PEUGEOT 4008 2012 Manuale duso (in Italian)
Page 241 of 332
239
04AUDIO / VIDEO
RADIO, REGOLAZIONI RDS
Premere
Spiegazioni
Risultato
Premere il tasto MODE.
Premere FM. Per impostazione prede
fi nita, sul display sono visualizzate lestazioni FM1.
Premere [
^].
Premere [Impostazioni RDS].
Premere [Attivato] o [Disattivato] per attivare o disattivare le
funzioni:
- AF: ricerca automatica della
frequenza migliore,
- RE
G: passa alle frequenze regionali,
- Ri
cerca TP: selezione automatica delle stazioni che diffondono informazioni sul
traffi co.
Page 242 of 332
240
04
ASCOLTO DI UN CD AUDIO
Una volta inserito il
CD audio nell'apparecchio, la lettura dei brani si avvia automaticamente edè possibile registrarli sul disco fi sso. L'accesso simultaneo sul disco fi sso al servizio diriconoscimento musicale "CDDB de Gracenote"consente di ottenere le informazioni sul titolo. La velocità di re
gistrazione può essere inferiore a 4x a causa
dell'elaborazione dei dati sull'apparecchio o dello stato del CD audio.
Se si verifi cano dei salti o altri tipi di errori, tornare all'inizio del
brano e ricominciare la registrazione.
Anche se non c'Ë nessuna pausa tra i brani del CD, un breve
silenzio tra i brani viene comunque memorizzato sul disco fi sso.
LETTORE CD
AUDIO / VIDEO
REGISTRAZIONE SUL SERVER MUSICALE
Le tracce dei
CD audio (non MP3 né WMA) possono essere registrate sul disco fi sso ad una velocit‡ di circa
4x (es.: 60 minuti convertiti in 15 minuti) e memorizzate sul server
musicale.
I suoni re
gistrati possono essere alterati dal rumore presente ed Ëpossibile che la qualit‡ del suono sia diversa da quella del CD originale.
I brani re
gistrati sul server musicale non possono essere riprodotti su un altro supporto (CD-R/RW,HDD, ecc...).
I brani precedentemente registrati non possono essere registrati di
nuovo a partire dallo stesso CD.
L'interruzione del motore o l'espulsione del
CD durante la
registrazione render‡ i brani difettosi.
Durante la re
gistrazione, Ë possibile che il funzionamento del sistema di navigazione venga rallentato.
CHE COS'È IL GRACENOTE CDDB?
L
e informazioni relative al titolo e al brano in fase di
riproduzione possono essere ottenute a partire dal
database "Gracenote CDDB" presente sul disco fi sso.
La società Gracenote utilizza questa fonte per
i
dentifi care la musica e le relative informazioni come:
- il titolo dell'album,
- il nome dell'artista,
- il titolo dei brani,
- il
genere, ...
Per ulteriori dettagli, consultare il sito: www.gracenote.com.
Il database Gracenote CDDB integrato in questo apparecchio nonpuÚ garantire al 100% il contenuto dei dati. » possibile aggiornaregq pp
questa base utilizzando un DVD venduto a parte.
DIRITTI D'AUTORE
L'apparecchio Audio consente di ascoltare musica che è
generalmente protetta dai diritti d'autore in base alle leggi vigenti
nazionali e internazionali. Si prega di leggerle e rispettarle.
Il sistema Audio-Telematico
permette l'ascolto dei CD audio (CDDA, CD-Text, CD-R/RW) o dei CD MP3 e WMA.
Page 243 of 332
241
04AUDIO / VIDEO
INFORMAZIONI VISUALIZZATE IN MODALITÀ CD E REGISTRAZIONE DI UN CD
Il nome dell'album viene visualizzato per il
A. brano in fase di lettura.
Il nome dell'artista viene visualizzato per
B. l'album in fase di lettura.
Viene visualizzato il tempo di lettura del
C. brano in corso.
Viene visualizzata la modalità di lettura
D. attualmente selezionata.
Posizione del cursore e numero totale di
E. brani dell'album.
Visualizza l'elemento attualmente selezionato.
F.
