PEUGEOT 4008 2012 Manuale duso (in Italian)
Page 131 of 332
129
4
Guida
Assistenza grafi ca
Assistenza al parcheggio
anteriore
Disattivazione / Attivazione
dell'assistenza al parcheggioanteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettuapremendo questo tasto. La spia del tasto si spegne.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione. La spia del tasto si accende.
Anomalia di funzionamento
Si attiva quando viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo, se è inserita una marcia
(posizioneD per i veicoli equipaggiati di cambioCVT) e se la velocità dello stesso rimane
inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parche
ggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti
, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
1
0 km/h.
Ricordarsi di disattivare il sistema in caso di traino di un rimorchio o di unaroulotte.
In presenza di brutto tempo o ininverno, accer tarsi che i sensori non siano ricoperti da fango, brina o neve. Quando la velocità del veicolo è inferiore a 10 km/h, alcuni rumori(provocati da moto, camion, martellopneumatico...) possono attivare i segnali acustici dell'assistenza alparcheggio.
In caso di anomalia del sistema, all'inserimentodella retromarcia, questa spia si accende sulquadro strumenti e/o appare un messaggio sul
display, accompagnato da un segnale acustico. Completa il segnale sonoromediante la visualizzazionesul display di trattini, davanti edietro al veicolo. Se uno dei sensori è difettoso,
lampeggia sul display del
quadro strumenti.
Consultare la rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato.
Questi trattini lampeggiano all'inizio della manovra poi diventano fissi ad una distanza
"veicolo/ostacolo" ravvicinata.
Page 132 of 332
130
Guida
Telecamera di retromarcia
Collegata all'opzione navigazione, la
telecamera di retromarcia completa il sistemad'assistenza al parcheggio automaticamenteall'inserimento della retromarcia.
Il ritorno visivo a colori avviene sul display
di navigazione con indicazione del limite del paraurti posteriore e di direzione generale delveicolo.
Page 133 of 332
131
5
Visibilità
Comandi d'illuminazione
Dispositivo di selezione e di comando dei vari
fari anteriori e fanali posteriori che assicurano
l'ill
uminazione del veicolo.
Illuminazione principale
I vari fari anteriori e fanali posteriori del veicolo
sono progettati per abituare progressivamente la vista del guidatore in funzione dellecondizioni climatiche:
- luci di posizione, per essere visti,
-
fari anabbaglianti, per vedere senza
abbagliare gli altri guidatori,
- fari abbaglianti, per la massima visibilitàquando la strada è libera.
Illuminazione
supplementare
Per soddisfare par ticolari condizioni di guida,sono installate altre illuminazioni:
- fanalini fendinebbia posteriori, per essere
visibili da lontano,
- fari fendinebbia anteriori, per illuminaremeglio la strada,
- fari diurni, per essere visti anche di giorno.
In alcune condizioni climatiche (bassa temperatura, umidità), potrebbeformarsi un leggero strato di condensa sulla superficie interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali posteriori, che scompare alcuni minuti dopo l’accensione degli stessi.
Sono disponibili anche altre funzionid'illuminazione:- accensione automatica dei fari, - accensione temporizzata dei fari, - illuminazione d'accoglienza.
In caso di utilizzo del veicolo in unPaese nel quale il senso di marcia èinvertito, è necessario modificare laregolazione dei fari per non abbagliare iguidatori che sopraggiungono in sensocontrario. Rivolgersi alla rete PEUGEOTo ad un riparatore qualificato.
Page 134 of 332
132
Visibilità
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO
Comandi manuali
I comandi d'accensione sono gestitidirettamente dal guidatore mediante la ghiera Ae la leva B.
Fari spenti.
Accensione automatica dei fari. Luci di
posizione, Fari anabba
glianti o abbaglianti.
Visualizzazioni
L'accensione della spia corrispondente sul quadro strumenti conferma l'attivazione dell'illuminazione scelta.
A.
Ghiera per la selezione della modalità
d'illuminazione principale: ruotarla
per portare
il simbolo desiderato in corrispondenza del riferimento.
B. Leva d'inversione dei fari: tirarla a sè per
passare da anabbaglianti ad abbaglianti.
Nelle modalità
fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la leva tirata.