PEUGEOT 4008 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 301 of 368

299
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
Livello 1Livello 2 Livello 3 CommentiVisualizza una schermata nera. Premere sulla schermata per tornare all'ul\
tima
visualizzazione.
Regolare il suono dei tasti.
Regolare la data e l'ora.
Scegliere la lingua per i comandi vocali.
Regolare la luminosità, il contrasto e il livello di nero della scher\
mata del menu, ...
Regolare la luminosità, il contrasto ed il livello di nero dell'immag\
ine della
telecamera di retromarcia.
Regolare la potenza sonora di ogni altoparlante.
Regolare il tipo di suono (rock, pop, hiphop, jazz, normale).
Selezionare il tipo di surround (DTS, premidia wide) e di campo sonoro\
.
Regolare la profondità del suono ottimizzando la compressione dei dat\
i audio
bassi e alti.
SCV
speed compensated volumeRegolare il suono in funzione della velocità del veicolo.
Dolby VolumeRegolare il volume del suono automaticamente in funzione delle varie mod\
alità
sonore per avere un suono più chiaro e naturale.
Visualizzare l'ora in modo permanente.
Attivare la ricerca delle stazioni (seleziona automaticamente la freque\
nza con
ricezione migliore).
Attivare la modalità regionale di ricerca di stazioni per seguire la \
frequenza di una
stazione regionale in rete.
Attivare il passaggio temporaneo su una stazione con informazioni strada\
li.
Attivare la ricerca delle stazioni secondo dei programmi/argomenti.
Scegliere un telefono nella lista dei telefoni abbinati.
Collegare/abbinare un nuovo telefono.
Eliminare un telefono dalla lista dei telefoni collegati.
Memorizzare un codice per abbinare i telefoni.
Visualizzare la versione del sistema.

Page 302 of 368

04
300
Selezionare una stazione FM / MW / LW
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS.
Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non i\
ndica un'anomalia dell'autoradio.Selezionare "
FM " o " MW " o " LW ".
Premere MENU per visualizzare la scelta della
modalità.
Selezionare una stazione nella lista (da 1 a 6)
o premere " Tune " per cambiare la frequenza.
Tenere premuto " Tune ", fino a sentire un
bip, per cercare automaticamente la stazione
successiva.
RADIO
Premere la freccia per regolare l'RDS o la
qualità del suono (balance, equalizzatore, ...). Premere " Station list " per visualizzare la lista
delle radio ricevute nel perimetro.
Una pressione lunga di uno dei numeri
memorizza la stazione in corso di ascolto.
Memorizzare fino a 12 stazioni tra FM1 e FM2.

Page 303 of 368

04
301
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
Il sistema RDS
La funzione Radio Data System (RDS) sulla banda FM consente:
-
di ascoltare la stessa stazione mentre si attraversano regioni
diverse (a condizione che le emittenti di questa stazione
coprano la zona attraversata),
-


di ascoltare temporaneamente le informazioni flash sulla
circolazione stradale,
-


di accedere alla visualizzazione del nome della stazione, ecc ...
La maggior parte delle stazioni FM utilizza il sistema RDS.
Queste stazioni trasmettono dei dati non sonori, oltre ai propri
programmi.
I dati così dif

fusi consentono di accedere a diverse funzioni, i cui
principi sono la visualizzazione del nome della stazione, l'ascolto
temporaneo di comunicati flash di informazioni sul traffico o la
ricerca automatica di una stazione.
Consente di restare in ascolto della stessa stazione grazie alla
ricerca di frequenza. Tuttavia, in determinate condizioni, questa
ricerca di frequenza RDS non può essere garantita in tutto il Paese. \
Le stazioni radio non coprono tutto il territorio, il che spiega la
perdita di ricezione della stazione durante un tragitto. Modalità di ricerca "regionale"
Alcune stazioni sono organizzate in rete.
Trasmettono, in varie regioni, dei programmi diversi o comuni a
seconda dei momenti della giornata.
È possibile effettuare una ricerca:
-

solo su una stazione regionale,
-


su tutta la rete, con la possibilità di ascoltare un programma
diverso.
L'RDS, AF, REG, TP, PTY
RADIO
"Ricerca" di stazioni RDS
La radio verifica e seleziona automaticamente la migliore frequenza
per la stazione radio captata (se la stazione trasmette su più emitt\
enti o
frequenze).
La frequenza di una stazione radio copre circa 50 km. Il passaggio da
una frequenza all'altra spiega la perdita della ricezione durante un tragitto.
Se, nella regione in cui ci si trova, la stazione ascoltata non dispone \
di più
frequenze, è possibile disattivare la ricerca automatica della freque\
nza.
La funzione informazioni "stradali"
La funzione Traffic Program (TP) consente di passare
automaticamente e temporaneamente a una stazione FM che diffonda
le informazioni stradali.
La stazione radio o la modalità che si sta ascoltando in questo
momento viene messa in pausa.
Una volta terminate le informazioni stradali, il sistema torna
nuovamente alla stazione radio o alla modalità inizialmente ascoltata\
.
"Tipi" di programmi
Alcune stazioni offrono la possibilità di ascoltare in via prioritaria un
certo tipo di programma a tema selezionato tra l'elenco disponibile
qui di seguito:
NEWS, AFFAIRS, INFOS, SPORT, EDUCATE, DRAMA, CULTURE,
SCIENCE, VARIED, POP M, ROCK M, EASY M, LIGHT M,
CLASSICS, OTHER M, WEATHER, FINANCE, CHILDREN,
SOCIAL, RELIGION, PHONE IN, TRAVEL, LEISURE, JAZZ,
COUNTRY, NATION M, OLDIES, FOLK M, DOCUMENT.

