Peugeot 407 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 249

PRIME NOZIONI
Climatizzatore automatico (monozona)
1. Programma automatico (confort).

2. Regolazione della temperatura.

3. Regolazione del fl usso d'aria.

 36 Climatizzatore automatico (bizona)

1. Programma automatico guidatore e passeggero (conf ort).

2. Regolazione della temperatura lato guidatore.
Regolazione della temperatura lato passeggero.

3. Regolazione del fl usso d'aria.

 40
Disattivazione della ventilazione.

4. Regolazione della distribuzione d'aria.

5. Comando visibilità anteriore.

6. Sbrinamento del lunotto.

7. Entrata d'aria esterna.
Ricircolo d'aria interna. Disattivazione della ventilazione.

4. Regolazione della distribuzione d'aria lato guidatore.

5. Regolazione della distribuzione d'aria lato passeggero.

6. Comando visibilità anteriore.

7. Sbrinamento del lunotto posteriore.

8. Entrata d'aria esterna.
Ricircolo d'aria interna.

Page 12 of 249

PRIME NOZIONI
Quadro strumenti

A. A contatto inserito, la lancetta dell'in-
dicatore del carburante deve risalire.

B. A motore avviato, la spia di livello
minimo deve spegnersi.

C. A contatto inserito, l'indicatore di
livello dell'olio deve visualizzare

"OIL OK" per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, rabboccare. L'accensione della spia segnala lo stato
della relativa funzione.
A contatto inserito, si accendono le spie
d'allarme arancione e rossa.
A motore avviato queste spie devono
spegnersi.
Se rimangono accese delle spie, consul-
tare la pagina interessata.

 18

 20
 103

A. Disattivazione dell'assisten-
za al parcheggio anteriore/
posteriore.

B. Bloccaggio centralizzato
delle porte.

C. Disattivazione dell'allarme
volumetrico.

D. Segnale d'emergenza.

E.
Selezione della sospensione
con gestione elettronica.

F. Disattivazione del pro-
gramma di stabilità elet-
tronica ESP.
 63
 66

 85
 96

 85
Spie Pannello dei comandi

Page 13 of 249

PRIME NOZIONI

1. Inserimento della chiave.

2. Selezione della posizione "OFF" .

3. Estrazione della chiave mantenendo
la posizione. Impedisce l'apertura dall'interno delle
due porte posteriori.
A contatto inserito premere il pulsante.
Sullo schermo multifunzione appare un
messaggio.
Si consiglia di verifi care l'attivazione
della sicurezza bambini ad ogni inseri-
mento del contatto.
All'inserimento
del contatto , se un pas-
seggero anteriore non ha allacciato la
cintura di sicurezza e se la velocità del
veicolo è inferiore a 20 km/h , si è av-
visati dall'accensione della spia della
cintura corrispondente , che si spegne
quando la o le cinture di sicurezza ven-
gono allacciate.
Se la velocità veicolo è superiore a
20 km/h , si è avvisati dalla spia della
cintura di sicurezza che lampeggia,
da un segnale acustico e da un mes-
saggio sullo schermo multifunzione che
localizza la o le cinture di sicurezza non
allacciate.
Segnalazione cinture di
sicurezza anteriori allacciate

 90

 87
 65
Airbag passeggero anteriore
Sicurezza elettrica bambini

Page 14 of 249

PRIME NOZIONI
Consente di mantenere, in modo costan-
te, la velocità del veicolo programmata
dal guidatore.

1. Selezione/Arresto della modalità
regolatore.

2. Diminuzione del valore programmato.

3. Aumento del valore programmato.

4. Attivazione/Arresto del regolatore.

Per poter essere programmata o attivata, la
velocità del veicolo deve essere superiore
ai 40 km/h, con almeno la quarta marcia in-
serita, se cambio manuale.
La selezione della modalità regolatore o
limitatore di velocità viene visualizzata
sul quadro strumenti.
Consente di non superare la velocità
del veicolo programmata dal guidatore
(velocità minima di 30 km/h).

1. Selezione/Arresto della modalità limi-
tatore.

2. Diminuzione del valore programmato.

3. Aumento del valore programmato.

4. Attivazione/Arresto del limitatore.
Effettuare le regolazioni con il motore
avviato.
Limitatore di velocità
Regolatore di velocità

 97

 99
Regolatore di velocità
Visualizzazione sul quadro
strumenti
Limitatore di velocità

Page 15 of 249

1CONTROLLO di MARCIA
18

Page 16 of 249

1CONTROLLO di MARCIA
19

1. Quadrante indicatore di
temperatura del liquido di
raffreddamento.

2. Spie luci accese:
anabbaglianti.
abbaglianti.
antinebbia anteriori.
antinebbia posteriori.

3. Quadrante contagiri.

4. Spie:
di cinture di sicurezza non
allacciate anteriormente.
di livello carburante.
di indicatore di direzione sinistro.

