Peugeot 308 SW BL 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 261 of 336

259
3
112ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
2
3
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
ABCDEF5JKL4GHI68TUV7PQRS90*#
RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
2
07
Premere l'estremità del comando sotto al volanteper accettare la chiamata o chiudere la telefonata in corso.
Selezionare la voce "Sì" per accettareo "No" per rifutare e confermare premendo OK.


RICEVERE UNA CHIAMATA

EFFETTUARE UNA CHIAMATA
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneriaa e da una fi nestra sul display.
Per riagganciare, premere il tastoRIAGGANCIA o premere OK eselezionare "Termina chiam." quindiconfermare premendo OK.

TERMINA CHIAM.
Premere il tasto CHIAMA.

Premere per almeno due secondi l'estremità del comaando sotto al volante per accedere alla rubrica telefonica.

La scelta di un numero può anche essere effettuata daalla rubrica telefonica. È possibile selezionare "Seleziona dalla rubbrica". p
Il WIP Com 3D permette di registrare fi no a 4.096 scheede.
Selezionare "Componi numero",quindi comporre il numero telefonicosulla tastiera virtuale.
Selezionare la funzione MENU "TELEFONO" e premere OK per confermare.

COMPONI NUMERO

MENU "TELEFONO"

L'elenco delle ultime 20 chiamate appare nel Menu "Teelefono". È possibile selezionare un numero e premere OK per effettuare la pp
chiamata. SÌNO

Il tasto CHIAMA accetta la chiamata in entrata , mentre il tasto RIAGGANCIA la rifi uta.
TELEFONARE

Page 262 of 336

260
5
6
SETUPABCDEF5JKL4GHI68TUV7PQRS90*#
MEDIANAVESCTRAFFICADDRBOOKSETUP1
2
3
4
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIOMEDIANAVESCTRAFFICSETUPADDRBOOK
08CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DELLA DATA E DELL'ORA
Regolare i parametri con la ghierae passare al parametro successivospostando il comando centrale 4 direzioni. Premere OK per confermare.

Selezionare la funzione "Formatodella data" e premere OK per confermare. Selezionare il formato desideratomediante la ghiera e premere OK per confermare.
Selezionare la funzione "Impostaredata e ora" e premere OK per confermare.
Se si preme per almeno 2 secondi il tasto SET UP si aaccede a:

Regolazione necessaria dopo ogni scollegamento dellla batteria.


Premere il tasto SET UP.

Selezionare la funzione "Formatodell'ora" e premere OK per confermare. Selezionare il formato desideratomediante la ghiera e premere OK per confermare.
IMPOSTARE DATA E ORA
Selezionare la funzione "Data e ora"e premere OK per confermare.
DETTAGLI DELL'APPARECCHIO
COPERTURA GPS

MODALITÀ DIMOSTRAZIONE

DATA E ORA
Principio di sincronizzazione GPS (GMT): 1. Confermare la selezione "Sincron. GPS (GMT)"; viene impostata l'ora GMT universale e viene aggiornata anche la data.2. Con il comando centrale 4 direzioni, spostare il cursore nel campo ore e premere OK. 3. A questo punto è possibile regolare l'ora con la ghiera, impostandola sul fuso orario a propria scelta. Attenzione: in caso di passaggio dall'ora solare a quella legale sarà necessario cambiaremanualmente il fuso orario.

Questa funzione permette di accedere alle opzioni descritte nella struttura SETUP.

Page 263 of 336

261
09 COMANDI VOCALI E AL VOLANTE


RADIO: selezione della stazione memorizzata precedente.
CD audio: selezione del brano precedente. Se sullo schermo appare "MEDIA": CD MP3/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione della cartella precedente. Selezione elemento precedente nella rubrica telefonica.


RADIO: selezione stazione memorizzata successiva. CD audio: selezione del brano successivo.
Se sullo schermo appare "MEDIA": CD MP3/SCHEDA/JUKEBOX: selezione della cartella successiva. Selezione elemento successivo nella rubrica telefonica.


RADIO: ricerca automatica della frequenza superiore. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione del brano successivo.
CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: pressione continua: avanzamento rapido.
RADIO: ricerca automatica della frequenza inferiore.CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione del brano precedente. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: pressione continua: ritorno rapido.




- Cambiamento di modalità sonora.