Per scorrere i brani verso l'alto o verso il
G. basso.
Tenere premuto per un ritorno o un avanzamento rapido in un brano.
Visualizza il numero e il nome del brano.
H. Durante la guida, non sono disponibili e
non possono essere selezionati.
Per visualizzare il menu secondario.
I.
Spostare il cursore.
J.
Vengono visualizzati il numero e il nome
K. del brano in fase di lettura.
Durante la registrazione, questo simbolo
L. viene visualizzato in rosso e si spegnequando tutte le registrazioni sono
terminate. Il numero indica la percentuale
del numero totale di brani del CD già
registrati sul disco rigido. 00% quando è
registrato un solo brano.
I brani non registrati sono visualizzai in
M. blu.
Non viene visualizzato nessun simbolo per i brani la cui registrazione è terminata.
Il tasto
CD è attivo solo se nel lettore è inserito
un CD.
Pemere
Open per riposizionare il display in posizione verticale.
ABC
DE
F
GHI
J
K
L
M
Page 244 of 332
242
04 AUDIO / VIDEO
LETTURA DI UN CD
Premere il tasto M
ODE, quindi CD, se nel lettore è già inserito un CD.
Premere
Spiegazioni
Risultato
Altrimenti, inserire un CD nel lettore. La lettura inizia automaticamente.
Premere [ Traccia] per selezionare il brano precedente o tornare all'inizio del branoin corso di riproduzione.
Tenere premuto per tornare indietro velocemente.
Premere [Traccia ] per selezionare il brano seguente.
Tenere premuto per avanzare velocemente.
Premere [
^] per accedere al menu secondario.
Premere [Ripetizione] per leggere il brano
(ripetizione).
Premere [
^], quindi [Repeat] per interrompere.
Premere [
Scansione] per leggere l'inizio di ciascun brano per circa 9 secondi.
Premere [^], quindi [Scansione] per interrompere, oppure premere sul brano in fase di
riproduzione (per 9 secondi) e la lettura inizia.
Premere [Casuale] per le
ggere i brani in ordine casuale. Premere [^], quindi [Casuale]per interrompere.
Scelta di un brano
Cambiamento della modalità di lettura
Page 245 of 332
243
04AUDIO / VIDEO
Registrazione di un CD sul server musicale (1/3)
Premere
Spiegazioni
Risultato
Se viene inserito un CD, tutti i brani ven
gono registrati automaticamente.
Questa registrazione automatica viene preimpostata in fabbrica.
Registrazione automatica di tutti i brani
Se è stata modifi cata la modalit‡ di registrazione (manuale o primo brano), durante la
lettura di un CD, premere [^] per accedere al menu secondario.
Premere
[Impostazioni REC].
Premere [RE
C autom.] e confermare con [Indietro].
Successivamente, estrarre il CD in fase di ri
produzione, quindi inserire un CD. Ha
inizio la registrazione di tutti i brani.
Se si desidera re
gistrare il CD in fase di riproduzione, premere [^] per accedere al menu secondario e premere quindi [Avvia REC].
Se durante la registrazione viene selezionato un altro brano (gi‡ registrato), laregistrazione continua e viene riprodotto il nuovo brano selezionato.
Se Ë stato selezionato un altro brano (non registrato), la registrazione in corso siinterrompe e ha inizio la registrazione del nuovo brano. Questo brano viene riprodotto durante la registrazione.
Page 246 of 332
244
04 AUDIO / VIDEO
Registrazione di un CD sul server musicale (2/3)
Premere
SpiegazioniRisultato
Re
gistrazione manuale dei brani uno ad uno
È possibile re
gistrare i brani manualmente o uno alla volta.
Dopo aver inserito un
CD e mentre lo stesso viene riprodotto, premere [^] per accedere al menu secondario.
Premere [Impostazione RE
C].
Premere [RE
C manuale] e confermare con [Indietro].
Una volta e
ffettuata la programmazione manuale, selezionare il brano da registrare,quindi premere [^].
Premere [Avvia REC]. Ha inizio la re
gistrazione del brano selezionato.
Se durante la registrazione viene selezionato un altro brano, la registrazione si interrompee viene riprodotto il nuovo brano selezionato.