5. Quadrante indicatore livello
serbatoio di carburante.
QUADRI STRUMENTI BENZINA-DIESEL CAMBI MANUALI ED AUTOMATICI

10. Pulsante di CHECK e di
azzeramento del contachilometri
giornaliero e del display di
manutenzione.

11. Display del quadro strumenti:
Contachilometri totale.
Contachilometri giornaliero.
Spia di posizione della leva del
cambio automatico.
Indicazione del regolatore/
limitatore di velocità.
Indicatore di manutenzione.
Indicazione di direzione
(navigazione).
CHECK (autotest del veicolo).
Visualizzazione delle informazioni
del computer di bordo.
Visualizzazione degli allarmi e
degli stati.

12. Reostato di illuminazione
cruscotto.

6. Spie:
di freno di stazionamento inserito
o livello liquido freni o anomalia
del sistema di ripartizione
elettronica della frenata.
di indicatore di direzione destro.

7. Quadrante indicatore di velocità.

8. Spie:
del sistema antinquinamento.
del sistema antibloccaggio delle
ruote ABS.
di disattivazione airbag
passeggero.
di preriscaldamento (avviamento
motore Diesel).

9. Quadrante indicatore temperatura
olio motore.

Page 17 of 249

1CONTROLLO di MARCIA
20
CHECK (AUTOTEST DEL VEICOLO)
In caso di anomalia
È stata rilevata un'anomalia poco grave:
dopo la spia CHECK OK, si accendono
le relative spie di allarme.
È possibile avviare il veicolo ma è op-
portuno rivolgersi rapidamente alla
rete PEUGEOT.
È stata rilevata un'anomalia grave: la
spia CHECK OK non si accende e ap-
paiono le relative spie di allarme.
Non avviare il veicolo.
Chiamare rapidamente la rete PEUGEOT.
CHECK automatico
Con la chiave in posizione contatto,
tutte le spie delle funzioni testate si
accendono. Si spengono dopo alcuni
secondi.
Contemporaneamente, viene effettuato
un CHECK automatico (autotest del
veicolo).
Non è stata rilevata nessuna ano-
malia grave: la spia CHECK OK si
accende dopo due secondi.
Si può ora avviare il veicolo. Premendo una volta sul pulsante

"CHECK/000" del quadro strumenti,
si avvia il CHECK manuale (autotest
del veicolo).
Questa funzione segnala in qualsiasi
momento (chiave in posizione contatto
o motore che gira):
- gli allarmi presenti
- lo stato delle funzioni attivate o di- sattivate (tergicristallo, accensione
automatica delle luci).
CHECK manuale
Fin quando l'airbag passeggero
è disattivato * , la spia rimane ac-
cesa.

A motore in moto e/o veicolo in mar-
cia , sul display del quadro strumenti
sono visualizzate le spie di allarme (in
caso di anomalia). Spia del sistema di frenata
SPIE DEL QUADRO STRUMENTI
Indica:
- freno di stazionamento inserito o
disinserito male
- liquido dei freni insuffi ciente (abbi- nata alla spia STOP )
- anomalia di funzionamento del ri- partitore elettronico della frenata
(abbinata alla spia STOP ).
Spia della cintura
Non appena il contatto è inserito, la
spia si accende se un passeggero an-
teriore non ha allacciato la cintura di
sicurezza o l'ha sganciata. La spia si accende anche sul
display del quadro strumenti
per gli ultimi due difetti.

È indispensabile fermarsi negli ultimi
due casi. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 18 of 249

1CONTROLLO di MARCIA
20
CHECK (AUTOTEST DEL VEICOLO)
In caso di anomalia
È stata rilevata un'anomalia poco grave:
dopo la spia CHECK OK, si accendono
le relative spie di allarme.
È possibile avviare il veicolo ma è op-
portuno rivolgersi rapidamente alla
rete PEUGEOT.
È stata rilevata un'anomalia grave: la
spia CHECK OK non si accende e ap-
paiono le relative spie di allarme.
Non avviare il veicolo.
Chiamare rapidamente la rete PEUGEOT.
CHECK automatico
Con la chiave in posizione contatto,
tutte le spie delle funzioni testate si
accendono. Si spengono dopo alcuni
secondi.
Contemporaneamente, viene effettuato
un CHECK automatico (autotest del
veicolo).
Non è stata rilevata nessuna ano-
malia grave: la spia CHECK OK si
accende dopo due secondi.
Si può ora avviare il veicolo. Premendo una volta sul pulsante

"CHECK/000" del quadro strumenti,
si avvia il CHECK manuale (autotest
del veicolo).
Questa funzione segnala in qualsiasi
momento (chiave in posizione contatto
o motore che gira):
- gli allarmi presenti
- lo stato delle funzioni attivate o di- sattivate (tergicristallo, accensione
automatica delle luci).
CHECK manuale
Fin quando l'airbag passeggero
è disattivato * , la spia rimane ac-
cesa.

