Peugeot 308 SW BL 2009.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 241 of 311

248
RADIO
11
2
3
05
SELEZIONARE UNA STAZIONE
Quando la radio ascoltata è visualizzata sul display, premere OK.
Il menu rapido della modalità radio appare e permette diette di accedere ai seguenti comandi rapidi:
Selezionare la funzione desiderata e premere OK per confermare ed accedere alle relative impostazioni.
INFO TRAFIC (TA)
Se visualizzato, l'RDS permette di continuare ad ascoltascoltare la stessa stazione grazie al controllo di frequenza. T uttaviauttavia, in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è ass è assicurato in tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il ono il 100 % del territorio. Ciò spiega la diminuzione della qualità di ricezi ricezione della stazione durante il percorso effettuato.
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) può disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modo un'anomalia dell'autoradio.
RDS - MODALITÀ REGIONALE
MODALITÀ REGIONALE
RADIO TEXT
RDS
Premere il tasto RADIO per visualizzare l'elenco in ordine alfabetico delle stazioni captate localmente. Selezionare la stazione scelta ruotando la ghiera e premere per confermare.
girare la ghiera o utilizzare la manopola 4 direz ioni per seper selezionare la stazione precedente o successiva nell'elenco. Preme re uere uno dei tasti numerici della tastiera per almeno 2 secondi, per memoriemorizzare la stazione ascoltata. Un segnale acustico conferma la memla memorizzazione. Premere il tasto numerico della tastiera per richiamare lmare la stazione memorizzata.
AM
RADIO
Quando è visualizzata la schermata "RADIO",
In ascolto radio, premere i tasti  e  per effettuare la ricerca automatica della frequenza inferiore e superiore.

Page 242 of 311

249
06 LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3/WMA,
SCHEDA SD MP3/WMA/LETTORI USB
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, seato, selezionare preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Jolie Joliet durante la masterizzazione. Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è pos è possibile che la lettura non avvenga correttamente. Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione su uno stesso disco, con la più bas sa vassa velocità possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimalettimale. Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo standard Joliet.
L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e veloe velocità di trasmissione di 5 - 384 Kbps. Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate) . Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u...) non possono essere letti. Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u...) non possono essere letti.
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Au dio Audio Layer 3, e il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audi o Audio e proprietà di Microsoft, sono norme di compressione audio che pehe permettono di installare parecchie decine di fi le musicali sullo stesso disco. installare parecchie decine di fi le musicali sullo stesso disco.
Collegamento di un IPod: Per la lettura di fi le di tipo MP3, collegare l'IPod alla presa USB Per la lettura di fi le di tipo MP3, collegare l'IPod alla presa USB (funzionalità limitate). Per la lettura di fi le ITunes, collegare l'IPod al la presa ausiliaria Per la lettura di fi le ITunes, collegare l'IPod alla presa ausiliaria (AUX).
Per essere letto, una chiavetta USB deve essere f ormaformattata FAT 32.
Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evide evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Durante la lettura, uscire dalla modalità "Scheda SD" o SD" o "USB" prima di estrarre la scheda SD o la periferica USB dal le ttore. ttore.
Per evitare i rischi di furto, estrarre la scheda SD o la peo la periferica USB quando ci si allontana dal veicolo lasciando il tet to aper aperto.
INFORMAZIONI E CONSIGLI

