Peugeot 308 SW BL 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 260

i
60
COMFORT
SEDILI ANTERIORI ELETTRICI
Sedile costituito da una seduta, uno
schienale e un poggiatesta regolabili
per adattarsi alla posizione del passeg-
gero, offrendo le migliori condizioni di
guida e comfort.
Regolazione longitudinale

 Spingere il comando in avanti o in-
dietro per fare scorrere il sedile. Regolazione in altezza e inclinazione
della seduta

 Tirare verso l'alto o spingere verso il
basso la parte posteriore del comando
per raggiungere ll'altezza desiderata.

 Tirare verso l'alto o spingere verso il
basso la parte anteriore del coman-
do per raggiungere l'inclinazione
desiderata. Regolazione dell'inclinazione dello
schienale

 Spingere in avanti o indietro il co-
mando per regolare l'inclinazione
dello schienale.
Regolazione elettriche del
sedile del conducente
Le funzioni elettriche del sedile del
conducente sono disattivate circa
un minuto dopo l'interruzione del
contatto.
Per riattivarle, inserire il contatto.

Page 42 of 260

!
!
61
COMFORT
Nulla e nessuno devono impedire
alla guida del sedile di tornare alla
sua posizione iniziale; il ritorno in
questa posizione è necessario per
il bloccaggio longitudinale.




Accesso ai sedili posteriori (3 porte)

 Tirare il comando verso l'alto per
abbattere lo schienale e fare avan-
zare la seduta.
Una volta riposizionato, il sedile tor- na alla sua posizione iniziale.
Regolazione in altezza e inclinazione
del poggiatesta

 Per alzarlo, tirarlo contemporanea-
mente in avanti a verso l'alto.

 Per toglierlo, premere il pulsante A
e tirarlo verso l'alto.

 Per riposizionarlo, inserire le aste
del poggiatesta nei fori mantenen-
dole in asse con lo schienale.

 Per abbassarlo, premere contem-
poraneamente sul pulsante A e sul
poggiatesta.

 Per inclinarlo, farne oscillare la par-
te bassa in avanti o indietro. Il poggiatesta è provvisto di un
telaio che presenta una tacca, la
quale ne impedisce la discesa: si
tratta di un dispositivo di sicurezza
in caso di impatto.

La regolazione è corretta se il
bordo superiore del poggiatesta
si trova a livello della parte supe-
riore della testa.
Non viaggiare mai con i poggiatesta
abbassati; essi devono essere cor-
rettamente posizionati e regolati.
Regolazione lombare


Ruotare la manopola per raggiungere la corretta posizione a livello lombare.
Regolazioni complementari

 Abbassare il supporto B integrato
nel comando per passarvi sopra la
cintura. Questa operazione consen-
te di recuperare più facilmente la
cintura quando la si deve inserire.

Page 43 of 260

i
62
COMFORT
Posizione a tavolinetto del
sedile passeggero anteriore

Comando dei sedili riscaldati
A motore in moto, i sedili anteriori pos-
sono essere riscaldati separatamente.
Non dimenticare di ripiegare prima
il tavolinetto tipo "aviazione" fi ssato
sul retro del sedile.

Questa posizione, associata a quella
dei sedili posteriori, permette di traspor-
tare oggetti lunghi.

 Tirare il comando verso l'alto per ripie-
gare lo schienale sulla base del sedile.
Per abbassare completamente lo schie-
nale, ribaltare il comando di regolazione
dell'inclinazione dello schienale.

 Tirare di nuovo il comando per
sbloccare lo schienale e rialzarlo.
Quando si rimette a posto il sedile, lo
schienale torna alla sua posizione iniziale.

 Utilizzare la manopola di regolazione posta sul lato di ogni sedile anteriore
per accendere e scegliere il livello di
riscaldamento desiderato:
0: Arresto.
1: Debole.
2: Medio.
3: Intenso.

