PEUGEOT 4008 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 332

199
7
Informazioni pratiche





Traino di un rimorchio, di una roulotte...
Si raccomanda di utilizzare unicamente idispositivi di traino ed i loro fasci originali PEUGEOT che sono stati collaudati ed omologati fin dalla progettazione del veicolo e di affidare il montaggiodegli stessi alla rete PEUGEOT o ad unriparatore qualificato. In caso di montaggio al di fuori dellarete PEUGEOT, questo deve essereeffettuato tassativamente attendosi alle indicazioni del costruttore.
Il v
eicolo è essenzialmente destinato atraspor tare persone e bagagli, ma può ancheessere utilizzato per trainare un rimorchio. La
guida con rimorchio sottopone il veicolo
trainante a forti sollecitazioni ed esige
un'attenzione particolare da par te delguidatore.

Page 202 of 332

200
Informazioni pratiche
Consigli per la guida
Ripartizione dei carichi
)Distribuire il carico nel rimorchio in modoche gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso
all'estremità del gancio non superi il valoremassimo autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce mano amano che l'altitudine aumenta, riducendo le prestazioni del motore. La massa massima
trainabile deve essere ridotta del 10 % della massa massima autorizzata a pieno carico piùrimorchio, ogni 1.000 metri di altitudine.
Fare riferimento ai capitoli "Caratteristiche
tecniche" per conoscere le masse e i carichi
trainabili in
funzione del tipo di veicolo.
Vento laterale
)Tener conto dell'aumento di sensibilità al
vento.



Raffreddamento

Il traino di un rimorchio in salita provocal'aumento della temperatura del liquido diraffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la suacapacità di raffreddamento non dipende quindidal regime motore.)
Per diminuire il regime motore, rallentare.
La massa massima trainabile in una salita
prolungata dipende dall'inclinazione della salita
stessa e dalla temperatura esterna.
In o
gni caso, sorvegliare la temperatura del liquido di raffreddamento.
)
In caso di visualizzazione di questo
messaggio, fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza
.


Freni

Il traino di un rimorchio provoca l'aumento delladistanza di frenata.


Pneumatici
)Controllare la pressione dei pneumatici della vettura trainante e del rimorchiorispettando le pressioni raccomandate.



Illuminazione
)Ver if ic are l'impianto di segnalazione elettrica del rimorchio.


Se il messaggio lampeggia lentamente,
attendere il raffreddamento del motore per completare il livello, se necessario.
Se il messa
ggio lampeggia velocemente,rivolgersi subito alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Page 203 of 332

201
7
Informazioni pratiche





Montaggio delle barre del tetto

Le barre trasversali sul tetto si fissano sulle barre del tetto longitudinali mediante 8 punti
d'ancoraggio nascosti da dei coperchietti.
Con un cacciavite piccolo, togliere gli 8 coperchietti situati sul lato interno di ciascuna barra
longitudinale.
Le barre trasversali si
fissano direttamente sul tetto del veicolo, mediante 4 punti d'ancoraggio nascosti da dei coperchietti.
Far scorrere i coperchietti verso la par te anteriore del veicolo per staccarli.
Conser vare i coperchietti di protezione per ricollocarli dopo l'utilizzo e lo smontaggio delle barre del
t
etto.

Le modanature del sottoscocca nonsono previste per essere utilizzatecome predellino durante il montaggio delle barre del tetto.

Utilizzare gli accessori consigliati da PEUGEOT rispettando le istruzioni di montaggio del fabbricante.

