Peugeot 308 SW BL 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 241 of 260

256
SOLUZIONE RISPOSTA
La casella INFO TRAFFICO è spuntata. Eppure alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avvio, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Aspettare di ricevere le informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi d'informazioni traffi co).
In alcuni paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi in considerazioni nelle informazioni sul traffi co.
Il tempo di calcolo di un itinerario sembra a volte più lungo del solito.
Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle informazioni traffi co disponibili.
Le prestazioni del sistema possono essere momentan eamente rallentate se un CD è in copia sul Jukebox contemporaneamente al calcolo di un itinerario.
Aspettare la fi ne della copia del CD o interrompere la copia prima di attivare un'operazione di guida.
La chiamata di emergenza funziona senza carta SIM?
No, la legislazione europea obbliga ad avere una carta SIM per poter effettuare una chiamata di emergenza. Inserire una carta SIM valida nell'apposito vano del radiotelefono GPS RT4.
La mia carta SIM non è riconosciuta dal sistema. Il radiotelefono RT4 autorizza le carte SIM di 3,3 V, mentre le vecchie carte SIM 5 V e 1,8 V non sono riconosciute. Consultare l'operatore telefonico.
Dopo aver sostituito una ruota, il sistema perde la localizzazione.
Il radiotelefono GPS RT4 utilizza le informazioni di rotazione delle ruote per migliorare la localizzazione GPS. In caso di so stituzione di ruota o di brusco sgonfi aggio, il sistema ricalcola la localizzazione. Per una decina di minuti questo ricalcolo può incidere sulla qualità della localizzazione.
Aspettare che il sistema abbia fi nito di ricalcolare.
La tabella seguente riporta la risposta alle doman de poste più di frequente sul radiotelefono RT4.
La localizzazione sulla mappa è sbagliata o poco precisa.
L'altitudine non viene visualizzata.
All'avvio, l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 3 satelliti. Aspettare l'avvio completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 3 satelliti (pressione lunga sul tasto MENU, quindi selezionare DIAGNOSTICA TELEFONO e poi COPERTURA GPS).
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc. ) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.

Page 242 of 260

242
SOMMARIO

Page 243 of 260

243
11
22
10101111
131314141515
33445566778899
1212
01 PRIMI PASSI
1. Accensione/Spegnimento e regolazione del volume.
2. Espulsione del CD.
3. Selezione del modo visualizzazione del display.
4. Selezione della sorgente: radio, CD e caricatore CD.
5. Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast e AM.
6. Regolazione delle opzioni audio: bilanciamento davanti/dietro, sinistra/destra, loudness, ambienti sonori.
7. Visualizzazione della lista delle stazioni locali, dei brani del CD o delle cartelle MP3
8. Abbandonare l'operazione in corso.
9. Attivazione/Disattivazione della funzione TA (In fo Traffi co). Pressione lunga: accesso al modo PTY (Tipi di Programmi radio).
10. Convalida.
11. Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore . Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo.
12. Selezione frequenza radio inferiore/superiore. Selezione CD precedente/successivo. Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
13. Visualizzazione del menù generale.
14. Tasti da 1 a 6: Selezione stazione radio memorizzata. Selezione CD nel caricatore. Pressione lunga: memorizzazione di una stazione.
15. Il tasto DARK modifi ca la visualizzazione del display per un maggior comfort di guida di notte. 1a pressione: illuminazione solo della fascia superio re. 2a pressione: visualizzazione schermo nero. 3a pressione: ritorno alla visualizzazione standard.

Page 244 of 260

244
02 MENÙ GENERALE
FUNZIONI AUDIO: radio, CD, opzioni.
DIAGNOSTICA VEICOLO: allarmi
TELEFONO: kit vivavoce, abbinamento, gestione di una comunicazione.
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE: parametri veicolo, visualizzazione, lingue.
> DISPLAY MONOCROMATICO C
> DISPLAY MONOCROMATICO A Per avere una visione globale del dettaglio dei menù da scegliere, andare nella sezione "Struttura delle schermate" in questo capitolo RD4.

Page 245 of 260

245
11
22
33
44
2
44
33
11
03 AUDIO
Effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare la radio.
Premere il tasto BAND AST per selezionare una gamma d'onda: FM1, FM2, FMast o AM.
Premere brevemente su uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
Premere su uno dei tasti per effettuare una ricerca manuale delle stazioni radio.
Premere sul tasto LIST REFRESH per visualizzare l'elenco delle stazioni ricevute localmente (massimo 30 stazioni). Per aggiornare questo elenco, premere per oltre due secondi.
Selezionare ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS) poi premere OK. RDS appare sullo schermo.
Selezionare la funzione PREFERENZE BANDA FM poi premere OK.
Selezionare FUNZIONI AUDIO poi premere OK.
Premere il tasto MENU.
PREFERENZE BANDA FM
ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS)
L'ambiente esterno (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) può bloccare la ricezione, anche nel modo ricerca di frequenza RDS. Questo fen omeno è normale nella propagazione delle onde radio e non signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
RDS
Il modo RDS, se visualizzato, consente di contin uare ad ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutto il paese, dal momento che le st azioni radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso.
RADIO
SELEZIONE DI UNA STAZIONE

