Peugeot 407 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 131 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
114
Borchie delle viti
Le viti delle ruote in alluminio sono rico-
perte di borchie cromate.
Toglierle con l’attrezzo giallo prima di
allentare le viti. Rimontaggio della ruota di scorta
Se il veicolo è dotato di una ruota di
scorta in lamiera, quando la si rimonta
è
normale che, stringendo le viti, le
rondelle delle stesse non siano a con-
tatto con il cerchio. La ruota di scorta
viene mantenuta dal sostegno conico
di ognuna delle viti.
SCHERMO GRANDE FREDDO *
Lo schermo grande freddo è un ele-
mento amovibile parziale da fi ssare
sulla bocchetta d’immissione d’aria,
per evitare gli accumuli di neve.
Se è montato sul veicolo, non dimen-
ticarsi di toglierlo quando le condizioni
di temperatura ambiente sono superiori
ai 10 °C.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
I pneumatici di dimensioni
215/55 R17 non possono es-
sere dotati di catene da neve
standard: rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
* Secondo il paese di destinazione.
Particolarità relative alle ruote
in alluminio
Bulloni antifurto
Le ruote sono dotate di bulloni antifurto
(uno per ogni ruota), nascosti da coper-
chietti cromati. Questi coperchietti devono
essere rimossi con l’attrezzo giallo, prima
di svitare i bulloni con la boccola antifurto
e con la chiave di smontaggio ruote 1 .
Montaggio dei pneumatici da neve
Se il veicolo è dotato di pneumatici
da neve montati su cerchi in lamiera,
occorre utilizzare imperativamente le
viti specifi che disponibili presso la rete
PEUGEOT.
Questa boccola antifurto è
stata consegnata con il veicolo,
assieme ad una copia delle
chiavi. Annotare il numero di
codice inciso sulla testa della boccola
antifurto, che consentirà di procurarsi
una copia delle boccolle antifurto
presso la rete PEUGEOT. Si consiglia
di effettuare la stessa operazione con
la copia delle chiavi.

Page 132 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
115
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA ANTERIORE
Manipolare le lampadine con un panno
asciutto.
2 - Abbaglianti: H7 - 55 W.

 Rimuovere il coperchio di protezione
della lampadina difettosa.

 Scollegare il connettore.

 Premere l’estremità dei ganci di
fi ssaggio per liberare la lampadi-
na. Sostituirla.

 Prima di rimontarla, accertarsi che
le tacche d’orientamento siano
nella corretta posizione e che le
graffette di fi ssaggio siano corret-
tamente agganciate.

 Ricollegare il connettore.

 Ricollocare l’elemento di protezione.

4 - Indicatori di direzione:
PY 21 W (color ambra).

 Girare il portalampada di un quarto
di giro e rimuoverlo.

 Sostituire la lampadina.

ATTENZIONE: RISCHIO DI
FOLGORAZIONE
Fari anteriori
Nel vano motore, togliere l’elemento
protettivo, fi ssato da una o due viti a
farfalla, un fermo di plastica e due viti
da un quarto di giro.

1 - Anabbaglianti: H1 - 55 W o lampa-
dina allo xeno D2S - 35 W.
La sostituzione di una lampadina allo
xeno deve essere effettuata presso la
rete PEUGEOT. Le lampadine di color ambra
(indicatori di direzione e in-
dicatori di direzione laterali)
devono essere sostituite con
lampadine aventi le stesse caratteri-
stiche e lo stesso colore.
5 - Fendinebbia anteriori: H11 - 55 W.
Sterzare al massimo le ruote.
Accesso alla lampadina attraverso
l’apertura sul paraschizzi anteriore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
I fari sono provvisti di vetri in policarbo-
nato rivestiti di vernice protettiva. Non
pulirli con un panno ruvido o abrasivo,
né con un prodotto detergente o sol-
vente.
Controllare la qualità del liquido versa-
to nel serbatoio del lavacristallo e del
lavafari.
Nel caso di utilizzo di un lavag-
gio ad alta pressione su mac-
chie persistenti, non insistere
sui fari, sui fanali e sul loro
contorno, onde evitare di danneggiare
la vernice e le guarnizioni di tenuta.
In alcune condizioni climatiche (bas-
se temperature, umidità), la presenza
di umidità sulla superfi cie interna del
vetro dei fari anteriori e dei fanali po-
steriori è da considerarsi un fenomeno
normale, che sparisce alcuni minuti
dopo l’accensione dei fari.

3 - Luci di posizione: W - 5 W.

