PEUGEOT 4008 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 131 of 332

129
4
Guida


Assistenza grafi ca
Assistenza al parcheggio
anteriore
Disattivazione / Attivazione
dell'assistenza al parcheggioanteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettuapremendo questo tasto. La spia del tasto si spegne.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione. La spia del tasto si accende.



Anomalia di funzionamento
Si attiva quando viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo, se è inserita una marcia
(posizioneD per i veicoli equipaggiati di cambioCVT) e se la velocità dello stesso rimane
inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parche
ggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti
, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
1
0 km/h.
Ricordarsi di disattivare il sistema in caso di traino di un rimorchio o di unaroulotte.

In presenza di brutto tempo o ininverno, accer tarsi che i sensori non siano ricoperti da fango, brina o neve. Quando la velocità del veicolo è inferiore a 10 km/h, alcuni rumori(provocati da moto, camion, martellopneumatico...) possono attivare i segnali acustici dell'assistenza alparcheggio.

In caso di anomalia del sistema, all'inserimentodella retromarcia, questa spia si accende sulquadro strumenti e/o appare un messaggio sul
display, accompagnato da un segnale acustico. Completa il segnale sonoromediante la visualizzazionesul display di trattini, davanti edietro al veicolo. Se uno dei sensori è difettoso,
lampeggia sul display del
quadro strumenti.

Consultare la rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato.
Questi trattini lampeggiano all'inizio della manovra poi diventano fissi ad una distanza
"veicolo/ostacolo" ravvicinata.

Page 132 of 332

130
Guida





Telecamera di retromarcia
Collegata all'opzione navigazione, la
telecamera di retromarcia completa il sistemad'assistenza al parcheggio automaticamenteall'inserimento della retromarcia.
Il ritorno visivo a colori avviene sul display
di navigazione con indicazione del limite del paraurti posteriore e di direzione generale delveicolo.

Page 133 of 332

131
5
Visibilità





Comandi d'illuminazione

Dispositivo di selezione e di comando dei vari
fari anteriori e fanali posteriori che assicurano
l'ill
uminazione del veicolo.
Illuminazione principale
I vari fari anteriori e fanali posteriori del veicolo
sono progettati per abituare progressivamente la vista del guidatore in funzione dellecondizioni climatiche:
- luci di posizione, per essere visti,
-
fari anabbaglianti, per vedere senza
abbagliare gli altri guidatori,
- fari abbaglianti, per la massima visibilitàquando la strada è libera.



Illuminazione
supplementare
Per soddisfare par ticolari condizioni di guida,sono installate altre illuminazioni:


- fanalini fendinebbia posteriori, per essere
visibili da lontano,

- fari fendinebbia anteriori, per illuminaremeglio la strada,

- fari diurni, per essere visti anche di giorno.

In alcune condizioni climatiche (bassa temperatura, umidità), potrebbeformarsi un leggero strato di condensa sulla superficie interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali posteriori, che scompare alcuni minuti dopo l’accensione degli stessi.

Sono disponibili anche altre funzionid'illuminazione:- accensione automatica dei fari, - accensione temporizzata dei fari, - illuminazione d'accoglienza.


In caso di utilizzo del veicolo in unPaese nel quale il senso di marcia èinvertito, è necessario modificare laregolazione dei fari per non abbagliare iguidatori che sopraggiungono in sensocontrario. Rivolgersi alla rete PEUGEOTo ad un riparatore qualificato.

Page 134 of 332

132
Visibilità
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO

Comandi manuali
I comandi d'accensione sono gestitidirettamente dal guidatore mediante la ghiera Ae la leva B.
Fari spenti.
Accensione automatica dei fari. Luci di
posizione, Fari anabba
glianti o abbaglianti.
Visualizzazioni
L'accensione della spia corrispondente sul quadro strumenti conferma l'attivazione dell'illuminazione scelta.
A.
Ghiera per la selezione della modalità
d'illuminazione principale: ruotarla
per portare
il simbolo desiderato in corrispondenza del riferimento.
B. Leva d'inversione dei fari: tirarla a sè per
passare da anabbaglianti ad abbaglianti.
Nelle modalità
fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la leva tirata.

Page 135 of 332

133
5
Visibilità
posteriore solamente
fendinebbia posteriore
Dare un impulso ruotando la
ghiera C : ) in avanti una 1ª volta per accendere ifendinebbia anteriori,)
in avanti una 2ª volta per accendere ilfendinebbia posteriore, )
all'indietro una 1ª volta per spegnere ilfendinebbia posteriore, )
all'indietro una 2ª volta per spegnere i
fendinebbia anteriori.


In caso di bel tempo o di pioggia, sia di giorno che di notte, è vietato accenderei fendinebbia anteriori e il fendinebbia posteriore. In queste situazioni la
potenza dei loro fasci luminosi può abbagliare gli altri guidatori. Non dimenticare di spegnere ifendinebbia anteriori e il fendinebbiaposteriore quando non sono più necessari.
Modello con fari fendinebbia anteriori e fanalino fendinebbia posteriore
Ghiera di selezione dei fendinebbia.
Funzionano con almeno le luci di posizione
accese.
) Per accendere il fendinebbia ruotare in
avanti la ghiera a impulsi C.) Per spegnere il fendinebbia, ruotare
all'indietro la ghiera a impulsi C.
fendinebbia anteriore e posteriore

Dimenticanza fari accesi

L'emissione di un segnale acusticoall'aper tura della por ta del guidatoresegnala che i fari sono rimasti accesi a contatto interrotto.
In questo caso, una volta spenti i fari il segnale acustico si interrompe.