Peso massimo autorizzato sulle barre del tetto, per un'altezza di carico che non superi i 40 cm (tranne portabicicletta): 80 Kg. Se l'altezza supera i 40 cm, adattare la velocità del veicolo al tipo di strada, per non danneggiare le barre e i fissaggi sul tetto.
Fare riferimento alle normative, invigore nel proprio Paese, in materiadi trasporto di oggetti più lunghi delveicolo.
Per ra
gioni di sicurezza e per evitare di danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare le barre del tetto
trasversali omologate per il veicolo.
Veicoli equipaggiati di barre longitudinali

Veicoli non equipaggiati di barre longitudinali

Page 204 of 332

202
Informazioni pratiche




Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza.
Sono tutti adatta alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort" :
assistenza al parcheggio anteriore e posteriore,
kit fumatore, gruccia sull'appoggiatesta, modulo
isotermico, riposa piedi in alluminio, faretto
lettura car te, deflettori d'aria, tendine parasole ...
"Soluzioni per il trasporto" :
gancio traino con rotula smontabile senzaattrezzo, base d'appoggio posteriore (esasy
base), barre del tetto, vasca del bagagliaio, spessori per bagagliaio, porta bicicletta sulle barre del tetto, por ta sci, por ta kayak,portabagagli rigido e non per il tetto, rete per
bagagliaio ...

"Style" :

cerchi in lega da 16 pollici, cerchi in lega da
18 pollici, c onchiglie cromate delle maniglie
delle por te, scocche dei retrovisori cromate, kit
di rivestimento interno in alluminio spazzolato,
kit di rivestimento interno nero brillante,
modanatura dell'impugnatura del freno a mano,
pomolo della leva delle marce in alluminio,
volante in pelle ...


"Sicurezza" :

allarme anti-intrusione, triangolo di
presegnalazione, gilet di sicurezza, etilometro, cofanetto di pronto soccorso, catene da neve, calze da neve antiderapanti, bulloni antifurto ruote, seggiolini per bambini, estintori, kitfendinebbia, griglia di protezione cani, sistema
di localizzazione veicolo rubato, accessori
per animali domestici
(cintura di sicurezza,
protezioni per sedili e bagagliaio, gabbia) ...

"Protezione" :

tappetini *
, tappetino del bagagliaio, fasce diprotezione, protezioni laterali, battitacco delle por te, protezioni della soglia del bagagliaio,fodero di protezione veicolo, fasce di protezione
dei paraur ti anteriore e posteriore ...
Kit di trasformazione
È possibile procurarsi dei kit di trasformazione
"Entreprise" per trasformare un veicolo
aziendale in un veicolo ad uso privato e
viceversa.
In caso di montaggio di gancio traino e del fascio al di fuori della rete PEUGEOT,questo montaggio deve essereeffettuato tassativamente seguendo le raccomandazioni del costruttore.


*
Per evitare rischi di blocca
ggio dei pedali :
-
verificare il corretto posizionamento e ilfissaggio corretto del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.

Page 205 of 332

203
7
Informazioni pratiche
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologatoda PEUGEOT, può provocare unapanne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad unrappresentante della marca PEUGEOTper farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sul veicolo, consultare la Rete PEUGEOTche comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza,potenza massima d'uscita, posizionedell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità ElettromagneticaAutomotive (2004/104/CE).




In funzione della legislazione in vigore nel Paese, i gilet di sicurezza, i triangoli di presegnalazione, le lampadine ei fusibili di ricambio possono essereobbligatori a bordo del veicolo.


"Sistemi Multimediali" :

navigazione semi integrata, navigatori portatili,
autoradio, casse altoparlanti, ripiano posteriorecon casse altoparlanti, kit viva voce, lettore
DVD, DVD d'aggiornamento cartografia,
avvisatore zone pericolose, WIFI on board,
Presa
230V, proiezione dati di guida, caricatore
Iphone, suppor to sistema multimediale
posteriore...

Page 206 of 332

204
Ver if iche
PEUGEOT & TOTAL

Page 207 of 332

205
8
Ver if iche











Cofano motore
)Aprire la por ta anteriore sinistra.)Tirare il comando interno A, situato sulla parte bassa del telaio della por ta.


Non aprire il cofano in presenza di vento forte.
A motore caldo, manipolare con precauzione il comando esterno e lamaniglia del cofano (rischio di ustioni).