 Rimuovere il coperchio di protezio-
ne, scollegare il connettore, quindi
togliere la lampadina e sostituirla.

 Riposizionare il connettore.

 Ricollegare il connettore.

 Ricollocare il coperchio di prote-
zione.

Page 133 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
116
Indicatori di direzione laterali
integrati SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA POSTERIORE (BERLINA)
Terza luce di stop:
5 lampadine W 5 W.

 Rimuovere con precauzione la pro-
tezione di plastica staccandola al
centro e su ogni lato, perpendico-
larmente al senso di inserimento.

 Premere sulle due linguette situate
posteriormente, accanto al lunotto
posteriore.

 Tirare la parte rossa trasparente
verso l’esterno mantenendo le lin-
guette premute.

 Sostituire la lampadina guasta.

 Durante il rimontaggio, verifi care
che le linguette della parte rossa
trasparente siano ben incastrate
e che la guarnizione superiore sia
sistemata correttamente.

 Avvitare i dadi di fi ssaggio del faro
all’interno del bagagliaio usando
l’anello di traino, se necessario. Al
momento del rimontaggio, siste-
mare e bloccare bene il faro.

 Ricollegare il connettore.

Luci della targa :
W 5 W.

 Togliere l’elemento protettivo traspa-
rente con la lama di un cacciavite.

 Sostituire la lampadina guasta.

 Spingere in avanti o indietro l’indica-
tore laterale e rimuovere l’insieme.

 Sganciare l’indicatore e sostituirlo.
Per procurarsi l’indicatore laterale, ri-
volgersi alla rete PEUGEOT.
Le lampadine di color ambra (indicato-
ri di direzione e indicatori di direzione
laterali) devono essere sostituite con
lampadine aventi le stesse caratteristi-
che e lo stesso colore.
1. Indicatori di direzione :
PY 21 W (ambra).

2. Luci di retromarcia : P 21 W.

3. Luci antinebbia/posizione :
P 21/4 W.

4. Luci di posizione : P 21/4 W.

5. Luci di stop/posizione : P 21/4 W.

 Scollegare il connettore.

 Svitare i dadi di fi ssaggio del faro
posteriore all’interno del bagagliaio
usando l’anello di traino (situato al-
l’interno della ruota di scorta), se
necessario.

 Togliere la guarnizione di tenuta.

 Sganciare il portalampada allar-
gando le 5 linguette.

 Svitare la lampadina e sostituirla.

 Bloccare il portalampada.


Riposizionare la guarnizione di tenuta.

Page 134 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
116
Indicatori di direzione laterali
integrati SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA POSTERIORE (BERLINA)
Terza luce di stop:
5 lampadine W 5 W.

 Rimuovere con precauzione la pro-
tezione di plastica staccandola al
centro e su ogni lato, perpendico-
larmente al senso di inserimento.

 Premere sulle due linguette situate
posteriormente, accanto al lunotto
posteriore.

 Tirare la parte rossa trasparente
verso l’esterno mantenendo le lin-
guette premute.

 Sostituire la lampadina guasta.

 Durante il rimontaggio, verifi care
che le linguette della parte rossa
trasparente siano ben incastrate
e che la guarnizione superiore sia
sistemata correttamente.

 Avvitare i dadi di fi ssaggio del faro
all’interno del bagagliaio usando
l’anello di traino, se necessario. Al
momento del rimontaggio, siste-
mare e bloccare bene il faro.

 Ricollegare il connettore.

Luci della targa :
W 5 W.

 Togliere l’elemento protettivo traspa-
rente con la lama di un cacciavite.

 Sostituire la lampadina guasta.

 Spingere in avanti o indietro l’indica-
tore laterale e rimuovere l’insieme.

 Sganciare l’indicatore e sostituirlo.
Per procurarsi l’indicatore laterale, ri-
volgersi alla rete PEUGEOT.
Le lampadine di color ambra (indicato-
ri di direzione e indicatori di direzione
laterali) devono essere sostituite con
lampadine aventi le stesse caratteristi-
che e lo stesso colore.
1. Indicatori di direzione :
PY 21 W (ambra).

2. Luci di retromarcia : P 21 W.

3. Luci antinebbia/posizione :
P 21/4 W.

4. Luci di posizione : P 21/4 W.

5. Luci di stop/posizione : P 21/4 W.

 Scollegare il connettore.

 Svitare i dadi di fi ssaggio del faro
posteriore all’interno del bagagliaio
usando l’anello di traino (situato al-
l’interno della ruota di scorta), se
necessario.