Page 304 of 368

04
302
Impostare l'RDS : AF, Reg, TP, PTY
Selezionare "freccia". Selezionare "
Setting " poi
" RDS Setting ". Premere il tasto MENU poi " Next ".
RADIO
oppure
poi
Attivare o non le regolazioni.
Premere il tasto MENU poi selezionare la
modalità radio (
FM / MW / LW).

Page 305 of 368

04
303
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
RADIO
Selezionare una stazione DAB (Digital Audio Broadcasting) - radio digitale
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde radio e non indica un'anomalia del\
l'autoradio.Selezionare "
DAB ".
Premere MENU per visualizzare la scelta della
modalità.
Selezionare una stazione nella lista (da 1 a 6) o
utilizzare " Tune " per cambiare la frequenza.
Tenere premuto " Tune ", fino a sentire un
bip, per cercare automaticamente la stazione
successiva. Premere la freccia
per regolare il DAB o la
qualità del suono (balance, equalilzzatore, ...). Premere " Station list " per visualizzare la lista
delle radio captatre nel proprio perimetro.
Una pressione prolungata di uno dei numeri
memorizza la stazione in corso di ascolto.
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore ed anche una visualizzazione di informazioni grafiche riguardanti l'attualità della radio
selezionata.
I vari canali propongono una scelta di frequenze radio elencate in ordin\
e alfabetico.
Memorizzare fino a 18 stazioni tra DAB1,
DAB2 e DAB3.

Page 306 of 368

04
304
Impostare il DAB
Selezionare la freccia. Premere il tasto MENU poi selezionare la
modalità radio " DAB ".
Selezionare " Setting " poi " DAB Setting ". Premere il tasto MENU poi " Next ".
oppure
poi
Attivare o non le regolazioni.
RADIO

Page 307 of 368

05
305
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
Ascoltare un CD (CD-DA/CD-TEXT o MP3/WMA/AAC)
Inserire un CD poi selezionare " CD ".
Premere il tasto MENU per visualizzare la
scelta della modalità.
Utilizzare il tasto " Track
" per selezionare il
brano precedente/successivo.
MUSICA
Tenere premuto " Track " per tornare indietro o
per andare avanti velocemente. Premere la freccia per impostare la modalità di
lettura dei brani :
" Repeat " : ripetizione in circuito continuo del
brano in corso di lettura.
" Scan " : lettura di ogni brano per i primi
10 secondi.
" Random Shuffle
" : leggere tutti i brani della
cartella in corso in ordine casuale.
" Sound control " : regolazioni del balance,
l'equalizzatore, ...
Premere " Track List " per visualizzare la lista
di tutti i brani.
Con un CD MP3/WMA/AAC, premere " Folder "
per scendere o salire nelle cartelle.

Page 308 of 368

05
306
MUSICA
Utilizzare la presa USB
A veicolo fermo, chiave d'avviamento
sulla posizione LOCK, collegare un
lettore portatile mediante un cavo
adatto.
L'ingresso USB permette di collegare
un equipaggiamento portatile (lettore
MP3, lettori Apple®, ...), i file audio
vengono trasmessi dal lettore
all'autoradio, per un ascolto attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
In seguito collegare il cavo alla presa
USB del veicolo.
Utilizzare unicamente chiavette USB nel formato FAT32
(File
Allocation Table).
Formati di file : MP3, WMA, AAC, WAV.
-

Numero di livelli massimo (compresa origine) : 8.
-


Numero di dossier : 100.
-


Numero di file : 255.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB.
Per scollegare il cavo, il contattore deve essere sulla posizione
LOCK

.
Alla chiusura dell'appoggiagomito, prestare attenzione a non
schiacciare il cavo.

Page 309 of 368

05
307
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
MUSICA
Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX)
L'entrata ausiliaria permette di
collegare un equipaggiamento
portatile (lettore MP3...).
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3…) alle prese
RCA (bianca e rossa) mediante un cavo adatto, non fornito.
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno
(livello elevato). Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Il pilotaggio del lettore avviene mediante i comandi
dell'equipaggiamento portatile.Premere il tasto MENU poi il tasto
"Next" per accedere alla schermata
secondaria poi premere "AUX".

Page 310 of 368

05
308
Ascoltare dei brani su iPod®
Collegare un lettore iPod® poi selezionare
" iPod ".
Premere il tasto MENU per visualizzare la
scelta della modalità.
Utilizzare il tasto " Track
" per selezionare il
brano precedente/successivo.
MUSICA
Tenere premuto " Track " per tornare indietro o
per andare avanti velocemente. Premere la freccia
per impostare la modalità di
lettura dei brani :
" Repeat " : ripetizione in circuito continuo del
brano in corso di lettura.
" Random/Shuffle " : leggere tutti i brani della
cartella in corso in ordine casuale.
" Playback Speed " : regolazione della velocità
di lettura (lenta, normale, veloce).
" Sound control " : regolazioni del balance,
dell'equalizzatore, ...
Premere " Chapter List " per visualizzare la
lista di tutti i capitoli degli audio book.
Premere " iPod Menu " per visualizzare la lista
delle categorie poi elencarle.
In seguito la scelta dei brani avverrà secondo la
categoria scelta.

Page:   < prev 1-10 ... 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 ... 370 next >