Page 243 of 311

250
4
5
6
2
7
3
1
MEDIA
06
2
ABC 3
DEF
5
JKL
4
GHI 6
MNO
8
TUV
7
PQRS 9
WXYZ
0
* #
1
RADIO MEDIA
NAV ESC TRAFFIC
SETUP
ADDRBOOK
SELEZIONARE/ASCOLTARE
CD, CD MP3/WMA, SCHEDA SD MP3/WMA/
LETTORE USB
La lettura e la visualizzazione di una compilation
MP3/WMP3/WMA possono dipendere dal programma di masterizzazione zione e/o dai parametri utilizzati. Raccomandiamo di utilizzare l o stanlo standard di masterizzazione ISO 9660. Premere il tasto MEDIA.
Selezionare la funzione "Sel. supporto mediale" e premere OK per confermare.
Premere questo tasto.
Selezionare la modalità musicale desiderata. Premere OK per confermare. La lettura inizia.
SEL. SUPPORTO MEDIALE
MENU MEDIA
Premere di nuovo il tasto MEDIA o selezionare la funzione Menu media e premere OK per confermare.
Quando è visualizzata la schermata "MEDIA", ruotare la ghiera per selezionare il brano precedente o successivo della modalità compatibile.
L'elenco dei brani o dei fi le MP3/WMA appare sotto il Menu L'elenco dei brani o dei fi le MP3/WMA appare sotto il Menu multimediale.
Inserire il CD audio o MP3 nel lettore, la scheda SD nel lettore della scheda o la periferica USB nel lettore USB. La lettura inizia automaticamente.
CD MP3, scheda SD o periferiche USB sono le modalità compatibili.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Page 244 of 311

251
2
ABC 3
DEF
5
JKL
4
GHI 6
MNO
8
TUV
7
PQRS 9
WXYZ
0
* #
1
RADIO MEDIA
NAV ESC TRAFFIC
SETUP
ADDRBOOK
1
2
3
4
5
6
7
8
9
MEDIA
06
Selezionare "Gestione Jukebox", quindi "Copia" e premere OK ad ogni tappa per confermare.
Premere il tasto MEDIA. Premere di nuovo il tasto MEDIA o selezionare" "Menu "Media"" e premere OK per confermare.
Inserire un CD audio/MP3, una chiavetta USB o una scheda SD.
JUKEBOX
COPIA
Verifi care che la modalità MEDIA attiva corrispon
da al supporto Verifi care che la modalità MEDIA attiva corrisponda al supporto utilizzato (CD, USB o scheda SD).
Selezionare "Copia da CD MP3" e premere OK per confermare.
Selezionare i brani desiderati quindi "Copia selezione" o selezionare tutti i brani con "Copia tutti i brani".
Selezionare "[Nuova cartella]" per creare una nuova cartella o selezionare una cartella esistente (creata in precedenza).
COPIA DA CD MP3
[NUOVA CARTELLA]
"Digitare i nomi dei fi le ?": scegliere "Sì" per modifi carli oppure "No".
Per la copia di un CD MP3, selezionare quindi "Copia con ascolto", "Copia veloce"/"Alta qualità (192 kbit/sec)" o "Qualità normale (128 kbit/sec)", quindi selezionare "Avvia copia".
Confermare il messaggio di avviso premendo "OK" per avviare la copia.
OK
SÌNO
Quando è in corso una copia, l'interruzione del contatto la interrompe, per riprendere direttamente a l reinserimento del contatto.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
COPIARE UN CD SUL DISCO FISSO, SU UNA
CHIAVETTA USB, SU UNA SCHEDA SD

Page 245 of 311

252
33
22MEDIA
33
44
55
22
MEDIA1
11
06
Premere il tasto MEDIA. Premere di nuovo il tasto Menu "Media" e poi OK per confermare.
Selezionare "Gestione jukebox" e premere OK per confermare.
Selezionare "Modalità di lettura" e premere OK per confermare. Scegliere "Cartelle & fi le" o "Playlists" e premere OK per confermare.
Premere il tasto ESC per tornare al primo livello di fi le. È possibile creare delle playlist nel Jukebox. Premere il tasto ESC per tornare al primo livello di fi le. Premere il tasto ESC per tornare al primo livello di fi le.
Menu "Media"> Gestione Jukebox> Crea nuova playlis t. Aggiungere uno ad uno i brani desiderati e quindi salvare la modifi ca. Scegliere quindi la modalità di lettura "Playlists".
JUKEBOX
ASCOLTO DEL JUKEBOX
GESTIONE JUKEBOX
ELIMINA/RINOMINA
Premere il tasto MEDIA.
Premere di nuovo il tasto MEDIA o selezionare Menu "Media" e premere OK per confermare.
Selezionare la funzione "Gestione Jukebox" e premere OK per confermare.
Selezionare "Elimina/rinomina" e premere OK per confermare.
JUKEBOX
RINOMINARE O CANCELLARE UN ALBUM
Attivare la lettura di una modalità diversa da Jukebox (CD, radio, ecc...).
Verifi care che la modalità sonora attiva non sia Jukebox per poter Verifi care che la modalità sonora attiva non sia Jukebox per poter rinominare o cancellare un brano/una rubrica.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Page 246 of 311