)
Sganciare la leva Cdal suo alloggiamento,situato sul cofano. )
Fissare la leva nella tacca per tenere il cofano aperto.


Chiusura
)
Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta. )
Agganciare l'asta nel suo alloggiamento, situato sul cofano.)
Abbassare il cofano e rilasciarlo a finecorsa.)
Tirare il cofano per verificare che sia benchiuso.


La posizione del comando interno impedisce l'aper tura del cofano finché la por ta anteriore sinistra è chiusa.


Apertura
)Spingere verso sinistra il comando esterno Bed alzare il cofano.
Questo messaggio appare sul display delquadro strumenti se il cofano motore non è benchiuso.
L'elettroventola può funzionareanche dopo l'arresto del veicolo :
prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nell'elica.

Page 208 of 332

206
Ver if iche
dei vari liquidi ed alla sostituzione di alcuni elementi.













Motori benzina
1.
Serbatoio del liquido lavacristallo e lavafari.2.
Serbatoio del liquido di raffreddamento.3.
Serbatoio del liquido dei freni. 4.
Batteria. 5.
Scatola portafusibili.
6.Filtro dell'aria.
7. Astina di livello dell'olio motore.8.Riempimento olio motore.
1.6 115 cv
2.0 150 cv

Page 209 of 332

207
8
Ver if iche
dei vari liquidi, alla sostituzione di alcunielementi e al reinnesco di carburante.













Motori Diesel
1.
Serbatoio del liquido lavacristallo e lavafari. 2.Serbatoio del liquido di raffreddamento.3.Serbatoio del liquido dei freni. 4.
Batteria.
5. Scatola dei fusibili.
6.Filtro dell'aria.
7. Astina di livello olio motore.8.Riempimento olio motore. 9.
Pompa di reinnesco * .
1.6 HDi 110 cv
1.
8 HDi 150 cv
*

Secondo la motorizzazione.

Page 210 of 332

208
Ver if iche
Non appena il simbolo lampeggiavelocemente
(circa due volte al secondo) non resta molto carburante nel serbatoio (circa 5 litri).
Realizzare tassativamente unrifornimento di carburante per evitare la panne.

































Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio: 60 litri circa.
Livello minimo del carburante
Rifornimento di carburante
Un'etichetta incollata sulla parte interna
dello spor tellino del serbatoio indica il
tipo di carburante da utilizzare secondo la
motorizzazione.
I rabbocchi di carburante devono essere superiori a 5 litri per essere presi in conto dall'indicatore di livello del carburante.


Localizzazione del tappo

Quando viene raggiunto il livello
minimo del serbatoio, questaindicazione viene visualizzata sul display del quadro strumenti. Alla
prima accensione, restano circa 10 litri.
Il simbolo lampeggia lentamente (circa una
volta al secondo).
1. Apertura dello sportellino.2.Apertura del tappo.
3.Aggancio del tappo.

Per realizzare il rifornimento in totale sicurezza:)spegnere tassativamente il motore,)
tirare il comando A
situato nella par te inferiore Asinistra del sedile del guidatore per sbloccarelo spor tellino del serbatoio del carburante, )
aprire lo spor tellino del serbatoio del carburante B,)
ruotare il tappo C
verso sinistra, )
estrarre il tappo C
,
)
realizzare il pieno del serbatoio, ma non
insistere oltre la 3ª interruzione della
pompa , per non provocare malfunzionamenti.
Una volta completato il rifornimento:
)
ricollocare il tappo, inserendo prima la sua
par te superiore,
) avvitare il tappo girandolo verso destra,)richiudere lo spor tellino del serbatoio del carburante. Assicurarsi che lo sportellino del carburante sia chiuso correttamente.
Questo simbolo indica che il tappodel serbatoio del carburante si trovasul lato sinistro del veicolo.
L'aper tura del tappo può provocare un rumore
d'aspirazione dell'aria.
Questa depressione,
del tutto normale, è provocata dalla tenuta del
circuito del carburante.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 340 next >