Page 44 of 260

i!
63
COMFORT
Memorizzazione delle posizioni
di guida
Sistema che tiene conto delle regola-
zioni elettriche del sedile conducente e
dei retrovisori. Consente di memorizza-
re fi no a due posizioni tramite i tasti sul
lato del sedile conducente e altre due
con le due chiavi con telecomando.
Richiamo di una posizione memorizzata
Quando si sblocca il veicolo, il sedile
conducente e i retrovisori esterni torna-
no nella posizione memorizzata dalla
chiave con telecomando.
Memorizzazione di una posizione La memorizzazione di una nuova
posizione annulla la precedente.
A contatto disinserito, dopo aver
richiamato alcune volte la posizio-
ne, la funzione sarà disattivata fi no
all'avviamento del motore, per non
scaricare la batteria.
Con la chiave del telecomando
Quando si blocca il veicolo, la chiave
del telecomando memorizza la posizio-
ne del sedile del conducente e dei retro-
visori esterni.
Ogni chiave con telecomando può me-
morizzare una regolazione specifi ca.
A contatto inserito

 Premere brevemente il tasto 1 o 2
per richiamare la posizione corri-
spondente.
Verrà emesso un segnale acustico per segnalare la fi ne della regolazione. A veicolo in movimento

 Mantenere premuto il tasto 1 o 2
fi no al segnale acustico che indica
la fi ne della regolazione.
Con i tasti M/1/2

 Inserire il contatto.

 Regolare il sedile e i retrovisori
esterni.

 Premere il tasto M poi, entro quattro
secondi, premere il tasto 1 o 2 .
Verrà emesso un segnale acustico per segnalare l'avvenuta memoriz-
zazione.

Page 45 of 260

!
64
COMFORT
SEDILI POSTERIORI
Non viaggiare mai con i poggia-
testa abbassati ma posizionati in
alto, se nei sedili posteriori sono
seduti dei passeggeri.
Poggiatesta posteriori
Hanno una posizione alta (comfort e si-
curezza) e una posizione bassa (visibilità
posteriore).
Si possono anche smontare.
Per rimuovere un poggiatesta:

 tirare contemporaneamente in avan-
ti e verso l'alto fi no all'arresto,

 poi premere il pulsante A .
Rimozione della seduta

 Fare avanzare il sedile anteriore
corrispondente se necessario.

 Tirare in avanti la maniglia 1 per sol-
levare la seduta 2 .

 Ribaltare completamente la seduta

2 contro il sedile anteriore.

 Estrarre la seduta 2 dai bloccaggi
tirandola verso l'alto.
Riposizionamento della seduta

 Posizionare verticalmente la seduta

2 nei relativi bloccaggi.

 Ripiegare la seduta 2 .

 Premere dall'alto per bloccarla.
Divano ribaltabile separatamente nella
parte sinistra (2/3) o destra (1/3) per mo-
dulare lo spazio di carico del bagagliaio.

Page 46 of 260

!
i
65
COMFORT
Abbattimento del sedile
Per ripiegare un sedile posteriore senza
rischiare di danneggiarlo, iniziare sem-
pre dalla seduta, mai dallo schienale:

 se necessario fare avanzare il sedile
anteriore corrispondente,

 tirare in avanti la maniglia 1 per sol-
levare la seduta 2

 ribaltare completamente la seduta 2
contro il sedile anteriore.
Riposizionamento del sedile
Quando si riposiziona il sedile posteriore:

 raddrizzare lo schienale 4 e bloccarlo,

 ripiegare la seduta 2 ,


rimontare o riposizionare i poggiatesta.

 controllare che la cintura sia correttamen-
te posizionata sul lato dello schienale

 far scendere o togliere i poggiatesta
se necessario

 tirare in avanti il comando 3 per
sbloccare lo schienale 4

 ribaltare lo schienale 4 .
Quando si riposiziona il sedile po-
steriore, fare attenzione a non
schiacciare le cinture e a mettere
correttamente in posizione le fi bbie. La seduta
2 può essere estratta per
aumentare il volume di carico.

Page 47 of 260

ii
i
66
COMFORT
SEDILI POSTERIORI
Regolazione longitudinale
Regolazione dell'inclinazione
dello schienale

 Tirare una delle cinghie B , situa-
te sulla parte anteriore del sedile,
quindi regolare l'inclinazione su una
delle 7 posizioni possibili.

 Rilasciare la cinghia per bloccare la
posizione.
Posizione a tavolinetto

 Alzare la barra A e far scorrere il se-
dile in avanti o indietro.
 Mettere il poggiatesta in posizione
bassa.

 Tirare una delle cinghie B , situate
sulla parte anteriore del sedile.

 Ripiegare completamente lo schie-
nale sulla base del sedile; il sedile
indietreggia automaticamente al
massimo.