- Chiamata dalla rubrica telefonica.

- Sganciare/Riagganciare il telefono.

- Pressione di almeno 2 secondi:accesso alla rubrica telefonica.

Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Mute; disattivazione del suono: mediantepressione simultanea dei tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono: mediante pressione di uno dei due tasti del volume.
Comando del tergicristallo: visualizzazione "RADIO" e "MEDIA". Comando di illuminazione: attivazione del comando vocale mediante una pressione breve; indicazione dell'operazione di navigazione in corso mediante una pressione prolungata.

Page 264 of 336

262
TU PQRS
0*
11
SETUPABCDEF5JKL4GHI68TUV7PQRS90*#
MEDIANAVESCTRAFFICADDRBOOKSETUP
22
09

Prima del primo utilizzo è consigliabile ascoltare, pronunciare e ripetere i consigli di utilizzo.
Premere il tasto SETUP eselezionare la funzione "Lingue e funzioni vocali". Girare la ghierae selezionare "Parametri ricon.vocale". Attivare il riconoscimento vocale. Selezionare "Consigli d'utilizzo".
AVVIO COMANDI VOCALI -
RICONOSCIMENTO VOCALE


Le espressioni da pronunciare in funzione del contesto sono riportate nelle tabelle qui sotto.
Dopo aver pronunciato le espressioni WIP Com 3D passa all'esecuzione.


Una pressione prolungata di questo tasto o pressione dell'estremità del comando dei fari attiva il riconoscimento vocale.



CONTESTO PRONUNCIARE AZIONE




GENERALE
Aiuto rubrica
Aiuto ricon. vocale
Aiuto media Aiuto navigazione
Aiuto telefono
Aiuto radio Annulla
Correggi
Accesso alla guida della rubrica Accesso alla guida riconoscimento vocale Accesso alla guida gestione apparecchimultimediali Accesso alla guida, navigazione Accesso alla guida per telefonare Accesso alla guida per la radio Per annullare un comando vocale in corsoRichiesta di correzione dell'ultimoriconoscimento vocale effettuata Cancella



RADIO
Selezionare stazione stazione <tts:stationName>
Leggere la lista delle stazioni
Inserire la frequenza
Selezionare la gamma d'onda
AM FM
TA on
TA off
Selezionare una stazione radio Selezionare una stazione radio con suono RDS <tts:station Name>dell'elenco RADIO Ascoltare l'elenco delle stazioni disponibili Ascoltare la frequenza della stazioneradio ricevuta Scegliere la banda di frequenza (AMo FM) Cambiare banda di frequenza in AMCambiare banda di frequenza in FM Attivare le informazioni sul traffi co (TA)Distattivare le informazioni sul traffi co (TA)



NAVIGAZIONE

Inserimento della destinazione

Istruzioni di guida off

Istruzioni di guida on Salvare l'indirizzo

Avviare la guida automatica
Interrompere la guida automatica
Navigare a voce

Ricerca POI
Comando per immettere un nuovo indirizzo di destinazione Disattivare i comandi vocali con il pilota automatico Attivare i comandi vocali con il pilota automatico Registrare un indirizzo nella rubrica Avviare la guida automatica (dopo aver inserito l'indirizzo)Interrompere la guida automatica Avviare una guida automatica verso unascheda della rubrica Avviare una guida automatica verso un centro d'interesse

COMANDI VOCALI E AL VOLANTE

Page 265 of 336

263
09
RICONOSCIMENTO VOCALE
COMANDI VOCALI E AL VOLANTE


C ONTESTO
PRONUNCIARE


AZIONE



APPARECCHIO MULTIMEDIALE
Apparcchio multimediale Selezionare modalità
Lettore CD
Jukebox USB Entrata ausiliaria
Scheda SD
Brano <1 - 1 000>

Cartella <1 - 1 000>
Selezionare la modalità sonora MEDIA Scegliere una modalità sonora Selezionare la modalità sonora Lettore CD Selezionare la modalità sonora Jukebox Selezionare la modalità sonora Lettore USB Selezionare la modalità sonora entrata AUX audioSelezionare la modalità sonora scheda SD Selezionare un certo brano (numero tra 1 e1 000) dell'apparecchio multimediale attivoSelezionare una cartella (numero tra 1 e 1 000)dell'apparecchio multimediale attivo