A motore in moto e/o veicolo in mar-
cia , sul display del quadro strumenti
sono visualizzate le spie di allarme (in
caso di anomalia). Spia del sistema di frenata
SPIE DEL QUADRO STRUMENTI
Indica:
- freno di stazionamento inserito o
disinserito male
- liquido dei freni insuffi ciente (abbi- nata alla spia STOP )
- anomalia di funzionamento del ri- partitore elettronico della frenata
(abbinata alla spia STOP ).
Spia della cintura
Non appena il contatto è inserito, la
spia si accende se un passeggero an-
teriore non ha allacciato la cintura di
sicurezza o l'ha sganciata. La spia si accende anche sul
display del quadro strumenti
per gli ultimi due difetti.

È indispensabile fermarsi negli ultimi
due casi. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 19 of 249

1CONTROLLO di MARCIA
21
Spia di allarme carburante
In funzione delle condizioni di guida e
della motorizzazione, l'autonomia può
essere inferiore a 50 Km (la capacità
del serbatoio è di circa 67 litri).
Spia del sistema
antinquinamento
Deve spegnersi alcuni secondi dopo
l'avviamento del motore.
Quando il motore gira, se la spia lam-
peggia o si accende in permanenza,
indica un difetto del sistema antinqui-
namento.
Rivolgersi rapidamente alla rete
PEUGEOT. Spia di preriscaldamento
Diesel
Aspettare che si spenga prima di
avviare il motore. La durata di accen-
sione dipende dalle condizioni climati-
che esterne.
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero *
La sua accensione permanente indica
che l'airbag passeggero è stato volon-
tariamente disattivato.
La sua accensione permanente ad
una velocità superiore ai 10 Km orari
indica un'anomalia di funzionamento
del sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un servo-
freno classico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia del sistema di
antibloccaggio ruote (ABS)
* Secondo il paese di destinazione.
La spia si accende anche sul
display del quadro strumenti.
Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
Lancetta nella zona A : temperatura
corretta.
Lancetta nella zona B : temperatura
troppo elevata.
In caso di accensione della spia di
temperatura del liquido di raffredda-
mento (abbinata alla spia STOP ), è
indispensabile fermarsi.
Aspettare il raffreddamento del motore
per rabboccare, se necessario.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione: per evitare di bruciarsi, svi-
tare il tappo di due giri per far scendere
la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere
il tappo e ripristinare il livello se neces-
sario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 20 of 249

1CONTROLLO di MARCIA
21
Spia di allarme carburante
In funzione delle condizioni di guida e
della motorizzazione, l'autonomia può
essere inferiore a 50 Km (la capacità
del serbatoio è di circa 67 litri).
Spia del sistema
antinquinamento
Deve spegnersi alcuni secondi dopo
l'avviamento del motore.
Quando il motore gira, se la spia lam-
peggia o si accende in permanenza,
indica un difetto del sistema antinqui-
namento.
Rivolgersi rapidamente alla rete
PEUGEOT. Spia di preriscaldamento
Diesel
Aspettare che si spenga prima di
avviare il motore. La durata di accen-
sione dipende dalle condizioni climati-
che esterne.
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero *
La sua accensione permanente indica
che l'airbag passeggero è stato volon-
tariamente disattivato.
La sua accensione permanente ad
una velocità superiore ai 10 Km orari
indica un'anomalia di funzionamento
del sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un servo-
freno classico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia del sistema di
antibloccaggio ruote (ABS)
* Secondo il paese di destinazione.
La spia si accende anche sul
display del quadro strumenti.
Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
Lancetta nella zona A : temperatura
corretta.
Lancetta nella zona B : temperatura
troppo elevata.
In caso di accensione della spia di
temperatura del liquido di raffredda-
mento (abbinata alla spia STOP ), è
indispensabile fermarsi.
Aspettare il raffreddamento del motore
per rabboccare, se necessario.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione: per evitare di bruciarsi, svi-
tare il tappo di due giri per far scendere
la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere
il tappo e ripristinare il livello se neces-
sario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 250 next >