Page 247 of 332
245
04AUDIO / VIDEO
Registrazione di un CD sul server musicale (3/3)
Premere
SpiegazioniRisultato
Re
gistrazione automatica del primo brano
È possibile pro
grammare la registrazione automatica del primo brano quando è inserito un CD.
Do
po aver inserito un CD e mentre lo stesso viene riprodotto, premere [^] per accedereal menu secondario.
Premere [Impostazione REC] quindi [REC sin
gola] e confermare con [Indietro].
Dopodiché, estrarre il
CD in fase di riproduzione, quindi inserire un CD. Ha inizio la registrazione del primo brano.
Se si desidera registrare il primo brano del CD in fase di riproduzione, premere [^] per accedere al menu secondario e premere quindi [Inizio REC].
Se durante la registrazione viene selezionato un altro brano, la registrazione siinterrompe e viene riprodotto il brano selezionato.
Interruzione della registrazione automatica o manuale
Durante la registrazione di un
CD o di un brano di un CD, premere [^] per accedere al
menu secondario.
Premere [Interrompi REC]. La re
gistrazione si interrompe.
Page 248 of 332
246
04
CHE COS'È IL SERVER MUSICALE?
GENERALITÀ SUL SERVER MUSICALE
AUDIO / VIDEO
Il sistema Audio-Telematico permette di copiare dei CD audio in un
server musicale, fi no a 2 500 brani su un disco fi sso da 10 Gb.
Le tracce dei
CD audio (non MP3 nÈ WMA) possono essere
registrate sul disco fi sso ad una velocit‡ di circa 4x e memorizzate sul server musicale.
Vedere il capitolo "Re
gistrazione di un CD".
Il server musicale consente quindi di generare dei gruppi e deglielenchi di tracce.
Page 249 of 332
247
04
GRUPPO "CD ORIGINALI", NUMERO 01:
È la posizione della traccia ori
ginale creata
automaticamente (non manualmente) quando una
traccia di CD audio viene registrata.
È impossibile modifi carne il nome o eliminarla.
In questo
gruppo è possibile registrare fi no a 9999 elenchi diascolto.
GRUPPO "I MIEI PREFERITI
(MY BEST)", NUMERO 02:
È la posizione de
gli elenchi di riproduzione,ecc... creati automaticamente a partire dalle
informazioni presenti sul server musicale.
È im
possibile modifi carne il nome o eliminarlo.
Gli elementi "I miei
preferiti" e "Il più ascoltato" sono memorizzati inquesto gruppo.
GRUPPO "NUOVO GRUPPO" PER L'UTILIZZATORE,
NUMERI DA 03 A 99:
È la posizione de
gli elenchi di riproduzionedell'utilizzatore.
È possibile re
gistrare fi no a 9999 elenchi di riproduzione in questogruppo.
Il gruppo può essere creato, rinominato o eliminato.
AUDIO / VIDEO
ELENCHI "PLAYLIST ORIGINALI":
Si tratta degli elenchi di riproduzione originalicreati automaticamente (non manualmente) al
momento di una registrazione in un CD audio.
Gli elenchi e gli artisti possono essere rinominati o eliminati. Anche igeneri possono essere regolati.
Page 250 of 332
248
04AUDIO / VIDEO
ELENCO "I MIEI PREFERITI":
Consente di memorizzare i brani preferiti.
Possono essere eliminati dall'elenco e il loro ordine di lettura
puòessere modifi cato.
ELENCO "IL PIÙ A
SC O LTAT O " :
È la posizione de
gli elenchi di riproduzione più
utilizzati a partire dall'elenco originale.
È impossibile aggiungere brani o modifi carne l'ordine.
ELENCO "PLAYLIST DELL'UTILIZZATORE":
È la
posizione di un elenco di riproduzione deibrani selezionati dall'utilizzatore nell'elenco originale.
Se si elimina un brano nell'elenco originale, lo stesso verràeliminato anche nell'elenco utilizzatore.
L'elenco e l'artista possono essere rinominati o eliminati.
È possibile aggiungere brani o modifi carne l'ordine.