Page 136 of 332

134
Visibilità
La sensibilità dell'accensione automaticapuò essere configurata con il menu"Equipaggiamento" del display a colori.
In caso di nebbia o di neve, il sensore di luminosità potrebbe rilevare una luce sufficiente. I fari non si accendono automaticamente. Non coprire il sensore di luminosità,
in quanto le relative funzioni non verrebbero più gestite.
Spegnimento automatico
Quando il comando di illuminazione è
impostato su "anabbaglianti o abbaglianti",
se il contattore di accensione è impostatosu "LOCK" o "ACC" oppure se la chiave è estratta dal contatto, i fari si spengono automaticamente all'aper tura della porta delguidatore.
Fari diurni
Illuminazione diurna, che si attiva automaticamente all'avviamento del motore eche permette una migliore visibilità del veicolo agli altri guidatori.
Questa funzione è garantita dall'accensione deifari specifici:
Il comando d'illuminazione deve essere posizionato sulla posizione "0"
o "AUTO"(modalità giorno).
Accensione automatica
Le luci di posizione e gli anabbagliantisi accendono automaticamente, senza l'intervento del guidatore, in caso di rilevazione
di poca luce esterna.
Non appena la luce torna ad essere sufficiente,
i fari si spen
gono automaticamente.
Il sensore si trova alla base del parabrezza.

Consultare la rete di assistenza PEUGEOT
o un riparatore qualificato per regolare la sensibilità del sensore.

Page 137 of 332

135
5
Visibilità
Disattivazione

L'accensione temporizzata manuale dei faris'interrompe immediatamente se:


- si effettua un nuovo "lampeggio dei fari",

- si sposta il comando d'illuminazione in
un'altra posizione,

- s'inserisce il contatto
(o si sceglie lamodalità "ON" per i veicoli equipaggiati
del sistema "Aper tura e Avviamento senza
chiave").

Accensione temporizzata
dei fari manuale
Attivazione
)
Posizionare il comando d'illuminazione
in posizione "OFF" o "AUTO" per i veicoli equipaggiati. ) Posizionare il contattore d'accensione su"LOCK" ed estrarre la chiave di avviamento
o scegliere la modalità "OFF" per i veicoli equipaggiati di sistema "Aper tura e
Av viamento senza chiave"). ) Entro il minuto successivo all'interruzionedel contatto, effettuare un "lampeggio dei fari" con il comando d'illuminazione.
I fari si accendono per 30 secondi circa. ) Un nuovo "lampeggio dei fari" entro i 60 secondi successivi all'inserimento del contatto su OFF (o dalla selezione della
modalità "OFF" per i veicoli equipaggiati
di sistema "Aper tura e Avviamento senza
chiave") permette di riattivare la funzione
per 30 secondi supplementari.
Tenere temporaneamente i fari anabba
glianti
accesi dopo aver spento il motore del veicolo
per agevolare l'allontanamento degli occupanti in caso di poca luce.

La durata dell'accensione temporizzata
dei fari può essere programmata attraverso il menu "Equipaggiamento" del display a colori.

Page 138 of 332

136
Visibilità





Illuminazione esterna d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola l'accesso del guidatore al veicolo in caso di scarsa luminosità.
È attivata dallo sbloccaggio a distanza delle por te del veicolo.
Attivazione
) Collocare il comando
d'illuminazione in posizione
"OFF" o "AUTO".
) Premere sul lucchetto aperto del telecomando o della chiave elettronica.
Le luci di posizione si accendono
per una durata di 30 secondicirca. Per i veicoli equipaggiati di
accensione automatica dei fari,l'illuminazione d'accoglienza si
attiva solo in caso di poca luce.



Disattivazione


L'illuminazione d'accoglienza si spegne immediatamente se :


- si preme sul lucchetto aperto del
telecomando,

- se si colloca il comando d'illuminazione inun'altra posizione,

- si inserisce il contatto (o si secegli la
modalità "ON" per i veicoli equipaggiati
del sistema "Aper tura e Avviamento senza
chiave").




È possibile scegliere il tipo di fanalino acceso e disattivare la funzione dalmenu "Equipaggiamento" del display acolori.

Page 139 of 332

137
5
Visibilità

Per non infastidire gli altri guidatori della strada,
i fari con lampade alogene devono essere
regolati in altezza, in funzione del carico del
veicolo. 0 1 o 2 persone sui sedili anteriori.1
5 passeggeri (guidatore compreso). 2
5 passeggeri (guidatore compreso) +
carichi massimo autorizzati. 3
Guidatore + carichi massimi autorizzati.









Regolazione
manuale dei fari Regolazione automatica dei fari
In caso di malfunzionamento
, questo
messaggio appare sul display multifunzione.
Non toccare le lampade allo xeno. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. Sui veicoli dotati di lampade allo xeno:
quando il veicolo è fermo, il sistema correggeautomaticamente l'altezza del fascio dei fari,qualunque sia lo stato di carico del veicolo. Ilguidatore usufruisce quindi di un'illuminazione
ottimale e non infastidisce gli altri automobilisti.

Page 140 of 332

138
Visibilità
vari funzionamenti dei tergicristalli anteriore e posteriore che garantiscono la pulizia del vetro.
I tergicristalli anteriori e posteriori del veicolo sono progettati per migliorare il campo visivo
del guidatore in funzione delle condizioni
climatiche.








Comandi del tergicristallo
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di comando automatico dei tergicristalli in base alle opzioni seguenti:
- funzionamento automatico del tergicristalloanteriore,
- funzionamento del tergicristallo posterioreall'inserimento della retromarcia.



Modello con funzionamento
intermittente del tergicristallo


Modello con funzionamento automatico del tergicristallo

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 340 next >