 Togliere la guarnizione di tenuta.

 Sganciare il portalampada allar-
gando le 5 linguette.

 Svitare la lampadina e sostituirla.

 Bloccare il portalampada.


Riposizionare la guarnizione di tenuta.

Page 135 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
117
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA POSTERIORE (407SW)
Luci antinebbia sinistra e destra:
P 21 W.

 Sganciare con precauzione il rive-
stimento interno dello sportello del
bagagliaio.

 Scollare il foglio di tenuta situato
dietro la luce interessata.

 Rimuovere il portalampada ruotan-
dolo di un quarto di giro.

 Sostituire la lampadina guasta.
Al momento del rimontaggio, verifi ca-
re che la lampadina sia correttamente
inserita nel portalampada.

 Sganciare il faro (2 clip).

 Scollegare il connettore e rimuo-
vere il faro.

 Sganciare il portalampada allar-
gando le 4 linguette.

 Svitare la lampadina e sostituirla.

 Ricollegare il connettore .

 Bloccare il portalampada. Al mo-
mento del rimontaggio, sistemare e
bloccare bene il faro con la clip po-
steriore e poi con la clip anteriore.

Luci della targa:
W 5 W.

 Inserire un cacciavite sottile in uno
dei fori esterni dell’elemento pro-
tettivo trasparente.

 Spingere l’elemento protettivo verso
l’esterno per sganciarlo.

 Rimuoverlo.

 Sostituire la lampadina guasta. Terza luce di stop (diodi)
Qualsiasi intervento sulle luci a diodi
deve essere effettuato presso la rete
PEUGEOT.
Luci dei parafanghi

1. Luci di stop/posizione:
P 21/5 W.

2. Luci di retromarcia:
P 21 W.

3. Indicatori di direzione:
P 21 W.
Per sostituire queste tre lampadine
occorre rimuovere il faro.

 Per avere accesso al faro, toglie-
re il relativo sportellino laterale nel
bagagliaio.

 Togliere il dado di fi ssaggio del faro
all’interno del bagagliaio.
Osservazione: se necessario, utilizzare
la chiave smontaruota per togliere i dadi. In alcune condizioni climatiche
(bassa temperatura, umidità),
potrebbe formarsi un leggero
strato di condensa sulla su-
perfi cie interna del vetro dei fari ante-
riori e posteriori, che scompare alcuni
minuti dopo l’accensione dei fari.

Page 136 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
118
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili sono situate nella
parte inferiore del cruscotto (lato guida-
tore) e nel vano motore (lato sinistro). Fusibili del cruscotto
Per accedere ai fusibili, aprire il coperchio del vano lato gu
idatore. Ribaltare la
scatola dei fusibili verso il basso.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è neces-
sario sapere qual è la causa del guasto
e rimediarvi. I numeri dei fusibili sono
indicati sulla scatola dei fusibili. Sostituire sempre un fusibile
guasto con un fusibile dello
stesso amperaggio (e dello
stesso colore).
Utilizzare la pinza speciale che si tro-
va sul supporto accanto alla scatola
dei fusibili. Il supporto contiene anche
i fusibili di ricambio.
Fusibile N°
Amperaggio
(A)
Funzioni

F1 15 Tergilunotto.

F2 30
Bloccaggio centralizzato/bloccaggio a doppia azion e.

F3 5 Airbag.

F4 10 Sensore doppio ESP, connettore diagnosi, tetto
apribile (Berlina), sensore d'angolo volante.

F5 30 Alzacristalli anteriori sequenziali, tetto apribil
e
(Berlina), pannello del tetto panoramico (407SW).

F6 30 Alzacristalli sequenziali posteriori.

F7 5 Illuminazione cassettino portaoggetti, indicatori
di
direzione laterali, plafoniera anteriore e posterio re,
faretti di lettura carte, specchietto di cortesia.

F8 20 Schermo multifunzione, autoradio, comando
sotto il volante, scatola di servitù rimorchio,
calcolatore allarme, navigazione-telematica
(secondo il Paese di destinazione).

Page 137 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
118
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili sono situate nella
parte inferiore del cruscotto (lato guida-
tore) e nel vano motore (lato sinistro). Fusibili del cruscotto
Per accedere ai fusibili, aprire il coperchio del vano lato gu
idatore. Ribaltare la
scatola dei fusibili verso il basso.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è neces-
sario sapere qual è la causa del guasto
e rimediarvi. I numeri dei fusibili sono
indicati sulla scatola dei fusibili. Sostituire sempre un fusibile
guasto con un fusibile dello
stesso amperaggio (e dello
stesso colore).
Utilizzare la pinza speciale che si tro-
va sul supporto accanto alla scatola
dei fusibili. Il supporto contiene anche
i fusibili di ricambio.
Fusibile N°
Amperaggio
(A)
Funzioni

F1 15 Tergilunotto.