253
1
3
4
22
3
MEDIA
1
MEDIA
06
2
ABC 3
DEF
5
JKL
4
GHI 6
MNO
8
TUV
7
PQRS 9
WXYZ
0
* #
1
RADIO MEDIA
NAV ESC TRAFFIC
SETUP
ADDRBOOK Collegare l'equipaggiamento esterno (lettore MP3,
video, videocamera, fotocamera…) alla presa RCA (bianca e rossa per l'a udr l'audio, rossa e gialla per il video) posta nel cassettino portaoggetti utiliztti utilizzando un cavo audio JACK/RCA.
Premere il tasto MEDIA e premere di nuovo il tasto o selezionare la funzione Menu media e premere OK per confermare.
Selezionare la modalità musicale AUX e premere OK per confermare. La lettura inizia automaticamente.
Selezionare "Sel. supporto mediale" e quindi "Dispos. (AV) est." e premere OK per attivarle.
DISPOSITIVO ESTERNO
La visualizzazione e la gestione dei comandi sono effett effettuati con l'equipaggiamento esterno.
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
AUDIO/VIDEO/CAVO RCA NON FORNITO
Se l'ingresso esterno non è attivato, selezionare "DispoDisposit. (audio) est." per attivarlo.
GUARDARE UN VIDEO DVD
Selezionare la modalità video desiderata ("DVD vi deo",ideo", "Entrata ausiliaria (video)"). Premere OK per confermare. La lettLa lettura ha inizio.
Premere il tasto MEDIA per accedere in qualsiasi momento al "Menu DVD" o alle funzioni del Menu media effettuando la regolazione video (luminosità/contrasto, formato immagine...).
Se il DVD non appare sul display, premere il tasto MODE per accedere alla schermata "MEDIA" che visualizza la schermata DVD.
Inserire il DVD nel lettore. La lettura inizia automaticamente.
Il comando centrale 4 direzioni e la ghiera consentono di spostare il puntatore di selezione del DVD. Per cambiare cap itolo, premere il tasto  o  .
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Page 247 of 311

254
07
1
2
SCEGLIERE TRA TELEFONO
BLUETOOTH/TELEFONO INTERNO
Per attivare il telefono Bluetooth o il telefono interno, premere CHIAMA.
TELEFONARE
Selezionare Menu "Telefono", quindi "Seleziona telefono" e scegliere tra "Nessun telefono", "Telefono Bluetooth" o "Telefono interno". Premere ogni volta OK per confermare.
Il sistema può essere collegato contemporaneamente aente ad un solo telefono Bluetooth e ad una scheda SIM (telefono intern interno). In questo caso, la rubrica è sincronizzata con il telefono lefono Bluetooth.

Page 248 of 311

255
07
1
3
5
4
2
1
* I servizi disponibili tramite il telefono dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compati bilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale del telefono e presso l'operatore i serv izi a cui si può accedere. In rete è disponibile un elenco dei telefoni mobili che propongono la migliore offerta.
TELEFONARE
COLLEGARE UN TELEFONO
BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particoarticolare attenzione del guidatore, le operazioni di abbiname nto tento tra il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del WIP Com 3D devD devono essere effettuate con il veicolo fermo e il contatto inserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono. L'ultimo telefono collegato si riconnette automaticamente.
Quando nessun telefono è collegato, il sistema propone di scegliere "Collega telefono". Selezionare "Sì" e premere OK per confermare.
Inserire il codice di autentifi cazione sul telefono. Il codice da inserire è visualizzato sul display.
Per cambiare telefono, premere il tasto TEL, selezionare "Menu "Telefono"", poi "Seleziona telefono", poi "Collega telefono Bluetooth", poi selezionare il telefono desiderato o scegliere "Cerca telefono". Premere OK dopo ogni passaggio per confermare.
Una volta collegato il telefono, il WIP Com 3D pu ò sincr sincronizzare la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincroniz zazionazione può durare alcuni minuti * .
L'elenco dei telefoni precedentemente collegati (4 al ma al massimo) appare sul display multifunzione. Selezionare il te lefonolefono scelto, quindi selezionare "Collega telefono" per il nuovo colleg collegamento. Selezionare "Elimina telefono" per annullare il collegamllegamento al telefono. Al primo collegamento, selezionare
Premere il tasto TEL.
"Cerca telefono" e premere OK per confermare. Selezionare poi il nome del telefono.
CERCA TELEFONO