TELEFONO

Menu telefono
Digitare il numero
Rubrica telefonica
Selezionare Salvare il numero Accettare
Rifi utare
Aprire il menu TelefonoImmettere un numero di telefono da chiamare Aprire la rubrica telefonicaEffettuare una chiamataRegistrare un numero nella rubrica Accettare una chiamata in entrataRifi utare una chiamata in entrata
RUBRICA
Menu rubrica
Chiamare <voce>
Guidare verso <voce>
Aprire la rubricaRichiamare la scheda denominata <scheda>come descritto nella rubrica Avviare la guida automatica verso un indirizzodella rubrica mediante la sua denominazione<scheda>

Page 266 of 336

264
10
MEDIA
1
2
3
1
2
3
3
3
3
4
3
3
3
3
12332
4
4
4
4
4
2
3
3
2
2
4
3
3
3
3
3
2
3
2
3
3
3
4
4
4
3
3
2
3
3
3
TRAFFIC
FUNZIONE PRINCIPALESCELTA A Scelta A1Scelta A2 SCELTA B...

STRUTTURA SCHERMATE


MENU "MEDIA"


MENU "TRAFFICO"


FILTRA MESSAGGI
Tutti i Messaggi sul percorso

Messaggi d'allarme sul percorso

Solo messaggi d'allarme

Tutti i messaggi

Filtro per distanza
Disattivato

Entro 3 km

Entro 5 km

Entro 10 km

Entro 50 km

SELEZIONA MODALITÀ

CD audio/CD MP3/ DVD audio/ DVD video

Jukebox

Scheda SD

USB

Entrata ausiliaria (audio/video)


IMPOSTAZIONI VIDEO

Rapporto formato

Lingue

Display
Luminosità
Contrasto
Colore

Standard video (AUX)

Inizializzare impostazioni video


ANNUNCIO VOCALE DEI MESSAGGI

Alla consultazione del messaggio

Al ricevimento del messaggio


INFO STAZIONE TMC


GESTIONE JUKEBOX

Copia

Crea cartella

Elimina/rinomina

Modifi ca playlist

Modalità di lettura
Cartelle & fi le

Playlists

Stato memoria


IMPOSTAZIONI AUDIO


Fare
riferimento
al
menu " Impostazioni audio" dettagliato nella pagina seguente.



GESTIONE ENTRATA AUSILIARIA (AUX)

Off/Audio/Audio e video

Page 267 of 336

265
1
2
3
3
3
2
RADIO
1
2
3
3
2
2
3
NAV
1
2
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
3
3
3
3
2
2
3
3
3
2
2
2
2
2
3
4
2
4
4
4
4
3
3
3
3
4
4
4
2
3
3
3
3
3
3
4
OPZIONI DI GUIDA
Vicino alla destinazione
POI vicino alla destinazione

Percorso più breve

TAPPE

Aggiungi tappa

Inserisci nuovo indirizzo
Guida verso casa
Seleziona dalla rubrica
Seleziona da ultime destinaz.

Reimposta percorso

Sostituisci tappa

Elimina tappa
Ricalcola percorso
Percorso veloce

Percorso breve
Ottimizza tempo/distanza
IMPOSTAZIONI AUDIO
Fare riferimento al menu "Impostazioni audio " qui sotto.




BALAN./FADER


RICERCA POI
Nelle vicinanze
Vicino alla destinazione

Nella località

Nel Paese

Sul percorso
MENU "RADIO"
GAMMA D'ONDA
FM
AM
SCEGLI FREQUENZA
MENU "NAVIGAZIONE"
INTERROMPI GUIDA/RIPRENDI GUIDA


MENU "IMPOSTAZIONI AUDIO"


BASSI/ALTI


ACUSTICHE MUSICALI

Nessuna

Classica

JAZZ

Rock/pop

Techno
Vocale


MUTE ALTOPARLANTI POST.