F2 30
Bloccaggio centralizzato/bloccaggio a doppia azion e.

F3 5 Airbag.

F4 10 Sensore doppio ESP, connettore diagnosi, tetto
apribile (Berlina), sensore d'angolo volante.

F5 30 Alzacristalli anteriori sequenziali, tetto apribil
e
(Berlina), pannello del tetto panoramico (407SW).

F6 30 Alzacristalli sequenziali posteriori.

F7 5 Illuminazione cassettino portaoggetti, indicatori
di
direzione laterali, plafoniera anteriore e posterio re,
faretti di lettura carte, specchietto di cortesia.

F8 20 Schermo multifunzione, autoradio, comando
sotto il volante, scatola di servitù rimorchio,
calcolatore allarme, navigazione-telematica
(secondo il Paese di destinazione).

Page 138 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
119

Fusibile N° Amperaggio
(A)
Funzioni

F9 30
Accendisigari, telematica (secondo il Paese di des tinazione), presa accessori 12 V posteriore (100 W max).

F10 15 Centralina di rilevazione sotto gonfi aggio.

F11 15 Presa diagnosi, contatto antifurto.

F12 30 Kit vivavoce, presa rimorchio, scatola di servitù
rimorchio, assistenza acustica al parcheggio
posteriore, sedile elettrico lato passeggero, senso re di pioggia/luminosità, allarme.

F13 5 Calcolatore elettronico di gestione motore, comando relais te rgicristallo anteriore.

F14 15 Sedile conducente elettrico, quadro strumenti, fro
ntalino comandi climatizzatore, calcolatore
Airbag.

F15 15 Sicurezza elettrica bambini, bloccaggio a doppia azione delle porte posteriori.

F17 40 Lunotto termico.

FS1 - Shunt PARCO.

Page 139 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
120

Fusibile N° Amperaggio
(A)
Funzioni

G29 5 Telematica (secondo il Paese di destinazione).

G30 30 Sedile del conducente elettrico.

G31 30 Sedile del passeggero elettrico.

G32 15 Presa accessori a 12 V posteriore (100 W max).

G33 - Libero.

G34 - Libero.

G35 - Libero.

G36 - Libero.

G37 15 Alimentazione cambio automatico a sei marce.

G38 30 Riscaldamento sedile destro e sinistro.

G39 - Scatola servitù rimorchio (post equipaggiamento).

G40 30 Gruppo audio Hi-Fi.

Page 140 of 249

1010INFORMAZIONI PRATICHE
122
Il circuito elettrico del veicolo
è stato progettato per funzio-
nare con equipaggiamenti di
serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggia-
menti o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
PEUGEOT declina ogni responsabili-
tà in caso di spese di riparazione o di
guasti derivanti dall’installazione di ac-
cessori ausiliari non forniti, non racco-
mandati da PEUGEOT e non montati
secondo le prescrizioni, in particolare
quando l’assorbimento di corrente di
tutti gli apparecchi supplementari col-
legati spera i 10 milliampère.
I maxi fusibili sono una protezione
supplementare per i sistemi elettrici.
Tutti gli interventi sui maxi fusibili de-
vono essere effettuati presso la rete
PEUGEOT. SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO MODO ECONOMIA
Dopo l’arresto del motore, alcune funzio-
ni possono essere utilizzate solo per una
durata di circa un’ora, per evitare che la
batteria si scarichi.
Se la batteria è scarica, il motore
non può essere avviato.

In previsione della stagione invernale,
far controllare la batteria presso la rete
PEUGEOT.
Una comunicazione telefonica in
corso al momento dell’attivazione
del modo economia potrà comun-
que essere portata a termine.
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione

 Meno di un minuto dopo aver disin-
serito il contatto, azionare il coman-
do del tergicristallo verso il basso (un
impulso) per posizionare le spazzole
nella parte superiore del parabrezza
(posizione manutenzione).
Sostituzione di una spazzola

 Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.

 Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.
Questa durata può ridursi molto
se la batteria è poco carica.
Una volta trascorsa quest’ora, sul di-
splay multifunzione appare un mes-
saggio e le funzioni attive vengono
messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate auto-
maticamente quando si riavvia il veicolo.

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 250 next >