 Premere sullo schienale del sedile
per bloccarlo.
Ripiegamento
Una volta che il sedile è in posizione a ta-
volinetto, effettuare le seguenti operazioni:

 indietreggiare completamente il se-
dile con la barra A ,

 sollevare la manetta C , situata nella
parte posteriore destra del sedile,
per sbloccare i piedi posteriori,

 sollevare completamente il sedile per
mantenerlo in posizione a portafoglio.
Queste operazioni possono essere
effettuate anche dalla terza fi la uti-
lizzando la cinghia B , situata sulla
parte posteriore del sedile. Queste operazioni permettono l'ac-
cesso alla terza fi la, l'uscita dalla
terza fi la e il ripiegamento dei sedili
a partire dal bagagliaio.
In seconda fi la, i tre sedili sono rigoro-
samente identici e regolabili per adat-
tare la posizione alle migliori condizioni
di comfort. Possono essere messi in
posizione tavolinetto, ripiegati o tolti per
permettere diverse confi gurazioni di ca-
rico.
Durante le manipolazioni per la regola-
zione longitudinale e l'inclinazione dello
schienale, fare attenzione a non forzare
sull'avvolgitore della tendina copribagagli.

Page 48 of 260

!
67
COMFORT
Smontaggio Installazione
Una volta ripiegato il sedile, effettuare
le seguenti operazioni:

 tirare la cinghia rossa D per sbloc-
care i piedi anteriori del sedile,

 sollevare il sedile e afferrarlo utiliz-
zando la maniglia di trasporto E .
Non utilizzare mai le cinghie di re-
golazione per togliere, installare o
trasportare un sedile; utilizzare la
maniglia di trasporto E prevista al-
l'uopo (peso del sedile: 18 Kg circa).
Una svolta smontato il sedile, per
preservarne i sistemi elettronici, ri-
porlo in un luogo pulito, asciutto e
al riparo dalle intemperie.
Bloccato Sbloccato

 Ribaltare all'indietro il sedile ripie-
gato; i piedi anteriori e posteriori si
bloccano automaticamente.

 Tirare una delle cinghie B per sbloc-
care e poi rialzare lo schienale.

 Verifi care che non vi siano oggetti
che ostruiscono i fi ssaggi sul pa-
vimento o impediscono il corretto
bloccaggio dei piedi del sedile.

 Afferrare il sedile utilizzando la ma-
niglia di trasporto E .

 Inserire i piedi anteriori del sedile
nei relativi fi ssaggi.

 Sollevare la manetta C , per verifi ca-
re che i piedi posteriori siano sbloc-
cati.

Page 49 of 260

!
68
COMFORT
SEDILI COMPLEMENTARI
Posizione a tavolinetto

 Mettere il poggiatesta in posizione
bassa.

 Tirare la cinghia A , situata sulla par-
te posteriore del sedile.

 Ripiegare lo schienale sulla base
del sedile.
Ripiegamento
Una volta che il sedile è in posizione a
tavolinetto, effettuare le seguenti opera-
zioni:

 togliere l'avvolgitore della tenda por-
tabagagli,

 alzare la barra B , situata dietro il se-
dile, per sbloccare i piedi posteriori,


rialzare il sedile ed agganciarlo al-
l'asta del poggiatesta del sedile di se-
conda fi la, utilizzando la cinghia C .
Rimozione
Una volta ripiegato il sedile, effettuare
le seguenti operazioni:

 tirare la cinghia rossa D per sbloc-
care i piedi anteriori del sedile,

 alzarlo ed afferrarlo con la maniglia
di trasporto E ,

 rimettere gli otturatori degli anco-
raggi per avere un pianale di carico
piatto.
Non utilizzare mai le cinghie di re-
golazione e di mantenimento per
rimuovere, installare o trasportare
un sedile; utilizzare la maniglia di
trasporto E prevista all'uopo (peso
del sedile: 15 Kg circa).
In terza fi la, questi due sedili sono ri-
gorosamente identici per poter traspor-
tare occasionalmente dei passeggeri
supplementari. Possono essere messi
in posizione a tavolinetto, ripiegati o ri-
mossi per offrire varie confi gurazioni di
carico.

Page 50 of 260

69
COMFORT
Installazione

 Togliere gli otturatori degli ancoraggi
sul pianale.

 Afferrare il sedile con la maniglia di
trasporto E .

 Inserire i piedi anteriori del sedile
nei relativi ancoraggi.

 Alzare la barra B per verifi care che i
piedi posteriori siano sbloccati.

 Ribaltare all'indietro il sedile ripie-
gato; i piedi anteriori e posteriori si
bloccano automaticamente.

 Rialzare lo schienale.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 260 next >