Page 249 of 311

256
2
ABC 3
DEF
5
JKL
4
GHI 6
MNO
8
TUV
7
PQRS 9
WXYZ
0
* #
1
07
1
22
33
11
22
Estrarre il supporto premendo il pulsante di espu
lsione.
Collocare la scheda SIM nel suo supporto ed inserirlo poi nell'apposito vano.
Per rimuovere la scheda SIM, procedere come al pu nto 1.
Per motivi di sicurezza e poiché necessitano di una notevole attenzione da parte del guidatore, le operazioni di installazione della scheda SIM devono essere effettuate dopo aver spent o il sistema.
Digitare il codice PIN sulla tastiera, quindi premere OK e confermare.
Il sistema chiede "Utilizzare il telefono interno per le chiamate vocali?", selezionare "Sì" se si desidera utilizzare la scheda SIM per le chiamate personali. In caso contrario, solo le chiamate di emergenza e i servizi utilizzeranno la scheda SIM.
MEMORIZZA PIN
Alla digitazione del codice PIN, selezionare la scheda "Memorizza PIN" per accedere al telefono senza dover ricomporr e questo codice al successivo utilizzo.
UTILIZZO DEL TELEFONO INTERNO CON
LA SCHEDA SIM
TELEFONARE
Una volta installata la scheda SIM, il sistema può sincronizzare la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincronizzazione può richiedere qualche min uto.
Se ci si è rifi utati di utilizzare il telefono interno per le chiamate personali, è sempre possibile collegare un telefono Bluetooth per ricevere le chiamate sul sistema audio della vettura.

Page 250 of 311

257
3
11
2
3
2
07
Premere l'estremità del comando sotto al volante per accettare la chiamata o chiudere la telefonata in corso.
Selezionare la voce "Sì" per accettare o "No" per rifutare e confermare premendo OK.
RICEVERE UNA CHIAMATA EFFETTUARE UNA CHIAMATA
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria eneria e da una fi nestra sul display.
Per riagganciare, premere il tasto RIAGGANCIA o premere OK e selezionare "Termina chiam." quindi confermare premendo OK.
TERMINA CHIAM.
Premere il tasto CHIAMA.
Premere per oltre due secondi sull'estremità del comandomando sotto il volante per accedere alla rubrica telefonica.
La scelta di un numero può anche essere effettuata dallta dalla rubrica telefonica. È possibile selezionare "Seleziona dalla rubra rubrica". Il La scelta di un numero può anche essere effettuata dallta di uta dalla rubric
WIP Com 3D permette di registrare fi no a 4.096 sche de. WIP Com 3D permette di registrare fi no a 4.096 schede.
SELEZIONA NUMERO
Selezionare "Utilizza tastiera", quindi comporre il numero telefonico sulla tastiera virtuale.
MENU TELEFONO
Selezionare la funzione MENU TELEFONO e premere OK per confermare.
SÌNO
L'elenco delle ultime 20 chiamate appare nel Menu telefu telefono. È possibile selezionare un numero e premere OK per ef per effettuare la L'elenco delle ultime 20 chiamate appare nel Menu telef L'eu telefono.
chiamata.
Il tasto CHIAMA accetta la chiamata in entrata , mentre il tasto RIAGGANCIA la rifi uta.
TELEFONARE

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 320 next >