-
t r o i l i m i t i d e l l e l e g g i d e l l a fi s i c a .