LOUDNESS


CORREZIONE AUTOMATICA VOLUME


INIZIALIZZA IMPOSTAZIONI AUDIO
INSERISCI DESTINAZIONE
Inserisci nuovo indirizzo
Paese
Località
Via
Numero civico
Avvia guida
CAP
Salva nella rubrica
Incrocio
Centro città
Coordinate GPS
Digita sulla mappa
Guida verso casa
Seleziona da ultime destinaz .
Seleziona dalla rubrica

Page 268 of 336

266
3
3
2
4
4
4
4
4
ADDR
BOOK
4
3
4
4
4
1
2
2
2
2
2
2
1
2
3
4
2
2
2
3
2
5
3
3
5
5
5
5
3
2
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
4
4

IMPOSTAZIONI

Considera traffi co
Senza deviazione

Con conferma

Automatico

Criteri d'esclusione
Evita autostrade

Evita strade con pedaggio

Evita gallerie

Evita traghetti

Ricalcola percorso
MENU "RUBRICA"
Ottimizza tempo/distanza

Servizio a pagamento
MENU "TELEFONO"


COMPONI NUMERO
Accetta chiamata automatic.
Segnale chiamata in attesa (?)
Mostra stato
Attiva chiamata in attesa
Disatttiva chiamata in attesa
Inoltra chiamata (?)
Mostra stato
Attiva inoltro chiamata
Disattiva inoltro di chiamata
Nessuna visual. numero priv.
Seleziona rete
Imposta rete automaticamente
Imposta rete manualmente
Ricerca reti
Impostazioni PIN
Modifi ca PIN

Attiva PIN

Disattiva PIN
Memorizza PIN
Stato memoria scheda SIM


CREA UNA NUOVA VOCE


VISUALIZZA STATO MEMORIA


ESPORTA RUBRICA


ELIMINA TUTTE LE REGISTRAZIONI VOCALI


ELIMINA TUTTE LE VOCI


ELIMINA CARTELLA "MIEI INDIRIZZI"


SELEZIONA DALLA RUBRICA


LISTA CHIAMATE
MESSAGGI

SELEZIONA TELEFONO
Nessuno
Telefono Bluetooth
Telefono interno
Collega telefono Bluetooth
Cerca telefono
Disconnetti telefono
Rinomina telefono
Elimina telefono
Elimina tutti i telefoni
Visualizza dettagli


IMPOSTAZIONI
Risponditore automatico
Seleziona suoneria
Volume telefono/suoneria
Digita numero casella di posta
Impostaz. telefono interno

Page 269 of 336

267
SETUP
1
2
3
4
3
4
2
3
3
3
3
2
3
4
4
4
4
2
4
3
2
4
4
3
4
4
3
3
3
4
4
4
4
4
4
4
4
3
4
4
5
5
5
4
5
5
3
MENU "SETUP"

LINGUE NE FUNZIONI VOCALI
Lingue
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Nederlands
Polski
Portuguese
Parametri ricon. vocale
Ricon. vocale attivo
Consigli d'utilizzo
Principi di base
Esempi d'utilizzo
Consigli
Regolazione nuovo speaker
Nuova impostazione speaker
Elimina impostazione speaker
Volume messaggi vocali


DATA E ORA

Impostare data e ora
Formato della data
Formato dell'ora


DISPLAY

Luminosità

Colori
Steel
blue light (solo diurno)
Orange Ray
Blue Flame

Colore cartina

Modalità diurna per mappa

Modalità notturna per mappa

Aut. giorno/notte
UNITÀ

Te mperatura
Celsius
Fahrenheit

Metrico/GB

km

Miglia


PARAMETRI SISTEMA

Ripristina confi gurazione fabbrica
Versione del software

Testi scorrevoli

Page 270 of 336

268

La tabella seguente riporta la risposta alle domande poste più di frequente sul WIP Com 3D.

DOMANDE RICORRENTI


DOMANDA

RISPOSTA SOLUZIONE

C'è una differenza di qualità tra le variemodalità audio (radio, CD, caricatore CD...).
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, Caricatore CD...).

Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) siano adattealle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale,di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", diregolare la correzione loudness sulla posizione"Attivo" nel modo CD e sulla posizione "Non att" nella modalità radio.

Il CD viene espulsosistematicamente o nonviene letto dal lettore.
Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un formatoaudio illeggibile dall'autoradio. Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.


- Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.

- Verifi care lo stato del CD: il CD non potr‡ essereletto se Ë molto danneggiato.

- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD masterizzato: consultare i consigli del capitolo "Audio".

- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.

- Se di qualit‡ suffi ciente, alcuni CD masterizzati non verranno letti dal sistema audio.

Il suono del lettore CD Ë deteriorato. Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡.
Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche musicali.

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 340 next >