Page 246 of 260

246
11
22
1
22
Inserire solo CD di forma circolare. Alcuni sistemi antipirateria su disco originale o CD copiati con un masterizzatore personale, possono generare disfunzionamenti indipendenti dalla qualit à del lettore originale. Senza premere il tasto EJECT, inserire nel lettore un CD: la lettura inizia automaticamente.
Per ascoltare un disco già inserito, effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare CD.
Premere su uno dei tasti per selezionare un brano del CD. Premere sul tasto LIST REFRESH per visualizzare l'elenco dei brani del CD.
Inserire una raccolta MP3 nel lettore. L'autoradio ricerca l'insieme dei brani musicali; l'operazione può durare da qualche secondo a divers e decine di secondi prima che la lettura abbia inizio.
Su di uno stesso disco, il lettore CD può leggere fi no a 255 fi le MP3 distribuiti su 8 livelli di cartelle. Si raccomanda tuttavia di limitarsi a due livelli allo scopo di ridurre i tempi di access o alla lettura del CD.
Per ascoltare un disco già inserito, effettuare pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare CD.
Premere uno dei tasti per selezionare un brano del CD. Premere il tasto LIST REFRESH per visualizzare la lista delle cartelle della raccolta MP3.
CD
ASCOLTO DI UN CD
CD
ASCOLTO DI UNA RACCOLTA MP3

Page 247 of 260

247
11
22
33
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Audio Layer 3 è uno standard di compressione audio che consente d i registrare diverse decine di fi le musicali su uno stesso disco. La lettura e la visualizzazione di una raccolta MP3 possono dipendere dal programma di masterizzazione e/o dai parametri utilizzati.
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, s elezionare al momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1,2 o Joliet. Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la lettura non venga effettuata correttamente. Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare l o stesso standard di masterizzazione con la minor velocità possibile per una qualità del suono ottimale. Nel caso particolare di un CD multi-sessions, si raccomanda lo standard Joliet.
L'autoradio legge unicamente i fi le audio con l'es tensione ".mp3". Tutti gli altri tipi di fi le (.wma, .mp4...) non possono essere letti.
Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 car atteri, escludendo i caratteri particolari (es: " " ? ; ù) allo scopo di evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Inserire i CD uno per uno nel caricatore.
Effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare CARICATORE CD.
Premere su uno dei tasti della tastiera alfanumerica per selezionare il relativo CD.
Premere su uno dei tasti per selezionare un brano del CD. Mantenere premuto uno dei tasti per un avanzamento o un ritorno rapido.
CD MP3
INFORMAZIONI E CONSIGLI
CARICATORE CD
ASCOLTO DI UN CD (NON COMPATIBILE CON MP3)

Page 248 of 260

248
11
22
22
11
La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano attraverso dall'equipaggiamento esterno.
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno.
Regolare poi il volume dell'autoradio RD4.
L'ingresso ausiliario consente il collegamento di una dotazione esterna (lettore MP3...) ed è attiva di default.
Collegare l'equipaggiamento esterno (lettore MP3...) alle prese audio (bianca e rossa, tipo RCA) poste nello scomparto portaoggetti, servendosi di un cavo audio JACK/RCA.
Premere più volte sul tasto SOURCE e selezionare AUX.
UTILIZZO DELL'INGRESSO AUSILIARIO (AUX)
CAVO JACK/RCA NON FORNITO
REGOLAZIONE DEL VOLUME DELLA
SORGENTE AUSILIARIA

Page 249 of 260

249
11
22
33
11
22
5511
04 KIT VIVAVOCE
Per ragioni di sicurezza e perché richiedono una particolare attenzione del conducente, le operazioni di abbinam ento tra il telefono portatile Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell'RD4 devono essere effettuate con il veicolo fermo e il contatt o inserito.
Selezionare l'accessorio che corrisponde al nome del veicolo, sul display multifunzione appare una fi nestra di confi gurazione.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono ed effettuare una ricerca degli accessori Bluetooth presenti intorno al telefono.
Selezionare la voce SI sul display usando i tasti, quindi convalidare premendo OK.
Inserire il codice di autentifi cazione del veicolo (=1234). Su alcuni telefoni, il codice può essere richiesto prima della visualizzazione della fi nestr a di confi gurazione.
SI
SI
I servizi offerti dal kit vivavoce dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale del telefono e presso l'operatore quali sono i servizi a cui si ha accesso. Presso la rete è disponibile inoltre un elenco de i telefoni cellulari che propongono la migliore off erta. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
RICEZIONE DI UNA CHIAMATA
Una chiamata entrante è annunciata da una suoneria e da una fi nestra sul display multifunzione.
Selezionare la voce SI sul display usando i tasti e convalidare con OK.
Premere sull'estremità del comando sotto il volante per accettare la chiamata.
Premere per più di due secondi sull'estremità del comando sotto il volante per accedere alla rubrica.
Per comporre un numero, utilizzare la tastierina del telefono.
EMISSIONE DI UNA CHIAMATA
ABBINAMENTO DI UN TELEFONO
DISPLAY C

Page 250 of 260

250
05
RADIO: selezione stazione memorizzata superiore. CARICATORE CD: selezione del CD successivo. Selezione elemento successivo di un menù.
RADIO: selezione stazione memorizzata inferiore. CARICATORE CD: selezione del CD precedente. Selezione elemento precedente di un menù.
RADIO: ricerca automatica frequenza superiore. CD/CARICATORE CD/MP3: scelta del brano successivo. CD/CARICATORE CD: pressione continua: avanzamento rapido. Selezione elemento precedente.
RADIO: ricerca automatica frequenza inferiore. CD/CARICATORE CD/MP3: scelta del brano precedente. CD/CARICATORE CD: pressione continua: ritorno rapido. Selezione elemento successivo.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
COMANDI RAPIDI
Silenzio: attivazione mediante pressione contemporanea sui tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante pressione su uno dei due tasti del volume.
- Cambio sorgente sonora. - Convalida di una selezione. - Sganciare/Riagganciare il telefono. - Pressione di oltre 2 secondi: accesso al menù del telefono.
COMANDI SOTTO IL VOLANTE

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 next >